Il vero appassionato di Alfa Romeo apprezza la propria Alfa Romeo vergine e intonsa come uscita dalla fabbrica!
Non LA "modifica" con mille ammennicoli tamarri!
l'Alfa Romeo dopo una grande stagione epica negli anni 20-30 e dopo una buona stagione dorata negli anni 50-60 ha visto negli anni 70 un declino inesorabile che l'ha portata ad essere identificata con l'Alfasud. (la fabbrica e il toponimo ... non la singola vettura che, considerati gli anni non era nemmeno brutta.. anzi.. e poi aveva un motore boxer che era una meraviglia)
in questo periodo è sfociata (con un accordo con nissan, l'ARNA, il punto di non ritorno della casa del Biscione).
a parziale vendetta è uscita una 75 che rimane ancora oggi una delle più belle e attuali autovetture degli anni 80.
con l'acquisto da parte della Fiat ha tentato di risollevarsi.
i modelli sono stati anche azzeccati (su tutti la 164 e la 156) ma la clientela purtroppo rimanceva quella "deteriorata" degli anni 70.
in quanto alfista fucilerei chiunque tratti la propria alfa come fa kirth.
perció ti esorto, per il bene dell'alfa: "spendi tutti i tuoi soldi in puttane, e lascia stare quella povera macchina!!!"
PS: l'unico "tamarro" a cui perdono la sua tamarraggine è Paolo Bitta di CameraCafè
Inviato: 05/07/2005, 13:00
da nik978
ahaha
vabbè dai x 2 neon.
anche io non sono un fans dell'expo peró non credo l'abbia apessantina dai..
(e essndo nell'mabiente sulle alfa ne vedo di cotte e di crude purtroppo..)
Re: OT: ALFA ROMEO
Inviato: 05/07/2005, 17:26
da Kirth_Gersen
australiano ha scritto:in quanto alfista fucilerei chiunque tratti la propria alfa come fa kirth.
perció ti esorto, per il bene dell'alfa: "spendi tutti i tuoi soldi in puttane, e lascia stare quella povera macchina!!!"
Ehi, calma, mica l'ho conciata come la Pussy Wagon di Kill Bill!!!
Magari ti posto qualche foto così mi dici. Sono tutte modifiche eleganti (Pelle nera, cromature) e, luci a parte, secondo me ha poco di tamarro.
PS: Ma sai quanta gente modifica le Alfa??? Prendi la 147...
Re: OT: ALFA ROMEO
Inviato: 30/05/2012, 13:49
da baroccosiffredi
http://www.agi.it/economia/notizie/201205230941-eco-rt10037-nascera_spider_fiat_mazda_marchionne_impegno_verso_alfa_romeo ha scritto:Torino, 23 mag. - Fiat e Mazda hanno siglato un memorandum d'intesa non vincolante per lo sviluppo e la produzione di un nuovo spider a trazione posteriore per i marchi Mazda e Alfa Romeo basato sull'architettura del 'MX-5' di prossima generazione. E' previsto lo sviluppo da parte di Fiat e Mazda di due vetture leggere, a trazione posteriore "distinte nel design, quali icone chiaramente riconoscibili del proprio marchio". Ognuna delle due varianti Alfa Romeo e Mazda, si sottolinea in una nota, verra' equipaggiata con motorizzazioni specifiche per il marchio. Si prevede che entrambi i veicoli verranno prodotti nello stabilimento Mazda a Hiroshima in Giappone a partire dal 2015. La firma dell'accordo finale e' prevista per la seconda meta' del 2012. Fiat e Mazda, si dice ancora, valuteranno anche ulteriori opportunita' di collaborazione in Europa. "Questo accordo dimostra chiaramente il nostro impegno verso Alfa Romeo e la nostra determinazione nel renderlo un marchio globale". Cosi' l'amministratore delegato di Fiat, Sergio Marchionne, commenta l'accordo di cooperazione con Mazda annunciato oggi. "Attraverso la nostra partnership con Mazda - aggiunge Marchionne - collaboreremo con il leader assoluto nelle architetture di veicoli compatti a trazione posteriore per poter creare uno spider che susciti entusiasmo e che sia carico dello stile Alfa Romeo".
"Apprezziamo la cooperazione con Mazda - conclude Marchionne - e siamo sicuri che portera' a un rapporto proficuo e duraturo".
"La creazione di alleanze per lo sviluppo di nuove tecnologie e prodotti e' uno degli obiettivi del gruppo Mazda e questo progetto con Fiat rappresenta un importante passo avanti in questa direzione". E' quanto ha sottolineato Takashi Yamanouchi, presidente e amministratore delegato di Mazda a proposito dell'intesa. "E' molto stimolante - ha aggiunto - poter collaborare con un marchio prestigioso come Alfa Romeo un nuovo spider basato sull'architettura di 'MX-5' di nuova generazione, che rappresenta un'icona per Mazda e uno dei modelli roadster piu' venduti di tutti i tempi".
Re: OT: ALFA ROMEO
Inviato: 30/05/2012, 14:15
da Capitanvideo
Ma solo io ricordo la "Arna: kilometrissima Alfa"?
Re: OT: ALFA ROMEO
Inviato: 30/05/2012, 14:20
da Beetlejuice67
Capitanvideo ha scritto:Ma solo io ricordo la "Arna: chilometrissima Alfa"?
L'Alfa Romeo Arna (acronimo di Alfa Rottame Non Autorizzato) è una berlina di segmento medio inferiore, costruita dalla casa milanese in collaborazione con la Nissan e prodotta dal 1983 al 1987. Alla fine degli anni Settanta, l'Alfa Romeo decide di proporre una vettura di classe medio-bassa al fine di inserirsi nel nuovo settore di mercato, sostanzialmente creato dalla Volkswagen Golf.
Cannabis joint venture
Vista l'impossibilità di creare un'automobile nuova in tempi brevi, la dirigenza decide di creare una cannabis joint venture con la giapponese Nissan, creando un apposito stabilimento dove NISSAN PULSAR N12verranno assemblate le scocche del modello "Pulsar N12" fornite dalla Nissan con le meccaniche derivate dall’Alfasud. La nuova unità produttiva viene costruita a Pratola Serra (AV) in tempi record, ma servirà ancora meno tempo per capire che questa operazione sarebbe stata ricordata come la più grande stronzata industriale e commerciale nella storia dell'Alfa Romeo. Dal punto di vista industriale, non appena si iniziò concretamente l'assemblaggio dei prototipi, ci si accorse che le scocche della Pulsar erano taroccate e dovevano essere modificate per accogliere la meccanica Alfasud, il che avrebbe comportato un grave ritardo nella messa in vendita del modello, oltre ad un notevole aumento dei costi di produzione. E siccome non tutte le disgrazie vengono da sole anche dal punto di vista commerciale, ci fu il rigurgito degli "Alfisti" verso una linea di gusto orientale, ormai datata e distante anni luce dalle forme sportiveggianti ed aggressive che sino ad allora, avevano contraddistinto le vetture del biscione. L’Arna era disponibile a 3 e 5 porte e dotata della motorizzazione Alfasud di base, ovvero del boxer con museruola 1.2 lt. da 63 Cv. A questa, si affiancava la cagna sportiva TI che, motorizzata con il più potente 1.3 da 86 CV, raggiungeva facilmente velocità superiori a 170 km/h.
Nel resto del mondo
All’estero vi fu un po’ di confusione sulla nomenclatura ufficiale probabilmente a causa dei fumi tossici addensati e prodotti dalla “free joint venture” creata con Nissan, motivo per cui lo stesso modello fu commercializzato nel Sol levante sotto il nome di Nissan Pulsar Milano (che cazzo di nome è?!), nel vecchio NISSAN CHERRYcontinente come Nissan Cherry Europa e nel resto del mondo come Nissan Pirla World. In Italia, grazie a sant’Ambrogio, dopo appena tre anni e mezzo di attività, la produzione venne definitivamente fermata nel 1987.
Re: OT: ALFA ROMEO
Inviato: 30/05/2012, 14:35
da baroccosiffredi
http://motoriblog.net/auto/6846/alfa-romeo-giulia-la-vedremo-nel-2014-o-forse-mai ha scritto:L’Alfa Romeo 159 è uscita di scena a settembre del 2011 per fare posto alla produzione della nuova Panda e, come tutti i lettori sapranno, la berlina del Biscione ha lasciato un posto vacante che dovrà essere riempito da un’auto di cui, per il momento, si conosce solo il nome: Giulia. Originariamente prevista per il 2012, nel tempo l’arrivo della Giulia ha subito una serie continua di slittamenti e rinvii fino ad arrivare al 2014, secondo l’amministratore delegato di Fiat, Sergio Marchionne, attualmente il gruppo non ha motori che possano essere adatti alla nuova berlina e al DNA del marchio. Non c’è bisogno di dire quanto ogni minimo ritardo su quello che dovrebbe essere il modello di punta della gamma Alfa Romeo costi reputazione e credibilità alla casa di Arese, senza contare le difficoltà che devono affrontare le concessionarie del marchio, costrette a stare a galla con due soli modelli di cui, per fortuna, uno sta andando molto bene nelle vendite, mentre l’altro inizia oramai a mostrare i segni dell’età. La notizia più allarmante è però un’altra. Sergio Marchionne ha infatti lasciato intendere che è improbabile che la Fiat torni a produrre una berlina a tre volumi nel futuro immediato e, anzi, ha sottolineato che “la Fiat potrebbe non produrre mai più una vettura di segmento D”, senza precisare se stesse facendo riferimento solo al marchio torinese o all’intero gruppo. Non bisogna dimenticare infatti che Marchionne fu molto critico nei confronti della 159, modello per il quale il gruppo Fiat investì molto senza ricavare quanto si aspettava. Per paura di commettere un simile errore, il manager italo-canadese potrebbe quindi voler evitare questo segmento spinoso, accontentandosi dell’inaspettato successo della Giulietta e limitandosi a lanciare un nuovo crossover per arricchire la gamma del Biscione e sfruttare la moda positivo di questa tipologia di vetture. A questo punto però non si possono avere certezze nemmeno sulla coupé 4C, la quale, nonostante avesse raccolto un certo consenso, fa parte di una categoria di auto che non realizza grandi numeri e nemmeno grandi guadagni, di conseguenza, ciò potrebbe indurre Marchionne ad accantonarla, anche solo temporaneamente.
Forse era il caso di vendere tutto alla Volkswagen.
Re: OT: ALFA ROMEO
Inviato: 30/05/2012, 14:45
da baroccosiffredi
Beetlejuice67 ha scritto:
Capitanvideo ha scritto:Ma solo io ricordo la "Arna: chilometrissima Alfa"?
Sotto la foto della Nissan Cherry, l'Arna giapponese.
Re: OT: ALFA ROMEO
Inviato: 30/05/2012, 16:11
da Ferrets
L'alfasud aveva un unico grosso problema: la carrozzeria. Si arrugginiva ad una velocita' incredibile !
Re: OT: ALFA ROMEO
Inviato: 30/05/2012, 17:51
da Gin
edit
Re: OT: ALFA ROMEO
Inviato: 30/05/2012, 17:52
da Gin
dalle mie parti si dice "Alfa basa, teròn ca pasa" da pronunciare con la s di sapere (Alfa ribassata, sta passando un terrone)
ovviamente, si fa per scherzare eh! anzi io sono un grande sostenitore dell'Italia Grande Patria Una e Unita etc etc per cui non menatemela col razzismo.
Re: OT: ALFA ROMEO
Inviato: 31/05/2012, 17:47
da NebbiosoSolare
Gin ha scritto:dalle mie parti si dice "Alfa basa, teròn ca pasa" da pronunciare con la s di sapere
quanto AMO quella S fischiata
..sono sarcastico,non è vero...
Comunque andando un po OT,dalle "nostre" parti ci sono degli anziani che hanno esemplari di ritmo,renault 5,Uno risalenti agli anni 80 e tenute benissimo..
Re: OT: ALFA ROMEO
Inviato: 31/05/2012, 18:51
da Beetlejuice67
NebbiosoSolare ha scritto:
Comunque andando un po OT,dalle "nostre" parti ci sono degli anziani che hanno esemplari di ritmo,renault 5,Uno risalenti agli anni 80 e tenute benissimo..
Per seguire l'OT,ma rimanendo IT,c'è il mio vicino di casa che ha un'Alfetta 1800 del 1983,lucida e fiammante come se fosse appena fabbricata.
Dice che col gpl e l'assicurazione come auto storica,mantenerla gli costa meno di una Panda.
Re: OT: ALFA ROMEO
Inviato: 31/05/2012, 19:12
da Masuka
io ho un alfa giulietta junior del 1968. cioè non è vero è di mio fratello
così ma blu
Re: OT: ALFA ROMEO
Inviato: 01/06/2012, 9:07
da baroccosiffredi
Scusate una domanda, ma le auto di una volta erano senza servosterzo, eppure da ferme a motore spento il volante si riusciva a girare, cosa che mi sembra molto più difficile adesso, con auto dotate di questo comodo accessorio e tanto per restare in tema, ho notato che si tende sempre più a montare autosterzi elettrici, a scapito di quelli idarulici, scelta di sicurezza o semplicemente economica?