c'è una logica. il problema è che si guardano le cose solo da un lato:hoover ha scritto:Non stavo prendendo per il culo lo yogurt, faceva ridere perchè ti eri fissatoDrogato_ di_porno ha scritto:
Gli scozzesi volevano fare l'indipendenza mantenendo le poste inglesi, la sterlina e la BBC (nozze coi fichi secchi). Come la Padania dei leghisti. Visto che prendete per il culo lo yogurth greco, gli scozzesi hanno un po' di whisky e di lana (pecorai).Ma il discorso che fai è giusto, un paese deve essere ricco per quel che produce, non fa una piega...se hai turismo e yogurt il reddito deve essere quello di chi campa da turismo e yogurt.
la grecia produce yogurt e deve vivere con quel reddito.
ok. ma la colpa è solo loro o anche di chi glieli ha dati?

Per capirci se domani vedi un barbone per strada e ti dice: prestami 10.000 euro che tra un anno te ne do 11.000. e tu glieli dai. poi tra un anno vai a risquotere e quello dice che non li ha, perchè se li è spesi. di chi è la colpa? solo del barbone o anche tua che sei un coglione che glieli ha dati?
con la grecia il discorso è uguale. ma quelli che glieli hanno prestati pensando di riaverli con interessi la loro parte di colpa non la vogliono a quanto pare
