tiffany rayne ha scritto:Antonchik ha scritto:tiffany rayne ha scritto:Con questa rosa il 3-5-2 rimane il modulo migliore, come si fa ad essere cosi sicuri che giocando con un altro modulo la Juventus avrebbe vinto le sue prime due partite in Champions? allora posso anche dire che poteva perderle senza tema di essere smentito.
Per cambiare modulo servono calciatori con certe caratteristiche che la Juve attuale non ha. Lo ha detto anche Conte e concordo con lui.
Per me il 3-5-2 di questa Juve è di per sè un modulo anemico, che ha entrambi gli esterni mai lucidi perchè spossati per novanta minuti da entrambe le fasi, Pirlo che in interdizione è zero e costringe gli altri due ad un surplus di lavoro, mentre in attacco schiera un finto trequartista con troppi compiti (coprire, inserirsi, rifinire) e un attaccante in perenne difficoltà. In tanti hanno provato la lotteria giocando in quella posizione, ma uno che vi si sia adattato con continuità e agio, non lo ricordo. In difesa si gioca in tre perchè ci si aiuta.
Il modulo che va per la maggiore ora, anzi, quello che usano TUTTI (e che usava anche il Milan, prima dell'intervento di S., ahimè), è il 4-2-3-1, e garantisce un'infinità di vantaggi. In particolar modo contro il 3-5-2, a causa della superiorità sugli esterni, ad esempio.
Conte non può fare il 4-2-3-1 nemmeno per sogno con i giocatori che ha, ma forse con qualche innesto poteva coprire meglio il campo con un 4-3-3, almeno passare alla difesa a 4, e provare a giocarsi davvero le sue carte in Europa, compensando con le sue capacità il buco tecnico e la conseguente menomazione tattica.
Il vostro allenatore ha avuto un'ottima intuizione nel chiedere dei rinforzi per cambiare modulo. Ma i vostri dirigenti hanno dimostrato di essere dei principianti, e di non avere la minima fiducia nel tecnico, mentre Garcia e Benitez non hanno mancato di innovare e aggiornarsi in funzione del calcio che si fa oggi nel 2014, piuttosto che insistere su un modulo pienamente obsoleto.
La scelta manageriale bianconera è già da considerarsi fallimentare. Innanzitutto nello spirito, palesemente e miseramente all'italiana: meglio non uscire dal seminato, perchè significa esporsi alle critiche e farsi fucilare dalla stampa, tiriamo avanti nel solito solco che ci è andata bene ieri e con un pò di culo ci va bene pure domani, e se non ci va bene almeno non ce la siamo cercata noi. Garcia e Benitez sono vittoriosi anche in questo, perchè se ne sono sbattuti le palle dei giornalai, e hanno fatto il loro lavoro, ciò che credevano giusto, in estrema tranquillità: lezione di mentalità e rispetto verso società e tifosi. In secondo luogo è fallimentare da un punto di vista prettamente gestionale, poichè impedire al tuo mister di valorizzare la rosa e prepararla a sfide più difficili, vuol dire vanificare parte del suo lavoro, e dei tuoi soldi spesi, negli ultimi tre anni, nonchè spezzare il delicato equilibrio motivazionale che aveva faticosamente imbastito e che è risultato decisivo per tantissime vittorie, in primis il primo scudetto.
Tralaltro non è nemmeno detto che Conte avrebbe cambiato la posizione dei giocatori in campo, ma di sicuro aveva in mente di far giocare la sua Juventus in modo diverso.
Difficile cambiare un modulo che ti ha portato ottimi risultati e per questo stravolgere magari una squadra che ti ha appena vinto due scudetti e che al primo tentativo centra i quarti di Champions eliminata solo da una grandissima squadra come il Bayern Monaco. Aspetterei prima di definire fallimentare la scelta manageriale della società, sempre se è stata solo lei ad insistere e a non voler assecondare Conte che voleva cambiare molto. Sarei anche curioso di conoscere i nomi dei calciatori che voleva Conte, magari per vedere se erano raggiungibili a livello economico. Con Robben e Ribery il 3-5-2 va abbandonato senza il minimo dubbio. Il problema è prenderli.
Ma tu le partite della Juventus le segui? come fai a dire che Pirlo in interdizione è zero? mica vero, non fa lo spettatore se la palla viene giocata dagli avversari. Se fosse come dici tu sarebbero miracolosi i risultati juventini di questi ultimi tre anni. Compresi anche questi 19 punti in sette partite, gli stessi del grande Napoli di Benitez e solo due in meno della magica Roma di Garcia. Entrambe proiettate verso un gran futuro un Europa. Aspetterei però i risultati in Europa prima di esprimere certi giudizi assoluti. La stessa Juventus col suo obsoleto 3-5-2 ancora non è stata eliminata dalla Champions, chiaro che se esce in malo modo rimediando un paio di brutte batoste col Real nella prossima annata bisognerà cambiare molto a livello tattico e di uomini e quindi avrai ragione tu, questa sarà stata una annata buttata nel cesso causa mentalità troppo conservatrice. Anche Conte potrà dire che aveva ragione lui, andando ad allenare magari una squadra che potrà spendere 100 milioni per un solo calciatore.
Io da tifoso spero di rivincere lo scudetto e di fare discreta figura in Europa, sono conscio che in Europa ci sono 6-7 squadre superiori sul piano tecnico alla Juventus, non mi illudo certo di vincere la Champions.
I risultati della Juventus negli ultimi anni non sono di certo miracolosi. Ma se tu avessi la pazienza di ascoltarmi, vedresti che non sto mettendo in discussione i risultati già ottenuti, ma la possibilità che questi arrivino in futuro, in particolar modo in Europa (e parlo di arrivare ai quarti, alle semifinali eventualmente e con un pò di cul... cinismo, non di alzare la Coppa), e non era questo il vostro prossimo obiettivo?
Tu dici che questo modulo va messo alla prova dai fatti futuri, per dimostrarlo a mio parere non serve prendere un paio di batoste dal Real (che tralaltro non mi pare sgargiare per il bel gioco), basta vedere come contro il Copenaghen, il Chievo e il Verona siete andati in difficoltà. Non ti faccio il ragionamento del "uh uh uh ma sono squadre di merda uh uh uh", piuttosto ti faccio notare che Conte ha provato ad impostare i primi tempi di queste partite su ritmi bassi, cercando di tenere il pallino del gioco, ma l'unico risultato che ha ottenuto è stato di prendere gol e doversi giocare il tutto per tutto nel secondo tempo. E questo è segno che qualcosa non funziona.
Io le partite della Juve le guardo, e non è mia intenzione toccarti un tuo idolo personale, ma Pirlo non sparirà in fase difensiva eppure non può fare il lavoro che è richiesto ad un centrocampista che occupa quella posizione, oggi nel 2014 (ripeto). Che consiste in avere fiato, fisicità nell'1 contro 1, velocità nei recuperi, mordente nel tenersi il pallone tra i piedi quando si è sotto pressione, OLTRE al bagaglio tecnico che Pirlo possiede più di tutti. Mi risparmio l'ironia sulle piroette e i palloni persi, dal punto di vista del carattere non so quanto possa dare ancora alla Juve, io ti auguro che dia il 200%, ma se già nell'autobiografia si lamenta che avrebbe voluto giocare al Real e al Barcellona, e oggi si fa ammaliare dalle sirene del Tottenham (anzi, cerca lui di ammaliare il Tottenham

), non c'è da scommettere sulla sua tenuta mentale.
Comunque, dopo aver manifestato con estrema prolissità i miei dubbi e le mie certezze sulla nuova (in realtà vecchia) Juventus di Conte, e aver ingaggiato come ai vecchi tempi un dibattito su Andrea Pirlo, ti auguro nuovamente un buon campionato.
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.