[O.T. e I.T.] Film incredibili dal mondo
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T. e I.T.] Film incredibili dal mondo
Ho letto un gran bene di Wristcutters, produzione indipendente croato-americana, che parla di uno che si taglia le vene per amore e finisce nel paradiso di chi si è tagliato le vene. Il punto è che anche la ragazza per la quale si è tagliato le vene se le è tagliate a sua volta, quindi sto tizio inizia un viaggio alla ricerca della sua anima gemella in questo strano paradiso.
Messo così sembra molto emo, ma anche molto originale.
Messo così sembra molto emo, ma anche molto originale.
Quello che il bruco chiama fine del mondo il resto del mondo chiama farfalla.
(Lao Tse)
Ridi, e il mondo riderà con te; piangi, e piangerai da solo.
(Dae-Su, Oldboy - http://www.youtube.com/watch?v=OoFJYI9xrmc)
Evil eye - Twisted smile - Laughing as you cry
(Lao Tse)
Ridi, e il mondo riderà con te; piangi, e piangerai da solo.
(Dae-Su, Oldboy - http://www.youtube.com/watch?v=OoFJYI9xrmc)
Evil eye - Twisted smile - Laughing as you cry
Re: [O.T. e I.T.] Film incredibili dal mondo
credo di averlo visto a praga in tv nel 2000..ma erano le scene finali.quindi posso intuire fosse quel film.Steiner74 ha scritto:Ricordo d'averlo visto in tv, tra la fine degli anni '80 e i primi anni '90.SerialLicker ha scritto:faccio una domanda difficile: chi si ricorda un film cecoslovacco degli anni (credo) Ottanta che parlava di una trasferta degli ultras della Sparta Praga, che si davano ai peggio atti vandalici sul treno e nella città che ospitava la partita? Era un film di denuncia, patrocinato dall'allora regime. Il titolo mi pare che fosse "Perché?". Ne vidi anni fa uno spezzone per sbaglio e non ne ho più trovato traccia...
Il titolo francamente non lo ricordo.
Praticamente ci sono un tot di ragazzi ed una ragazza che devastano un quartiere prima che un residente dotato di fucile, dopo che hanno ribaltato la sua macchina con lui dentro (un maggiolino) spari e uccida la ragazza.
Il film si chiude con loro in tribunale che intonano un canto.
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Re: [O.T. e I.T.] Film incredibili dal mondo
per me un film incredibile che ho visto in una nottata insonne anni fa su rai3 e' stato Begotten....come definirlo....credo si possa definire un film "metafisico"....o una cazzata a seconda dei punti di vista... 

- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10430
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: [O.T. e I.T.] Film incredibili dal mondo
Finalmente sono riuscito a vederlo. Confermata la piccola rece postata da Steiner.Steiner74 ha scritto:![]()
Mi unisco all'invito di visionarlo, anche se piuttosto lento e crudo.
Ma l'atmosfera e' impagabile, la pochezza di mezzi e' ricchezza intellettuale, le ragazze sono bellissime e il finale e' spietato.
Per quanto riguarda gli animali, personalmente ho trovato assolutamente certa la loro morte.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
Re: [O.T. e I.T.] Film incredibili dal mondo
Visto ieri sera. Assurdo.
TORTURA Nico Papatakis 1975

Galai ( Olga Karlatos ) è un'attrice che vive in una sorta di delirio psicotico a causa del ruolo che deve interpretare. In solitudine nel suo squallido appartamento parigino, la donna si auto infligge atroci sofferenze per interpretare al meglio la parte che suo marito Hamdias, un regista di film "impegnati", le ha assegnato.
Il suo ruolo è quello di una terrorista di Sinistra, finita nelle mani dei guerriglieri durante la guerra in Algeria. Un po' per volta la donna vive nella sua pelle quello che il film dovrebbe rappresentare, aiutandosi con delle registrazioni lasciate dal marito.
Inizia per lei un lungo percorso costellato di umiliazioni, personaggi squallidi e violenza, in cui le tematiche impresse nella pellicola si confondono col le sue vicende.
Durante una serata in compagnia di un gruppo di neo fascisti ( che potrebbero finanziare il film ), l'attrice raggiunge l'apice della sua disarmante vicenda.
Dire che ci troviamo di fronte a una pellicola che definire delirante è poco. Il film è costruito tutto sulla figura della Karlatos, che offre una recitazione volutamente sopra le righe ( cadendo però spesso nel ridicolo )inframezzata da scene disgustose e raccapriccianti.
Vediamo così fra le altre cose, sigarette spente nei seni, la Karlatos ricoperta di vomito, schiaffi continuati, umiliazioni e offese che in più di un punto mettono a disagio lo spettatore.
Un film sperimentale, composto da un mix micidiale di sesso, torture, sangue, politica e surrealismo. Il piatto è decisamente forte, ma ben presto l'impegno sociale strillato dai flani dell'epoca ( nella locandina c'è una frase di Nietzsche )che vorrebbe condannare le istituzioni fasciste che spingono i poveri a diventare terroristi, cede il posto a uno spettacolo di pura exploitation.
Assolutamente spiazzante è anche la colonna sonora ( realizzata da Nico Fidenco ) in cui è la stessa Karlatos a cantare una canzone che si chiama appunto La Tortura ( un testo assurdo che parla di pseudo-amore con agghiaccianti urla in sottofondo ).
L'uso del sesso è finalizzato alla rappresentazione dello squallore ( gli stacchi di pellicola fanno pensare che esistano versioni più spinte ) e, fra bottiglie infilate nella vagina e maschilismo gettato a piene mani, contribuisce non poco a creare un'atmosfera di assoluto degrado che, a conti fatti, è il punto forte del film.
Una pellicola atipica che potrebbe rivelarsi indigeribile per molti, che di certo non può definirsi "bella" e che si presenta come un pugno nello stomaco inaspettato.
TORTURA Nico Papatakis 1975

Galai ( Olga Karlatos ) è un'attrice che vive in una sorta di delirio psicotico a causa del ruolo che deve interpretare. In solitudine nel suo squallido appartamento parigino, la donna si auto infligge atroci sofferenze per interpretare al meglio la parte che suo marito Hamdias, un regista di film "impegnati", le ha assegnato.
Il suo ruolo è quello di una terrorista di Sinistra, finita nelle mani dei guerriglieri durante la guerra in Algeria. Un po' per volta la donna vive nella sua pelle quello che il film dovrebbe rappresentare, aiutandosi con delle registrazioni lasciate dal marito.
Inizia per lei un lungo percorso costellato di umiliazioni, personaggi squallidi e violenza, in cui le tematiche impresse nella pellicola si confondono col le sue vicende.
Durante una serata in compagnia di un gruppo di neo fascisti ( che potrebbero finanziare il film ), l'attrice raggiunge l'apice della sua disarmante vicenda.
Dire che ci troviamo di fronte a una pellicola che definire delirante è poco. Il film è costruito tutto sulla figura della Karlatos, che offre una recitazione volutamente sopra le righe ( cadendo però spesso nel ridicolo )inframezzata da scene disgustose e raccapriccianti.
Vediamo così fra le altre cose, sigarette spente nei seni, la Karlatos ricoperta di vomito, schiaffi continuati, umiliazioni e offese che in più di un punto mettono a disagio lo spettatore.
Un film sperimentale, composto da un mix micidiale di sesso, torture, sangue, politica e surrealismo. Il piatto è decisamente forte, ma ben presto l'impegno sociale strillato dai flani dell'epoca ( nella locandina c'è una frase di Nietzsche )che vorrebbe condannare le istituzioni fasciste che spingono i poveri a diventare terroristi, cede il posto a uno spettacolo di pura exploitation.
Assolutamente spiazzante è anche la colonna sonora ( realizzata da Nico Fidenco ) in cui è la stessa Karlatos a cantare una canzone che si chiama appunto La Tortura ( un testo assurdo che parla di pseudo-amore con agghiaccianti urla in sottofondo ).
L'uso del sesso è finalizzato alla rappresentazione dello squallore ( gli stacchi di pellicola fanno pensare che esistano versioni più spinte ) e, fra bottiglie infilate nella vagina e maschilismo gettato a piene mani, contribuisce non poco a creare un'atmosfera di assoluto degrado che, a conti fatti, è il punto forte del film.
Una pellicola atipica che potrebbe rivelarsi indigeribile per molti, che di certo non può definirsi "bella" e che si presenta come un pugno nello stomaco inaspettato.
Osservandola, perfino Ratzinger si convincerebbe di quanto sia necessario l'uso dei contraccettivi ( Matt Z Bass ).
Re: [O.T. e I.T.] Film incredibili dal mondo
Dove posso trovare "Tortura"? Ormai mi ha incuriosito
Testosterone a mille!!!
Re: [O.T. e I.T.] Film incredibili dal mondo
C'è solo il dvd in edizione limitata ( 999 copie, ne rimangono un centinaio in giro ). Ordinalo in qualsiasi videonoleggio, per ora non c'è né sul Mulo né da altre parti.De_Sade8 ha scritto:Dove posso trovare "Tortura"? Ormai mi ha incuriosito
Osservandola, perfino Ratzinger si convincerebbe di quanto sia necessario l'uso dei contraccettivi ( Matt Z Bass ).
- MauroG
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14810
- Iscritto il: 03/01/2008, 15:51
- Località: Il paese delle meraviglie
Re: [O.T. e I.T.] Film incredibili dal mondo
e tu come lo hai visto? Noleggiato?
Siamo cresciuti con la televisione che ci ha convinto che un giorno saremmo diventati miliardari, miti del cinema, rock stars. Ma non é cosi. E lentamente lo stiamo imparando. E ne abbiamo veramente le palle piene. (Tyler Durden, Fight Club)
Re: [O.T. e I.T.] Film incredibili dal mondo
E' uscito solo per la vendita. Ho acquistato il dvdMauroG ha scritto:e tu come lo hai visto? Noleggiato?

Osservandola, perfino Ratzinger si convincerebbe di quanto sia necessario l'uso dei contraccettivi ( Matt Z Bass ).
Re: [O.T. e I.T.] Film incredibili dal mondo
Da "I Cazzi Dei Forumisti", si parla di un film incredibile: Zombi Horror - Le Notti Del Terrore.
Ora son troppo stanco e assonnato per fare una recensione, ma la cosa più incredibile del film è l'attore Peter Bark, famosissimo tra gli amanti del trash e del weird.
Di lui si sa pochissimo, è irrintracciabile. Qualcuno dice che sia morto.

La parola a Fede.
Ora son troppo stanco e assonnato per fare una recensione, ma la cosa più incredibile del film è l'attore Peter Bark, famosissimo tra gli amanti del trash e del weird.
Di lui si sa pochissimo, è irrintracciabile. Qualcuno dice che sia morto.

La parola a Fede.
Re: [O.T. e I.T.] Film incredibili dal mondo
Metto la rece che scrissi tempo fa in altri lidi:)Bardamu ha scritto:Da "I Cazzi Dei Forumisti", si parla di un film incredibile: Zombi Horror - Le Notti Del Terrore.
Ora son troppo stanco e assonnato per fare una recensione, ma la cosa più incredibile del film è l'attore Peter Bark, famosissimo tra gli amanti del trash e del weird.
Di lui si sa pochissimo, è irrintracciabile. Qualcuno dice che sia morto.
La parola a Fede.
Zombi etruschi aggrediscono gli abitanti di una villetta. Un nano sessuomane, la sosia di Raffaella Carrà, morti viventi che escono dai vasi dei fiori. Cosa chiedere di più a un film?
Un professore risveglia dei morti viventi in una cripta etrusca dopo aver letto delle sciagurate iscrizioni. Nel frattempo un gruppo di persone arriva nella grande villa di campagna del luminare (che assomiglia vagamente a Enrico Beruschi ).
Accolti dalla servitù, facciamo la conoscenza degli individui della combriccola: nel gruppo spiccano una donna (Mariangela Giordano) con un bambino (in realtà un nano vestito da scolaretto), una fotomodella (Karin Well, che all'epoca aveva avuto un certo successo nei giornaletti "con le donne nude" per la sua clamorosa somiglianza con Raffaella Carrà) e la moglie di un signore un po' porco (Antonella Antinori, già vista in diversi film sexy ai limiti dell'hard). In un primo tempo gli ospiti della villa amoreggiano e si dedicano al sesso. La Antinori viene fatta vestire con gli indumenti di qualche antenata del professore per soddisfare il marito che con entusiasmo esclama: "Sembri proprio una puttana!". Il bambino/nano (Peter Bark) dimostra alla mamma un affetto morboso e un attaccamento particolare ai limiti dell'incesto. Karin Well camminando in giardino, finisce in una trappola per cinghiali (tutti noi mettiamo le tagliole in giardino) e rimane con la gamba bloccata. Ma ecco che l'orrore (forse) arriva: gli zombi attaccano i vari personaggi che, dopo urla di stupore, si barricano in casa. La servitù (un uomo e una donna) prendono la situazione con calma e tranquillità servendo il the agli ospiti della villa, mentre gli zombi con un ariete cercano di buttare giù la porta. La domestica (Anna Valente) farà una brutta fine, visto che uno zombi la inchioderà al muro tirandole un paletto di ferro e decapitandola con una falce. La Antinori, invece, finirà con la testa fracassata nel vetro della finestra del bagno e, trasformata in zombi, contagerà il nano bambino che morderà a sangue il capezzolo della mamma (dopo averle toccato le cosce). Karin Well, che per tutto il film urla in maniera insopportabile, muore per ultima (con grande dispiacere del pubblico che la vorrebbe spirata dopo 10 minuti).
È riduttivo cercare di raccogliere tutte le stranezze di questa pellicola.
La sceneggiatura (di Piero Regnoli) è davvero poca cosa.
Il sangue è abbondante, anche se gli effetti (di Rosario Prestopino) non sono sempre all'altezza.
La presenza più incredibile è senz'altro data da Peter Bark; dato che non si capisce fino a che punto la scelta di un nano vestito da bambino sia voluta o sia stata fatta per esigenze di copione o di censura.
Di sicuro Le Notti Del Terrore ( ma è circolato anche come Zombi Horror) è uno dei più divertenti, scalcinati e improbabili film che siano mai stati fatti sui morti viventi.
Andrea Bianchi, per la cronaca, è un regista che nella sua carriera ha diretto un discreto numero di film; oltre che essere colui che ha portato a battesimo la carriera hard di Karin Schubert. Ha lavorato con Orson Welles (chissà se Welles se ne sarebbe ricordato). Da qualche parte Bianchi viene accreditato come regista di alcuni episodi di Ai Confini Della Realtà (appunto).
Chi cerca brividi e paura può benissimo evitare questa pellicola. Gli amanti del bizzarro invece sono i benvenuti. Qua c'è pane per i loro denti.
Osservandola, perfino Ratzinger si convincerebbe di quanto sia necessario l'uso dei contraccettivi ( Matt Z Bass ).
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24091
- Iscritto il: 29/02/2008, 22:25
Re: [O.T. e I.T.] Film incredibili dal mondo
Io su Sky sto seguendo distrattamente La morte viene dal pianeta Aytin diretto da Anthony Dawson (l'italianissimo Antonio Margheriti). L'avevo già visto qualche anno addietro.
Nessun revisionismo, fa cagare. Solo un pò di tenerezza per gli effetti speciali davvero fatti in casa, per il resto non mi concilia neanche il sonno. Ombretta Colli si conferma attrice mediocre, meglio come cantante e politica, ed è tutto dire.
Nessun revisionismo, fa cagare. Solo un pò di tenerezza per gli effetti speciali davvero fatti in casa, per il resto non mi concilia neanche il sonno. Ombretta Colli si conferma attrice mediocre, meglio come cantante e politica, ed è tutto dire.

Re: [O.T. e I.T.] Film incredibili dal mondo
Dawson è un altro mito.tiffany rayne ha scritto:Io su Sky sto seguendo distrattamente La morte viene dal pianeta Aytin diretto da Anthony Dawson (l'italianissimo Antonio Margheriti). L'avevo già visto qualche anno addietro.
Nessun revisionismo, fa cagare. Solo un pò di tenerezza per gli effetti speciali davvero fatti in casa, per il resto non mi concilia neanche il sonno. Ombretta Colli si conferma attrice mediocre, meglio come cantante e politica, ed è tutto dire.
Personalmente il suo "Apocalypse domani" (a parte il titolo ridicolo) mi piace.
Re: [O.T. e I.T.] Film incredibili dal mondo
Avevo quasi scordato di aver visto questo abominio di film... ho dovuto guardarlo in due giorni per evitare che mi cadessero definitivamente le palle!Il Fede ha scritto:Metto la rece che scrissi tempo fa in altri lidi:)Bardamu ha scritto:Da "I Cazzi Dei Forumisti", si parla di un film incredibile: Zombi Horror - Le Notti Del Terrore.
Ora son troppo stanco e assonnato per fare una recensione, ma la cosa più incredibile del film è l'attore Peter Bark, famosissimo tra gli amanti del trash e del weird.
Di lui si sa pochissimo, è irrintracciabile. Qualcuno dice che sia morto.
La parola a Fede.
Zombi etruschi aggrediscono gli abitanti di una villetta. Un nano sessuomane, la sosia di Raffaella Carrà, morti viventi che escono dai vasi dei fiori. Cosa chiedere di più a un film?
...
CUTTONE

Le parti migliori del film sono quando si vedono le tette delle attrici... il che è tutto dire (visto che le tette si guardano sempre con piacere a prescindere!).
Chissà come mai poi gli zombi estruschi se ne vanno in giro vestiti come dei barboni...
Lonewolf su Aletta Ocean:
a sentire Frank e Omar Galanti, la Dea se ti fa un pompino, ti tira su il lenzuolo dal buco del culo...Credo che possa bastare.
a sentire Frank e Omar Galanti, la Dea se ti fa un pompino, ti tira su il lenzuolo dal buco del culo...Credo che possa bastare.
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10430
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: [O.T. e I.T.] Film incredibili dal mondo
Io lo vidi all'incirca nel 1987...ricordo che ci fu uno sciopero a scuola, quindi con un amico passammo al vodeoclub e si affitto' questo spettacolo.tiro74 ha scritto: Avevo quasi scordato di aver visto questo abominio di film... ho dovuto guardarlo in due giorni per evitare che mi cadessero definitivamente le palle!![]()
Le parti migliori del film sono quando si vedono le tette delle attrici... il che è tutto dire (visto che le tette si guardano sempre con piacere a prescindere!).
Chissà come mai poi gli zombi estruschi se ne vanno in giro vestiti come dei barboni...
Zombi Horror.......all'epoca certo non sapevo molto di regia, effetti speciali, sceneggiature.....ma non ci vollero piu' di 5 minuti per renderci conto che era spazzatura. Si fini' il film tra le risate.
Pero' ho una voglia tremenda di riguardarlo, oggi apprezzo moltissimo questa voglia di fare "cinema" a tutti i costi (bassi)
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”