[O.T.] Crisi economica

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55220
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Crisi economica

#9661 Messaggio da cicciuzzo »

giusto per ricordare alcuni fondamentali.....

http://www.panorama.it/economia/opinion ... nseguenze/
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13534
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] Crisi economica

#9662 Messaggio da Parakarro »

visto che ci sono stati che producono energia con gli idrocarburi e gli idrocarburi li paghi in dollari... forse senza euro oggi la benzina costerebbe 12\13milalire e le bollette della corrente delle case costerebbero milioni e quelle delle industrie... miliardi?
e le materie prime? magari no.. ma ricordo che già il dollaro valeva 2mila lire... 200 lire più di oggi!


io penso che in un mondo dove enormi potenze si stanno mettendo in gioco (brasile, india, cina, usa, russia..) un blocco europeo potrebbe aiutare a non fare la figura del vassallo...

Credo che nelle idee dei fondatori l'euro fosse solo il primo passo per un'unione solida.
certo è che a questo non sono seguite riforme per equiparare il sistema economico dei vari paesi, la tassazione, le regole produttive..
anzi ogni paese ha cercato di approfittare delle magagne del sistema mettendolo in culo al vicino di casa appena possibile.

forse se le condizioni restano queste... forse... ma forse... è meglio un passo indietro.. ma magari tra un 10 anni quando ho finito il mutuo :)

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55220
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Crisi economica

#9663 Messaggio da cicciuzzo »

Parakarro ha scritto:visto che ci sono stati che producono energia con gli idrocarburi e gli idrocarburi li paghi in dollari... forse senza euro oggi la benzina costerebbe 12\13milalire e le bollette della corrente delle case costerebbero milioni e quelle delle industrie... miliardi?
e le materie prime? magari no.. ma ricordo che già il dollaro valeva 2mila lire... 200 lire più di oggi!


io penso che in un mondo dove enormi potenze si stanno mettendo in gioco (brasile, india, cina, usa, russia..) un blocco europeo potrebbe aiutare a non fare la figura del vassallo...

Credo che nelle idee dei fondatori l'euro fosse solo il primo passo per un'unione solida.
certo è che a questo non sono seguite riforme per equiparare il sistema economico dei vari paesi, la tassazione, le regole produttive..
anzi ogni paese ha cercato di approfittare delle magagne del sistema mettendolo in culo al vicino di casa appena possibile.

forse se le condizioni restano queste... forse... ma forse... è meglio un passo indietro.. ma magari tra un 10 anni quando ho finito il mutuo :)
infatti è quello che sostiene l'articolista di cui ho messo il link. lo so che ci sono dotti economisti, laureati nelle migliori business school che ne sanno tanto ma proprio tanto tanto.....
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
TeNz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17362
Iscritto il: 06/02/2002, 1:00

Re: [O.T.] Crisi economica

#9664 Messaggio da TeNz »

il pil del montenegro è 5 miliardi di euro.
nell'avatar un caloroso saluto da Eveline Dellai.

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] Crisi economica

#9665 Messaggio da bellavista »

Parakarro ha scritto:visto che ci sono stati che producono energia con gli idrocarburi e gli idrocarburi li paghi in dollari... forse senza euro oggi la benzina costerebbe 12\13milalire e le bollette della corrente delle case costerebbero milioni e quelle delle industrie... miliardi?
e le materie prime? magari no.. ma ricordo che già il dollaro valeva 2mila lire... 200 lire più di oggi!
Parak, ma pure tu a ripetere sta puttanata della benzina? :)
Ma ci andate mai all'estero? Vedete mai qual'è il prezzo della benzina nei paesi che non hanno l'euro? :)

Io sono appena tornato dalla Bulgaria. La bulgaria ha un'economia di merda, e come valuta ha il Leva (che non è proprio una valuta forte, per usare un eufemismo :) )

Sai quanto costa li la benzina? Costa l'quivalente i 1 euro al litro.
In italia con il cazzutissimo euro costa 1,7 euro al litro :lol: Cioè in bulgaria che non ha l'euro, la benzina la paghi quasi la metà che in italia (e meno che la maggior parte dei paesi dove hanno l'euro). E non mi pare che la bulgaria abbia giacimenti petroliferi :lol:
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] Crisi economica

#9666 Messaggio da bellavista »

Parakarro ha scritto:
forse se le condizioni restano queste... forse... ma forse... è meglio un passo indietro.. ma magari tra un 10 anni quando ho finito il mutuo :)
Anche qui vedi che hai capito poco :)

Tu hai un mutuo in euro? Se si torna alla lira ti trovi il mutuo in una moneta che si svaluta più velocemente e quindi lo pagheresti un cazzo :)

Ma come pensi che gli italiani si siano comprati tutti la casa negli ultimi decenni?
Facevano mutui in lire e poi questa si svalutava del 20% annuo. Alla fine avevano un mutuo che non costava più niente e la casa praticamente gratis :) E nel culo lo prendeva la banca.
Ora invece con l'euro il mutuo non ti si svaluta più e tu lo paghi fino all'ultimo. E nel culo te lo prendi tu :)

Manco i vostri interessi sapete vedere :)
Ultima modifica di bellavista il 10/07/2015, 14:45, modificato 1 volta in totale.
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
TeNz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17362
Iscritto il: 06/02/2002, 1:00

Re: [O.T.] Crisi economica

#9667 Messaggio da TeNz »

bellavista ha scritto:
Parakarro ha scritto:visto che ci sono stati che producono energia con gli idrocarburi e gli idrocarburi li paghi in dollari... forse senza euro oggi la benzina costerebbe 12\13milalire e le bollette della corrente delle case costerebbero milioni e quelle delle industrie... miliardi?
e le materie prime? magari no.. ma ricordo che già il dollaro valeva 2mila lire... 200 lire più di oggi!
Parak, ma pure tu a ripetere sta puttanata della benzina? :)
Ma ci andate mai all'estero? Vedete mai qual'è il prezzo della benzina nei paesi che non hanno l'euro? :)

Io sono appena tornato dalla Bulgaria. La bulgaria ha un'economia di merda, e come valuta ha il Leva (che non è proprio una valuta forte, per usare un eufemismo :) )

Sai quanto costa li la benzina? Costa l'quivalente i 1 euro al litro.
In italia con il cazzutissimo euro costa 1,7 euro al litro :lol: Cioè in bulgaria che non ha l'euro, la benzina la paghi quasi la metà che in italia (e meno che la maggior parte dei paesi dove hanno l'euro). E non mi pare che la bulgaria abbia giacimenti petroliferi :lol:
si ma al mese in bulgaria un operaio prende sui 300-350 euro e per mantenere a quel livello il costo della benzina dubito pure che sia tassata a livelli italiani.
nell'avatar un caloroso saluto da Eveline Dellai.

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] Crisi economica

#9668 Messaggio da bellavista »

TeNz ha scritto: per mantenere a quel livello il costo della benzina dubito pure che sia tassata a livelli italiani.
Vedi hai capito una cosa importante :)
Che il prezzo della benzina non lo fa la materia prima. Ma lo fa:
-tasse
-costo di lavorazione da petrolio a benzina (che in italia si fa presso le raffinerie italiane)
-margine che si prende la rete di distribuzione

Quindi comprare il petrolio in lire o in euro o in Leva, non influisce sul costo finale.

Perciò chi dice che fuori dall'euro la benzina diventerà carissima dice una...? Dai dillo insieme a me: una puttanata :)

Mi piace questo metodo di insegnamento. Vi faccio arrivare alla soluzione da soli. Così imparate :)
Ultima modifica di bellavista il 10/07/2015, 14:55, modificato 1 volta in totale.
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] Crisi economica

#9669 Messaggio da bellavista »

Cmq queste sono tutte cose risapute.
Leggetevi il manualetto del buon Borghi che ve le spiega con pazienza.
http://www.bastaeuro.org/libro/#2

Poi se avete domande specifiche che non avete ancora chiare (dopo aver letto il manualetto), vi posso aiutare a capire.

Ma se devo stare qui ancora a rispondere alla cazzata della benzina (che tutti sanno ormai che è una puttanata) mi annoio :)

Fate domande più interessanti e vi rispondo. Ma dopo che vi siete letti il manualetto.

http://www.bastaeuro.org/libro/#2
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
TeNz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17362
Iscritto il: 06/02/2002, 1:00

Re: [O.T.] Crisi economica

#9670 Messaggio da TeNz »

bellavista ha scritto:
TeNz ha scritto: per mantenere a quel livello il costo della benzina dubito pure che sia tassata a livelli italiani.
Vedi hai capito una cosa importante :)
Che il prezzo della benzina non lo fa la materia prima. Ma lo fa:
-tasse
-costo di lavorazione da petrolio a benzina (che in italia si fa presso le raffinerie italiane)

Quindi comprare il petrolio in lire o in euro o in Leva, non influisce sul costo finale.

Perciò chi dice che fuori dall'euro la benzina diventerà carissima dice una...? Dai dillo insieme a me: una puttanata :)

Mi piace questo metodo di insegnamento. Vi faccio arrivare alla soluzione da soli. Così imparate :)
avevo letto un articolo che parlava proprio di questo fatto, cioè come fosse un errore confrontare il prezzo della benzina al distributore con il prezzo del petrolio sul mercato internazionale.
l'articolista diceva che era come confrontare il prezzo dello zucchero in pacchetti con quello delle barbabietole, esempio se mai un po' stiracchiato ma efficente visto che ancora me lo ricordo.
Ultima modifica di TeNz il 10/07/2015, 15:03, modificato 1 volta in totale.
nell'avatar un caloroso saluto da Eveline Dellai.

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] Crisi economica

#9671 Messaggio da bellavista »

TeNz ha scritto:
bellavista ha scritto:
TeNz ha scritto: per mantenere a quel livello il costo della benzina dubito pure che sia tassata a livelli italiani.
Vedi hai capito una cosa importante :)
Che il prezzo della benzina non lo fa la materia prima. Ma lo fa:
-tasse
-costo di lavorazione da petrolio a benzina (che in italia si fa presso le raffinerie italiane)

Quindi comprare il petrolio in lire o in euro o in Leva, non influisce sul costo finale.

Perciò chi dice che fuori dall'euro la benzina diventerà carissima dice una...? Dai dillo insieme a me: una puttanata :)

Mi piace questo metodo di insegnamento. Vi faccio arrivare alla soluzione da soli. Così imparate :)
avevo letto un articolo che parlava proprio di questo fatto, cioè come fosse un errore confrontare il prezzo della benzina al distributore con il prezzo del petrolio sul mercato internazionale.
l'articolista diceva che era come confrontare il prezzo delle barbabietole con quello dello zucchero in pacchetti, esempio se mai un po' stiracchiato ma efficente visto che ancora me lo ricordo.
E' esattamente così :)
Peccato che dove sta il trucchetto di questa stronzata? :)

Ti spiego la tecnica comunicativa (così oltre ad economia faccio anche corso di comunicazione).

Uno per dire:
-"se si esce dall'euro diventa carissima la benzina" ci mette 10 secondi

mentre per spiegare che questa è una cazzata come ho fatto io. Ci mette, proprio ad essere sintetico, 5 minuti :)

Capisci quindi che se uno può dire una puttanata ogni 10 secondi e la risposta che dimsotra che è una stronzata invece richiede 5 minuti. La puttanata si diffonde molto più velocemente che il fatto reale :)
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
TeNz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17362
Iscritto il: 06/02/2002, 1:00

Re: [O.T.] Crisi economica

#9672 Messaggio da TeNz »

guarda bella, oggi hai guadagnato molti punti.

se riesci ad affossare definitivamente quella merda del topic della fidanzata tata, giuro che sotterro l'ascia di guerra e inizio a parlare bene di te :DDD
nell'avatar un caloroso saluto da Eveline Dellai.

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] Crisi economica

#9673 Messaggio da bellavista »

bellavista ha scritto:
TeNz ha scritto:
bellavista ha scritto:
TeNz ha scritto: per mantenere a quel livello il costo della benzina dubito pure che sia tassata a livelli italiani.
Vedi hai capito una cosa importante :)
Che il prezzo della benzina non lo fa la materia prima. Ma lo fa:
-tasse
-costo di lavorazione da petrolio a benzina (che in italia si fa presso le raffinerie italiane)

Quindi comprare il petrolio in lire o in euro o in Leva, non influisce sul costo finale.

Perciò chi dice che fuori dall'euro la benzina diventerà carissima dice una...? Dai dillo insieme a me: una puttanata :)

Mi piace questo metodo di insegnamento. Vi faccio arrivare alla soluzione da soli. Così imparate :)
avevo letto un articolo che parlava proprio di questo fatto, cioè come fosse un errore confrontare il prezzo della benzina al distributore con il prezzo del petrolio sul mercato internazionale.
l'articolista diceva che era come confrontare il prezzo delle barbabietole con quello dello zucchero in pacchetti, esempio se mai un po' stiracchiato ma efficente visto che ancora me lo ricordo.
E' esattamente così :)
Peccato che dove sta il trucchetto di questa stronzata? :)

Ti spiego la tecnica comunicativa (così oltre ad economia faccio anche corso di comunicazione).

Uno per dire:
-"se si esce dall'euro diventa carissima la benzina" ci mette 10 secondi

mentre per spiegare che questa è una cazzata come ho fatto io. Ci mette, proprio ad essere sintetico, 5 minuti :)

Capisci quindi che se uno può dire una puttanata ogni 10 secondi e la risposta che dimsotra che è una stronzata invece richiede 5 minuti. La puttanata si diffonde molto più velocemente che il fatto reale :)
Ora come si potrebbe risolvere questo problema delle puttanate? Se chi scrive in modo involontario una puttanata perchè sentita e ripetuta da qualcun'altro dopo che aver letto la risposta smettesse di scriverla.

Il problema è la dissonanza cognitiva di cui ho parlato prima. Per cui ora siamo a pagina 645. Tra 2-3-4 pagine al massimo ci sarà di nuovo qualcuno che tirerà fuori la benzina che diventa carisssssima :lol:

E via così.
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] Crisi economica

#9674 Messaggio da bellavista »

TeNz ha scritto:guarda bella, oggi hai guadagnato molti punti.

se riesci ad affossare definitivamente quella merda del topic della fidanzata tata, giuro che sotterro l'ascia di guerra e inizio a parlare bene di te :DDD
:lol:

Se parli bene di me e cominci a insultare pure tu cicciuzzo possiamo trovare un accordo :lol:
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24799
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] Crisi economica

#9675 Messaggio da Salieri D'Amato »

bellavista ha scritto:
Parakarro ha scritto:
forse se le condizioni restano queste... forse... ma forse... è meglio un passo indietro.. ma magari tra un 10 anni quando ho finito il mutuo :)
Anche qui vedi che hai capito poco :)

Tu hai un mutuo in euro? Se si torna alla lira ti trovi il mutuo in una moneta che si svaluta più velocemente e quindi lo pagheresti un cazzo :)

Ma come pensi che gli italiani si siano comprati tutti la casa negli ultimi decenni?
Facevano mutui in lire e poi questa si svalutava del 20% annuo. Alla fine avevano un mutuo che non costava più niente e la casa praticamente gratis :) E nel culo lo prendeva la banca.
Ora invece con l'euro il mutuo non ti si svaluta più e tu lo paghi fino all'ultimo. E nel culo te lo prendi tu :)

Manco i vostri interessi sapete vedere :)
Stavolta la cazzata l'hai detta tu! :-D
Se tu hai un mutuo al tasso del 10% sarà più problematico pagarlo rispetto ad uno al tasso del 2/3%. Che sia in lire, in euro o in leva poco ti cambia, sempre 10% della valuta corrente devi pagare, mica paghi in euro un mutuo acceso in lire che si svaluta!
I mutui non si svalutavano, era la lira che si svalutava rispetto ad alcune monete straniere, ma a te debitore niente cambiava. Il mutuo anni fa era un capestro, altro che casa praticamente gratis!
Comunque poco male, diciamo che stavolta hai letto il manualetto sbagliato. :wink:
La via più breve tra due cuori è il pene

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”