[O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
lider maximo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16901
Iscritto il: 22/06/2013, 0:01
Località: In giro da qualche parte con tre bottiglie 3 di birra in mano.

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#93571 Messaggio da lider maximo »

Duro: agg., rigido-compatto-consistente-solido-sodo-severo-inflessibile-ferreo-testardo-cocciuto-irremovibile/insensibile-crudele-difficile-faticoso-pesante......etc;

Cattivo: agg., malvagio-perverso-difettoso-crudele-brutale-infido-invelenito-meschino-incapace-inutile-inefficiente-insoddisfacente-consumato-logoro.....etc.


Fonte: Nuovo dizionario dei sinonimi e dei contrari di Decio Cinti
Ed. De Agostini
#ALLEGRIOUT(dal calcio) non è importante, è l'unica cosa che conta.

Avatar utente
super_super
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5841
Iscritto il: 27/12/2007, 12:08

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#93572 Messaggio da super_super »

esigo il ritorno al calcio di Roberto Baggio

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77533
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#93573 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Balotelli voleva tornare a casa così la sera andava negli strip club, invece gli tocca farsi due coglioni così in Danimarca

Immagine
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
ariva ariva
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6579
Iscritto il: 21/08/2009, 16:55

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#93574 Messaggio da ariva ariva »

Mi sembra chiaro che si riferissero alla testardaggine.

Anche Aronica, presente in classifica, è famoso per quella.
Lamento di coniglio:
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)

Avatar utente
theinvoker
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17268
Iscritto il: 12/01/2007, 23:27
Località: Milano

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#93575 Messaggio da theinvoker »

Gerda ha scritto:
donegal ha scritto:
ziggy7 ha scritto:che e' vien buono anche il Volkischer Beobachter milanese quando dice cose che tornano?
Figurati se bastava quella cosa dell'incognito a renderli sinceri.
E la foto non va, la hanno gia' fatta sparire, non si deve sapere
:)

Immagine
Tra "più duro" e "più cattivo" c'è una bella differenza.
Poi, se leggi la didascalia... :)
non è tanto questo il problema...
Mi sa tanto di sondaggio un po' strano...vedere Barzagli al 12% e Mexes al 4%.
Va bene essere antijuventini ma Barzagli difensore duro/cattivo?? ma dove?

Avatar utente
rufus t
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17927
Iscritto il: 26/11/2010, 17:01
Località: Freedonia

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#93576 Messaggio da rufus t »

però in effetti interpretare il sondaggio come riferito al difensore più forte è abbastanza difficile
sarebbe inspiegabile trovarci cannavaro, aronica, mexes, portanova, bellusci (chi?), yeps etc etc...
diciamo che è un sondaggio alla cazzo di cane
E sorridi! (Earl J. Hickey)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)

Avatar utente
theinvoker
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17268
Iscritto il: 12/01/2007, 23:27
Località: Milano

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#93577 Messaggio da theinvoker »

rufus t. firefly ha scritto:però in effetti interpretare il sondaggio come riferito al difensore più forte è abbastanza difficile
sarebbe inspiegabile trovarci cannavaro, aronica, mexes, portanova, bellusci (chi?), yeps etc etc...
diciamo che è un sondaggio alla cazzo di cane
No,non si intendeva il più forte,ma nemmeno il più scorretto....secondo me si intendeva come stile di gioco,ovvero chi la mette più sul fisico e l'agonismo. Però appunto Barzagli non c'entra niente se il senso è quello.

Avatar utente
Gerda
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14928
Iscritto il: 16/01/2008, 9:24

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#93578 Messaggio da Gerda »

rufus t. firefly ha scritto:bellusci (chi?)
Immagine
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"

tiffany rayne
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24091
Iscritto il: 29/02/2008, 22:25

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#93579 Messaggio da tiffany rayne »

Lazio

Sfortunata la Lazio nell'ultima partita contro la Fiorentina, con questa meritata vittoria alla sosta del campionato si sarebbe trovata a un solo punto dall'Inter e certo i giudizi su questo suo avvio di stagione sarebbero stati piu' positivi. La Lazio mi da l'impressione di essere una squadra dal buon potenziale a cui però manca sempre qualcosa per arrivare almeno terza. Manca in tutti i reparti un pochino di qualità individuale in piu' e manca un centravanti capace di far sentire meno l'assenza del sempre piu' acciaccato Klose. In questo inizio di annata la difesa sta pagando un duro pegno agli infortuni, sono mancati troppo spesso i pilastri della scorsa annata (Biava, Dias e Radu) e nonostante un rendimento tutto sommato dignitoso dei vari Cana, Cavanda e Ciani non poteva non risentirne nonostante un ottimo Marchetti che si conferma portiere di ottimo livello. A centrocampo l'argentino Biglia è molto simile come gioco a Ledesma e quindi la presenza dell'uno esclude l'altro. Non sono ancora al meglio Gonzalez e Lulic mentre Hernanes è il solito, alterna grandi giocate a momenti di assenza, anche prolungata, dal campo. Si sta mettendo sempre piu' in mostra Onazi che ormai si può quasi considerare un titolare. Il giovane Anderson e il piu' maturo Ederson sono buone alternative ai titolari, Anderson (classe '93) ha ottimi mezzi tecnici e mi pare un buon prospetto per il futuro. In grande spolvero Antonio Candreva di cui scrivo piu' avanti.

In attacco la Lazio continua a dipendere troppo da Klose, se manca il tedesco sono guai. Floccari è un buon attaccante ma chiaro che con le sue caratteristiche tecniche se gioca al posto di Klose la Lazio si trova obbligata a cambiare modo di giocare. Con Klose puoi magari giocare con una sola punta, senza Klose e con una sola punta la Lazio diventa molto piu' prevedibile in fase offensiva. I giovani Perea e Keita sono interessanti ma per ora danno poche certezze. Insomma la Lazio sul mercato poteva e doveva fare di piu' per rinforzare questo reparto considerando l'età non piu' verde di Klose.

A cosa può ambire la Lazio in questa stagione? realisticamente parlando credo che farebbe già una notevole impresa se riuscisse ad arrivare quinta in campionato. Può fare bene nelle coppe, può difendere con ottime chance la Coppa Italia vinta l'anno scorso e può fare molta strada in Europa League, almeno fino ai quarti.

L'Uomo in piu'

Antonio Candreva accolto con molto scetticismo, anche perchè aveva la nomea di romanista, ormai è diventato quasi il leader e l'uomo in piu' di questa squadra. Notevoli i suoi progressi da calciatore si talentuoso ma spesso timido e discontinuo che ricordavo alla Juventus a calciatore continuo, veloce e tecnico che è sempre molto pericoloso nella fase offensiva della sua squadra ma anche utile e importante in quella difensiva. Insomma come si diceva una volta un calciatore "totale" all'olandese.

L'uomo in meno

In certe esibizioni è Hernanes, ma poi il brasiliano si fa perdonare con colpi tecnici da Uomo in piu', direi che forse per il momento si può considerare Lulic che stenta a tornare sui livelli della scorsa stagione e, sarebbe ancora meglio, su quelli della sua ottima prima annata laziale. In nomination come uomo in meno anche Klose ma qui non perchè gioca male ma per le sue assenze dovute ai suoi problemi fisici.

Il Mister

Vladimir Petkovic era arrivato senza squilli e fanfare alla Lazio, anzi visto il suo curriculum qualcuno avevo storto il naso sulle qualità di questo allenatore. Invece da subito si è rivelato un buon allenatore e un gran signore, sempre a modo nelle sue dichiarazioni e quasi sempre molto lucido e obiettivo nell'analizzare le partite. Sul piano tattico non certo uno che rischia molto, la sua Lazio diciamo che gioca molto all'italiana, nel senso che copre il campo con diligenza tattica e lascia pochi spazi agli avversari. Non è forse spettacolare in fase offensiva ma questa Lazio non ha i mezzi tecnici necessari per imporre sempre e comunque il proprio gioco. Tirando le somme alla fine non sono mica cosi convinto che un altro allenatore avrebbe fatto meglio di Petkovic con questo materiale a disposizione, quindi per me si merita fiducia e a fine annata la sua Lazio qualcosa di buono concluderà.

Avatar utente
Antonchik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16184
Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
Località: Sul mare di nebbia

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#93580 Messaggio da Antonchik »

ziggy7 ha scritto:
Antonchik ha scritto: Appunto, quello sto dicendo.

Se guardi una nazionale come il Brasile o il Belgio, o lo stesso Bayern Munchen, ti diverti anche senza giocatori champagne perchè la palla viene verticalizzata subito, si innescano una serie di tagli veloci e quando la palla va agli esterni questi danno spettacolo provando sempre l'1 contro 1.
A costo di scriver cazzate ampio la prospettiva:
Non so se sia per il maggiore peso degli stati del nord europa negli ultimi anni, ma si va sempre piu' imponendo il loro calcio di cultura "celtica" rispetto a quello degli stati di cultura "latina". Loro hanno da sempre centrocampisti di quantita' e ordine, e ali rapide e tecniche (in Olanda poi...).
E' fish n chips, relativamente semplice da organizzare e mettere in pratica se tutti fanno il loro, e il risultato non puo' non piacerti. Se poi gli esterni sono del calibro di Robben o Bale diventa meraviglioso.
Pero' la storia sembra dire che alla fine il modello piu' vincente e' quello latino. Sicuramente piu' difficile da far funzionare con equilibrio.
Se per assurdo prendi quel Milan e lo metti di fronte all'attuale Bayern l'impressione e' che alla fine quella che va maggiormente in difficolta' tra tutti i reparti possa essere la difesa tedesca. Probabilmente incapace di rispondere con organizzazione e fisicita' a quelli che erano inventiva e imprevedibilita' di quell'attacco.
Presto per dire che non vedremo piu' registi. :)
Antonchik ha scritto: considera una cosa: in difesa avevi Maldini, Stam e Nesta, tre difensori assolutamente da Olimpo.
verissimo, tre singoli di valore, messi in campo con le giuste distanze e ben coordinati tra loro. Non il lavoro di un giorno.
Io per il futuro dico che a parità di forma nel prossimo futuro vincerà il modello celtico :023

Dico a parità di forma perchè sono convinto del fatto che lo stato fisico dei giocatori oggi riveste un buon 50% della prestazione. Che è una percentuale altissima, se consideriamo che nel calcio essendoci ben 22 giocatori in campo più altri 2 in panchina con ruolo "gestionale", abbiamo un bel pò di variabili tattico-strategiche da combinare.

Per quanto riguarda i difensori del Milan di Ancelotti, credo che quest'ultimo campasse più sulle capacità dei giocatori. Ok non erano facili da orchestrare, e ha dato un buon apporto da mister, ma diamo un'occhiata alla difesa del PSG l'anno scorso e a quella del Real Madrid oggi, tutt'altro che impenetrabili.

Anzi proprio quella del Real contro il Levante è stata protagonista di una prestazione letteralmente scandalosa. Vabbè che sulla destra ha giocato Arbeloa (peggio di Antonini), ma insomma, sui due gol siamo sotto il livello di Zapata e Mexes nelle ultime uscite.
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.

Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.

Avatar utente
Maurizzio33
Bannato
Bannato
Messaggi: 2618
Iscritto il: 09/06/2013, 14:51
Località: Vaginopoli,Provincia di Anolandia.(Italy)

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#93581 Messaggio da Maurizzio33 »

quel sondaggio lo avranno fatto tra i giovani delle scuole elementari mentre giocavano a figurine panini...

Avatar utente
rufus t
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17927
Iscritto il: 26/11/2010, 17:01
Località: Freedonia

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#93582 Messaggio da rufus t »

riassumendo, il giornalista ha fatto il sondaggio telefonando a casa donegal
E sorridi! (Earl J. Hickey)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)

Avatar utente
Antonchik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16184
Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
Località: Sul mare di nebbia

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#93583 Messaggio da Antonchik »

lider maximo ha scritto:Duro: agg., rigido-compatto-consistente-solido-sodo-severo-inflessibile-ferreo-testardo-cocciuto-irremovibile/insensibile-crudele-difficile-faticoso-pesante......etc;

Cattivo: agg., malvagio-perverso-difettoso-crudele-brutale-infido-invelenito-meschino-incapace-inutile-inefficiente-insoddisfacente-consumato-logoro.....etc.


Fonte: Nuovo dizionario dei sinonimi e dei contrari di Decio Cinti
Ed. De Agostini
Mah vedi, le parole pur avendo un significato specifico possono variare a seconda del contesto, anche in modo molto definito.

In questo sondaggio la parola "duro" sta chiaramente a significare "gorilla", nell'accezione di "grosso ominide dai movimenti bruschi, facilmente eccitabile e privo di controllo, pericoloso per l'incolumità propria e altrui, dai piedi grossi, callosi e grezzi".
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.

Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.

Avatar utente
lider maximo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16901
Iscritto il: 22/06/2013, 0:01
Località: In giro da qualche parte con tre bottiglie 3 di birra in mano.

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#93584 Messaggio da lider maximo »

Quando fecero 15 anni fa un sondaggio simile fra gli stessi calciatori, e non in forma anonima (qui stiamo peggiorando...con gli anni), alla domanda su chi fosse il difensore più duro, più difficile da incontrare (la domanda era più articolata) rivolta agli attaccanti nello specifico, vinse Ciro Ferrara per distacco.
E sfido chiunque nel dire che lui fosse un difensore "cattivo" nella mera accezione del termine.

Chiellini come difensore puro è uno dei migliori, possiede dei piedi di legno ed è abbastanza ruvido negli interventi, ma è un trascinatore, un Lìder (non ho saputo resistere... :DDD ), non verrà ricordato come uno dei migliori, in quanto i vari Maldini, Nesta, Cannavaro (Fabio...), Scirea, Baresi e tanti altri possedevano tutt'altra classe.
#ALLEGRIOUT(dal calcio) non è importante, è l'unica cosa che conta.

tiffany rayne
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24091
Iscritto il: 29/02/2008, 22:25

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#93585 Messaggio da tiffany rayne »

Udinese

Qualche critica negativa di troppo per l'Udinese in questo inizio di stagione, la prematura uscita dall'Europa League (i preliminari a questa squadra proprio non vanno giu' :) ) e qualche esibizione negativa in campionato stanno facendo pensare a molti che i friulani non riusciranno a ripetere gli straordinari piazzamenti delle ultime tre stagioni.

Ricordiamoli, magari farà bene agli smemorati che criticano Guidolin:
2010-11 - 4° posto
2011-12 - 3° posto
2012-13 - 5° posto

In questi ultimi campionati l'Udinese, ad eccezione di una volta, non è mai partita forte, ecco i punti dopo sette giornate:
2010-11 - 7
2011-12 - 15
2012-13 - 6
2013-14 - 10

Da questi numeri risulta che questo avvio stagionale in campionato mica è da disprezzare. Poi chiaro che i numeri non dicono tutto, fuori casa l'Udinese finora non ha fatto neanche un punto e quel che sorprende in negativo non è tanto questo ma il gioco davvero mediocre messo in mostra nelle tre trasferte di questa stagione. In casa i friulani non hanno mai entusiasmato ma almeno hanno mostrato maggior compattezza e ordine tattico ottenendo dei buoni risultati (tre vittorie e un pareggio).

Questo preambolo, magari fin troppo lungo, serve a capire come per l'Udinese, forse piu' che per altre squadre, bisogna usare maggior cautela nei giudizi. L'Udinese pare destinata ad uscire alla distanza e visti i suoi valori tecnici e l'abilità di Guidolin non sarei molto sorpreso se a fine stagione dovesse precedere qualche squadra di maggior nome. Come fa puntualmente da tre anni.

Guidolin ha avuto qualche problema a centrocampo, ma col rientro di Pinzi, che porta esperienza ed equilibrio al reparto, le cose andranno meglio. Allan non è ancora quello della scorsa stagione, Maicosuel ha doti interessanti ma non è proprio un ragazzino e ancora a 27 anni alterna belle giocate a errori da dilettante. in quel ruolo forse da maggiori garanzie Lazzari anche se è meno talentuoso del brasiliano. Sugli esterni devono crescere Basta (ancora non al top) e Gabriel Silva che ha buone doti tecniche ma è anche giovane e alla sua prima vera esperienza da titolare fisso, anche lui col tempo migliorerà. In difesa in attesa del recupero di Brkic ha giocato in porta Kelava senza entusiasmare piu' di tanto, al centro della difesa a fare coppia con la sicurezza Danilo (anche lui però non ancora al massimo della forma) ha giocato spesso Herteaux con risultati alterni, per il francese vale lo stesso discorso fatto per Gabriel Silva, alla sua prima esperienza da titolare in Italia bisogna dargli il tempo necessario per acquisire personalità nel gioco. Le doti fisiche e tecniche pare che ci siano già per non sfigurare nel campionato italiano.

In attacco l'Udinese come sempre pare Di Natale dipendente, ma a mio avviso quest'anno con Muriel e Nico Lopez, oltre allo spilungone Ranegie, Guidolin potrebbe ovviare meglio a un Di Natale che dovesse di colpo sentirsi addosso tutti i suoi 36 anni che compirà il prossimo 13 ottobre. Muriel ha doti da fuoriclasse ma ancora pare frenato da qualche infortunio di troppo, se risolve questi problemi potrebbe risultare lui, anche come tipologia di gioco, il degno erede di Di Natale.

L'Uomo in piu'

Come è capitato spesso e volentieri nelle ultime stagioni dell'Udinese appena ci sono dei problemi ci pensa il buon Totò a spazzarli via con i suoi gol che il piu' delle volte sono anche di bellissima fattura. Per il bene dello spettacolo calcistico bisogna augurare lunga vita a Di Natale e che giochi il piu' a lungo possibile, un pò come bisogna fare con gente come Pirlo, Totti e Milito senza farsi accecare dal tifo.

L'Uomo in meno

Direi che al momento sta deludendo Muriel, che come ho scritto sopra ha doti tecniche tali da farmelo considerare un degno erede di Di Natale. Ha avuto problemi fisici ma comunque le volte che ha giocato mi è parso piuttosto fumoso e avulso dal gioco.

Il Mister

Francesco Guidolin, con la sua aria da saggio prete di campagna, pare aver trovato a Udine l'ambiente ideale per mettere a frutto le sue doti di allenatore e di insegnante di calcio. Certo è favorito dal fatto di non avere pressioni (può permettersi cinque sconfitte di fila senza rischiare l'esonero) ma il suo lavoro a Udine negli ultimi tre anni è stato magnifico con la ciliegina sulla torta del terzo posto di due stagioni addietro. Guidolin ha il cruccio. lo ha ammesso lui stesso, di non aver ottenuto buoni risultati in Europa, con troppe uscite premature dai preliminari di coppa. Per questo non si considera un grande tecnico, a mio avviso sbaglia. Molto piu' semplicemente sono i programmi societari e quindi le cessioni eccellenti che lo costringono a dover ripartire ogni anno con piu' giovani magari da inserire subito da titolari e con tanti protagonisti dei piazzamenti che ti hanno portato in Europa in meno.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”