[O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Mavco Pizellonio
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10827
- Iscritto il: 04/03/2007, 19:19
- Località: Fortezza Bastiani
- Parakarro
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13529
- Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
- Località: Mi sono perso da anni
questa è una teoria che in pratica non avremo mai... peró se tutti pagassero le tasse i prezzi sarebbero sicuramente molto piu' alti...ma molto.Squirto ha scritto:
se tutti pagassero le tasse, probabilmente sarebbero più basse, e ci sarebbero più soldi per "mettere in circolo quantità di denaro"
personalemnte provo molta piu' rabbia per chi scarica onestamente spese di lusso che per un idraulico che mi fa un prezzo di favore per un lavoro in nero... vitelloni che fanno i fighi a cena da cracco e poi si fanno mettere in fattura il tartufo li trovo meno etici
Nessuno, dico nessuno paga volentieri le tasse, neppure nei civilissimi, austeri, protestanti Paesi del Nordeuropa.
Posso citare un considerevole numero di esempi di furberie e/o comportamenti simil-italici accaduti in Svezia, Svizzera, Stati Uniti, Germania.
Al di là dei pistolotti retorici sui bei marciapedi o sui fantastici asili nido o sui laghetti dei parchi pieni di papere che si avrebbero se tutti pagassero le tasse, si tratta di rapporti di forza tra lo Stato e i cittadini.
Ovvero di efficienza impositiva, esattiva e redistributiva. E di punizioni certe per gli evasori.
Non fatemi sempre arrivare lì che poi scrivete che sono noioso: da noi trattasi di retroterra cattocomunista.
Posso citare un considerevole numero di esempi di furberie e/o comportamenti simil-italici accaduti in Svezia, Svizzera, Stati Uniti, Germania.

Al di là dei pistolotti retorici sui bei marciapedi o sui fantastici asili nido o sui laghetti dei parchi pieni di papere che si avrebbero se tutti pagassero le tasse, si tratta di rapporti di forza tra lo Stato e i cittadini.
Ovvero di efficienza impositiva, esattiva e redistributiva. E di punizioni certe per gli evasori.
Non fatemi sempre arrivare lì che poi scrivete che sono noioso: da noi trattasi di retroterra cattocomunista.

"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."
ma che effetto fa farsi prendere per il culo da Tremonti con il suo scudo fiscale (pro mafia/riciclaggio) con annesso ennesimo condono per i reati fiscali?
passiamo alle cose serie vah
http://espresso.repubblica.it/dettaglio ... ni/2104809
per fortuna le mie preghiere non sono state vane: ancora un paio di giorni e potró godermi il tutto sotto l'ombrellone

passiamo alle cose serie vah
http://espresso.repubblica.it/dettaglio ... ni/2104809
per fortuna le mie preghiere non sono state vane: ancora un paio di giorni e potró godermi il tutto sotto l'ombrellone


"Ciak Sigile" (Danny)
ma nessuno dice di dover essere contenti a pagare le tasse (occazzo...uno c'è stato!). il problema è che è bene pagarle perchè è lo stato che ti permette di esercitare la professione, il commercio, l'esercizio, l'impresa in uno stato di diritto e non nel selvaggio west.Helmut ha scritto:Nessuno, dico nessuno paga volentieri le tasse, neppure nei civilissimi, austeri, protestanti Paesi del Nordeuropa.
Posso citare un considerevole numero di esempi di furberie e/o comportamenti simil-italici accaduti in Svezia, Svizzera, Stati Uniti, Germania.![]()
Al di là dei pistolotti retorici sui bei marciapedi o sui fantastici asili nido o sui laghetti dei parchi pieni di papere che si avrebbero se tutti pagassero le tasse, si tratta di rapporti di forza tra lo Stato e i cittadini.
Ovvero di efficienza impositiva, esattiva e redistributiva. E di punizioni certe per gli evasori.
Non fatemi sempre arrivare lì che poi scrivete che sono noioso: da noi trattasi di retroterra cattocomunista.
poi sul fatto che per metà anno io lavori per lo stato, mi fa un pó girare i coglioni. se fossero solo 4 mesi all'anno sarebbe, come dire, più equo.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw
Non ripetiamoci i concetti zio...personalmente sarei più contento di pagarne poche...zio ha scritto: ma nessuno dice di dover essere contenti a pagare le tasse
...la differenza tra l'Italia e i Paesi citati è che là , chi viene beccato a non pagare le tasse, oltre ad essere perseguito duramente, vive tra la riprovazione generale...
...da noi no.
@ Parakarro.
La storiella di chi evade le tasse e poi rimette in circolo denaro creando quindi economia virtuosa è andata bene per l'Italietta andreotterlingueriana degli anni '70, quando ci si doveva comprare la casa, mettere da parte soldi per mandare il figlio all'università , farsi la barchetta, pagare una parte dei dipendenti in nero, occultare risparmi.
Adesso, nell'Italia regione dell'Unione Europea questo non va più bene. Francia, Germania, Svezia non vogliono pagare per noi un welfare costoso e inefficente.
E a Francoforte e Bruxelles ci fanno giustamente il culo.

"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."
Fresco fresco:
«Sui redditi degli autonomi pesa una quota consistente di elusione ed evasione fiscale», dicono i tecnici dell'Agenzia dell'entrate.
E una conferma arriva dal comando generale della Guardia di finanza: «I controlli a campione spesso fanno emergere irregolarità anche nel 50-60% dei casi».
Gli imprenditori del settore trasporto (dai taxi ai padroncini) e i titolari di agenzie di viaggio hanno invece dichiarato in media 16.837 euro. Il reddito degli imprenditori edili è stato invece di 20.317 euro.
«Il dato più sorprendente è quello dei ristoratori », osservano dal Dipartimento fiscale del Tesoro: denunciano quanto pensionati che stentano ad arrivare alla fine del mese: fra i 13.500 e i 14.500 euro lordi all'anno.
http://www.corriere.it/economia/09_lugl ... aabc.shtml
dati, dati, dati... D'accordo con helmuttone, ci vogliono punizioni certe e severe.
altro che Pavarotti e Valentino Rossi che vengono trovati a evadere 100 milioni e vengono 'puniti' con pagamento di 20 milioni
sinceramente, gli prenderei quel che non hanno versato più una multa cospicua, altro che prendere il 20% di quel che hanno rubato...
«Sui redditi degli autonomi pesa una quota consistente di elusione ed evasione fiscale», dicono i tecnici dell'Agenzia dell'entrate.
E una conferma arriva dal comando generale della Guardia di finanza: «I controlli a campione spesso fanno emergere irregolarità anche nel 50-60% dei casi».
Gli imprenditori del settore trasporto (dai taxi ai padroncini) e i titolari di agenzie di viaggio hanno invece dichiarato in media 16.837 euro. Il reddito degli imprenditori edili è stato invece di 20.317 euro.
«Il dato più sorprendente è quello dei ristoratori », osservano dal Dipartimento fiscale del Tesoro: denunciano quanto pensionati che stentano ad arrivare alla fine del mese: fra i 13.500 e i 14.500 euro lordi all'anno.
http://www.corriere.it/economia/09_lugl ... aabc.shtml
dati, dati, dati... D'accordo con helmuttone, ci vogliono punizioni certe e severe.
altro che Pavarotti e Valentino Rossi che vengono trovati a evadere 100 milioni e vengono 'puniti' con pagamento di 20 milioni
sinceramente, gli prenderei quel che non hanno versato più una multa cospicua, altro che prendere il 20% di quel che hanno rubato...
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
Squirto ha scritto:«Sui redditi degli autonomi pesa una quota consistente di elusione ed evasione fiscale», dicono i tecnici dell'Agenzia dell'entrate.
C'è un fatto tipicamente nostrano e assente negli altri Paesi UE:l'eccessiva polverizzazione del settore produttivo, ovvero la presenza massiccia delle microimprese.
Sono principalmente familiari, quindi esercitano lo splitting, ovvero la distribuzione del reddito d'impresa totale sui componenti la famiglia, e ció spiega in parte la frammentazione reddituale.
Inoltre un numero così elevato di imprese (3 volte la Francia) rende laboriosi i controllo della Guardia di Finanza.
A proposito: la GdF è un corpo militare, armato, quindi repressivo. Peró, per l' Homo sinistrum italicus (un umanoide che popola la penisola italica del quale ho spiegato le caratteristiche somatiche qualche post fa



Come la mettiamo...???

"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."
Smilitarizzare la Guardia di Finanza e costituire il Corpo di polizia tributaria. I radicali ci provano da quasi trent'anni, da quando, nel 1979, nell'ottava legislatura, presentarono la loro prima proposta di legge in questo senso, primo firmatario, Marco Pannella.
http://www.grnet.it/index.php?option=co ... &Itemid=39

http://www.grnet.it/index.php?option=co ... &Itemid=39

You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
- Parakarro
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13529
- Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
- Località: Mi sono perso da anni
ma vogliamo equiparare le furberie di ricchi che vogliono essere ancor piu' ricchi a furtarelli per la sopravvivenza o per migliorare un tenore di vita che altrimenti sarebbe equiparabile a quello di un operaio ben pagato ma con responsabilità e rischi centuplicati?!
poi...altrimenti sembro un evasore senza ritegno (e i controlli della finanza che zimpatici personaggi mi mandano dimostrerebbero il contrario ....)... trovo che l'evasione sia da combattere ma è fortemente radicata in ogni settore e in ogni categoria professionale... evadono i ricchi con le intestazioni sull'isola di Tortuga...evadono i commercianti\artigiani con i pagamenti in nero...evadono gli operai con il pagamento degli straordinari fuori busta...evadono i pensionati che continuano a lavorare... sarà una realtà degli anni 70 ma oggi come oggi è ancora piu' viva che mai tanto che c'è un'ostentazione dell'evasione che non avevo mai visto prima! ostentazione prima e lamentele che sforano nel tragicomico quando si viene beccati.
poi...altrimenti sembro un evasore senza ritegno (e i controlli della finanza che zimpatici personaggi mi mandano dimostrerebbero il contrario ....)... trovo che l'evasione sia da combattere ma è fortemente radicata in ogni settore e in ogni categoria professionale... evadono i ricchi con le intestazioni sull'isola di Tortuga...evadono i commercianti\artigiani con i pagamenti in nero...evadono gli operai con il pagamento degli straordinari fuori busta...evadono i pensionati che continuano a lavorare... sarà una realtà degli anni 70 ma oggi come oggi è ancora piu' viva che mai tanto che c'è un'ostentazione dell'evasione che non avevo mai visto prima! ostentazione prima e lamentele che sforano nel tragicomico quando si viene beccati.
Militari o no, resterebbero una Forza Armata (la Polizia di Stato è civile) inquadrata, in uniforme...quindi, secondo le parole d'ordine dell'Homo sinistrum italicusSquirto ha scritto:Smilitarizzare la Guardia di Finanza e costituire il Corpo di polizia tributaria


Il vero problema è un altro, ovvero il potere esecutivo degli ispettori fiscali. Che non hanno.
Negli USA p.e., l'agente fiscale, una volta accertato il reato di evasione, puó comminare direttamente la sanzione.
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."
- mr. brownstone
- Bannato
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 10/04/2009, 16:47
- Località: la culla intrafficata del rinascimentos
- Contatta:
http://espresso.repubblica.it/multimedia/6949372/1/3
quando hai finito mi aspetti nel lettone di putin?
silvio silvio..... sporcaccione
quando hai finito mi aspetti nel lettone di putin?
silvio silvio..... sporcaccione
"la realtà è una stampella per la gente che non regge le droghe"
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24091
- Iscritto il: 29/02/2008, 22:25
Che palle ancora con questa storia del conflitto d'interessi.un-mediocre-come-tanti ha scritto:per i meno informati.......l'ultima diavoleria di silvio
http://espresso.repubblica.it/dettaglio ... 0&ref=hpsp
Classica risposta dei berlusconiani.
Helmut ha scritto:Militari o no, resterebbero una Forza Armata (la Polizia di Stato è civile) inquadrata, in uniforme...quindi, secondo le parole d'ordine dell'Homo sinistrum italicusSquirto ha scritto:Smilitarizzare la Guardia di Finanza e costituire il Corpo di polizia tributaria, un apparato repressivo e pericoloso per la democrazia.
![]()
ce li vedo proprio, franceschini, bersani e fioroni a descrivere la polizia come apparato pericoloso per la democrazia

ossessione, ossessione...
torna a parlare di numeri, mi sa che è meglio
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24091
- Iscritto il: 29/02/2008, 22:25
Squirto ha scritto:Helmut ha scritto:Militari o no, resterebbero una Forza Armata (la Polizia di Stato è civile) inquadrata, in uniforme...quindi, secondo le parole d'ordine dell'Homo sinistrum italicusSquirto ha scritto:Smilitarizzare la Guardia di Finanza e costituire il Corpo di polizia tributaria, un apparato repressivo e pericoloso per la democrazia.
![]()
ce li vedo proprio, franceschini, bersani e fioroni a descrivere la polizia come apparato pericoloso per la democrazia![]()
ossessione, ossessione...
torna a parlare di numeri, mi sa che è meglio
