Pagina 1 di 4

[O.T.] Vira.it, number portatility e ciao ciao telecom!

Inviato: 01/06/2005, 21:18
da Lord Zork
Mi sto entusiasmando alla fonia via internet.

Mi hanno consigliato il servizio di Vira.it che, a differenza di skype, permette di scollegarsi da telecom, mantenendo peró il numero e, anzi, richiedendo numeri aggiuntivi di qualsiasi prefisso italiano (ovvero, tu mi chiami al mio numero di Roma ed io ti rispondo da Milano...).

Siccome i dubbi sono tantissimi (il mio numero di telefono è prezioso e non vogli perderlo) e vira.it ha un forum dove rispondono, li ho tempestati di domande.

Valutate voi stessi il loro servizio ed il loro comportamento:
http://www.vira.it/forum/tm.asp?m=1367



Voi che esperienze avete in proposito?

Grazie.

LZ

Inviato: 01/06/2005, 21:27
da Inchiostro Simpatico
Lord io ci andrei cauto.

Telecom ha troppi intrallazzi per cedere facilmente il mercato VoIp.

Io ti segnalo un software diverso da Skype, si chiama Ineen - [Scheda Tecnica]

Inviato: 01/06/2005, 21:32
da Lord Zork
Grazie mille.

Non mi pare peró che con Ineen possa portarmi in Brianza il numero di Milano, peró...


Comunque Telecom sta mettendo i bastoni nelle ruote a tutti...

Appunto che ho tanti dubbi...

Inviato: 01/06/2005, 22:12
da Kronos
Lord Zork ha scritto:Grazie mille.
Non mi pare peró che con Ineen possa portarmi in Brianza il numero di Milano, peró...
l'unica cosa che non mi convince e' l'assistenza in caso di guasto e l'uso del telefono in caso di black out/emergenze

Inviato: 09/01/2007, 2:00
da bellavista
Ho ripescato questo post mentre cercavo info sui Voip

In sostanza come funziona questa cosa? Ti danno un gateway, tu lo colleghi alla presa e fa tutto da solo, o ci sono altre menate?

Inviato: 09/01/2007, 12:25
da Kronos
bellavista ha scritto:Ho ripescato questo post mentre cercavo info sui Voip

In sostanza come funziona questa cosa? Ti danno un gateway, tu lo colleghi alla presa e fa tutto da solo, o ci sono altre menate?
state su telecom o per chi puo' sulla rete proprietaria di mclink.

Inviato: 09/01/2007, 14:04
da ilCinghiale
Tutto dipende dal fornitore del servizio, cioè dal tuo nuovo gestore.
Vira non lo conosco e quindi non ti so dire.
Quello per cui lavoravo, invece, era un vero truffatore.
Io prima di staccare la mia bella linea Fastweb (che è voip cmq) ci penserei 3 o 4 volte.

Il mio consiglio è: senti qualcuno che ha già  Vira e vedi se te lo consiglia.
Ma non dal loro forum, ovv. :D

Inviato: 09/01/2007, 14:10
da ilCinghiale
Cmq mi autorispondo và .
Telecom mette i bastoni nel culo a tutti.
Informatevi BENE sull'assistenza tecnica dopo l'attivazione, tempo di ripristino del servizio, garanzia dello stesso.

Dovrebbero dare tutti un gateway, ma informatevi bene SE e CHI deve configurarlo e se questo è a pagamento.
Se si spegne il gateway, si resta ISOLATI.
La number portability (il vecchio numero portato su nuova rete) è un PARTO.

Se non dico una immane cazzata, il gestore DEVE garantire l'accesso ai numeri di pubblica utilità  (112, 113, etc).
Me pare anche che sia illegale utilizzare una numerazione di un distretto in un altro (tipo numerazione di Milano usata su un impianto a Roma).

Inviato: 09/01/2007, 15:23
da bellavista
Kronos ha scritto:
bellavista ha scritto:Ho ripescato questo post mentre cercavo info sui Voip

In sostanza come funziona questa cosa? Ti danno un gateway, tu lo colleghi alla presa e fa tutto da solo, o ci sono altre menate?
state su telecom o per chi puo' sulla rete proprietaria di mclink.
Questo servizio lo offre anche telecom?

Inviato: 13/01/2007, 6:26
da cangaceiro
8)

Inviato: 13/01/2007, 13:35
da Jackie
Se vuoi telefonare gratis ai telefoni fissi di mezzo mondo (Italia compresa) ci sono parecchi servizi di ottima fattura (io li uso da tempo) con qualità  notevole.
Uno dei piu famosi mi pare si chiami voip stunt

Inviato: 15/01/2007, 12:25
da cangaceiro
mio fratello 1 anno fa e anche più forse su mio suggerimento che a sua volta mi era stato dato da Lord zork ha messo Vira e si trova bene ma paga 30 euro al mese che adesso sono troppi anche se internet ha navigato ok.


Dato che mio fratello abita a pochi km da me pensavo anche io di legarmi a Vira ma sul loro sito non si capisce un beneamato cazzo di quanto costi un pacchetto flat di internet+telefonate. :roll:

Inviato: 16/06/2007, 14:09
da cangaceiro
Vira ha aumentanto il canone mensile di 10 euro per la sola connessione adsl mi sembra peggio della Telecom adesso, vero Lord Zork? 8)

Inviato: 16/06/2007, 17:46
da Kronos
cangaceiro ha scritto:Vira ha aumentanto il canone mensile di 10 euro per la sola connessione adsl mi sembra peggio della Telecom adesso, vero Lord Zork? 8)
accade semplicemente per il fatto che appoggiandosi sulla rete telecom deve riconoscere quei 10 euro a telecom a titolo di costo di gestione e manutenzione della rete. Telecom infatti ha vinto un contenzioso in tribunale che riconosce alle linee solo dati (adsl senza fonia vocale) un canone di manutenzione, cosa che prima non avveniva.
Tutti o quasi gli operatori che si appoggiano a rete telecom con i servizi voip stanno provvedendo alla ritariffazione dei servizi.
Fanno eccezione fastweb fibra ottica e mclink (su roma e milano) in quanto han reti proprietarie non dipendenti da telecom.

Inviato: 16/06/2007, 20:33
da nik978
esatto..ne parlavano proprio oggi su radio 24..