[O.T.] Lettori dvx e dvd

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
andrew
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 992
Iscritto il: 22/04/2001, 2:00

[O.T.] Lettori dvx e dvd

#1 Messaggio da andrew »

Qualcuno di voi ha acquistato recentemente dei lettori dvx da tavolo (che leggono ovviamente anche dvd vcd)?
Avete mai avuto difficoltà  a vedere qualche dvx scaricato dalla rete?
E’ facile fare l’update o upgrade del firmware?

Avatar utente
majinbu
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 316
Iscritto il: 10/05/2005, 12:22
Località: Venezia

#2 Messaggio da majinbu »

ho provato sia quelli scarsetti da 39 euri, sia quelli più high level.
secondo me un ottimo rapporto qulità  prezzo la danno i philips.
C'è solo un uomo, in tutta la galassia, che oserebbe tirarmi addosso marmellata di lamponi: Stella Solitaria!

Kasco Nero

doctorgonzo
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1291
Iscritto il: 21/07/2003, 19:59

#3 Messaggio da doctorgonzo »

Proprio ieri è morto il mio Nortek pagato meno di un anno fà  circa 80 euro, ora con questo prezzo dovresti trovare qualcosa di marca, più affidabile e con una migliore assistenza.

THE ANSWER
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3704
Iscritto il: 11/11/2001, 1:00
Località: roma
Contatta:

#4 Messaggio da THE ANSWER »

non mi funziona + il telecomendo...............direi che sto x spendere un 50€ x uno nuovo...............

a me funzionano ;)

Avatar utente
majestic
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8764
Iscritto il: 05/04/2005, 12:48

#5 Messaggio da majestic »

Io ho un KISS DP 500 da 3 anni,pagato caro per via del fatto che al tempo non erano molto in voga.

Il mio modello si puó aggiornare, ma non ci sono molti update.

Alcuni dvx non li vedrai mai perchè molto probabilmente sono rippati con dei codec che il lettore dvx non avrà  mai(almeno per ora) 8)
"BEATA LA MIA PRIMA DONNA CHE M'HA PRESO ANCORA VERGINE"
"MIO FRATELLO E' FIGLIO UNICO PERCHE' E' CONVINTO CHE CHINAGLIA NON PUO' PASSARE AL FROSINONE"

"Nessuno muore mai completamente, qualche cosa di lui rimane sempre.....vivo dentro di noi"

Avatar utente
WARDOG
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2918
Iscritto il: 18/08/2005, 21:49

#6 Messaggio da WARDOG »

Il miglior lettore da tavolo, posto che molti utilizzano lo stesso chip interno, è il KISS (www.kisstechnology.com), io ho un DP-450 comperato due anni fa e pare nuovo, l'update tramite firmware scaricato dal web è semplicissimo, ed è anche semplicissimo hackarlo per eliminare la protezione regionale e il macrovision, se vuoi ancora di piu, esistono modelli di KISS che si collegano al pc e hanno un HD interno, ma costano parecchio di piu.

Ora, il 450 lo paghi intorno ai 100 euro.
Vivo, e vegeto.

Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

#7 Messaggio da cimmeno »

da esperienze personali : quelli che pochi spiccioli (ne ho visto uno da 29 euro...) spesso vanno bene come quelli più costosi, ma usano una componentistica che lascia incognite : un divx codificato da me su pc in modo da risultare ottimale anche a schermo (divx5, 720/526, audio mp3 da 256 , bitrate alto) e provato su un lg senza problemi, sul lettore di mio fratello (un fenner) si blocca ogni 10 minuti circa (anche se, sospetto, sia un problema di saturazione e cattiva gestione del buffer)..
poi ovvio l'assistenza che puó fornire sony o philips non è quella che fornisce amstrad o innohit o trevi..
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...

FATE POMPINI!!!!

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

#8 Messaggio da Barabino »

Io ad aprile ne ho preso uno da 59 euro marca amstrad DX 3025 (con chip mediatek). Non mi da' problemi. Il risparmio si vede in cose come: carrellino porta-cd molto leggero e forse fragile, telecomando che non risponde sempre ai comandi, aggiornamento firmware (credo) assente. Il difetto che mi secca di piu', e vorrei chiedere se succede anche a voi, e' questo:

Io non faccio dei veri e propri dvd, ma semplicemente dei dvd dati con dei grossi mpeg (non divx) registrati dal satellite; se faccio degli mpeg molto grossi, diciamo due giga, Nero masterizza un dvd dati in formato UDF, e il lettore da tavolo me lo legge, ma solo i primi 45 minuti. Succede anche a voi?

doctorgonzo
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1291
Iscritto il: 21/07/2003, 19:59

#9 Messaggio da doctorgonzo »

Non è per portarti sfiga ma un mio amico,
Direttore in uno dei negozi di una grande catena italiana di elettrodomestici,
ha detto che gli Amstrad non li tengono più, poichè sono più quelli che devono portare in assistenza che quelli che vendono.

Comunque se volete sapere tutto sui divx da tavolo, fate una visita a questo forum, sono recensiti tutti i modelli:

http://www.quellicheilpc.com/forum/viewforum.php?f=6
Ultima modifica di doctorgonzo il 09/09/2005, 10:16, modificato 1 volta in totale.

Victor Von Doom
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1138
Iscritto il: 05/08/2005, 3:42

#10 Messaggio da Victor Von Doom »

barabino che io sappia, in alcuni lettori c' è il tale problema:
Non leggono files piu' grandi di un tot, mi pare un giga.
Quindi ti conviene spezzarli in due tempi.
Spero di esserti stato
utile.

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

#11 Messaggio da Barabino »

Dev'essere cosi'... grazie!
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate

Avatar utente
Trez
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 28190
Iscritto il: 17/04/2001, 2:00
Località: piacenza

#12 Messaggio da Trez »

WARDOG ha scritto:Il miglior lettore da tavolo, posto che molti utilizzano lo stesso chip interno, è il KISS (www.kisstechnology.com), io ho un DP-450 comperato due anni fa e pare nuovo, l'update tramite firmware scaricato dal web è semplicissimo, ed è anche semplicissimo hackarlo per eliminare la protezione regionale e il macrovision, se vuoi ancora di piu, esistono modelli di KISS che si collegano al pc e hanno un HD interno, ma costano parecchio di piu.

Ora, il 450 lo paghi intorno ai 100 euro.
pure io ho un Kiss DP 1000, pagato 100 euretti e funza bene

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

lettore dvd: setup video

#13 Messaggio da Barabino »

mi hanno sostituito in garanzia un lettore dvd economico (majestic 265/5.1)...

arrivato a casa lo accendo...

e si vede in bianco e nero...

vado su setup video...

mi parte il dito :-( e non vedo piu' niente :-(

probabilmente per sbaglio ho messo un'uscita video che non ho :-(

e non posso vedere neanche il menu', quindi non posso neanche tornare all'impostazione di default...

forse (forse) ho messo su "component"... ho provato a collegare i tre spinotti col tv usando un cavo RCA (spinotti giallo, rosso, bianco), ma non si vede niente... pero' il televisore fa vedere uno schermo blu diverso dal solito... che pulsa. :blankstare:

per vedere il component, ci vuole un cavo apposta?!?

voi come uscireste da questo impasse?

grazie!!
Ultima modifica di Barabino il 26/08/2006, 20:09, modificato 1 volta in totale.

THE ADEPT
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3861
Iscritto il: 23/04/2006, 19:46
Località: SUD

Re: lettore dvd: setup video

#14 Messaggio da THE ADEPT »

Barabino ha scritto:mi hanno sostituito in garanzia un lettore dvd economico (majestic 265/5.1)...

arrivato a casa lo accendo...

e si vede in bianco e nero...

vado su setup video...

mi parte il dito :-( e non vedo piu' niente :-(

probabilmente per sbaglio ho messo un'uscita video che non ho :-(

e non posso vedere neanche il menu', quindi non posso neanche tornare all'impostazione di default...

forse (forse) ho messo su "component"... ho provato a collegare i tre spinotti col tv usando un cavo RCA (spinotti giallo, rosso, bianco), ma non si vede niente ma il televisore fa vedere uno schermo blu diverso dal solito... che pulsa. :blankstare:

per vedere il component, ci vuole un cavo apposta?!?

grazie!!
Barabino il lettore ha forma aerodinamica....si ...allora fa la cosa giusta.....in the Windom....salutoni a fra.... :evil:
"TUTTE LE CREATURE GUARDANO IN BASSO VERSO LA TERRA,MA ALL UOMO E'STATO DATO UN VOLTO AFFINCHE POSSA RIVOLGERE GLI OCCHI ALLE STELLE E LO SGUARDO AL CIELO"

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

Re: lettore dvd: setup video

#15 Messaggio da Barabino »

THE ADEPT ha scritto:
Barabino il lettore ha forma aerodinamica....si ...allora fa la cosa giusta.....in the Windom....salutoni a fra.... :evil:
per fortuna che non ha una forma fallica come alcuni lettori mp3 :awww: senno' so gia' che consiglio mi davi!

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”