(o.t.) RINVIATA GARA DEI MONDIALI DI SCI PER.....
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- DON CHISCIOTTE
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14446
- Iscritto il: 20/11/2002, 16:12
(o.t.) RINVIATA GARA DEI MONDIALI DI SCI PER.....
http://www.tgcom.it/sport/articoli/articolo242384.shtml
chi vuole commentare??
io saprei scrivere solo insulti...
chi vuole commentare??
io saprei scrivere solo insulti...
- armageddom
- Impulsi avanzati
- Messaggi: 732
- Iscritto il: 26/01/2002, 1:00
- Località: Lecco
- Inchiostro Simpatico
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3290
- Iscritto il: 01/05/2001, 2:00
Ragazzi ormai siamo questi, mettiamocelo in testa!
Le nostre industrie in mano agli stranieri (russi, francesi, tedeschi, americani, cinesi, etc etc) che non investiranno nel nostro paese ma porteranno la produzione altrove (perchè investire in un paese dove le leggi non contano nulla, dove c'è uno sciopero ogni minuto e tutti blaterano e basta?)
Diventeremo il luna-park del mondo: verrano a prendere il sole, mangiare bene e farsi quattro risate...ma dopo due settimane andranno via!
Qualcuno mi offre un lavoro all'estero? Magari nel porno ed una città che inizia per L.A.?
Le nostre industrie in mano agli stranieri (russi, francesi, tedeschi, americani, cinesi, etc etc) che non investiranno nel nostro paese ma porteranno la produzione altrove (perchè investire in un paese dove le leggi non contano nulla, dove c'è uno sciopero ogni minuto e tutti blaterano e basta?)
Diventeremo il luna-park del mondo: verrano a prendere il sole, mangiare bene e farsi quattro risate...ma dopo due settimane andranno via!
Qualcuno mi offre un lavoro all'estero? Magari nel porno ed una città che inizia per L.A.?
Non sottovalutate la potenza di questo utente
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?t=5578&highlight=vademecum]Vademecum sul P2P[/url]
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?t=5578&highlight=vademecum]Vademecum sul P2P[/url]
- armageddom
- Impulsi avanzati
- Messaggi: 732
- Iscritto il: 26/01/2002, 1:00
- Località: Lecco
Inchiostro Simpatico ha scritto:Ragazzi ormai siamo questi, mettiamocelo in testa!
Le nostre industrie in mano agli stranieri (russi, francesi, tedeschi, americani, cinesi, etc etc) che non investiranno nel nostro paese ma porteranno la produzione altrove (perchè investire in un paese dove le leggi non contano nulla, dove c'è uno sciopero ogni minuto e tutti blaterano e basta?)
Diventeremo il luna-park del mondo: verrano a prendere il sole, mangiare bene e farsi quattro risate...ma dopo due settimane andranno via!
Qualcuno mi offre un lavoro all'estero? Magari nel porno ed una città che inizia per L.A.?
Purtroppo anche a livello turistico stiamo perdendo colpi.

- Inchiostro Simpatico
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3290
- Iscritto il: 01/05/2001, 2:00
Armageddom intanto bentornato! Sei uno storico del forum e fa sempre piacere rileggere i primi compagni d'avventura!
Concordo con te sul decadimento turistico..sai, quando permetti di costruire anche sugli scogli prima o poi la paghi (speriamo in Soru che preservi la Sardegna)
Concordo con te sul decadimento turistico..sai, quando permetti di costruire anche sugli scogli prima o poi la paghi (speriamo in Soru che preservi la Sardegna)
Non sottovalutate la potenza di questo utente
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?t=5578&highlight=vademecum]Vademecum sul P2P[/url]
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?t=5578&highlight=vademecum]Vademecum sul P2P[/url]
- armageddom
- Impulsi avanzati
- Messaggi: 732
- Iscritto il: 26/01/2002, 1:00
- Località: Lecco
- donegal
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11750
- Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
- Località: Torino, neh !
- Contatta:
Se l'industria italiana fatica non poco a tenere il passo di quella internazionale, il settore turistico è indietro in maniera impressionante.Inchiostro Simpatico ha scritto:
Diventeremo il luna-park del mondo: verrano a prendere il sole, mangiare bene e farsi quattro risate...ma dopo due settimane andranno via!
Come fare cucinare le migliori materie prime del pianeta a gente che non sa neanche preparare due uova al tegamino. E mentre mangi, occhio al portafogli...
Uniche eccezioni, forse, la Romagna e certi luoghi della Toscana o dell'Alto Adige. Ma Rimini è un luogo che personalmente ritengo insopportabile e un agriturismo nel senese mi costa di più che prendere un volo con ryanair e farmi un weekend in europa.
Quanto ai mondiali in Lombardia, i commenti sul disatro organizzativo e sulla questione dei caro-biglietti hanno sputtanato in tutto il mondo quell'esibizione costata carissima ai contribuenti italiani.
Come dire al mondo intero "ragazzi : non venite in Valtellina che non siamo proprio i migliori, anzi...". E pagare pure salato perchè questo messaggio venga diffuso.
Torino 2006, incrocio le dita...
- armageddom
- Impulsi avanzati
- Messaggi: 732
- Iscritto il: 26/01/2002, 1:00
- Località: Lecco
-
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2517
- Iscritto il: 03/08/2004, 23:06
che figura di merda!!!
dato vche lo sciopero era programmato da mesi, non potevano trovare soluzioni alternative??
poi l'italia è il paese degli scioperi,sopratutto nei trasporti..
da noi, o con un governo di destra o di sinistra si utilizza lo sciopero come scusa per non lavorare......
La Rai è stata irresponsabile"
Bormio, duro sfogo degli organizzatori
Gli organizzatori dei Mondiali di Bormio reagiscono duramente all'annullamento del gigante per la mancanza di copertura tv: "L'atteggiamento irresponsabile della Rai danneggia gravemente l'immagine del nostro Paese", si legge nel comunicato dell'amministratore delegato Gandolfi, che parla di "costernazione, rabbia, imbarazzo, vergogna". Il presidente della federazione internazionale Kasper ha parlato di "un danno non quantificabile".
Bormio (AFP)
Dal mondo dello sci parte una condanna unanime alla Rai per l'improvviso annullamento della gara: "Questa mattina le tribune erano al completo, i parterre e i bordo-pista stipati di tifosi e fans - prosegue la nota del comitato - Erano venuti in oltre un migliaio dall'Austria e dalla Svizzera, 900 i bambini delle scuole di Tirano. Gli atleti erano pronti e la macchina perfettamente oliata, quando è circolata la notizia dello sciopero Rai. Questa sciagurata decisione vanifica l'immenso lavoro compiuto dal Comitato organizzatore per offrire al mondo una grande manifestazione sportiva internazionale. L'atteggiamento irresponsabile dell'ente radiotelevisivo danneggia gravemente l'immagine del nostro paese. Proprio nel momento di massima visibilità , quando gli occhi di tutto il mondo sono puntati sull'Alta Valtellina, sulla Lombardia, sull'Italia, la decisione di indire uno sciopero appare del tutto incomprensibile e suscita profondo sconcerto nell'opinione pubblica. Si sperava - conclude la nota del comitato - che a fronte di un evento di questa portata, in cui è in gioco l'immagine del paese, l'interesse nazionale prevalesse sulle ragioni corporative. Che ció non sia accaduto addolora profondamente, il comitato, le squadre e le Federazioni, gli sponsor e tutti gli appassionati di questo sport. 'Certe cose succedono solo in Italia', è l'amaro commento che in queste ore circola a Bormio".
Sul fronte delle istituzioni politiche, è intervenuto sulla questione anche il presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, che ha usato parole molto dure: "Mi sembra che ci sia stata una incredibile irresponsabilita' da parte di chi, all'interno della Rai, ha ignorato tutti gli sforzi fatti dal sistema lombardo per promuovere, nelle televisioni di tutto il mondo, l'immagine turistica della nostra regione. Ho parlato con il direttore generale Cattaneo - ha proseguito - il quale mi ha garantito che giovedì ci sarà una piena copertura Rai e che quindi la gara si svolgerrà . Mi ha anche garantito che chi ha sbagliato pagherà ".
Il presidente della federazione italiana Gaetano Coppi ha detto invece di augurarsi "che la Rai sia presto privatizzata". "Per prima cosa mi chiedo - ha detto ancora Coppi - se sarebbe accaduto lo stesso con uno sciopero proclamato dagli operatori per la partita Italia - Russia. Immagino di no. Fatto salvo il sacrosanto diritto di sciopero, mi meraviglia molto il fatto che una situazione annunciata da molti giorni non sia stata governata dalla televisione di Stato in maniera più decorosa, annunciando per tempo le difficoltà nella copertura dell'evento e consentendo agli organizzatori di riprogrammare la gara. Mi auguro che la Rai vada verso una vera privatizzazione in modo che tali situazioni non abbiano più a ripetersi".
"Mai visto niente del genere - ha detto Hans Pum, responsabile della squadra austriaca - Il tempo era perfetto, in pista era tutto pronto e le tribune erano piene. Poi, a mezz'ora dalla partenza ci hanno detto che la gara sarebbe saltata per lo sciopero degli operatori tv". Deluso anche Benjamin Raich, uno degli atleti di punta del "wunderteam": "E' una follia. Se succede una cosa del genere ai Mondiali, vuol dire che siamo nel caos più totale".
"E' una vergogna, è una cosa scandalosa, incredibile - ha detto Max Blardone - Per una partita di calcio una cosa simile non sarebbe mai successa".
"Questi mondiali di sci sono un unico teatrino delle marionette - ha aggiunto l'austriaco Rainer Schoenfelder - Cattivo marketing rovina anche il miglior prodotto. La federazione internazionale dello sci avrà ben bisogno di un piano per risanare l'immagine danneggiata dello sci".
In mattinata c'è stata anche un po' di tensione a Bormio: la sede operativa della Rai è stata protetta da un cordone di polizia per allontanare gli spettatori che protestavano per il rinvio. Un'auto con a bordo una squadra Rai è stata circondata da un gruppo di persone che hanno insultato gli operatori ma, secondo la polizia, non ci sarebbe stata alcuna aggressione. Nella tarda mattinata la situazione è poi tornata più tranquilla e tutti gli spettatori hanno lasciato Bormio senza problemi.
dato vche lo sciopero era programmato da mesi, non potevano trovare soluzioni alternative??
poi l'italia è il paese degli scioperi,sopratutto nei trasporti..
da noi, o con un governo di destra o di sinistra si utilizza lo sciopero come scusa per non lavorare......
La Rai è stata irresponsabile"
Bormio, duro sfogo degli organizzatori
Gli organizzatori dei Mondiali di Bormio reagiscono duramente all'annullamento del gigante per la mancanza di copertura tv: "L'atteggiamento irresponsabile della Rai danneggia gravemente l'immagine del nostro Paese", si legge nel comunicato dell'amministratore delegato Gandolfi, che parla di "costernazione, rabbia, imbarazzo, vergogna". Il presidente della federazione internazionale Kasper ha parlato di "un danno non quantificabile".
Bormio (AFP)
Dal mondo dello sci parte una condanna unanime alla Rai per l'improvviso annullamento della gara: "Questa mattina le tribune erano al completo, i parterre e i bordo-pista stipati di tifosi e fans - prosegue la nota del comitato - Erano venuti in oltre un migliaio dall'Austria e dalla Svizzera, 900 i bambini delle scuole di Tirano. Gli atleti erano pronti e la macchina perfettamente oliata, quando è circolata la notizia dello sciopero Rai. Questa sciagurata decisione vanifica l'immenso lavoro compiuto dal Comitato organizzatore per offrire al mondo una grande manifestazione sportiva internazionale. L'atteggiamento irresponsabile dell'ente radiotelevisivo danneggia gravemente l'immagine del nostro paese. Proprio nel momento di massima visibilità , quando gli occhi di tutto il mondo sono puntati sull'Alta Valtellina, sulla Lombardia, sull'Italia, la decisione di indire uno sciopero appare del tutto incomprensibile e suscita profondo sconcerto nell'opinione pubblica. Si sperava - conclude la nota del comitato - che a fronte di un evento di questa portata, in cui è in gioco l'immagine del paese, l'interesse nazionale prevalesse sulle ragioni corporative. Che ció non sia accaduto addolora profondamente, il comitato, le squadre e le Federazioni, gli sponsor e tutti gli appassionati di questo sport. 'Certe cose succedono solo in Italia', è l'amaro commento che in queste ore circola a Bormio".
Sul fronte delle istituzioni politiche, è intervenuto sulla questione anche il presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, che ha usato parole molto dure: "Mi sembra che ci sia stata una incredibile irresponsabilita' da parte di chi, all'interno della Rai, ha ignorato tutti gli sforzi fatti dal sistema lombardo per promuovere, nelle televisioni di tutto il mondo, l'immagine turistica della nostra regione. Ho parlato con il direttore generale Cattaneo - ha proseguito - il quale mi ha garantito che giovedì ci sarà una piena copertura Rai e che quindi la gara si svolgerrà . Mi ha anche garantito che chi ha sbagliato pagherà ".
Il presidente della federazione italiana Gaetano Coppi ha detto invece di augurarsi "che la Rai sia presto privatizzata". "Per prima cosa mi chiedo - ha detto ancora Coppi - se sarebbe accaduto lo stesso con uno sciopero proclamato dagli operatori per la partita Italia - Russia. Immagino di no. Fatto salvo il sacrosanto diritto di sciopero, mi meraviglia molto il fatto che una situazione annunciata da molti giorni non sia stata governata dalla televisione di Stato in maniera più decorosa, annunciando per tempo le difficoltà nella copertura dell'evento e consentendo agli organizzatori di riprogrammare la gara. Mi auguro che la Rai vada verso una vera privatizzazione in modo che tali situazioni non abbiano più a ripetersi".
"Mai visto niente del genere - ha detto Hans Pum, responsabile della squadra austriaca - Il tempo era perfetto, in pista era tutto pronto e le tribune erano piene. Poi, a mezz'ora dalla partenza ci hanno detto che la gara sarebbe saltata per lo sciopero degli operatori tv". Deluso anche Benjamin Raich, uno degli atleti di punta del "wunderteam": "E' una follia. Se succede una cosa del genere ai Mondiali, vuol dire che siamo nel caos più totale".
"E' una vergogna, è una cosa scandalosa, incredibile - ha detto Max Blardone - Per una partita di calcio una cosa simile non sarebbe mai successa".
"Questi mondiali di sci sono un unico teatrino delle marionette - ha aggiunto l'austriaco Rainer Schoenfelder - Cattivo marketing rovina anche il miglior prodotto. La federazione internazionale dello sci avrà ben bisogno di un piano per risanare l'immagine danneggiata dello sci".
In mattinata c'è stata anche un po' di tensione a Bormio: la sede operativa della Rai è stata protetta da un cordone di polizia per allontanare gli spettatori che protestavano per il rinvio. Un'auto con a bordo una squadra Rai è stata circondata da un gruppo di persone che hanno insultato gli operatori ma, secondo la polizia, non ci sarebbe stata alcuna aggressione. Nella tarda mattinata la situazione è poi tornata più tranquilla e tutti gli spettatori hanno lasciato Bormio senza problemi.
http://www.freeforumzone.com/viewforum.aspx?f=67607
ogni mattina un passerotto si sveglia e in volo si alza... ogni giorno un aquila si sveglia ed in volo si alza... non e' importante se tu hai un aquila o un passerotto... l'importante è che l'uccello si alzi!!!..."
ogni mattina un passerotto si sveglia e in volo si alza... ogni giorno un aquila si sveglia ed in volo si alza... non e' importante se tu hai un aquila o un passerotto... l'importante è che l'uccello si alzi!!!..."
In Belgio sono ancora aperte le miniere?
A parte gli scherzi appena trovo le energie mentali sufficienti vi spiego perchè l'Italia non va poi così male e perchè guardare con ottimismo al futuro.
Magari con un breve excursus sul mio cavallo di battaglia: "La superiorità e lungimiranza del modello Calabrese".
Un pó di coraggio, ma come si fa a non essere ottimisti!
A parte gli scherzi appena trovo le energie mentali sufficienti vi spiego perchè l'Italia non va poi così male e perchè guardare con ottimismo al futuro.
Magari con un breve excursus sul mio cavallo di battaglia: "La superiorità e lungimiranza del modello Calabrese".
Un pó di coraggio, ma come si fa a non essere ottimisti!
- Super Zeta
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16425
- Iscritto il: 27/03/2001, 2:00