Ot- La differenza sostanziale tra moda e stile
Inviato: 11/05/2005, 21:04
Quando dico che non seguo la modo ho due reazioni: se sono nel virtuale si pensa che mi vesta con i vestiti del nonno, se sono nel reale ricevo uno sguardo incredulo, che starebbe a significare: ma se hai addosso vestiti carissimi... cazzo stai dicendo?
La seconda reazione è dovuta ad un grave problema itagliota (ma non solo): l'ignoranza sulla differenza sostanziale tra moda e stile, o meglio: seguire una moda ed avere stile.
A mio parere, ovviamente, chi segue la moda non ha stile, e non avendolo cerca di copiare pari pari quello che un altro si inventa. Infatti chi crealo lo stile si chiama stilista, chi lo segue si chiama fashion victim, definizione di cui alcuni sono anche orgogliosi.
Come ho già detto altrove il veloce mutare delle mode ha un solo scopo: far acquistare nuovi modelli, quindi chi segue le mode è un idiota? a mio parere si.
Chi ha stile se ne frega, se un oggetto piace lo compra, se continua a piacergli lo continua ad usare per anni, se non gli piace, semplicemente, non lo indosserà mai, anche se quel mese è di "gran moda"
La seconda reazione è dovuta ad un grave problema itagliota (ma non solo): l'ignoranza sulla differenza sostanziale tra moda e stile, o meglio: seguire una moda ed avere stile.
A mio parere, ovviamente, chi segue la moda non ha stile, e non avendolo cerca di copiare pari pari quello che un altro si inventa. Infatti chi crealo lo stile si chiama stilista, chi lo segue si chiama fashion victim, definizione di cui alcuni sono anche orgogliosi.
Come ho già detto altrove il veloce mutare delle mode ha un solo scopo: far acquistare nuovi modelli, quindi chi segue le mode è un idiota? a mio parere si.
Chi ha stile se ne frega, se un oggetto piace lo compra, se continua a piacergli lo continua ad usare per anni, se non gli piace, semplicemente, non lo indosserà mai, anche se quel mese è di "gran moda"