C'è un errore, il 2011 dovrebbe segnare Ibrahimovic.tiffany rayne ha scritto:Altro luogo comune che bisogna sfatare, che ci vuole tempo ad un allenatore per vincere in Italia.
Allora mettetevi comodi. Negli ultimi 40 anni questi allenatori hanno vinto il campionato al primo tentativo.
1975 Parola (Juventus)
1976 Radice (Torino)
1977 Trapattoni (Juventus)
1988 Sacchi (Milan)
1990 Bigon (Napoli)
1992 Capello (Milan)
1995 Lippi (Juventus)
1999 Zaccheroni (Milan)
2009 Mourinho (Inter)
2011 Allegri (Milan)
2012 Conte (Juventus)
Mi pare un elenco piuttosto lungo.
[O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Antonchik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16184
- Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
- Località: Sul mare di nebbia
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31145
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
A proposito di Ibra, gli tocca la sfida con C.Ronaldo
Portogallo-Svezia
Ucraina-Francia
Grecia-Romania
Islanda-Croazia
Portogallo-Svezia
Ucraina-Francia
Grecia-Romania
Islanda-Croazia
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10434
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Non avevo ancora notato il tuo lato ironico.Maurizzio33 ha scritto:bah secondo la mia umile rara ed inestimabile opinione, DelNeri faceva la sua porca figura sulla panchina della juve,e in molti vorrebbero il suo ritorno che io sappia...
Soprattutto quando faceva le interviste a fine gara lasciava sempre una sua opinione che rimaneva impressa,cosa che conte non fa,possiamo dire che DelNeri era molto più socievole e fotogenico,ma soprattutto bravo nell'interloquire ed allietare gli spettatori con la sua dialettica forbita,almeno per quello che sento in giro io
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24091
- Iscritto il: 29/02/2008, 22:25
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Ci sono altri errori, il 1990 dovrebbe segnare Maradona, il 1975 Boniperti (si dice che qualche parolina la metteva sulla formazione) e il 1999 Culovich.Antonchik ha scritto:C'è un errore, il 2011 dovrebbe segnare Ibrahimovic.tiffany rayne ha scritto:Altro luogo comune che bisogna sfatare, che ci vuole tempo ad un allenatore per vincere in Italia.
Allora mettetevi comodi. Negli ultimi 40 anni questi allenatori hanno vinto il campionato al primo tentativo.
1975 Parola (Juventus)
1976 Radice (Torino)
1977 Trapattoni (Juventus)
1988 Sacchi (Milan)
1990 Bigon (Napoli)
1992 Capello (Milan)
1995 Lippi (Juventus)
1999 Zaccheroni (Milan)
2009 Mourinho (Inter)
2011 Allegri (Milan)
2012 Conte (Juventus)
Mi pare un elenco piuttosto lungo.
- Cameron_Poe
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 223
- Iscritto il: 10/10/2013, 23:11
- Località: Milano
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Peccato che uno tra lui & CR7 non andrà in Brasile..SoTTO di nove ha scritto:A proposito di Ibra, gli tocca la sfida con C.Ronaldo
Portogallo-Svezia
Ucraina-Francia
Grecia-Romania
Islanda-Croazia
- Cameron_Poe
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 223
- Iscritto il: 10/10/2013, 23:11
- Località: Milano
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Peccato che uno tra lui & CR7 non andrà in Brasile..SoTTO di nove ha scritto:A proposito di Ibra, gli tocca la sfida con C.Ronaldo
Portogallo-Svezia
Ucraina-Francia
Grecia-Romania
Islanda-Croazia
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77543
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
lo hanno introdotto anche nel volley, fra un po' il calcio resterà l'unico senza tecnologiatiffany rayne ha scritto:Però non sarebbe male fare come il tennis, loro ora usano la moviola in campo per vedere se una palla è fuori o ha preso la riga. Un tennista in ogni set se ha dei dubbi può chiamarla almeno tre volte, si potrebbe fare anche nel calcio per dirimere certi episodi contestati.Cameron_Poe ha scritto:Ma poi se vi fa schifo smettetela di guardare partite. Datevi al tennis..!
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31145
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Solito dilemma. Volley e tennis usufruiscono della moviola per vedere se una palla è dentro o fuori, molto semplice nella quasi totalità dei casi, nel calcio per questo hanno messo l'arbitro di porta. Per tutto il resto basta rileggersi la vostra discussione sui rigori di domenica per capire che la moviola in campo sarebbe una tragedia. Andate a convincere Capitano che su Tevez era rigore oppure qualche interista che Handanovic andava espulso anche dopo aver visto il replay. Almeno adesso uno può pensare che l'arbitro sbaglia per aver deciso all'istante, figuratevi cosa si penserà dopo che hanno deciso "male" nonostante abbiano usufruito della moviola se il tifoso è dell'idea opposta. E succederà spesso, per alcuni sempre se la decisione è contro la propria squadra.Drogato_ di_porno ha scritto:lo hanno introdotto anche nel volley, fra un po' il calcio resterà l'unico senza tecnologiatiffany rayne ha scritto:Però non sarebbe male fare come il tennis, loro ora usano la moviola in campo per vedere se una palla è fuori o ha preso la riga. Un tennista in ogni set se ha dei dubbi può chiamarla almeno tre volte, si potrebbe fare anche nel calcio per dirimere certi episodi contestati.Cameron_Poe ha scritto:Ma poi se vi fa schifo smettetela di guardare partite. Datevi al tennis..!
Facile risolvere i casi più eclatanti, ma ce ne sarebbero una miriade che non faranno altro che avvelenare ancora di più la situazione.
La moviola nel calcio è INUTILIZZABILE.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
http://en.wikipedia.org/wiki/Instant_replay
3 Use by officials
3.1 Gridiron football codes
3.2 Basketball
3.3 Ice Hockey
3.4 Field hockey
3.5 Baseball
3.6 Tennis
3.7 Rugby league
3.8 Rugby union
3.9 Cricket
3.10 Rodeo
3.11 Motor sports
3.12 Association football
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77543
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Veramente mi riferivo ai gol non gol. Oppure al fuorigioco. Secondo te la moviola nel calcio è inutilizzabile in casi come Leverkusen-Hoffenheim? L'anno scorso hanno messo il giudice di porta e all'europeo in Inghilterra-Ukraina ci fu un gol fantasma (prima sbagliavano in 3, ora in 5).SoTTO di nove ha scritto:Solito dilemma. Volley e tennis usufruiscono della moviola per vedere se una palla è dentro o fuori, molto semplice nella quasi totalità dei casi, nel calcio per questo hanno messo l'arbitro di porta. Per tutto il resto basta rileggersi la vostra discussione sui rigori di domenica per capire che la moviola in campo sarebbe una tragedia. Andate a convincere Capitano che su Tevez era rigore oppure qualche interista che Handanovic andava espulso anche dopo aver visto il replay. Almeno adesso uno può pensare che l'arbitro sbaglia per aver deciso all'istante, figuratevi cosa si penserà dopo che hanno deciso "male" nonostante abbiano usufruito della moviola se il tifoso è dell'idea opposta. E succederà spesso, per alcuni sempre se la decisione è contro la propria squadra.Drogato_ di_porno ha scritto:lo hanno introdotto anche nel volley, fra un po' il calcio resterà l'unico senza tecnologiatiffany rayne ha scritto:Però non sarebbe male fare come il tennis, loro ora usano la moviola in campo per vedere se una palla è fuori o ha preso la riga. Un tennista in ogni set se ha dei dubbi può chiamarla almeno tre volte, si potrebbe fare anche nel calcio per dirimere certi episodi contestati.Cameron_Poe ha scritto:Ma poi se vi fa schifo smettetela di guardare partite. Datevi al tennis..!
Facile risolvere i casi più eclatanti, ma ce ne sarebbero una miriade che non faranno altro che avvelenare ancora di più la situazione.
La moviola nel calcio è INUTILIZZABILE.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77543
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Sbagliato, controllano anche le invasioni e i tocchi a rete/muro (così agli europei e world League, la differenza che nei primi c'era un solo challenge per set a disposizione, nella final six della world League 3)SoTTO di nove ha scritto:Solito dilemma. Volley e tennis usufruiscono della moviola per vedere se una palla è dentro o fuori
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77543
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
anche questo sarebbe stato facilmente visibile con la moviola


"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77543
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
altro caso in cui si potrebbe applicare la moviola: quando la palla è dentro/fuori dalla linea laterale o di fondo. C'è un "out" anche nel calcio, non solo nel tennis/volley. Quanti gol sono stati contestati perché scaturiti da un cross che forse aveva oltrepassato la linea di fondo? o perché partiti da azioni dubbie sulla linea laterale?
ovvio che sui falli (non solo quelli da rigore) sia più difficile, non a caso esiste già la prova televisiva per la condotta antisportiva ma solo a gara finita. tuttavia dire che la moviola nel calcio è inutilizzabile è una falsità. Si potrebbe cominciare ad introdurla limitatamente ai casi di cui ho parlato, (fuorigoco, gol fantasma, palle dentro/fuori, falli di mano), ad es. una richiesta per squadra in ciascuno dei due tempi.
O non si usa la tecnologia in nessuno sport, o la si usa in tutti. Fare un po' sì un po' no è assurdo.
ovvio che sui falli (non solo quelli da rigore) sia più difficile, non a caso esiste già la prova televisiva per la condotta antisportiva ma solo a gara finita. tuttavia dire che la moviola nel calcio è inutilizzabile è una falsità. Si potrebbe cominciare ad introdurla limitatamente ai casi di cui ho parlato, (fuorigoco, gol fantasma, palle dentro/fuori, falli di mano), ad es. una richiesta per squadra in ciascuno dei due tempi.
O non si usa la tecnologia in nessuno sport, o la si usa in tutti. Fare un po' sì un po' no è assurdo.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Imho anche per i falli.
Invece dei due coglioni sulla linea di porta ci metti un bel pc, e uno dei due coglioni sopracitati lo piazzi a bordocampo o seduto comodamente in tribuna collegato con l'arbitro e con davanti un bel televisore con i replay.
Invece dei due coglioni sulla linea di porta ci metti un bel pc, e uno dei due coglioni sopracitati lo piazzi a bordocampo o seduto comodamente in tribuna collegato con l'arbitro e con davanti un bel televisore con i replay.
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Certo un margine di errore ci sarà sempre, ma le cazzate tenderanno allo 0 invece che all'infinito