Pagina 1 di 4

[O.T.] Lapo & John

Inviato: 09/09/2005, 17:24
da Inchiostro Simpatico
Ho sempre pensato che un'azienda si valuti sulle persone che l'amministrano e sulle idee che essi portano.

In questi giorni si parla, in toni ottimistici, di Fiat e del suo rilancio che passerebbe attraverso la Grande Punto e l'accordo con Ford.

A parte che creare un nuovo modello di auto non significa nulla in un settore con pochissimi margini di profitto e dalla concorrenza molto agguerrita (Fiat paga anni di lassismo progettuale e gestionale).

L'accordo con Ford fa ridere: rivivrà  la vecchia 500 (macchina mitica) che verrà  prodotta in Polonia; morale della favola non vengono portati soldi e lavoro in Italia.

Mi vorrei soffermare su i due rampolli di casa Fiat: Lapo e John.

John è il non giovane, sembra Learch talmente sprizza gioia nel presiedere consigli di amministrazione dove non ci capisce un cazzo, dove non interviene mai e che quando esce dalla stanza dei bottoni nessuno gli chiede mai che decisioni hanno preso gli altri. Veste sempre in giacca e cravatta con taglie leggermente più grandi tanto da fare l'effetto spaventapasseri.

Completa il quadro la totale assenza di impulsi verso il gentil sesso. In poche parole non ha fighe al fianco.

Lapo invece è quello giovane, quello alla moda, quello trendy, quello che si occupa di marketing, quello a cui la figa piace (Martina Stella docet).

Lui non presiede consigli di amministrazione, lui accosta il marchio Fiat a sport diffusissimi nel nostro paese: Kayack biposto, Snowboard, Corsa con i sacchi di Yuta. Per farlo organizza aperitivi dove l'80% sono inbucati.

Abbina la sua felpa Fiat in tutti i modi: casual, classico, smoking c'è sempre la scrittone in simil spugna bianca che troneggia sul suo petto.

Uno che per le pubbliche relazioni ha talento:

- Invitato a Controcampo dopo un Juve-Milan di fine 2004 ci delizia con sublimi analisi tecniche: "Buon Natale e Buon Lavoro a tutti", "Il calcio è gioia", "Buon Natale e Buon Lavoro a tutti";

- Sul calcio in generale sostine lo smile sopra ogni cosa (peccato che i soldi ed i giocatori li prende Moggi usando l'arte antica del baratto);

- Sul nuovo accordo con Ford: "La nostra auto deve tornare a essere figa. I giovani devono essere gasati" (quando avevo 15 anni ero meno pirla);

Insomma con questi due testoni alla guida della nuova Fiat c'è da dormire sonni tranquilli.

Inviato: 09/09/2005, 17:29
da nik978
io sono convinto he la guida della fiat sia in altre mani..e lo siano solo perosnaggi carismatici inseriti in un contesto più complesso

sul discorso della polonia


siamo in un mercato mondiale..produrre in italia costa troppo..mettiamocelo in testa...

Inviato: 09/09/2005, 17:34
da armageddom
nik978 ha scritto:io sono convinto he la guida della fiat sia in altre mani..e lo siano solo perosnaggi carismatici inseriti in un contesto più complesso

sul discorso della polonia


siamo in un mercato mondiale..produrre in italia costa troppo..mettiamocelo in testa...

Posso quotarti, ma sino ad un certo punto. Mi chiedo come mai i krukki di mercedes e bmw fanno produrre molte parti di meccanica fine in italia.

Inviato: 09/09/2005, 17:36
da Husker_Du
Concordo con Nikkone, dubito che i due prendano alcuna decisione strategica rilevante per la Fiat, rappresentano peró la continuità  degli Agnelli che in qualche modo andava perseguita.....

Sul portare il lavoro ed i soldi in Italia.....credo che ogni imprenditore industriale (sottolineo industriale, perchè nel settore dei servizi le cose vanno diversamente) se potesse, porterebbe la propria produzione nel paese dove il lavoro costa meno....mica fanno beneficienza........che poi molti di questi imprenditori siano teste di minchia, è un altro discorso... :)

Inviato: 09/09/2005, 17:37
da nik978
armageddom ha scritto:
nik978 ha scritto:io sono convinto he la guida della fiat sia in altre mani..e lo siano solo perosnaggi carismatici inseriti in un contesto più complesso

sul discorso della polonia


siamo in un mercato mondiale..produrre in italia costa troppo..mettiamocelo in testa...

Posso quotarti, ma sino ad un certo punto. Mi chiedo come mai i krukki di mercedes e bmw fanno produrre molte parti di meccanica fine in italia.
beh la qualità  non la trovi in polonia o simili..
ma (grazie a dio) in italia
ma x tutto il resto (bassa qualità  e assemblaggi)x sopravvivere devi buttarti su posti a basso costo di manodopera...

Inviato: 09/09/2005, 17:38
da Husker_Du
armageddom ha scritto:
nik978 ha scritto:io sono convinto he la guida della fiat sia in altre mani..e lo siano solo perosnaggi carismatici inseriti in un contesto più complesso

sul discorso della polonia


siamo in un mercato mondiale..produrre in italia costa troppo..mettiamocelo in testa...

Posso quotarti, ma sino ad un certo punto. Mi chiedo come mai i krukki di mercedes e bmw fanno produrre molte parti di meccanica fine in italia.
La qualità , in alcuni comparti riveste ancora un elemento fondamentale....e per fare certe cose occorrono le skills. Certe capacità  non le trovi magari in Polonia dove il lavoro costa meno, ma dove il capitale umano (conoscenze tecniche, esperienza....) non è abbastanza elevato....

Inviato: 09/09/2005, 17:39
da Husker_Du
Azzzzzz....sovrapposizione netta con Nik....sorry.....

Inviato: 09/09/2005, 17:43
da armageddom
nik978 ha scritto:
armageddom ha scritto:
nik978 ha scritto:io sono convinto he la guida della fiat sia in altre mani..e lo siano solo perosnaggi carismatici inseriti in un contesto più complesso

sul discorso della polonia


siamo in un mercato mondiale..produrre in italia costa troppo..mettiamocelo in testa...

Posso quotarti, ma sino ad un certo punto. Mi chiedo come mai i krukki di mercedes e bmw fanno produrre molte parti di meccanica fine in italia.
beh la qualità  non la trovi in polonia o simili..
ma (grazie a dio) in italia
ma x tutto il resto (bassa qualità  e assemblaggi)x sopravvivere devi buttarti su posti a basso costo di manodopera...

Sai quello che faccio fatica a capire ?

(discorso un po' tecnico)

Dopo una visita ad una famosa azienda americana, sono rimasto stupito dall'aretratezza dei loro impianti produttivi. Mi spiego. Per produrre un certo tipo di albero motore lavoravano ancora con torni cnc a 2 assi. Lo stesso prodotto, fatto in Italia, l'asportazione di truciolo la si sarebbe eseguita su macchine, almeno a 4 assi, con conseguenti costi inferiori. Ecco ció che non mi spiego: da noi, come nel resto dell'europa, installiamo le macchine più evolute che il mercato possa offrire (l'ulótima macchina che ho preso è un tornio cnc a 7 assi), in america se ne sbattono, vanno avanti con macchine, concettualmente, vecchie. Eppur ci fregano....

Inviato: 09/09/2005, 17:47
da armageddom
Husker_Du ha scritto:
armageddom ha scritto:
nik978 ha scritto:io sono convinto he la guida della fiat sia in altre mani..e lo siano solo perosnaggi carismatici inseriti in un contesto più complesso

sul discorso della polonia


siamo in un mercato mondiale..produrre in italia costa troppo..mettiamocelo in testa...

Posso quotarti, ma sino ad un certo punto. Mi chiedo come mai i krukki di mercedes e bmw fanno produrre molte parti di meccanica fine in italia.
La qualità , in alcuni comparti riveste ancora un elemento fondamentale....e per fare certe cose occorrono le skills. Certe capacità  non le trovi magari in Polonia dove il lavoro costa meno, ma dove il capitale umano (conoscenze tecniche, esperienza....) non è abbastanza elevato....
Concordo, ma quello che me li fa girare è che i grandi imprenditori producono in Cina con certi prezzetti, ma poi, rivendono qua a prezzi europei. FDP

Piangendo lacrime....

Inviato: 09/09/2005, 17:50
da nik978
armageddom ha scritto:
Husker_Du ha scritto:
armageddom ha scritto:
nik978 ha scritto:io sono convinto he la guida della fiat sia in altre mani..e lo siano solo perosnaggi carismatici inseriti in un contesto più complesso

sul discorso della polonia


siamo in un mercato mondiale..produrre in italia costa troppo..mettiamocelo in testa...

Posso quotarti, ma sino ad un certo punto. Mi chiedo come mai i krukki di mercedes e bmw fanno produrre molte parti di meccanica fine in italia.
La qualità , in alcuni comparti riveste ancora un elemento fondamentale....e per fare certe cose occorrono le skills. Certe capacità  non le trovi magari in Polonia dove il lavoro costa meno, ma dove il capitale umano (conoscenze tecniche, esperienza....) non è abbastanza elevato....
Concordo, ma quello che me li fa girare è che i grandi imprenditori producono in Cina con certi prezzetti, ma poi, rivendono qua a prezzi europei. FDP

Piangendo lacrime....
sul psot di sopra rispondo lunedì..ora vad a casa

su questo di sotto la penso come te..

avendo vissuto in cina ho ptuto fare 2 conti e per ogni cosa che si vende qui a prezzo pieno ci sono un po di euri che mi scappano..(qualcuno si ciuccia almeno un 30% di ricarico..)

Re: [OT] Lapo & John

Inviato: 09/09/2005, 19:16
da Kirov
Inchiostro Simpatico ha scritto: Completa il quadro la totale assenza di impulsi verso il gentil sesso. In poche parole non ha fighe al fianco.
ma non è sposato con la principessa Lavinia Borromeo Arese di Angera?

Inviato: 09/09/2005, 19:20
da Inchiostro Simpatico
Beh allora io sto insieme alla Contessa Serbelloni Mazzanti Vien dal Mare :DDD

Inviato: 09/09/2005, 19:46
da camminatore
mi spiace contraddirti, ma il nipote di gianni heysel è davvero sposato con lavinia borromeo.

Inviato: 09/09/2005, 20:46
da australiano
che puó piacere o meno, ma è cmq una bella donna, magari non fa sesso come la Stella (che peraltro manco mi fa sesso), ma è indubbiamente piu bella della Stella.

Re: [OT] Lapo & John

Inviato: 09/09/2005, 21:10
da donegal
Inchiostro Simpatico ha scritto:
- Sul nuovo accordo con Ford: "La nostra auto deve tornare a essere figa. I giovani devono essere gasati" (quando avevo 15 anni ero meno pirla);
Una delle primissime auto che ho avuto era una Fiat Regata SW.
Aveva delle impressionanti perdite dal tubo di scarico che entravano nell'abitacolo...

Ora ho capito che cosa intendesse l'ovino Lapo... pure suo nonno cercó di gasarmi...

:lol: