Pagina 1 di 54
[O.T.] l'onere inverso della prova applicato alla religione
Inviato: 28/09/2005, 19:28
da bellavista
sulle religioni è applicato l'onere inverso della prova, cioè spetta al non credente dimostrare che dio non esiste. mentre, a rigor di logica, dovrebbe essere chi afferma che qualcosa esiste a doverlo dimostrare.
faccio un esempio: se tizio dice che la sua fava è di 35 cm, sta a lui dimostrare che è così, non a chi lo sente dimostrare che è il contrario.
infatti sarà tizio a doversi tirare giù le braghe, farsi misurare la verga e dimostrare quello che sostiene. finchè questo non avverrà , caio potrà semplicemente dire che "se non ci sono prove, tizio è un cazzaro".
quindi ribaltiamo l'onere della prova secondo la logica comune. dio esiste? dimostratelo
fino a prova contraria siete solo dei cazzari

Inviato: 28/09/2005, 19:31
da hotgianpy
rispondi tu.
come ha fatto a crearsi l'universo? è sempre esistito?
come fa a esistere l'infinito?
Inviato: 28/09/2005, 19:32
da camminatore
boh, veramente nessuno ti impone di credere a Dio.
se pensi che non esista... chi se ne frega.
questo, peró, solo in europa e negli USA.
se vai in qualche paese islamico funziona leggermente diversamente.
zitto, peró! fassino non ne sa ancora niente.
Inviato: 28/09/2005, 19:33
da bellavista
hotgianpy ha scritto:rispondi tu.
come ha fatto a crearsi l'universo? è sempre esistito?
come fa a esistere l'infinito?
io che ne so?
vogliamo tornare all'onere inverso della prova? no no
credi sia stato dio? dimostralo, perchè devo dimostrare io che una cosa è falsa, dimostra tu che è vera

Inviato: 28/09/2005, 19:45
da Squirto
le seguenti asserzioni hanno la stessa validità o pretesa di veridicità :
- Dio esiste
- gli dei dell'Olimpo esistono
- Huitzilopochtli e Quetzalcoatl (divinità azteche) esistono
- Manitù esiste
- i fantasmi esistono
- se solo vogliono, i cani possono trasformarsi in draghi. ma non vogliono mai
- esiste una bambina ectoplasmatica che nessuno riesce mai a vedere o fotografare che provoca la pioggia e crea gli uragani
- la notte mentre dormiamo e intorno a noi non c'è nessuno decine di folletti danzano attorno al nostro letto. purtroppo non si possono riprendere o registrare in alcun modo
- a mille galassie da qui vivono degli esseri con 12 zampe che hanno creato il mondo
- un milione di anni fa, su un altro pianeta, esistevano esseri viventi simili a noi, ma loro volavano
- etc...
potete continuare

Inviato: 28/09/2005, 19:48
da pierpierotwo
Squirto ha scritto:
- la notte mentre dormiamo e intorno a noi non c'è nessuno decine di folletti danzano attorno al nostro letto. purtroppo non si possono riprendere o registrare in alcun modo
perche'?..hanno l'esclusiva quelli di studio aperto???????

Inviato: 28/09/2005, 19:53
da hotgianpy
se non sono capace di spiegare l'infinito, ci deve essere Dio. poi si puó discutere se sia allah, Dio o ki per lui.
Inviato: 28/09/2005, 19:56
da bellavista
hotgianpy ha scritto:se non sono capace di spiegare l'infinito, ci deve essere Dio.
scarsina come prova

Inviato: 28/09/2005, 19:57
da Squirto
hotgianpy ha scritto:se non sono capace di spiegare l'infinito, ci deve essere Dio. poi si puó discutere se sia allah, Dio o ki per lui.
questa frase è illogica.
perchè non tante divinità ? perchè non una forza che non conosciamo ma che non è nè vivente nè cosciente? perchè non ammettere che ci sono cose che ora non conosciamo, come è stato per mille altre cose nei secoli?
allora ogni cosa che - prima della rivoluzione scientifica - non riuscivamo a spiegare, era giusto giustificarle con un "è Dio". es. classico, la metereologia.
quello di infinito è un concetto umano, per cui non c'è molto da discutere.
non so neanche cosa si prova a essere una rana, se è per questo. e allora?
vediamo: non so cosa prova una rana, ergo esiste Dio.

Re: ot-l'onere inverso della prova applicato alla religione
Inviato: 28/09/2005, 20:23
da Drogato_ di_porno
bellavista ha scritto:fino a prova contraria siete solo dei cazzari

Tu fino a prova contraria sei solo un coglione che scrive un mucchio di banalità . A insulto si puó rispondere solo con insulti. Tengo a precisare che non sono un credente, mi tocca recitare una parte che non è la mia; ma l' arroganza, da qualunque parte provenga, va combattuta con la massima durezza.
Il non credente non ha più obblighi di dimostrare la non esistenza di Dio di quanta ne abbia il credente di provarne l' esistenza.
Chi deve dimostrare chi e a che cosa?
Innanzitutto devi specificare il significato che attribuisci alla parole "Dio" (causa incausata? Trascendenza?), "esistere" (in logica significa non contraddirsi, in fisica spazio-tempo-massa-energia-cariche fondamentali), "dimostrare" (con la matematica? la fisica?)
Esistono solo ció che esperiscono i 5 sensi?
Ti faccio presente che di "prove" nel corso dei secoli ne sono state fornite parecchie: cosmologica , ontologica, teleologica, morale ecc.
Inviato: 28/09/2005, 20:24
da Drogato_ di_porno
Squirto ha scritto:quello di infinito è un concetto umano,
Come qualunque altra cosa tu dica...
Re: ot-l'onere inverso della prova applicato alla religione
Inviato: 28/09/2005, 20:26
da bellavista
Drogato_ di_porno ha scritto:bellavista ha scritto:fino a prova contraria siete solo dei cazzari

Tu fino a prova contraria sei solo un coglione che scrive un mucchio di banalità .
Uff. quando vi si tocca dio andate fuori di testa
Un po' come quando al bar dicono a tizio che è un cazzaro perchè la sua fava è di 35 cm e lui non puó dimostrare il contrario tirandola fuori

Re: ot-l'onere inverso della prova applicato alla religione
Inviato: 28/09/2005, 20:30
da Drogato_ di_porno
bellavista ha scritto:Uff. quando vi si tocca dio andate fuori di testa

Ti ho già detto che non sono credente. Direi le stesse cose a un invasato che vuole convertirmi a forza.
Inviato: 28/09/2005, 20:34
da Squirto
Drogato_ di_porno ha scritto:Squirto ha scritto:quello di infinito è un concetto umano,
Come qualunque altra cosa tu dica...
appunto.
e dire "non capisco l'infinito quindi esiste Dio" è una frase senza senso. da un punto di vista logico, almeno. se poi vogliamo fare poesia, è un altro discorso.
drugat, senza alcuna polemica, è come dire "ho bevuto dell'acqua, quindi ho i capelli rossi".
Inviato: 28/09/2005, 20:35
da Drogato_ di_porno
Squirto ha scritto:è come dire "ho bevuto dell'acqua, quindi ho i capelli rossi".
No, se per Dio s' intende un "essere" infinito.