Pagina 1 di 7
[O.T.] Skype
Inviato: 14/03/2005, 12:51
da Inchiostro Simpatico
Skype è forse il miglior programma VoIp. La tecnologia VoIp sfrutta la connessione internet per far comunicare due persone (fino ad un massimo di cinque contemporaneamente) via voce.
Per poter parlarsi, gratuitamente, tra Pc e Pc bisogna dotarsi di due soli elementi:
- Scaricare l'ultima versione del programma da
qui
- Dotarsi di microfono (per parlare) e/o delle cuffie (anche se si possono utilizzare le casse per sentire la voce dell'altra persona...a me non piace molto...preferisco microfono e cuffie incorporate).
La bellezza di Skype è che si possono chiamare anche
cellulari e
telefoni fissi a
prezzi molto vantaggiosi.
Skype ha dei limiti: non si possono chiamare i numeri d'emergenza, senza una connessione ad internet non funziona, se il computer fa crash non si puó parlare.
E' un occasione importantissima per indebolire, pesantemente, Telecom e tutte gli Strozzini della Voce (Beppe Grillo docet) che lucrano, in modo vergognoso, sulle telefonate.
Non si ha un numero di telefono, una volta installato il programma, ma solo un nickname che puó essere cercato tranquillamente attraverso la funzione cerca integrata.
La qualità dell'audio è molto nitida e pulita, anche se dipende anche dal vostro pc (se è sovraccarico di lavoro la connessione salta un pó), dalla qualità del microfono che avete comprato.
Le nuove tecnologie stanno cambiando il nostro modo di vivere ed i sistemi economici di molti settori...lo capissero anche i manager parrucconi italiani saremmo un pó più competitivi

Inviato: 14/03/2005, 12:54
da Husker_Du
Grazie Inki per le informazioni....la cosa mi sembra mooooolto interessante.....
Qualunque cosa pur di rompere i maroni a quei cazzoni della telecom!!!!!
Inviato: 14/03/2005, 12:55
da Inchiostro Simpatico
Ed anche un modo per sentirci tra utenti. Tu sei in England io in Italy..ci parliamo gratis per quanto vogliamo...carino no?
Inviato: 14/03/2005, 12:58
da nik978
ne avevo parlato con pazza su un altra discussione..
mio padre mi fatto conoscere questo software in previsione della mia partenza x la cina....x risparmiare il telefono
90 su 100 lo installo...il mio unico dubbio è..
che velocità di connessione serve x una buona funzionalità ?
Inviato: 14/03/2005, 13:16
da pazza poli
Inviato: 14/03/2005, 13:17
da DON CHISCIOTTE
grillo docet?

Inviato: 14/03/2005, 13:19
da pazza poli
Inviato: 14/03/2005, 13:22
da donegal
L'ho conosciuto tramite Inchi un paio di settimane fa.
Uso le casse del pc (collegate allo stereo) e un microfono oppure una cuffia microfonata.
La qualità audio è eccezionale, così come la veste grafica è assai intuitiva.
Sinora ho sempre usato la funzione gratuita (chiamare da pc a pc), voglio testare la funzione a pagamento (da pc ad apparecchio telefonico all'estero) offerta a prezzi decisamente interessanti.
Inviato: 14/03/2005, 13:26
da pazza poli
donegal ha scritto:L'ho conosciuto tramite Inchi un paio di settimane fa.
Uso le casse del pc (collegate allo stereo) e un microfono oppure una cuffia microfonata.
La qualità audio è eccezionale, così come la veste grafica è assai intuitiva.
Sinora ho sempre usato la funzione gratuita (chiamare da pc a pc), voglio testare la funzione a pagamento (da pc ad apparecchio telefonico all'estero) offerta a prezzi decisamente interessanti.
non solo decisamente interessanti, ma bassi rispetto ai prezzi delle società¡ telefoniche...
si puà³ comprare la carta telefonica online sul sito del SKYPE e chiamare dal PC i telefoni fissi e anche cellulari, ma attenzione alle tariffe perchè sono diverse....

Inviato: 14/03/2005, 13:33
da cimmeno
nik978 ha scritto:ne avevo parlato con pazza su un altra discussione..
mio padre mi fatto conoscere questo software in previsione della mia partenza x la cina....x risparmiare il telefono
90 su 100 lo installo...il mio unico dubbio è..
che velocità di connessione serve x una buona funzionalità ?
skype occupa circa 12 k di baud rate.
quindi con un'adsl da almeno 256 k funziona tranquillamente
con un'idsn tende a funzionare in qualità modesta.
Inviato: 14/03/2005, 14:24
da nik978
grazie...
io so di pochi cent al minuto...basta depositare un toto di soldi e si ha un credoto da poter utilizzare..(me lo ha detto mio papà ..)
allora lo installo...e lo provo appena arrivo a ningbo..(entro i primi di aprile..)
Inviato: 14/03/2005, 18:34
da cimmeno
sinceramente se anche tuo padre sa usarlo ed anche lui ha una connessione broadband, vi conviene utilizare il servizio voice over ip , ovvero la telefonia da pc a pc. il costo è zero
la qualità anche migliore che da pc a telefono fisso.
ti basterebbe fare uno squillo sul suo cellulare quando lo vuoi chiamare
lui va al pc, accetta la telefonata via skype, ed il costo è solo e soltanto quello del collegamento internet.
Inviato: 14/03/2005, 19:44
da Super Zeta
Lo uso da mesi, è una figata
Ora sto pensando anche di usarlo in ufficio per i cellulari
Inviato: 14/03/2005, 19:53
da pazza poli
Super Zeta ha scritto:Lo uso da mesi, è una figata
Ora sto pensando anche di usarlo in ufficio per i cellulari
pensiero molto apprezzabile...

Inviato: 15/03/2005, 9:02
da nik978
cimmeno ha scritto:sinceramente se anche tuo padre sa usarlo ed anche lui ha una connessione broadband, vi conviene utilizare il servizio voice over ip , ovvero la telefonia da pc a pc. il costo è zero
la qualità anche migliore che da pc a telefono fisso.
ti basterebbe fare uno squillo sul suo cellulare quando lo vuoi chiamare
lui va al pc, accetta la telefonata via skype, ed il costo è solo e soltanto quello del collegamento internet.
esatto...stasera lo proviamo ( a genova..)