(o.t.) ricevuta fiscale....

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
hoover
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4549
Iscritto il: 19/08/2009, 16:02

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#991 Messaggio da hoover »

jackburton ha scritto:
hoover ha scritto:Bellavista,quindi alla fine il tuo ragionamento é "non pago le tasse perché se le mangia la politica",perché abbiamo appurato che meno avasione equivale a più entrate per lo Stato. Il tuo é una sorta di ribellarsi contro la classe politica,non verso i meccanismi di riduzione del debito. Condivido l'avversione vetso i politici,non l'evasione fiscale cone protesta.
in più pensa che se non sei un imprenditore, o peggio sei un dipendente, nei un sottosviluppato che non capisce, e merita di prenderlo in culo sia dal politico che dall'autonomo.
Ovvio,chiunque eccetto Bellavista é un sottosviluppato. :-D
"Big trouble in little vachina"
"ANNO STATI I ROMS!!"
#COLPADELSINDICO!!!!1!

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#992 Messaggio da bellavista »

jackburton ha scritto:
hoover ha scritto:Bellavista,quindi alla fine il tuo ragionamento é "non pago le tasse perché se le mangia la politica",perché abbiamo appurato che meno avasione equivale a più entrate per lo Stato. Il tuo é una sorta di ribellarsi contro la classe politica,non verso i meccanismi di riduzione del debito. Condivido l'avversione vetso i politici,non l'evasione fiscale cone protesta.
in più pensa che se non sei un imprenditore, o peggio sei un dipendente, nei un sottosviluppato che non capisce, e merita di prenderlo in culo sia dal politico che dall'autonomo.
Confondi causa ed effetto. Io non penso che una particolare categoria è sottosviluppata e QUINDI non capisce.
Io penso che se uno non capisce nemmeno quando è così chiaro debba essere sottosviluppato, indipendentemente dalla categoria a cui appartiene.

Più che altro: artigiani e imprenditori, dato che con il fisco ci hanno a che fare, sanno come funziona. Mentre i dipendenti, che con il fisco delle imprese non ci hanno a che fare, spesso parlano per sentito dire e quindi dicono una marea di cazzate :)

Ma questo riguarda anche molti politici, che parlano, ma nei fatti non hanno la minima idea di come funziona il fisco per le imprese in italia, dato che loro sono 20 anni che si vedono arrivare la loro bella busta paga dallo stato.

Io ho lavorato come imprenditore in italia, poi mi sono detto: sai che c'è? Andatevene affanculo. E mi sono spostato in Svizzera. Quindi so perfettamente come funziona.

Un dipendente, a cui arriva la busta paga a fine mese (e non sto dicendo che non fa un cazzo o non se li merita) semplicemente come funziona il fisco per un imprenditore non ne ha la minima idea. Così come non ne hanno idea un buon 90% dei politici che ne parlano. Così come non ne hanno idea un buon 90% dei giornalisti che ne scrivono (dato che il giornalista lavora o da dipendente, o male che vada con ritenuta d'acconto).

Quando qualcuno mi parla di una cosa che non conosco se non per sentito dire, la cosa più intelligente da fare è starlo ad ascoltare ed imparare qualcosa ;)
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
baroccosiffredi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 15829
Iscritto il: 03/11/2007, 20:41
Località: Pornassio

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#993 Messaggio da baroccosiffredi »

http://www.cadoinpiedi.it ha scritto:In attuazione del decreto "Salva Italia" il 31 dicembre l'Agenzia delle Entrate scatterà una foto sui conti correnti e investimenti degli italiani: ai risparmiatori sarà chiesto il pagamento dell'1 per mille (con soglia minima di 34,20 e massima di 1.200 euro) su tutti i prodotti e strumenti finanziari, aliquota che salirà all'1,5 per mille dal 2013, senza più tetto massimo.

L'Agenzia comunica che il bollo sul conto corrente tradizionale, che ammonta a 34,2 euro, non dovrà essere pagato dai titolari del conto base, ovvero, il conto che la legge riserva a chi ha un reddito inferiore ai 7.500 euro (come da dichiarazione Isee). Saranno esentati dal pagamento del bollo anche i possessori di un conto corrente con giacenza media inferiore ai 5.000 euro oltre che, naturalmente, i conti con un saldo negativo. L'Agenzia chiarisce poi le modalità di determinazione del valore medio: se la rendicontazione finanziaria è annuale si considererà il valore medio nell'anno solare; qualora la rendicontazione è trimestrale si farà riferimento al valore riscontrato in ogni trimestre, perciò se il correntista ha superato la soglia dei 5.000 euro nei primi due trimestri dell'anno pagherà la 17,1 euro (il 50% dell'imposta annuale).

In caso di più rapporti di conto corrente o libretti di risparmio intestati allo stesso soggetto, l'imposta deve essere applicata con riferimento a ciascun rapporto. Il gestore di fondi comuni Alberto Foà, fortemente critico, ha chiamato la disposizione "la patrimoniale sui poveri".

Il trattamento, infatti, è preferenziale per chi tiene i soldi sui conti correnti bancari e postali, o li investe in polizze rivalutabili;in questi casi, la nuova imposta si limita a un forfait di 34,20 euro annui, non applicabile per le giacenze medie sotto i 5mila euro. Per Foà la norma è il frutto di "un misto di insipienza, arroganza e cultura retrograda, oltre che del lavorio delle lobby creditizie e assicurative". Sempre Foà dichiara che: "chi ha pochi soldi dovrà per forza metterli sui conti in banca o alle poste, che continueranno a corrispondere interessi bassissimi e lucreranno sui depositi comprando Btp che rendono un 3% l'anno. Mentre i ricchi veri, che si possono permettere private banker e consulenti esclusivi, questa tassa non la pagheranno proprio".

Foà spiega infatti che dato che l'imposta va pagata sui depositi amministrati al 31 dicembre, le banche proporranno ai clienti più facoltosi, prima di fine anno, un'operazione di prestito titoli, che poi saranno restituiti il 3 gennaio, mettendo nel frattempo il corrispettivo sul conto corrente. Così chi possiede un patrimonio da 10 milioni, e dovrebbe pagare 15mila euro, potrà limitare l'imposta a 34,20 euro. Per tutti gli altri, invece, dopo il primo salasso di fine 2012 potrebbe esserci una migrazione verso forme di risparmio meno tassate, che desertificherà ulteriormente l'industria del risparmio gestito.
Evasione fiscale legalizzata?

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#994 Messaggio da bellavista »

SoTTO di nove ha scritto:
bellavista ha scritto: 3) Evidentemente non segui le "evoluzioni" degli studi di settore. Ma se leggessi le novità, ora se non sei "congruo" non ti mandano un accertamento, se non sei congruo ti mandano una cartella con la sanzione da pagare, senza nemmeno essere andati a vedere, e se non sei d'accordo con la sanzione, devi andare in contenzioso tributario (con tutte le spese del caso, e la non certezza di vincere).

Quindi, basta che ti leggi i siti, ci sono dei commercialisti idioti che ora consigliano a chi non è congruo di far fatture false (a proprio svantaggio) per aumentare fittizziamente il reddito e risultare congruo.

Non so se mi spiego? In questo paese ormai consigliano alla gente di fare un reato (falsa fatturazione) per pagare PIU' tasse.
:roll: :roll: :roll:
Bella lascia perdere che se persino Geisha e DDp sparano stronzate siamo a posto.
1) Se non sei congruo (e ogni tanto per raccattare soldi alzano gli studi anche se c'è crisi) prima ti adegui pagando la differenza e poi fai ricorso (se hai una speranza che ti ridiano indietro i soldi allora vivi nel paese delle meraviglie)
2) Se non sei congruo per tre anni consecutivi l'accertamento è automatico , e non è un controllo di routine, è multa certa un po' sulla falsariga delle gomme lisce quando il carabiniere non trova di meglio.
3)In dicembre quest'anno si è lavorato molto, sai le ricevute che ho emesso :roll: diciamolo tra le righe va...
4) Queste TASSE a me non le tengono giù prima me le appioppano ad minchian.
P.s. Il prossimo che dice che l'autonomo gira con il BMW mentre per l'operaio è impossibile lo mando a cagare. E' chiaro che chi si prende il rischio di fare investimenti per lavorare come autonomo ha la possibilità di fare soldi ma ce ne sono una marea che guadagnano meno di un dipendente che può benissimo avere buste paga nette sui 2000 euro ,soldi che lavorando 15/16 ore al giorno io vedo col lanternino. E pago più tasse di voi ,e anche per voi.
Comunque voglio sottolineare una cosa importante. Io non sono tra quelli che dicono: "yeah si l'imprenditore eroe che si batte con lo stato per andare avanti!" Eroe un cazzo. Se un paese non ti da le condizioni per operare bene un imprenditore intelligente si sposta. Non sta li a patire e lamentarsi.

Io quando mi sono rotto il cazzo mi sono spostato e ora sto benissimo. Anzi se vi siete rotti il cazzo di questo paese di merda, e volete spostarvi in Svizzera, chiedete che vi do una mano ;)

Poi quando in italia resteranno solo i parassiti pubblici vedremo con quali cazzo di soldi si faranno i festini con ostriche e troie :lol:
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14429
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#995 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

Fra le imposte demenziali l' INVIE non si batte. Soggetti passivi sono i cittadini stranieri residenti in Italia che dovrebbero pagare una sorta di IMU su eventuali immobili posseduti all' estero. A parte il presupposto dell ' imposta più' che discutibile, mi immagino i problemi per definire il valore di un immobile in Nigeria o in India . Non reggerà' a lungo , almeno in questa forma, e' troppo una cazzata.
.

Alex Teflon
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2656
Iscritto il: 08/06/2010, 19:07

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#996 Messaggio da Alex Teflon »

Una cazzata ma che in una c'era misura ti fa diventare illegale agli occhi del fisco per il solo fatto di possedere una capanna in Africa. Geniale.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55212
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#997 Messaggio da cicciuzzo »

madonna mia come state complicando una roba semplice.....

partiamo dal presupposto che le tasse non siano una cosa meravigliosa come diceva Padoa Schioppa ma un obbligo di legge

poi partiamo dal presupposto che chi evade la legge è uno che evade la legge

poi partiamo dal presupposto che ci sono milioni di singoli che infrangono la legge

io faccio di quei altrettanto milioni di singoli che la legge non l'ha mai infranta, neanche quando avevo la partita IVA.

poi ognuno giudichi chi è coglione e chi è furbo.

ma non scassatemi la minchia con grafici e teorie economiche, ok?
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31166
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#998 Messaggio da SoTTO di nove »

hoover ha scritto:Sotto di nove,come si spiega allora il fatto che il 40 per cento delle imbarcazioni in Italia siano di proprietà di persone con redditi minori di di18000 euro?

Un'altro dubbio. Supponiamo che io sia un idraulico e vado ad aggiustare una cucina. Prendo 150 euro senza ricevuta. Come fanno a rintracciare quei soldi?
Non ho mai scritto che gli studi di settore evitino l'evasione.
Faccio solo notare che molte realtà (non per questo dei pezzenti) non raggiungono quelle cifre e quindi non possono evadere, anzi spesso pagano più del dovuto. Che poi lo stato li tenga alti per ammortizzare l'evasione di alcuni è palese.
Quindi io quando un cliente mi dice "non farmi la ricevuta fammi un paio di euro di sconto" ci rimetto 2 volte. La prima acconsentendo allo sconto (per non perdere il cliente) la seconda perchè non superando lo studio di settore è come se quella ricevuta l'avessi fatta ,con il rischio di prendermi pure una multa. (ed è qui il motivo dei pochi controlli sulle piccole realtà ,perchè sanno che gli studi sono alti e se anche ti va di lusso evadi briciole)
In poche parole lo studio di settore serve per avere delle entrate certe modellate sulle diverse realtà ma se lo stato ha bisogno di soldi, come può mettere una tassa sul fumo, può ritoccare gli studi verso l'alto con il solo scopo di raccattare un po' di più anche se la crisi e il buonsenso direbbero il contrario. Per dire io quest'anno sono sotto ,pago più del dovuto ,e se mi dice bene li lasceranno invariati. Ora dopo aver licenziato una dipendente dovrei starci dentro. Contenti loro contenti tutti.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#999 Messaggio da bellavista »

cicciuzzo ha scritto:madonna mia come state complicando una roba semplice.....

partiamo dal presupposto che le tasse non siano una cosa meravigliosa come diceva Padoa Schioppa ma un obbligo di legge

poi partiamo dal presupposto che chi evade la legge è uno che evade la legge

poi partiamo dal presupposto che ci sono milioni di singoli che infrangono la legge

io faccio di quei altrettanto milioni di singoli che la legge non l'ha mai infranta, neanche quando avevo la partita IVA.

poi ognuno giudichi chi è coglione e chi è furbo.

ma non scassatemi la minchia con grafici e teorie economiche, ok?
che cazzate ciccio con questo: infrange la legge.
hai mai scaricato un porno? anche li hai infranto la legge

e quindi? scegli tu le leggi da infrangere e quelle da rispettare a quanto pare ;)

ma comunque il mio consiglio non è infrangete la legge, il mio consiglio è: venite in svizzera e lasciate che questo paese sprofondi nella sua merda come merita :lol:
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#1000 Messaggio da bellavista »

SoTTO di nove ha scritto:
hoover ha scritto:Sotto di nove,come si spiega allora il fatto che il 40 per cento delle imbarcazioni in Italia siano di proprietà di persone con redditi minori di di18000 euro?

Un'altro dubbio. Supponiamo che io sia un idraulico e vado ad aggiustare una cucina. Prendo 150 euro senza ricevuta. Come fanno a rintracciare quei soldi?
Non ho mai scritto che gli studi di settore evitino l'evasione.
Faccio solo notare che molte realtà (non per questo dei pezzenti) non raggiungono quelle cifre e quindi non possono evadere, anzi spesso pagano più del dovuto. Che poi lo stato li tenga alti per ammortizzare l'evasione di alcuni è palese.
Quindi io quando un cliente mi dice "non farmi la ricevuta fammi un paio di euro di sconto" ci rimetto 2 volte. La prima acconsentendo allo sconto (per non perdere il cliente) la seconda perchè non superando lo studio di settore è come se quella ricevuta l'avessi fatta ,con il rischio di prendermi pure una multa. (ed è qui il motivo dei pochi controlli sulle piccole realtà ,perchè sanno che gli studi sono alti e se anche ti va di lusso evadi briciole)
In poche parole lo studio di settore serve per avere delle entrate certe modellate sulle diverse realtà ma se lo stato ha bisogno di soldi, come può mettere una tassa sul fumo, può ritoccare gli studi verso l'alto con il solo scopo di raccattare un po' di più anche se la crisi e il buonsenso direbbero il contrario. Per dire io quest'anno sono sotto ,pago più del dovuto ,e se mi dice bene li lasceranno invariati. Ora dopo aver licenziato una dipendente dovrei starci dentro. Contenti loro contenti tutti.
sotto di neve: che attivitá hai? vieni a farla a lugano amico mio :wink:
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55212
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#1001 Messaggio da cicciuzzo »

bellavista ha scritto:
cicciuzzo ha scritto:madonna mia come state complicando una roba semplice.....

partiamo dal presupposto che le tasse non siano una cosa meravigliosa come diceva Padoa Schioppa ma un obbligo di legge

poi partiamo dal presupposto che chi evade la legge è uno che evade la legge

poi partiamo dal presupposto che ci sono milioni di singoli che infrangono la legge

io faccio di quei altrettanto milioni di singoli che la legge non l'ha mai infranta, neanche quando avevo la partita IVA.

poi ognuno giudichi chi è coglione e chi è furbo.

ma non scassatemi la minchia con grafici e teorie economiche, ok?
che cazzate ciccio con questo: infrange la legge.
hai mai scaricato un porno? anche li hai infranto la legge

e quindi? scegli tu le leggi da infrangere e quelle da rispettare a quanto pare ;)

ma comunque il mio consiglio non è infrangete la legge, il mio consiglio è: venite in svizzera e lasciate che questo paese sprofondi nella sua merda come merita :lol:
non ci penso proprio, in Svizzera non c'è il mare
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#1002 Messaggio da bellavista »

cicciuzzo ha scritto:
bellavista ha scritto:
cicciuzzo ha scritto:madonna mia come state complicando una roba semplice.....

partiamo dal presupposto che le tasse non siano una cosa meravigliosa come diceva Padoa Schioppa ma un obbligo di legge

poi partiamo dal presupposto che chi evade la legge è uno che evade la legge

poi partiamo dal presupposto che ci sono milioni di singoli che infrangono la legge

io faccio di quei altrettanto milioni di singoli che la legge non l'ha mai infranta, neanche quando avevo la partita IVA.

poi ognuno giudichi chi è coglione e chi è furbo.

ma non scassatemi la minchia con grafici e teorie economiche, ok?
che cazzate ciccio con questo: infrange la legge.
hai mai scaricato un porno? anche li hai infranto la legge

e quindi? scegli tu le leggi da infrangere e quelle da rispettare a quanto pare ;)

ma comunque il mio consiglio non è infrangete la legge, il mio consiglio è: venite in svizzera e lasciate che questo paese sprofondi nella sua merda come merita :lol:
non ci penso proprio, in Svizzera non c'è il mare
nemmeno a milano, a meno che non l'abbiano costruito per l'expo :lol:
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55212
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#1003 Messaggio da cicciuzzo »

la Liguria è più vicina, e l'aria di mare arriva prima
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#1004 Messaggio da bellavista »

cicciuzzo ha scritto:la Liguria è più vicina, e l'aria di mare arriva prima
e io che discutevo con te di finanza :lol:
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
Asclepio
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1158
Iscritto il: 16/10/2012, 23:06

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#1005 Messaggio da Asclepio »

bellavista ha scritto:Io trovo questa discussione spassosissima per capire le persone.
Per riassumere: sul fatto che l'attuale "lotta all'evasione" sia strutturata per andare a rompere il cazzo a chi guadagna due soldi e lasciare invece i soldi veri alle grandi imprese mi pare appurato.

Ora la risposta a questo, forse mi sono perso argomenti più "economici", ma mi pare sia stata solamente:
-si è vero quello che dici, permetti che a me stia sul cazzo anche chi evade 2 euro?
oppure
-si è vero quello che dici, ma non è comunque "etico" evadere anche 2 euro.

Ora, se ad argomentazioni macro economiche, si risponde dicendo che la cosa è vera, ma comunque a "a te sta sul cazzo chi evade 2 euro". La discussione è bella che finita. Perchè cosa vuoi dire uno che ti dice che "hai ragione, ma a me comunque sta sul cazzo" :lol:

Cos'altro vuoi argomentare? E' come se spieghi a uno la legge di gravità e quello ti risponde: "permetti che a me sta sul cazzo che se lascio cadere un bicchiere quello si rompa?" E che gli vuoi dire? Gli puoi impedire che gli stia sul cazzo la legge di gravità? :lol:
Certo puoi pensare che sia un filo ridardato, ma mica gli puoi impedire che gli stia sul cazzo la legge di gravità :)

Quindi possiamo concludere la discussione con questa sintesi: lo Stato italiano prende per il culo i cittadini (e favorisce i grandi evasori) mandando la finanza a piantonare i bar per controllare gli scontrini, invece che mandarla dove si evadono miliardi, ma parte di questi cittadini, sono comunque contenti, perchè a loro "chi evade 2 euro sta sul cazzo"
E quindi va bene così ;)


Buon anno a tutti ;)
Bella inizio a capirti. Italiano che vive all'estero e prende per il culo l italia e gli italiani. In parte fai bene perché molti se Lo meritano, ma non fai altro che sputarti in faccia.
A parte che potevi risparmiarti l analogismo con la la legge di gravità che non c entra una beata minchia.
Dimmi, nella tua cara svizzera te lo fanno lo scontrino e fattura, oppure loro che sono più furbi di noi e soprattutto stanno meglio, non te lo fanno?

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”