Paolo Gentiloni un premier x tutte le stagioni/occasioni OT
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: Paolo Gentiloni un premier x tutte le stagioni/occasioni
chiamare i carabinieri :lol:molte volte trovo carabinieri al bar - se trovi igor in buona giornata oppure cattiva
le donnre amarle tutte, ma non sposarne nessuna
- BruceFermo
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4853
- Iscritto il: 13/01/2016, 22:47
- Località: Bloccato su una seggiovia con un rompicoglioni
Re: Paolo Gentiloni un premier x tutte le stagioni/occasioni
Se porno la rimuovo

Da nonleggerlo


Da nonleggerlo
Anche qui prende!
Re: Paolo Gentiloni un premier x tutte le stagioni/occasioni
Pure le Forze della Natura son dalla sua
La maledizione di Igor il russo: un uccello fa sparire un drone
La caccia a Igor in Emilia Romagna è ormi agli sgoccioli. I carabinieri dicono di non volersi fermare. Ma ieri è pure sparito un drone
Secondo i carabinieri Norberto Feher, più noto come Igor il russo, è ancora nella sua tana
La bassa emiliana, quella terra di nebbia e paludi che per anni lo ha nascosto alle forze dell'ordine. La caccia continua a concentrarsi tra Molinella e Argenta, anche se - come sottolineato da Luca Fazzo su IlGiornale - ormai di pattuglie se ne vedono più poche.
Le misure messe in atto dall'Arma sembravano enormi. Oltre mille uomini, reparti speciali, cecchini e pure i droni per pattugliare le paludi dall'alto. Ma non è servito. Da due mesi Igor è in fuga, con le popolazioni locali in allarme. Norberto, accusato di almeno due omicidi, avvistato in tutto il Nord-Est in una sorta di isteria collettiva, sembra un fantasma. È agile, forse addestrato, di certo scaltro. E pure fortunato. La sua sembra una sorta di maledizione.
Già, perché nei giorni scorsi i carabinieri - come scrive il Resto del Carlino - stavano "pattugliando i cieli sopra l’oasi di Campotto, il paradiso del birdwatching, quando uno dei tantissimi uccelli della riserva si è scontrato" contro un drone. Colpito e affondato. Il drone infatti è precipitato e forse è pure finito in acqua. Un danno non indifferente, visto che questi sofisticati apprecchi possono arrivare a costare anche 10mila euro. Nonostante le ricerche, infatti, i carabinieri non sono riusciti a ritrovare il loro drone. Ormai, forse, perduto
La maledizione di Igor il russo: un uccello fa sparire un drone
La caccia a Igor in Emilia Romagna è ormi agli sgoccioli. I carabinieri dicono di non volersi fermare. Ma ieri è pure sparito un drone
Secondo i carabinieri Norberto Feher, più noto come Igor il russo, è ancora nella sua tana
La bassa emiliana, quella terra di nebbia e paludi che per anni lo ha nascosto alle forze dell'ordine. La caccia continua a concentrarsi tra Molinella e Argenta, anche se - come sottolineato da Luca Fazzo su IlGiornale - ormai di pattuglie se ne vedono più poche.
Le misure messe in atto dall'Arma sembravano enormi. Oltre mille uomini, reparti speciali, cecchini e pure i droni per pattugliare le paludi dall'alto. Ma non è servito. Da due mesi Igor è in fuga, con le popolazioni locali in allarme. Norberto, accusato di almeno due omicidi, avvistato in tutto il Nord-Est in una sorta di isteria collettiva, sembra un fantasma. È agile, forse addestrato, di certo scaltro. E pure fortunato. La sua sembra una sorta di maledizione.
Già, perché nei giorni scorsi i carabinieri - come scrive il Resto del Carlino - stavano "pattugliando i cieli sopra l’oasi di Campotto, il paradiso del birdwatching, quando uno dei tantissimi uccelli della riserva si è scontrato" contro un drone. Colpito e affondato. Il drone infatti è precipitato e forse è pure finito in acqua. Un danno non indifferente, visto che questi sofisticati apprecchi possono arrivare a costare anche 10mila euro. Nonostante le ricerche, infatti, i carabinieri non sono riusciti a ritrovare il loro drone. Ormai, forse, perduto
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Re: Paolo Gentiloni un premier x tutte le stagioni/occasioni
lo avrà mangiato igor. Ma ieri è pure sparito un drone

le donnre amarle tutte, ma non sposarne nessuna
- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 23872
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: Paolo Gentiloni un premier x tutte le stagioni/occasioni
ora manderanno 1000 agenti a cercare anche il droneapache ha scritto:lo avrà mangiato igor. Ma ieri è pure sparito un drone
( ormai lo fanno diventare leggenda

Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi
Re: Paolo Gentiloni un premier x tutte le stagioni/occasioni
Che sia tutta una presa in giro???
le donnre amarle tutte, ma non sposarne nessuna
Re: Paolo Gentiloni un premier x tutte le stagioni/occasioni
Che fine a fatto il decreto legge sui vaccini sbandierato a destra e a manca dal governo Gentiloni e dalla ministressa della Salute senza laurea in medicina ma col diploma del liceo classico?
http://www.orizzontescuola.it/vaccini-m ... ioni-tilt/
Questo decreto annunciato il 19 maggio, ad oggi, 1 giugno, non è stato pubblicato sulla GU, non vi è il testo disponibile da nessuna parte...insomma hanno creato una nuova tipologia di atto normativo, il DLF (decreto legge fantasma)
Siamo nelle mani di veri mentecatti, dilettanti allo sbaraglio allo stato puro...
http://www.orizzontescuola.it/vaccini-m ... ioni-tilt/
Questo decreto annunciato il 19 maggio, ad oggi, 1 giugno, non è stato pubblicato sulla GU, non vi è il testo disponibile da nessuna parte...insomma hanno creato una nuova tipologia di atto normativo, il DLF (decreto legge fantasma)

Siamo nelle mani di veri mentecatti, dilettanti allo sbaraglio allo stato puro...

Re: Paolo Gentiloni un premier x tutte le stagioni/occasioni
No è stato LUI la predaapache ha scritto:lo avrà mangiato igor. Ma ieri è pure sparito un drone
( ormai lo fanno diventare leggenda
Un tranquillo weekend sul Po con Igor il russo mangiato dai pesci siluro
Leggende metropadane d’oggi. Il pensiero unico dei gitanti sul Po: Igor il russo contro i pesci siluro. La lotta tra creature fangose dell’Est soddisfa la fame di mistero
Esattamente come si va in gita a vedere il Mulino Bianco, ora che la paura di Igor il russo lascia spazio alla rassegnazione, famigliole in bici se ne vanno a zonzo tra Vallesanta, Mesola, Comacchio e il Delta del Po sbirciando tra le canne di palude se qualcosa si muove. È caldo, si sa che negli ultimi 30 anni, la zona si è riempita di giganteschi pesci siluro, guarda caso anche loro provenienti dall'Est Europa, dai grandi fiumi fangosi. Pessimi in cucina, stronzi in acqua: divorano tutto quel che si muove, inclusi cani da riporto lanciati dai cacciatori verso le prede cadute nel fiume. Brutta storia quella dei pesci siluro. Brutta storia quella di Igor il russo (Vaklavattelapesca per i conoscenti). Leggende di palude sorgono, riecheggiano le anguane, ninfe della tradizione popolare triveneta mischiate a simil disaster movie americani sui piranha assassini.
Ed è così che nei ristorantini che grigliano l'anguilla come in un noto film di Bigas Luna, complici le caraffe di albana ghiacciato e le nuove birre crude molto local, si affaccia il pensiero unico: Igor il russo è stato mangiato dai pesci siluro. A dispetto delle immaginette virali che lo ridicolizzano, da queste parti non si scherza molto perché Igor fa ancora paura, per davvero. E dunque questa ipotesi che investe i pescatori di competenze inesistenti ma che farebbero concorrenza a quelle del Ris di Parma, prende corpo con una certa concretezza, in barba ai battaglioni impegnati nella ricerca.
Ne risente l'algoritmo di Google che, se sei localizzato nella Bassa e digiti "pesce siluro" ti suggerisce "pesce siluro può mangiare uomo". E via di monster storytelling: "il coccodrillo del Po", "Pesci siluro, attacco fatale a Berlino", "16 tra cagnolini e gattini rinvenuti nella pancia di un pesce siluro insieme a tre vecchi Blackberry, probabilmente rubati" fino a "pescato un pesce siluro di oltre 60 anni di età. Gli scienziati: sì, è possibile". Roberto Giacobbo, molla i Templari e vieni a qui, sul lungo fiume di Taglio di Po! Alberto Angela, attrezzati!
Sappiamo tutti che Igor il russo non sarà ritrovato nella pancia dei pesci siluro, ma la riflessione è: a dispetto di tutta la nostra magica tecnologia, quanto abbiamo bisogno ancora di consumare misteri, di esorcizzare paure, di addentrarci nel noumeno, di vedere ufo, di sospettare rettiliani al governo, di rivedere Twin Peaks, passare ore a cercare di capire se la luce del frigo si spegne veramente quando chiudiamo lo sportello?

MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Re: Paolo Gentiloni un premier x tutte le stagioni/occasioni
mica solo pesci siluro, ci sono anche i pescatori di frodo romeni
http://www.agoravox.it/Pesca-di-frodo-P ... -Giro.html
http://www.agoravox.it/Pesca-di-frodo-P ... -Giro.html
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
Re: Paolo Gentiloni un premier x tutte le stagioni/occasioni
E' stata dura, ma alla fine ce l'hanno fatta.
Il decreto vaccini, secondo l'esperto medico che ricopre la carica di Ministro della Salute, è nelle mani di Mattarella e sarà varato martedì.
Non male come tempistica: annunciato il 19 maggio verrà varato (forse) il 6 giugno...
http://www.ansa.it/canale_saluteebeness ... 16501.html
Il decreto vaccini, secondo l'esperto medico che ricopre la carica di Ministro della Salute, è nelle mani di Mattarella e sarà varato martedì.
Non male come tempistica: annunciato il 19 maggio verrà varato (forse) il 6 giugno...

http://www.ansa.it/canale_saluteebeness ... 16501.html
- australiano
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5218
- Iscritto il: 06/09/2004, 9:58
Re: Paolo Gentiloni un premier x tutte le stagioni/occasioni
Un decreto-legge (pl. decreti-legge e abbreviato in d.l.), anche scritto decreto legge, nell'ordinamento giuridico italiano, è un atto normativo di carattere provvisorio avente forza di legge, adottato in casi straordinari di necessità e urgenzaVarsek ha scritto:E' stata dura, ma alla fine ce l'hanno fatta.
Il decreto vaccini, secondo l'esperto medico che ricopre la carica di Ministro della Salute, è nelle mani di Mattarella e sarà varato martedì.
Non male come tempistica: annunciato il 19 maggio verrà varato (forse) il 6 giugno...
http://www.ansa.it/canale_saluteebeness ... 16501.html

- australiano
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5218
- Iscritto il: 06/09/2004, 9:58
Re: Paolo Gentiloni un premier x tutte le stagioni/occasioni
fossi in mattarelli lo manderei indietro dicendole "se fosse stato davvero urgente non ci avresti messo un mese per sottopormelo"
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12207
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: Paolo Gentiloni un premier x tutte le stagioni/occasioni
Ma esattamente cosa c'è da ridere? Che il governo fa decreti legge invece che andare a cercare Igor?australiano ha scritto:Un decreto-legge (pl. decreti-legge e abbreviato in d.l.), anche scritto decreto legge, nell'ordinamento giuridico italiano, è un atto normativo di carattere provvisorio avente forza di legge, adottato in casi straordinari di necessità e urgenzaVarsek ha scritto:E' stata dura, ma alla fine ce l'hanno fatta.
Il decreto vaccini, secondo l'esperto medico che ricopre la carica di Ministro della Salute, è nelle mani di Mattarella e sarà varato martedì.
Non male come tempistica: annunciato il 19 maggio verrà varato (forse) il 6 giugno...
http://www.ansa.it/canale_saluteebeness ... 16501.html
Re: Paolo Gentiloni un premier x tutte le stagioni/occasioni
Il burattino Gentiloni colpisce ancora...guardate che ddl hanno approvato in uno degli ultimi consigli dei Ministri (e scommettete pure sul fatto che entro l'inizio della pausa estiva del Parlamento, ai primi di agosto, sarà approvato...)
il cappio che abbiamo intorno al collo va stringendosi...
il cappio che abbiamo intorno al collo va stringendosi...

Re: Paolo Gentiloni un premier x tutte le stagioni/occasioni
Volpe nel pollaio
Bologna, caccia a Igor, quell'allevamento di polli dove il killer di Budrio è di casa
Continui sopralluoghi dei carabinieri. Il custode: "Le tracce portano sempre qui"
Ultimo aggiornamento: 3 giugno 2017
Bologna, 3 giugno 2017 - Gli elicotteri con gli infrarossi che volteggiano sopra al suo allevamento industriale di polli, tra Marmorta di Molinella e Argenta nel Ferrarese, e i carabinieri con i cani molecolari che annusano ovunque le tracce di Norbert Feher, alias Igor il ‘russo’.
Lui, straniero 44enne, custode dell’allevamento da anni, alla fine, si è fatto coraggio: «Ho fermato i carabinieri e ho voluto sapere perché stanno sempre qua. Mi hanno risposto che continuano a trovare tracce di Igor attorno all’impianto. Non mi sono accorto che siano sparite galline. C’è però un ammasso di rifiuti dove, in particolar modo, i cani hanno trovato l’odore del killer. Qui, però, non l’abbiamo ma visto». L’allevamento si trova nel cuore della zona rossa, a pochi metri dal ponte del Morgone, quello che il criminale serbo avrebbe attraversato varie volte per sfuggire alla morsa dei carabinieri.
L’impianto per la riproduzione dei polli si trova a pochi metri da lì. Su via Argentana, una striscia di asfalto che costeggia il fiume Reno, un grappolo di case e casolari abbandonati interrompono il paesaggio. Fra gli abitanti, c’è chi considerava Igor una presenza fissa, ovviamente prima degli omicidi: «Indossava un casco da motorino, e girava in bicicletta – ricorda un agricoltore –. Difficile scordarsi di lui. Spesso aveva anche un fucile in spalla. Era un ladro comune, un disperato che ha scelto di vivere la sua vita alla macchia».
Un altro agricoltore ha raccontato di aver visto scappare Igor in un campo dopo il secondo omicidio, quello della guardia ecologica Valerio Verri. «Correva come un matto – dice –, ma all’epoca non sapevo chi fosse».
L'ASSALTO FINALE AL POLLAIO

Bologna, caccia a Igor, quell'allevamento di polli dove il killer di Budrio è di casa
Continui sopralluoghi dei carabinieri. Il custode: "Le tracce portano sempre qui"
Ultimo aggiornamento: 3 giugno 2017
Bologna, 3 giugno 2017 - Gli elicotteri con gli infrarossi che volteggiano sopra al suo allevamento industriale di polli, tra Marmorta di Molinella e Argenta nel Ferrarese, e i carabinieri con i cani molecolari che annusano ovunque le tracce di Norbert Feher, alias Igor il ‘russo’.
Lui, straniero 44enne, custode dell’allevamento da anni, alla fine, si è fatto coraggio: «Ho fermato i carabinieri e ho voluto sapere perché stanno sempre qua. Mi hanno risposto che continuano a trovare tracce di Igor attorno all’impianto. Non mi sono accorto che siano sparite galline. C’è però un ammasso di rifiuti dove, in particolar modo, i cani hanno trovato l’odore del killer. Qui, però, non l’abbiamo ma visto». L’allevamento si trova nel cuore della zona rossa, a pochi metri dal ponte del Morgone, quello che il criminale serbo avrebbe attraversato varie volte per sfuggire alla morsa dei carabinieri.
L’impianto per la riproduzione dei polli si trova a pochi metri da lì. Su via Argentana, una striscia di asfalto che costeggia il fiume Reno, un grappolo di case e casolari abbandonati interrompono il paesaggio. Fra gli abitanti, c’è chi considerava Igor una presenza fissa, ovviamente prima degli omicidi: «Indossava un casco da motorino, e girava in bicicletta – ricorda un agricoltore –. Difficile scordarsi di lui. Spesso aveva anche un fucile in spalla. Era un ladro comune, un disperato che ha scelto di vivere la sua vita alla macchia».
Un altro agricoltore ha raccontato di aver visto scappare Igor in un campo dopo il secondo omicidio, quello della guardia ecologica Valerio Verri. «Correva come un matto – dice –, ma all’epoca non sapevo chi fosse».
L'ASSALTO FINALE AL POLLAIO

MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA