
[O.T.] Crisi economica
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12108
- Iscritto il: 09/09/2014, 10:51
Re: [O.T.] Crisi economica
video da far girare all'infinito 

Re: [O.T.] Crisi economica
Chi s'è informato, 'sta cosa delle banche la sa da anni, e comunque D'Alema non la racconta tutta:
1) i greci fanno debiti che non sono in grado di ripagare
2) le banche (principalmente, francesi e tedesce) si cagano sotto perché sanno che non riavranno indietro i soldi
3) le banche chiedono ai governi di sostenere i titoli di stato greci, così le banche vendono e i governi comprano la patata bollente
4) i titoli greci li comprano soprattutto Francia e Germania, ma anche gli altri stati che prima si erano tenuti fuori dal casino

Ed ecco che la patata bollente comincia a passare nelle mani italiane...
Perché lo fa l'Italia?
Ipotesi: perché se non lo fa, la Germania impedisce a Draghi di far comprare i titoli di stato italiani alla BCE.
Quindi, o ci carichiamo del debito greco (a vantaggio indiretto delle banche francesi e tedesche)
o continuiamo a pagare alti interessi sul debito nostro. O mangi questa minestra o salti dalla finestra.
1) i greci fanno debiti che non sono in grado di ripagare
2) le banche (principalmente, francesi e tedesce) si cagano sotto perché sanno che non riavranno indietro i soldi
3) le banche chiedono ai governi di sostenere i titoli di stato greci, così le banche vendono e i governi comprano la patata bollente
4) i titoli greci li comprano soprattutto Francia e Germania, ma anche gli altri stati che prima si erano tenuti fuori dal casino

Ed ecco che la patata bollente comincia a passare nelle mani italiane...
Perché lo fa l'Italia?
Ipotesi: perché se non lo fa, la Germania impedisce a Draghi di far comprare i titoli di stato italiani alla BCE.
Quindi, o ci carichiamo del debito greco (a vantaggio indiretto delle banche francesi e tedesche)
o continuiamo a pagare alti interessi sul debito nostro. O mangi questa minestra o salti dalla finestra.
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31175
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [O.T.] Crisi economica
Quello che dice D'alema non è lontano dalla verità ma purtroppo funziona così. Il problema non sono le banche che ti prestano i soldi il problema sono gli stati che chiedono (prendono) prestiti a quei tassi. L'Italia, per quanto ci si affretti a dire che è al sicuro, è in realtà nella stessa situazione. Se ci aggrediscono finiamo per pagarne le conseguenze.
La realtà è che la Grecia aveva accumulato debiti con chi gli prestava soldi (le banche) ed era arrivata al punto di non poter più restituirli.
Si poteva decidere di abbandonarla al suo destino, facendo perdere alle banche i loro crediti (situazione che avrebbe però messo in crisi l'economia reale come nel 2007 provocando una seconda e peggiore instabilità generale- ricordiamoci che Obama per evitare danni maggiori salvò una marea di banche USA, e se l'hanno fatto loro vorrà dire pur qualcosa) o prendere tempo sostituendosi come creditori alle stesse banche intervenendo come "europa". Piano piano le banche sono rientrate dei loro crediti (legittimi, poi si può discutere su come vengono gestiti i tassi d'interesse) e i soldi alla Grecia ora li prestiamo noi (gli stati, ergo soldi pubblici). Però a differenza delle banche che si accontentavano degli interessi (alti perchè rischiosi) noi chiediamo in cambio riforme. Sta ai Greci accettare o rinunciare.
Che le banche abbiano aggirato il rischio di perderci soldi grazie al fatto che all'Europa un defoult greco faceva paura è stato culo. In altri momenti storici la Grecia sarebbe tranquillamente fallita (passando qualche anno di vacche magrissime) facendo perdere soldi ai creditori (banche), stavolta la paura dell'Europa ha salvato le banche creditrici. Ma solo perchè sarebbe stato un salto nel buio che nessuno voleva fare.
La realtà è che la Grecia aveva accumulato debiti con chi gli prestava soldi (le banche) ed era arrivata al punto di non poter più restituirli.
Si poteva decidere di abbandonarla al suo destino, facendo perdere alle banche i loro crediti (situazione che avrebbe però messo in crisi l'economia reale come nel 2007 provocando una seconda e peggiore instabilità generale- ricordiamoci che Obama per evitare danni maggiori salvò una marea di banche USA, e se l'hanno fatto loro vorrà dire pur qualcosa) o prendere tempo sostituendosi come creditori alle stesse banche intervenendo come "europa". Piano piano le banche sono rientrate dei loro crediti (legittimi, poi si può discutere su come vengono gestiti i tassi d'interesse) e i soldi alla Grecia ora li prestiamo noi (gli stati, ergo soldi pubblici). Però a differenza delle banche che si accontentavano degli interessi (alti perchè rischiosi) noi chiediamo in cambio riforme. Sta ai Greci accettare o rinunciare.
Che le banche abbiano aggirato il rischio di perderci soldi grazie al fatto che all'Europa un defoult greco faceva paura è stato culo. In altri momenti storici la Grecia sarebbe tranquillamente fallita (passando qualche anno di vacche magrissime) facendo perdere soldi ai creditori (banche), stavolta la paura dell'Europa ha salvato le banche creditrici. Ma solo perchè sarebbe stato un salto nel buio che nessuno voleva fare.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- gi.kappa.
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 8806
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:23
- Località: Dal sontuoso attico di Nuova York
Re: [O.T.] Crisi economica
Mi fa sorridere la situazione spagnola illustrata dal grafico di Blif.
Il lurkatore spagnolo di SZ ora starà pensando "Aòs?! E che centravamos nos?! Da zeros a ventisettes???"
Il lurkatore spagnolo di SZ ora starà pensando "Aòs?! E che centravamos nos?! Da zeros a ventisettes???"

Sogna una carne sinteticanuovi attributi eunmicrochipemozionale
Sogna di un bisturi amico che faccia dileiqualcosafuoridalnormale
Sogna di un bisturi amico che faccia dileiqualcosafuoridalnormale
Re: [O.T.] Crisi economica
Infatti, stando al grafico, pure i tedeschi ci hanno rimesso qualcosa.
Sono i francesi che hanno fatto il colpo gobbo.
Sono i francesi che hanno fatto il colpo gobbo.
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)
- gi.kappa.
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 8806
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:23
- Località: Dal sontuoso attico di Nuova York
Re: [O.T.] Crisi economica
Blif, a conti fatti è l'Italia che è andata peggio o ho sbagliato il riporto nella sottrazione?
Drugà avatar cambiato in segno di distensione. Ora aspettiamo con ansia la tua mossa...
Drugà avatar cambiato in segno di distensione. Ora aspettiamo con ansia la tua mossa...

Sogna una carne sinteticanuovi attributi eunmicrochipemozionale
Sogna di un bisturi amico che faccia dileiqualcosafuoridalnormale
Sogna di un bisturi amico che faccia dileiqualcosafuoridalnormale
Re: [O.T.] Crisi economica
Esatto: chi riporta questo diagramma (parrecchi siti se lo rimbalzano) sottolinea proprio quello.
Dicono che Monti-Letta-Renzi sono al soldo degli eurocrati.
La mia ipotesi, per quel che vale, è che ci abbiano ricattato in cambio di protezione dagli speculatori.
Dicono che Monti-Letta-Renzi sono al soldo degli eurocrati.
La mia ipotesi, per quel che vale, è che ci abbiano ricattato in cambio di protezione dagli speculatori.
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)
- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 23872
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: [O.T.] Crisi economica
vedo difficile sia il punto: accendere il cervello che quello levare la mano dall'uccelloTasman ha scritto:bellavista ha scritto:ma qualche domanda non ve la dovreste fare?
Facciamo così,postiamolo un altra volta con le istruzioni:
Accendere le casse audio e il cervello,il video è in lingua Italiana,togliere la mano..,perlomeno smettere di menarsi l'uccello per il tempo necessario a capire cosa vi sta dicendo quel comunista di D'alema ahahahahaha.
Se ancora non avete capito un cazzo,perlomeno smettete di cagare sulla scacchiera.

Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi
Re: [O.T.] Crisi economica
Buonissimo, ma con quello non ci fai i miloardiJohnny Ryall ha scritto:E il feta dove lo mettiamo?

- Parakarro
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13534
- Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
- Località: Mi sono perso da anni
Re: [O.T.] Crisi economica
ma D'Alema non dice, in fondo , una cosa ovvia?
se contrai nuovi debiti con nuovi creditori per pagare vecchi debiti
è ovvio che quei soldi andranno a finire al vecchio creditore e non nelle tue tasche
il problema è perchè hai contratto all'origine questi debiti
e sopratutto perchè non sei stato in grado di onorare l'accordo preso in precedenza.
ma poi quel porcellino di D'Alema non era uno di quelli implicati in mps?
se contrai nuovi debiti con nuovi creditori per pagare vecchi debiti
è ovvio che quei soldi andranno a finire al vecchio creditore e non nelle tue tasche
il problema è perchè hai contratto all'origine questi debiti
e sopratutto perchè non sei stato in grado di onorare l'accordo preso in precedenza.
ma poi quel porcellino di D'Alema non era uno di quelli implicati in mps?
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31175
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [O.T.] Crisi economica
Ma spesso dire una cosa ovvia ti fa sembrare figo.
Da ripostare.
Da ripostare.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- gi.kappa.
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 8806
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:23
- Località: Dal sontuoso attico di Nuova York
Re: [O.T.] Crisi economica
Blif, questo merita
E chi lo immaginava che anche i tedeschi avessero dei comici

E chi lo immaginava che anche i tedeschi avessero dei comici

Sogna una carne sinteticanuovi attributi eunmicrochipemozionale
Sogna di un bisturi amico che faccia dileiqualcosafuoridalnormale
Sogna di un bisturi amico che faccia dileiqualcosafuoridalnormale
- Painkiller
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1108
- Iscritto il: 27/07/2007, 9:26
- Località: Milano
Re: [O.T.] Crisi economica
D'Alema dice un mucchio di cazzate, come suo solito. Un tipico esempio dell'ignoranza sesquipedale dei nostri politici in materia economica. Dire che i greci pagano il 15% di interesse vuol dire non avere capito nulla, ma proprio nulla, del mercato dei titoli. Poi non stupiamoci di avere i bilanci pubblici disatrati
Per chi avesse voglia di approfondire
http://www.glistatigenerali.com/partiti ... lo-spread/
Per chi avesse voglia di approfondire
http://www.glistatigenerali.com/partiti ... lo-spread/
Re: [O.T.] Crisi economica
E che anche in tedesco si dicesse "'Spèta 'spèta 'spèta!" (min. 2:58)gi.kappa. ha scritto:Blif, questo merita![]()
E chi lo immaginava che anche i tedeschi avessero dei comici
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)
Re: [O.T.] Crisi economica
io dico solo una cosa il debito di uno stato è diverso dagli altri?
no.
ti finanzio perchè
i) me lo chiedi; e
ii) mi convinci che me lo restituirai/credo che me lo restituirai;
se vendo il credito verso questo stato è perché chi lo compra è convinto dello stesso fatto:
rendimento e la restituzione.
a parte gli sconti ed il castelletto che sono operazioni di liquidità la banca ti finanzia un progetto (espansione produzione, mercato, capannone etc etc) nella convinzione che lo restituirai grazie ai rendimenti di quel progetto.
quindi occorre sapere cosa ha detto al grecia nella offering circular. cosa servità sto debito? per cosa lo utilizzerermo?
di qui si traggono le debite conclusioni, il resto, i "motivi" sono irrilevanti.
varoufakis che dà dei terroristi ai creditori dovrebbe essere impalato in piazza.
terrorista è lui, semmai. e comunque certi paragoni andrebbero evitati per rispetto dei morti veri dei terroristi veri.
no.
ti finanzio perchè
i) me lo chiedi; e
ii) mi convinci che me lo restituirai/credo che me lo restituirai;
se vendo il credito verso questo stato è perché chi lo compra è convinto dello stesso fatto:
rendimento e la restituzione.
a parte gli sconti ed il castelletto che sono operazioni di liquidità la banca ti finanzia un progetto (espansione produzione, mercato, capannone etc etc) nella convinzione che lo restituirai grazie ai rendimenti di quel progetto.
quindi occorre sapere cosa ha detto al grecia nella offering circular. cosa servità sto debito? per cosa lo utilizzerermo?
di qui si traggono le debite conclusioni, il resto, i "motivi" sono irrilevanti.
varoufakis che dà dei terroristi ai creditori dovrebbe essere impalato in piazza.
terrorista è lui, semmai. e comunque certi paragoni andrebbero evitati per rispetto dei morti veri dei terroristi veri.
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.