[O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
vertigoblu
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5128
Iscritto il: 20/12/2006, 20:18

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#96016 Messaggio da vertigoblu »

ma di giuseppe rossi che torna e fa 11 reti,una spettacolosa pure ieri,non ne parla nessuno?

capisco che non ha la merda nel cervello stile balo,ne il fascino di una bella maglia strisciosa,ma a mio avviso è uno dei pochi fuoriclasse made in italy(a metà) in grado di reggere il confronto con nomi altisonanti.
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky

Avatar utente
Maurizzio33
Bannato
Bannato
Messaggi: 2618
Iscritto il: 09/06/2013, 14:51
Località: Vaginopoli,Provincia di Anolandia.(Italy)

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#96017 Messaggio da Maurizzio33 »

secondo la mia umile ma altrettanto modestissima e rara opinione,giuseppe rossi è un ottimo attaccante,con la testa sulle spalle,perché in Italia se sei un bravo ragazzo in campo non ti caga nessuno,anche se fai ottimi goal,però ce da dire che lo score di Giuseppe rossi non è ancora ottimale,dovrebbe segnare ancora di più,e che non gli arrivano palloni giocabili a volte,perché non gli fanno buoni assist,però i goal segnati a buffon sarebbero da togliere che a quello là lo segna pure mio nonno ubriaco con le infradito al rovescio

Avatar utente
Galibier
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5489
Iscritto il: 10/09/2012, 19:42
Località: Dove nasce il Re dei formaggi

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#96018 Messaggio da Galibier »

Antonchik ha scritto:
Galibier ha scritto:
Antonchik ha scritto:Possiamo stare qui per giorni e giorni e armarci di pazienza cartesiana, ma non riusciremo mai ad esprimere con le parole la realtà del purissimo gesto tecnico di Andrea Pirlo... Giù il cappello e applausi scroscianti, prego.

Io mi tolgo il cappello...ma ripeto che senza il balon di oggi col cazzo che avrebbe preso quella traiettoria, che poi mi dici che è "voluta" cioè che riesce a controllare quel tipo di tiro è veramente impensabile
Invece è una traiettoria controllata, e non dipende dal pallone.

E' una tecnica presa in prestito dal baseball, e consiste nel colpire la sfera in modo da tenere al minimo possibile le sue rotazioni.

In questo modo la palla non risente del cosiddetto effetto Magnus e la traiettoria non acquisisce un effetto curvilineo deciso, quanto piuttosto degli ondeggiamenti che sono dovuti alle pochissime e lente rotazioni.

Gli sbandamenti aumentano nel momento in cui il pallone si avvicina alla porta poichè l'energia cinetica impressa nel pallone, che attua una resistenza verso di essi, diminuisce.

Bravura del calciatore è imprimere la giusta forza e mirare in modo che il pallone esaurisca parte della spinta spiovendo a picco dopo aver superato la barriera e prima di essere troppo vicino al portiere.

I calciatori più famosi che la applicano sono Ronaldo, che è riuscito a segnarvi anche su azione per ben due volte, Juninho (che ne avrà fatti una 30ntina e più di gol così) e Pirlo. A guardarli ti rendi conto che colpiscono tutti il pallone al centro, usando il piede nella parte tra il collo e la punta, leggermente verso l'interno.

La punizione di cui stiamo parlando comunque è una perla rara anche rispetto a quelle simili...

Ripeto... con un pallone di 30 anni fa non farebbero gol con quelle traiettorie, un calcio del genere o andrebbe rasoterra oppure si alzerebbe si ma non si abbasserebbe in tempo dietro la barriera... chiedi ai portieri cosa ne pensano :wink:
"Ma s'io avessi previsto tutto questo... dati causa e pretesto,forse farei lo stesso"

Avatar utente
Antonchik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16184
Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
Località: Sul mare di nebbia

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#96019 Messaggio da Antonchik »

Magari i portieri la pensano così, ma ti invito a riflettere sul fatto che prima nessuno calciava con questa tecnica. Il massimo era lo stravagante tiro con le tre dita esterne, dei funambolici brasiliani.

Anche se Mario Corso riusciva a farla abbassare, hai ragionissima quando dici che i palloni moderni hanno più possibilità di scaricare la spinta e scendere improvvisamente. Nonostante ciò, credo ancora che i fattori determinanti siano il piede e il punto del pallone colpito, insieme alla coordinazione del movimento (se noti la gamba viene tenuta un pò arcuata e molle).

Io sono un amante dell'amarcord calcistico, ma sono convinto che oggi esistano calciatori che per inventiva e tecnica superano quelli del passato, quantomeno in alcuni settori. Lo stesso Juninho inizialmente calciava più o meno traiettorie alla Zico, colpendo d'interno pieno, e poi si è evoluto.

Comunque ti farò sapere...
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.

Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.

Avatar utente
scb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19490
Iscritto il: 05/01/2010, 10:28
Località: οἴνοπα πόντον

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#96020 Messaggio da scb »

Da domenica torno a tifare Barletta.

Ogni domenica allo stadio comunale dei biancorossi.

È pur sempre il club che mi ha regalato più emozioni.

E fanculo a quella merda di roba lì a Milano.
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017

Avatar utente
Mr. Viz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6905
Iscritto il: 29/11/2006, 1:46
Località: Napoli

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#96021 Messaggio da Mr. Viz »

Antonchik ha scritto:Magari i portieri la pensano così, ma ti invito a riflettere sul fatto che prima nessuno calciava con questa tecnica. Il massimo era lo stravagante tiro con le tre dita esterne, dei funambolici brasiliani.
Anche se Mario Corso riusciva a farla abbassare, hai ragionissima quando dici che i palloni moderni hanno più possibilità di scaricare la spinta e scendere improvvisamente. Nonostante ciò, credo ancora che i fattori determinanti siano il piede e il punto del pallone colpito, insieme alla coordinazione del movimento (se noti la gamba viene tenuta un pò arcuata e molle).
Anto veramente interessante questa discussione sulle punizioni e sono serio!

Però ho visto due punizioni di tipi in bianconero battute contro squadre azzurre. Allora ne propongo una a giro, ma che giro, di uno in maglia azzurra contro una squadra bianconera.



detto ciò chapeau a Pirlò.

Avatar utente
vertigoblu
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5128
Iscritto il: 20/12/2006, 20:18

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#96022 Messaggio da vertigoblu »

è uscito il libro-biografia di eraldo pecci,giocatore di torino e poi fiorentina tra i 70 e 80, personaggio immagino misconosciuto alle new generation, dal titolo :

il toro non può perdere.

ieri era già da feltrinelli
almeno il capitano e donegal mi daranno soddisfazione.

ps

aneddoto di pecci su graziani:

madonna che merde sti juventini se mi dessero appena un anno un paio li ammzzerei... :lol:
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky

Avatar utente
Mr. Viz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6905
Iscritto il: 29/11/2006, 1:46
Località: Napoli

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#96023 Messaggio da Mr. Viz »

che dire di rossi, grande campione, però non è voluto venire al napoli, quindi mi ci vuole un pò per digerire quella sua parlata americana ed il suo passato al valladolid.

forza rossi ma non quel mentecatto di pablito.

tiffany rayne
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24091
Iscritto il: 29/02/2008, 22:25

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#96024 Messaggio da tiffany rayne »

vertigoblu ha scritto:è uscito il libro-biografia di eraldo pecci,giocatore di torino e poi fiorentina tra i 70 e 80, personaggio immagino misconosciuto alle new generation, dal titolo :

il toro non può perdere.

ieri era già da feltrinelli
almeno il capitano e donegal mi daranno soddisfazione.

ps

aneddoto di pecci su graziani:

madonna che merde sti juventini se mi dessero appena un anno un paio li ammzzerei... :lol:
Veramente è uscito da aprile il libro di Pecci, l'ho letto subito e mi è piaciuto parecchio e non insulta certo la Juventus. Toccante e commovente il suo ricordo di Pianelli, il presidente di quel Torino.

Aver perso quello scudetto del 1976 già da prima mi pesava poco, dopo aver letto il libro sono quasi contento che l'abbiamo perso. :)

Anche perchè se non si perdeva quel campionato non sarebbe arrivato Trapattoni sulla panchina juventina. La storia juventina sarebbe stata molto diversa nei 10 anni successivi (6 scudetti su 10 vinti).
Ultima modifica di tiffany rayne il 11/11/2013, 22:38, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Johnny Ryall
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1978
Iscritto il: 24/05/2008, 11:59
Località: Ludlow/Rivington
Contatta:

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#96025 Messaggio da Johnny Ryall »

Mr. Viz ha scritto: Però ho visto due punizioni di tipi in bianconero battute contro squadre azzurre. Allora ne propongo una a giro, ma che giro, di uno in maglia azzurra contro una squadra bianconera.

Fra l'altro barriera assolutamente a distanza regolamentare.
Dopo le indagini, gli telefonano le troie

tiffany rayne
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24091
Iscritto il: 29/02/2008, 22:25

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#96026 Messaggio da tiffany rayne »

A proposito della Fiorentina, Graziani e Pecci vennero acquistati dai viola nell'estate del 1981. Ecco come ricorda quel fatto Pecci.

...un autista ci venne a prendere per condurci a conoscere i dirigenti della nuova società. Doveva essere un incontro segreto perchè il mercato non era ancora aperto, e non erano permesse trattative. Arrivammo a una bella costruzione, situata tra Piazza Beccaria e Piazza Donatello. Varcammo una porta che si apriva sul giardino, di spalle al fabbricato, lontano da occhi indiscreti. Da li ci si immetteva direttamente nello studio del conte Flavio Callisto Pontello, che ci accolse con un: "Eccoli qua, quest'anno gliela facciamo vedere al meccanico di Torino!"", Fin troppo chiaro il riferimento alla Juve e all'avvocato Agnelli. Ciccio mi lancio uno sguardo che diceva: "Siamo capitati bene...". :)

Avatar utente
katmandu69
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6859
Iscritto il: 13/08/2009, 19:56

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#96027 Messaggio da katmandu69 »

tiffany rayne ha scritto:A proposito della Fiorentina, Graziani e Pecci vennero acquistati dai viola nell'estate del 1981. Ecco come ricorda quel fatto Pecci.

...un autista ci venne a prendere per condurci a conoscere i dirigenti della nuova società. Doveva essere un incontro segreto perchè il mercato non era ancora aperto, e non erano permesse trattative. Arrivammo a una bella costruzione, situata tra Piazza Beccaria e Piazza Donatello. Varcammo una porta che si apriva sul giardino, di spalle al fabbricato, lontano da occhi indiscreti. Da li ci si immetteva direttamente nello studio del conte Flavio Callisto Pontello, che ci accolse con un: "Eccoli qua, quest'anno gliela facciamo vedere al meccanico di Torino!"", Fin troppo chiaro il riferimento alla Juve e all'avvocato Agnelli. Ciccio mi lancio uno sguardo che diceva: "Siamo capitati bene...". :)


maledetto tiffany :motosega: :motosega:

mi hai ricordato che quello è l'anno del furto colossale hai nostri danni.....ladri!! :DDD :amici:

p.s rossi è davvero forte.....altro che juvetic :awww:
il passato non può essere cambiato,il presente offre solo rimpianti e perdite,solo nei giorni a venire un'uomo può trovare conforto quando i ricordi svaniscono.CRASSO!

Avatar utente
Antonchik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16184
Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
Località: Sul mare di nebbia

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#96028 Messaggio da Antonchik »

Mr. Viz ha scritto:
Antonchik ha scritto:Magari i portieri la pensano così, ma ti invito a riflettere sul fatto che prima nessuno calciava con questa tecnica. Il massimo era lo stravagante tiro con le tre dita esterne, dei funambolici brasiliani.
Anche se Mario Corso riusciva a farla abbassare, hai ragionissima quando dici che i palloni moderni hanno più possibilità di scaricare la spinta e scendere improvvisamente. Nonostante ciò, credo ancora che i fattori determinanti siano il piede e il punto del pallone colpito, insieme alla coordinazione del movimento (se noti la gamba viene tenuta un pò arcuata e molle).
Anto veramente interessante questa discussione sulle punizioni e sono serio!

Però ho visto due punizioni di tipi in bianconero battute contro squadre azzurre. Allora ne propongo una a giro, ma che giro, di uno in maglia azzurra contro una squadra bianconera.



detto ciò chapeau a Pirlò.
Hai fatto molto male a ricordarla, e sei scorretto: quella punizione è stata squalificata per aver violato le leggi della fisica. :awww:

Io purtroppo non ho avuto l'onore di vedere nè Maradona nè tanti altri campioni del passato, se non in video postumi.

Quello che posso dire dal materiale che ho a disposizione è che per uno come il numero 10 napoletano, semplicemente non vi era alcuna distinzione tra calcio piazzato e tiro in azione, poichè lui decideva dove doveva andare il pallone, calciava dalle posizioni più improbabili, e il pallone lì arrivava sul serio. Con la traiettoria che aveva immaginato, o meglio, sentito. Nessuno altro calciatore può dire lo stesso.

Per me il gol contro la Lazio è la sua perla migliore. Impossibile: cadendo mette l'interno del piede sul pallone che rimbalza leggermente, beccando il saltello giusto della sfera, e ne fa uscire un pallonetto imprendibile sul secondo palo. Ancora irripetuto come gol.
Ultima modifica di Antonchik il 11/11/2013, 23:37, modificato 1 volta in totale.
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.

Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.

maurizio mosca
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 803
Iscritto il: 22/04/2012, 20:20

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#96029 Messaggio da maurizio mosca »

Mr. Viz ha scritto:
Antonchik ha scritto:Magari i portieri la pensano così, ma ti invito a riflettere sul fatto che prima nessuno calciava con questa tecnica. Il massimo era lo stravagante tiro con le tre dita esterne, dei funambolici brasiliani.
Anche se Mario Corso riusciva a farla abbassare, hai ragionissima quando dici che i palloni moderni hanno più possibilità di scaricare la spinta e scendere improvvisamente. Nonostante ciò, credo ancora che i fattori determinanti siano il piede e il punto del pallone colpito, insieme alla coordinazione del movimento (se noti la gamba viene tenuta un pò arcuata e molle).
Anto veramente interessante questa discussione sulle punizioni e sono serio!

Però ho visto due punizioni di tipi in bianconero battute contro squadre azzurre. Allora ne propongo una a giro, ma che giro, di uno in maglia azzurra contro una squadra bianconera.
[Scopri]Spoiler
detto ciò chapeau a Pirlò.
Si vabbè, Viz.

Trovo che armarsi del Diego, del campione de calcio, in una discussione sul come si calcia un pallone sia quantomeno scorretto portare ad esempio l'unicità di quel colpo. Un gesto, un intuizione di rara bellezza. Mai visto niente del genere nè prima nè dopo quel Napoli - Juventus. La terza "cosa" dei fuoriclasse assoluti come Maradona, Garrincha, Pelè... ( cit. F.Rossi )

Concordo con quanto scritto da Anton.

Credo che all'evoluzione dei materiali, abbiano fatto seguito cambiamenti nel modo in cui i giocatori si preparano ad approcciare e a calciare la palla da un parte, e di quell'unico uomo che dall'altra si prepara a respingerla/bloccarla.

A quanto pare nel tempo, i portieri non sono stati in grado di adeguarsi con la stessa naturalezza degli attaccanti.
Ma chi è che non è andato a puttane nella sua vita? ( M.Mosca )

Avatar utente
lider maximo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16901
Iscritto il: 22/06/2013, 0:01
Località: In giro da qualche parte con tre bottiglie 3 di birra in mano.

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#96030 Messaggio da lider maximo »

Appena finito di vedere il film TV "La farfalla granata", tratto dall'omonimo romanzo sulla vita di Gigi Meroni.

Mah, il personaggio e soprattutto il calciatore avrebbero meritato qualcosa di meglio. Per dirla tutta ho vista la solita schifezza all'italiana, e per fortuna che era solamente una puntata.
Più che altro mi sarei aspettato una accentuazione più marcata del suo talento calcistico, invece di far risaltare vizi privati e pubbliche virtù del giocatore del Toro.
Con particolare riferimento alla relazione clandestina (per quei tempi, e quelle leggi..) con la donna sposata che amava, cosa che all'epoca avrebbe destato scalpore al pari della Dama Bianca di Coppi.

Insomma, da appassionato di questo sport, ho visto poco campo per i miei gusti.

Poi, per non parlare delle ambientazioni per niente rispondenti alla realtà, i dialoghi ridicoli, ma ancora più grottesca la recitazione degli attori.
Alessandro Roja che interpretava Meroni, è ancora fermo al Dandi di "Romanzo criminale", sembrava quasi che non vedesse l'ora di tirare le cuoia, come un criminale qualunque. Kriss, la sua donna, bella ma inespressiva, mia nonna con le infradito fradicie avrebbe fatto meglio (cit.).
L'unica cosa decente è stata la parte di Nereo Rocco, fatta alla grande da Pannofino. Era proprio il paròn calzato, vestito e sputato in tutto e per tutto.

Non lo so, forse dovrei leggermi il libro da cui è sorta la sceneggiata, per farmi una idea più precisa dell'uomo Meroni, ma il gran giocatore che fu l'avrei ricordato in maniera più decisa e profonda.
#ALLEGRIOUT(dal calcio) non è importante, è l'unica cosa che conta.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”