Pagina 1 di 4
digitale terrestre
Inviato: 08/01/2005, 20:06
da testaquadra
volevo chiedere a qualcuno che possiede il digitale terrestre che canali si vedono oltre a quelli nazionali ovvero se ci sono già canali tipo playtv o canali dove si puó vedere trasmissioni tipo sexy bar o notturno
Inviato: 08/01/2005, 22:44
da wolf.55
Il digitale terrestre permette di vedere pochi canali oltre a Rai e Mediaset. Probabilmente Sexy Bar si vedrà dato che si vede dovunque.
Gli unici vantaggi che penso si possano avere sono:
- basso costo del decoder e nessun costo di istallazione;
- miglioramento della qualità delle immaggini ricevute rispetto all'analogico terrestre;
- per chi è interessato solo alle partite, costi minori e fruizione dei servizi in modalità prepagata.
Inviato: 08/01/2005, 23:23
da mikybet
credo sia una sorta di bufala, staremo a vedere
Inviato: 09/01/2005, 0:38
da Rex_Sinner
Il digitale terrestre ha solo un senso: farti spendere soldi!
Farti spendere per le partite di calcio, per le tv tematiche, per giocare da casa a "Chi vuol essere milionario", per avere news e film "on demand"...
Di gratis ci sarà sempre molto poco...
Quella poi di far vedere meglio le tv nazionali a chi aveva segnale insufficiente è stata solo un'abile manovra per accendere gli incentivi governativi per farci avere a tutti 'sto scatolotto digitale con cui elargire danari a destra e a manca... e guarda caso molti di questi vanno proprio al gruppo Mediaset... ma che coincidenza!!!

Inviato: 09/01/2005, 12:32
da Barabino
Al contrario, secondo me il digitale terrestre e' l'unica concorrenza possibile al monopolio di Sky. Chi parla male di Mediaset, si vede che non conosce Murdoch o e' in malafede, perche' l'arroganza di Sky e' 1000 volte peggio!
Il digitale terrestre e' una iniziativa pensata bene: grazie all'electronic guide programming, anche emittenti minori riescono a far conoscere la loro programmazione. Con il digitale terrestre, Berlusconi ha avuto il merito di aprire il mercato, che era congelato in un monopolio nel caso del satellite e in un duopolio nel caso dell'analogico terrestre.
Inviato: 09/01/2005, 14:10
da akira
sexybar a napoli nn si vede....
Inviato: 09/01/2005, 16:55
da Rex_Sinner
Barabino ha scritto:Al contrario, secondo me il digitale terrestre e' l'unica concorrenza possibile al monopolio di Sky. Chi parla male di Mediaset, si vede che non conosce Murdoch o e' in malafede, perche' l'arroganza di Sky e' 1000 volte peggio!
Il digitale terrestre e' una iniziativa pensata bene: grazie all'electronic guide programming, anche emittenti minori riescono a far conoscere la loro programmazione. Con il digitale terrestre, Berlusconi ha avuto il merito di aprire il mercato, che era congelato in un monopolio nel caso del satellite e in un duopolio nel caso dell'analogico terrestre.
Solo il tempo ci dirà chi ha ragione...
Inviato: 09/01/2005, 18:03
da cimmeno
io abito nella provincia nord di milano
da noi si ricevono circa 50 canali di digitale terrestre
oltre ai canali tradizionali , si vedono
i 5 canali tematici satellitari della rai (gli unici canali decenti oggi in italia, dove cè : un corso d'inglese per bambini , documentari , notizie 24*7, arte, teatro)
i 3 canali rai
i 3 canali mediaset + alcuni canali tipo boing , bbc ,classtv , un' canale dedicato alle anteprime cinematografiche
oltre 14 canali al momento oscurati , destinati alla paytv ( 5 di mediaset , 7 di La7 , 2 della rai)
poi alcune televisioni regionali (una di bergamo altre dell'emilia)
due canali solo per televendite
4 canali musicali stile mtv , di cui uno di radio italia
tre canali radio di radiorai+ dai filodiffusione che passa solo musica classica+ rtl 102.5+radiodj
secondo me complessivamente il digitale terrestre è una buona cosa.
a regime avremo più di 100 canali tra nazionali e regionali ( con il metodo analogico si aveva una buona qualità dell'immagine solo con 20-30 canali)
una televisione tecnicamente migliore ( video mpeg2 , lo stesso del dvd , ed audio dolby ac3 multilingue) ed un maggiore afflusso di contenuti .
certo , circa il 30 % dei canali saranno a pagamento , ma quelli in chiaro forniranno una quantità di contenuti (differenziati in base al canale ) neanche paragonabile alla qualta attuale.
quanto a lla qualità dei programmi : se la guente guarda la merda , loro mettono merda.
se la gente preferisce le cose intelligenti da vedere , lóoro passano cose intelligenti. il oro intento di base è far stare la gente davanti alla tv onde far vedere la pubblicità .
Inviato: 10/01/2005, 10:52
da akira
Barabino ha scritto:Con il digitale terrestre, Berlusconi ha avuto il merito di aprire il mercato
e di lucrarci per primo che fatto strano....
Inviato: 11/01/2005, 13:27
da Barabino
Sarebbe irrealistico che uno che ha vinto una partita e ha ottenuto una posizione dominante, ci rinunci.
Pero' e' un atto meritevole e generoso da parte di Berlusconi di aver accettato di giocare un'altra partita, di aver aperto un altro mercato. Certo che parte avvantaggiato! ma ha posto le condizioni per un mercato corretto in futuro. Cosa vuoi di piu'?
Inviato: 11/01/2005, 14:00
da akira
è proprio così che si gestisce uno stato...per le proprie tasche....
Re: digitale terrestre
Inviato: 28/09/2012, 1:21
da un-mediocre-come-tanti
SKY SENZA LA LIGA E LA BUNDESLIGA HA ROTTO I COGLIONI..PARLANO SOLO DI GOLF E MINKIATE AFFINI...la serie b pure a pagamento...fanculo va
Re: digitale terrestre
Inviato: 28/09/2012, 9:21
da dboon
canali RAI escluso Rai1,2,3
dopo le 21,30 spariscono tutti
in Romagna

Re: digitale terrestre
Inviato: 28/09/2012, 11:00
da crackpot
L'unico canale del digitale degno di essere visto è Dmax.
Guardo solo quello quando ceno (unico momento in cui guardo il digitale)
praticamente 900 e passa canali che non servono a un cazzo...
Re: digitale terrestre
Inviato: 28/09/2012, 11:11
da Matteone
il digitale è un insieme di repliche, a parte 2 o 3 canali aggiunti come cielo (per chi non ha sky) o Dmax, non ci vedo nulla di interessante.