[O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

#9376 Messaggio da zio »

alex1jd1 ha scritto:lo so cosa sta succedendo a bari, solo che ho chiesto a quali balle ti stessi riferendo nel tuo precedente post

se per chiedere un chiarimento scateno questa tua reazione stizzita scusami, eviteró in futuro
ma dai!
la balla è sicura se c'è una corruzione.
cmq stiamo agitandoci per niente.
calma calma.
buon sabato alex.

Avatar utente
duck65
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1849
Iscritto il: 09/08/2007, 12:01
Località: ovunque c'e' LEI...

#9377 Messaggio da duck65 »

alex1jd1 ha scritto:lo so cosa sta succedendo a bari, solo che ho chiesto a quali balle ti stessi riferendo nel tuo precedente post

se per chiedere un chiarimento scateno questa tua reazione stizzita scusami, eviteró in futuro
...alex, non so a quali 'balle' intendesse riferirsi zio...

...in senso 'lato' quello che sta succedendo a Bari, dove sono coinvolti amministratori importanti della Giunta Vendola, e' l'ennesima riprova (dopo i casi abruzzesi 'pre-terremoto') che la presunta 'superiorita' morale' e 'integrita' etica' del centro-sx e dei suoi rappresentanti e' una balla colossale...

...il che, purtroppo, non 'livella' la situazione politica verso l'alto, ma verso il basso...

ad maiora
TORY FOREVER!!!

A VOLTE PARI ESSERE IL TAORMINA DI DI PIETRO (CanellaBruneri su Sigile) cit.

Avatar utente
alex1jd1
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11127
Iscritto il: 25/05/2007, 21:08
Località: veneto
Contatta:

#9378 Messaggio da alex1jd1 »

io sono sempre stato contrario alla teoria della superiorità  morale, innanzitutto perchè quando dopo accadono avvenimenti del genere si fa una figura di merda doppia, poi perchè non sono i partiti o gli schieramenti ad essere onesti, o il contrario, ma le persone

Avatar utente
duck65
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1849
Iscritto il: 09/08/2007, 12:01
Località: ovunque c'e' LEI...

#9379 Messaggio da duck65 »

alex1jd1 ha scritto:io sono sempre stato contrario alla teoria della superiorità  morale, innanzitutto perchè quando dopo accadono avvenimenti del genere si fa una figura di merda doppia, poi perchè non sono i partiti o gli schieramenti ad essere onesti, o il contrario, ma le persone
...bene...spero pero' converrai che invece questa e' stata una delle 'bandiere' (per la verita' una delle poche...) della sx e del centro-sx da un bel po' di anni a questa parte, contrapposta alla corruzione, al malcostume, ecc, ecc, dello schieramento berlusconiano...

...in questo caso poi e'ancora piu' eclatante la 'balla' perche' proviene da un Regione (la Puglia) dove non governano amministratori del PD 'provenienti' da area ex-democristiana o socialista (un po' quello che e' successo con Del Turco e per il quale il PD non si e' mai veramente 'speso'...) ma amministratori provenienti dalla piu' pura tradizione comunista...

...dopodiche', ha ragione zio a far notare lo strano 'silenzio' di laRepubblica al riguardo (o quanto meno un profilo bassissimo...)...sei d'accordo con me che se la stessa cosa (cioe' uno scandalo importantissimo sulla Sanita' che vede coinvolti Assessori che oggisono Senatori...ecc...ecc...) invece che in Puglia fosse successa in Lombardia con persone afferenti all'area di Formigoni, questa notizia (e le successive 'inchieste'...) avrebbe occupato la prima pagina per giornate e settimane intere...?!?

ad maiora
TORY FOREVER!!!

A VOLTE PARI ESSERE IL TAORMINA DI DI PIETRO (CanellaBruneri su Sigile) cit.

Avatar utente
alex1jd1
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11127
Iscritto il: 25/05/2007, 21:08
Località: veneto
Contatta:

#9380 Messaggio da alex1jd1 »

tutto vero, ma vorrei soffermarmi sull'accusa a repubblica:

zio criticava il giornale dicendo che la notizia fosse solo all'ottavo posto della home page dell'edizione on line, e fin qui ci siamo
per curiosità  ho controllato sul sito del corriere, ed oggi la notizia non c'è nemmeno... quindi la stessa accusa se la dovrebbe meritare anche il corriere (che peró, forse, compensa con un servizio sulle ferie di Berlusconi).

Avatar utente
Antonchik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16184
Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
Località: Sul mare di nebbia

#9381 Messaggio da Antonchik »

da che mondo è mondo si sa che l'informazione è di parte, leggetevi le ansa se volete qualcosa di prossimo all'oggettività .
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.

Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.

Avatar utente
Shirley
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4938
Iscritto il: 08/07/2009, 17:45
Località: Bedford, UK

#9382 Messaggio da Shirley »

alex1jd1 ha scritto:tutto vero, ma vorrei soffermarmi sull'accusa a repubblica:

zio criticava il giornale dicendo che la notizia fosse solo all'ottavo posto della home page dell'edizione on line, e fin qui ci siamo
per curiosità  ho controllato sul sito del corriere, ed oggi la notizia non c'è nemmeno... quindi la stessa accusa se la dovrebbe meritare anche il corriere (che peró, forse, compensa con un servizio sulle ferie di Berlusconi).
Almeno ne parla Libero (7a posizione) :awww: .
Peró quello che dice Duck è tristemente vero.
Da Guida al Cinema:
Dboon - mi interessava l'argomento visto che narra di un gruppo di ragazze minorenni che decidono di farsi ingravidare
Cianbellano - ti interessava l'argomento visto che narra di un gruppo di ragazze minorenni che decidono di farsi ingravidare?

Avatar utente
duck65
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1849
Iscritto il: 09/08/2007, 12:01
Località: ovunque c'e' LEI...

#9383 Messaggio da duck65 »

alex1jd1 ha scritto:tutto vero, ma vorrei soffermarmi sull'accusa a repubblica:

zio criticava il giornale dicendo che la notizia fosse solo all'ottavo posto della home page dell'edizione on line, e fin qui ci siamo
per curiosità  ho controllato sul sito del corriere, ed oggi la notizia non c'è nemmeno... quindi la stessa accusa se la dovrebbe meritare anche il corriere (che peró, forse, compensa con un servizio sulle ferie di Berlusconi).
...mal comune mezzo gaudio...

...di certo e' laRepubblica (ma piu' in generale il gruppo editoriale L'Espresso) ad aver 'cavalcato' l'affaire Berlusocni-D'Addario-Escort in maniera quasi 'ossessiva', mentre il Corriere ha dato un profilo molto piu' basso...

...attenzione, non sto giudicando bene il Corriere e male la Repubblica per la gestione delle vicende sessuali del premier...sto solo valutando come laRepubblica abbia dato a due questioni caratterizzate soprattutto da una valenza 'etico-morale' un'importanza e una visibilita' assolutamente difformi tra di loro...mentre il Corriereha scelto una linea editoriale coerente e abbastanza uniforme...

ad maiora

ps attenzione, non mi sarei aspettato nulla di diverso...ovv
TORY FOREVER!!!

A VOLTE PARI ESSERE IL TAORMINA DI DI PIETRO (CanellaBruneri su Sigile) cit.

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

#9384 Messaggio da zio »

alex1jd1 ha scritto:tutto vero, ma vorrei soffermarmi sull'accusa a repubblica:

zio criticava il giornale dicendo che la notizia fosse solo all'ottavo posto della home page dell'edizione on line, e fin qui ci siamo
per curiosità  ho controllato sul sito del corriere, ed oggi la notizia non c'è nemmeno... quindi la stessa accusa se la dovrebbe meritare anche il corriere (che peró, forse, compensa con un servizio sulle ferie di Berlusconi).
alex tu parli di accusa, di critica dello zio....
la mia era solo e soltanto una battuta.
volevo solo scherzare dicendo che repubblica ha i pruriti solo verso berlusconi. cosa per altro risaputa.
tu ci aggiungi il corriere.
bene.
abbiamo l'ennesima riprova che una storia dove c'è un pó di pelo di donna, tira più di casi di corruzione da dimostrare, ma soprattutto delle notizie delle proteste in iran (che continuano) di ragazzi iraniani arrestati da tre settimane e mai rilasciati (diverse centinaia - alcuni sono morti per, si dice ufficialmente, casi di meningite fulminante), rapiti italiani della croce rossa ancora nelle mani dei fondamentalisti, etc.

cmq ripeto la mia era solo una battuta. questo voleva essere.
e credo anche di aver fatto notare una cosa reale. cioè che le notizie sono passate al setaccio e riportate solo se fanno comodo all'editore.
(figuriamoci cosa succede al giornale o a Libero).
bon. tutto qua.
buone vacanze. buon caldo e spero che lo mitighiate con dei bei bagni o con il fresco della montagna.

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29213
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

#9385 Messaggio da Paperinik »

Inutile discutere su quali giornali leggere per informarsi sul silvio, l'unico libro da leggere è la Bibbia


Immagine

Avatar utente
alex1jd1
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11127
Iscritto il: 25/05/2007, 21:08
Località: veneto
Contatta:

#9386 Messaggio da alex1jd1 »

''Noi su tutti i temi della famiglia e della vita seguiamo la dottrina della Chiesa. Con la libertà  di coscienza, che abbiamo sempre dato a tutti, noi abbiamo sempre espresso voti alla Camera e al Senato, con una posizione identica a quella della Chiesa cattolica. Si ricordi poi che il Popolo della libertà  è la costola italiana di quel Partito popolare europeo che nasce dalla tradizione cristiana'' (Silvio Berlusconi, ''Italia Oggi'', 29 marzo 2008)

Avatar utente
dada
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3479
Iscritto il: 13/10/2003, 22:37

#9387 Messaggio da dada »

Minutaglie.

La fica, prima di tutto. Cristianamente, s'intende. E un po' anche ecclesiasticamente.

Avatar utente
kisho
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2255
Iscritto il: 19/05/2009, 23:41

#9388 Messaggio da kisho »

AMMUTINAMENTO!!!!! AMMUTINAMENTO!!!!

Barbara Berlusconi: «Lotte per il patrimonio? No , se mio padre è giusto»
La figlia del premier: «Un uomo politico non puó permettersi la distinzione tra pubblico e privato»


ROMA - Barbara Berlusconi ha rilasciato un'intervista in cui avanza qualche riserva sui comportamenti del padre-premier, ma poi ha chiesto di non strumentalizzare le sue parole. Una precisazione che la figlia del premier ha affidato a una nota diffusa in serata, dopo le anticipazioni dell'intervista concessa al settimanale Vanity Fair. «A proposito dell'intervista desidero - afferma Barbara Berlusconi - che le mie risposte non vengano strumentalizzate ed estrapolate dal contesto in cui si trovano perchè altrimenti rischierebbero di assumere un significato che invece non hanno e non devono avere. Il tono e il contesto dell'intervista erano infatti di affetto verso mio padre di cui ho grande stima sia come padre sia come politico».

L'INTERVISTA - Il suo futuro potrebbe essere in Mondadori, il presente non prevede lotte fra figli per il patrimonio di Silvio Berlusconi: «A oggi non c'è nessuna lotta. E, se mio padre è uomo giusto ed equo, non ce ne saranno nemmeno in futuro». A parlare è Barbara Berlusconi, una delle figlie del premier e di Veronica Lario, intervistata da Giovanni Audiffredi per Vanity Fair in edicola da mercoledì. Barbara confessa «dolore» per la crisi fra i genitori e quando le chiedono se si tratta della fine di un grande amore dice: «Sono sicura che lo sia stato per la mamma. Peró di certo, in trent'anni di vita insieme, hanno sempre avuto a cuore il reciproco bene». Perchè ha chiamato il suo secondo figlio Edoardo? «Si è ripetuta la stessa situazione di quando è nato Alessandro (il primogenito, di 21 mesi, ndr). Anche questa volta mio padre mi ha chiesto: 'Edoardo, che cosa mi rappresenta?'. Poi mi ha suggerito Silvio, Luigi, Paolo. Diciamo che ho di nuovo preferito interrompere la tradizione di famiglia».

IL PADRE - Silvio Berlusconi, come premier, gode di consenso e popolarità . Come uomo, non è detto che debba essere un santo: lo ha ammesso anche lui. Che ne pensa, una quasi laureata in filosofia, di questa apparente contraddizione? «Penso che una società  esprima un senso della morale comune.

I rappresentanti politici che sono chiamati a ben governare, a far prosperare la comunità , sono anche tenuti a salvaguardare i valori che essa esprime, possibilmente a elevarli. Non credo, quindi, che un uomo politico possa permettersi la distinzione tra vita pubblica e vita privata». Che cosa ha pensato delle attenzioni che suo padre ha avuto nei confronti di Noemi Letizia, una ragazza che in apparenza non dovrebbe avere alcun vincolo con lui? «Mi ha stupito. àˆ una dimensione che non ha mai fatto parte del mio quotidiano. La mia storia è quella di una ragazza che ha vissuto la sua giovinezza in modo sereno e normale. Non ho mai frequentato uomini anziani. Sono legami psicologici di cui non ho esperienza».

FRANCESCHINI - Poi c'è stato l'affondo del segretario del Pd Dario Franceschini: 'Fareste educare i vostri figli da un uomo come Silvio Berlusconi'. Le parole di Franceschini l'hanno offesa? «Non credo che Franceschini ce l'avesse con noi, figli di Berlusconi. Non è un episodio che ritengo grave o insultante. Credo parlasse di identità  culturali diverse. Certo, era un attacco personale e non solo politico a Silvio Berlusconi, perchè gli negava la capacità  di essere padre. Ci potevano essere margini di ambiguità , le parole di Franceschini erano facilmente travisabili. Per questo mi sono limitata a puntualizzare quello di cui sono fermamente convinta: l'educazione e i valori che mi sono stati trasmessi dalla famiglia, e anche da mio padre, sono quei valori che mi hanno permesso di crescere nel rispetto di me stessa e degli altri. Con il senso della famiglia, l'osservanza delle regole e di tutti quei principi che sicuramente Franceschini avrà  cercato di trasmettere ai suoi figli».

IL COMPAGNO - L'estate scorsa Alessandro è stato fotografato con nonno Silvio e nonna Veronica. Quasi il simbolo di una ritrovata unità . «E' vero - dice la figlia del Cavaliere - la nascita di Alessandro aveva portato grande armonia, e i miei genitori si erano ritrovati intorno al nipotino. E' stato un momento bello per tutti. Papà  tornava a casa più spesso, era un'occasione di contatto in più». Non sposa Giorgio Valaguzza, il padre dei suoi figli? «In questo momento siamo una coppia felice che non avverte l'esigenza del matrimonio. Del resto, nessuno mi ha mai chiesta in moglie. E non sto lanciando un messaggio», sottolinea. Dove vi siete conosciuti? «Otto anni fa, a Porto Rotondo. Colpo di fulmine, ma solo per me. Lui non ne voleva sapere: avevo 16 anni e lui 22, a quell'età  le differenze si fanno sentire. Poi, immaginate un ragazzo che esce con una che ha la scorta al seguito. Forse il fatto che Giorgio in tanti anni abbia saputo dirmi parecchi no mi ha convinto che è l'uomo sincero e diretto che ho sempre cercato». Alti e bassi? «Certo. C'è stato tutto - dice Barbara Berlusconi - parecchi scivoloni, quello che accade in una normale coppia giovanissima». Uno di quegli scivoloni ha fatto parlare. I paparazzi la sorpresero fuori da un locale notturno a Milano. Le foto vennero pubblicate in parte dal settimanale Chi, poi da Novella 2000. «Sono gelosa anch'io, e mi è capitato di dover fare buon viso a cattivo gioco. Solo che, se succede a me, è tutto amplificato. In quelle foto non c'era nulla, neanche un bacio. Ho sbagliato io a dargli peso. E il caso è montato. A dirla tutta, in passato ci sono state cose più serie: io e Giorgio ci siamo anche lasciati. Ma continuavo a cercare in altri quello che avevo visto in lui. La verità  è che, dopo otto anni, sono ancora innamorata. Lui mi sa capire e mi dà  equilibrio».

IL PATRIMONIO - Uno dei tormentoni che riguardano voi Berlusconi è la presunta lotta tra figli per il patrimonio. Che cosa c'è di vero? «A oggi non c'è nessuna lotta. E, se mio padre è uomo giusto ed equo, non ce ne saranno nemmeno in futuro». La vicenda del divorzio quanto le pesa, come figlia? «Il dolore è grande, un valore e una realtà  si stanno sgretolando. Più forte è il senso dell'unione familiare che uno ha, e nel mio caso è molto forte, più si amplifica la delusione. Ma almeno noi fratelli stiamo vivendo questo momento in età  consapevole. Voglio essere vicina a entrambi i miei genitori, perchè quello che non traspare all'esterno è che la loro sofferenza è profonda e tocca entrambi». E' la fine di un grande amore? «Sono sicura che lo sia stato per la mamma. Peró di certo - prosegue - in trent'anni di vita insieme, hanno sempre avuto a cuore il reciproco bene». A molti è apparso un matrimonio troppo privato e troppo poco pubblico. Sua madre non ha quasi mai fatto la First Lady. «Mia madre - prosegue - ha avuto un solo grande interesse: tutelare la sua famiglia. Ed è stata una bella famiglia. In questo senso, ha fatto un grande lavoro, con continua dedizione, e non so come ringraziarla. Non è nella sua natura essere una donna pubblica, e con mio padre c'è sempre stato un rispetto reciproco dei ruoli». Qual è il suo futuro lavorativo? «Io lavoro già . Dal 2003 sono nel Consiglio di Amministrazione di Fininvest, ho interessi immobiliari e finanziari e di recente mi sono impegnata nel progetto della galleria Cardi Black Box. Non so se oggi quello che voglio è solo un ruolo diverso nelle aziende di famiglia. Ma ho la passione per l'editoria, e mio padre ha sempre visto in me delle qualità  che potevano essere adeguate per questo settore. Lui ha sempre pensato che, quando ne avessi avuto le capacità , mi sarei occupata di Mondadori», dice ancora Barbara Berlusconi. Dove va in vacanza? «Per me le vacanze in Sardegna sono sempre state una consuetudine. Con me e Giorgio, a Villa Certosa, verranno alcune coppie di amici con i loro figli. Sarà  un'estate serena, in famiglia».

http://www.corriere.it/cronache/09_agos ... aabc.shtml
Scrisser per ogni muro e in ogni via
Come l'Angela Zaffa, nel Trent'uno
A i sei d'Aprile, habbia sfamato ognuno.

Avatar utente
AlexSmith
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7975
Iscritto il: 05/04/2008, 12:04
Contatta:

#9389 Messaggio da AlexSmith »

Questa è la barzellatta che Silvio avrebbe raccontato ai suoi deputati prima di salutarli per le ferie:

''La sapete l'ultima sulla D'Addario? Dice che Berlusconi non è un santo, ma in effetti scopa come un dio.''
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.

Avatar utente
alex1jd1
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11127
Iscritto il: 25/05/2007, 21:08
Località: veneto
Contatta:

#9390 Messaggio da alex1jd1 »

invece di raccontare barzellette dovrebbe spiegare perchè, ad esempio, il consiglio dei ministri non ha ancora sciolto per infiltrazioni mafiose (una cosuccia da nulla...) il comune di Fondi (Lazio), dopo un anno dalla richiesta del prefetto e dopo ben due conferme da parte del ministro Maroni

tanto per non parlare sempre di puttane...

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”