
[O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77512
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
cioè intendiamoci eh, anche Brescia-Atalanta non scherza 

"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- alternativeone
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11730
- Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
- Località: SOUTH OF HEAVEN
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
e devi vedere i campi polverosi di provincia, una ventina di anni fa ad una partita della categoria allievi a Palma Campania ci trovammo una 50 di personaggi negli spogliatoi e riuscimmo a riprendere l'autostrada soltanto scortati dai carabinieri, ed avevamo 14 anni, oppure a Gragnano, in Eccellenza, tra il primo e secondo tempo negli spogliatoi, fummo consigliati a perdere la partita da dei tizi con pistole e coltelli
...step into this room and dance for me
Brava persona.
Brava persona.
- alternativeone
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11730
- Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
- Località: SOUTH OF HEAVEN
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
e devi vedere i campi polverosi di provincia, una ventina di anni fa ad una partita della categoria allievi a Palma Campania ci trovammo una 50 di personaggi negli spogliatoi e riuscimmo a riprendere l'autostrada soltanto scortati dai carabinieri, ed avevamo 14 anni, oppure a Gragnano, in Eccellenza, tra il primo e secondo tempo negli spogliatoi, fummo consigliati a perdere la partita da dei tizi con pistole e coltelli
...step into this room and dance for me
Brava persona.
Brava persona.
- Termopiliano
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7397
- Iscritto il: 04/04/2011, 16:04
- Località: Pescara
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Dopo il 2' gol segnato al Torino (quello decisivo) Daniele Conti è andato ad abbracciare il figlio (che era a bordo campo come raccattapalle). Scena magari banale ma tutto sommato emozionante.
Bruno Conti ci ha scritto una lettera su "L'Unione Sarda" per descrivere le emozioni provate....
“Pensavo di averle vissute e provate tutte, poi mi ritrovo a 58 anni sul divano davanti alla tv con le lacrime agli occhi, e tua madre accanto, non spiccica parola, mi guarda incantata e troppo emozionata e felice per parlare e rompere l’incantesimo. Già ci avevi fatti piangere l’anno scorso con Brunetto, ora Manuel. La stessa scena, la stessa gioia. Perché quell’abbraccio racconta una famiglia, la nostra famiglia. Perché tutti conoscono il grande calciatore che sei diventato, in pochi però sanno quanto tu sia un grande uomo, un grande figlio, un grande padre.
Mi capita spesso di ripensare a quella mattina in cui mi chiamò il direttore sportivo della Roma Franco Baldini per comunicarmi la tua cessione al Cagliari in comproprietà per una stagione. Proprio in Sardegna, pensai, la terra in cui io e tua madre ci eravamo innamorati nell’estate dell’82. Ero felicissimo, anch’io poi mi sono dovuto fare le ossa al Genoa prima di giocarmela nella Roma. Forse all’inizio, in cuor mio, speravo di rivederti presto con la maglia giallorossa, e quel gol al Perugia sotto la Sud resterà un ricordo indelebile. Quindici anni dopo è andata in tutt’altro modo. Una storia diversa, forse più bella, di sicuro speciale. Hai fatto una scelta importante, la più difficile, ma alla fine hai vinto tu.
Ricordo i primi momenti al Cagliari, l’esordio, i sogni, le difficoltà. Per anni ti sei portato sulle spalle quel cognome pesantissimo, ingombrante. Soffrivo quando la gente ti paragonava a me, non era giusto. Col tempo però, hai zittito tutti, poi li hai conquistati sul campo. Col talento, con la forza, col carattere. E in questo si, siamo uguali perché entrambi siamo testardi e corretti allo stesso tempo, non cerchiamo sotterfugi, guardiamo tutti in faccia a testa alta con la cultura del lavoro e della famiglia.
I due gol al Torino mi hanno ricordato quello al Napoli nel 2008. Proprio in questi momenti vengono fuori gli uomini duri. E da capitano vero a fine partita, ti ho ascoltato commosso, hai dedicato la vittoria ai compagni e ai tifosi.
Forse dal vivo io e tua madre non ti abbiamo ma realmente detto quanto siamo orgogliosi di te. Oltre ad aver onorato il nostro sangue in campo, hai portato avanti, grazie anche a tua moglie Valeria, i valori della nostra famiglia in una società complicata, problematica e superficiale, come faceva tuo nonno Andrea, muratore e padre di sette figli. E per questo, figlio mio, non smetteremo mai di ringraziarti”.
Bruno Conti ci ha scritto una lettera su "L'Unione Sarda" per descrivere le emozioni provate....
“Pensavo di averle vissute e provate tutte, poi mi ritrovo a 58 anni sul divano davanti alla tv con le lacrime agli occhi, e tua madre accanto, non spiccica parola, mi guarda incantata e troppo emozionata e felice per parlare e rompere l’incantesimo. Già ci avevi fatti piangere l’anno scorso con Brunetto, ora Manuel. La stessa scena, la stessa gioia. Perché quell’abbraccio racconta una famiglia, la nostra famiglia. Perché tutti conoscono il grande calciatore che sei diventato, in pochi però sanno quanto tu sia un grande uomo, un grande figlio, un grande padre.
Mi capita spesso di ripensare a quella mattina in cui mi chiamò il direttore sportivo della Roma Franco Baldini per comunicarmi la tua cessione al Cagliari in comproprietà per una stagione. Proprio in Sardegna, pensai, la terra in cui io e tua madre ci eravamo innamorati nell’estate dell’82. Ero felicissimo, anch’io poi mi sono dovuto fare le ossa al Genoa prima di giocarmela nella Roma. Forse all’inizio, in cuor mio, speravo di rivederti presto con la maglia giallorossa, e quel gol al Perugia sotto la Sud resterà un ricordo indelebile. Quindici anni dopo è andata in tutt’altro modo. Una storia diversa, forse più bella, di sicuro speciale. Hai fatto una scelta importante, la più difficile, ma alla fine hai vinto tu.
Ricordo i primi momenti al Cagliari, l’esordio, i sogni, le difficoltà. Per anni ti sei portato sulle spalle quel cognome pesantissimo, ingombrante. Soffrivo quando la gente ti paragonava a me, non era giusto. Col tempo però, hai zittito tutti, poi li hai conquistati sul campo. Col talento, con la forza, col carattere. E in questo si, siamo uguali perché entrambi siamo testardi e corretti allo stesso tempo, non cerchiamo sotterfugi, guardiamo tutti in faccia a testa alta con la cultura del lavoro e della famiglia.
I due gol al Torino mi hanno ricordato quello al Napoli nel 2008. Proprio in questi momenti vengono fuori gli uomini duri. E da capitano vero a fine partita, ti ho ascoltato commosso, hai dedicato la vittoria ai compagni e ai tifosi.
Forse dal vivo io e tua madre non ti abbiamo ma realmente detto quanto siamo orgogliosi di te. Oltre ad aver onorato il nostro sangue in campo, hai portato avanti, grazie anche a tua moglie Valeria, i valori della nostra famiglia in una società complicata, problematica e superficiale, come faceva tuo nonno Andrea, muratore e padre di sette figli. E per questo, figlio mio, non smetteremo mai di ringraziarti”.
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10434
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Cazzo, ero sicuro che la mia squadraccia avrebbe resuscitato il Cagliari, succede sempre e da sempre.
Però vedo che abbiamo anche fatto del bene. Grazie Ventura. Grazie Cairo. Buona B.
Però vedo che abbiamo anche fatto del bene. Grazie Ventura. Grazie Cairo. Buona B.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
queste fiction che parlano della vita di alcuni personaggi, che siano sportivi o di altro tipo non sono mai riuscito a guardarli, li trovo un' offesa, anche perché partono da una verità e finiscono con il raccontare storie mai succese e inventate
non capisco perché la rai butti ancora i soldi per queste stronzate
non capisco perché la rai butti ancora i soldi per queste stronzate
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
semplice : piacciono ai vecchi e alle vecchie.edwin76 ha scritto:queste fiction che parlano della vita di alcuni personaggi, che siano sportivi o di altro tipo non sono mai riuscito a guardarli, li trovo un' offesa, anche perché partono da una verità e finiscono con il raccontare storie mai succese e inventate
non capisco perché la rai butti ancora i soldi per queste stronzate
nell'avatar un caloroso saluto da Eveline Dellai.
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24091
- Iscritto il: 29/02/2008, 22:25
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Nel prossimo turno giocate con un altra squadra da resuscitare, il Catania che se vince contro di voi vi raggiunge in classica. Vedo che ce l'hai con Ventura ma questo Torino a livello di gioco non è messo male, solo che raccoglie poco, spesso quasi nulla, rispetto a quello che semina. Conti poi è bravo sulle punizioni ma non è certo Pirlo o Del Piero, solo a voi poteva capitare di beccare due gol da lui su punizione nella stessa partita. Senza dubbio il Torino è la squadra piu' sfigata di questo campionato, assurdo che si ritrovi con questa classifica visto il gioco che pratica. Il Genoa ha 17 punti, cinque in piu' di voi, e francamente molte volte rispetto al Torino come gioco collettivo mi è parso di una categoria sotto il Torino. I soliti misteri del calcio, comunque alla fine il gioco finirà per pagare, l'importante è non perdere la testa e quindi non esonerare Ventura. A meno che non sia lui quello che porta sfortuna.Capitanvideo ha scritto:Cazzo, ero sicuro che la mia squadraccia avrebbe resuscitato il Cagliari, succede sempre e da sempre.
Però vedo che abbiamo anche fatto del bene. Grazie Ventura. Grazie Cairo. Buona B.
- addatorna baffone
- Bannato
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 05/10/2013, 16:59
- Località: Братские могилы
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
@ Donegal e Zio, comprendo il vostro scoramento per la fiction su Meroni (che non ho visto),proprio perché mi ero goduto la puntata di Sfide a Lui dedicata. E immaginavo dove si sarebbe andato a parare.zio ha scritto:http://www.corriere.it/spettacoli/13_no ... 218a.shtml
x donegal e capitano: è vero? che dite?
io non ho visto niente.
ma non si dileggia così un mito.
la rai ultimamente non ne becca mezza.
La fiction su Meroni, doveva essere realizzata proprio in questo modo.
E’ una fiction su RAI 1 , e proprio perché è una sceneggiato,la storia d’amore è sempre in agguato
Tutte le fiction hanno una storia d’amore;senza l’amore non c’è storia ( in piccolo )
Almeno questo è quel che pensano gli autori di sceneggiati targati RAI.
Il problema vero è che non si riesce mai a
parlare di un personaggio storico,sportivo o no,senza farlo apparire senza difetti, cancellandone errori, ambiguità che fanno parte del carattere di ognuno
Cari autori, scrivete tutte le telenovele che volete, ma lasciate stare la Storia ( in grande ).
Credo due tre anni fa, vidi lo sceneggiato su Dorando Pietri, sempre su RAI 1, da azione penale.
Danno i miti in mano a chi non sa che farne
I padroni, anche i piu ributtanti, sono sempre migliori dei loro servi
La realtà è sempre come è e non come vorresti che fosse
La realtà è sempre come è e non come vorresti che fosse
- Maurizzio33
- Bannato
- Messaggi: 2618
- Iscritto il: 09/06/2013, 14:51
- Località: Vaginopoli,Provincia di Anolandia.(Italy)
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
mio nonno guarda solo la rai,e gli piacciono molto queste fiction,soprattutto la saga di don matteo,comunque se le continuano a fare queste fiction significa che gli introiti sono sicuramente maggiori del budjet che utilizzano per farle.
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
beh, quando ho visto chi erano gli sceneggiatori, qualche dubbio ce l'ho avuto...


E sorridi! (Earl J. Hickey)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)
- Maurizzio33
- Bannato
- Messaggi: 2618
- Iscritto il: 09/06/2013, 14:51
- Località: Vaginopoli,Provincia di Anolandia.(Italy)
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
che facce ahah sembrano 3 cojoni
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24091
- Iscritto il: 29/02/2008, 22:25
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Qualche film discreto sul calcio in Italia è stato girato.
Ultimo Minuto non era male, regia di Pupi Avati e con Ugo Tognazzi. Tratto da un libro di Italo Cucci.
Il Presidente del Borgorosso Footbal Club con Sordi ha dei momenti divertenti.
Ultimo Minuto non era male, regia di Pupi Avati e con Ugo Tognazzi. Tratto da un libro di Italo Cucci.
Il Presidente del Borgorosso Footbal Club con Sordi ha dei momenti divertenti.
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
No scusate, sarò grezzo e terrone, ma volete escludere il capolavoro?
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
ho visto la puntata su Meroni
( http://vimeo.com/40708223 )
bella come tutte le puntate di sfide, sinceramente non ne ho vista nessuna fino ad ora che mi abbia delusa, da quella su maestrelli a quella su Di bartolomei, da quella su pantani a quella sulla olimpiade perfetta
singolare come torino tratti nel medesimo modo sia chi la ama che chi la odia
( http://vimeo.com/40708223 )
bella come tutte le puntate di sfide, sinceramente non ne ho vista nessuna fino ad ora che mi abbia delusa, da quella su maestrelli a quella su Di bartolomei, da quella su pantani a quella sulla olimpiade perfetta
singolare come torino tratti nel medesimo modo sia chi la ama che chi la odia
Seer Papa me donasse tutta Roma e me dicesse:
Lassa anna' chi t'ama...
Io je direbbe: LASSA STA' I FASTIDI MATT!!
Lassa anna' chi t'ama...
Io je direbbe: LASSA STA' I FASTIDI MATT!!