Pagina 62 di 63

Re: Contro la censura di internet

Inviato: 11/04/2023, 11:19
da manigliasferica
giochi sui .it?

la cosa di pokerstars i documenti intendi estate 2009 quando hanno cominciato a chiedere i documenti in maniera "accurata" a tutti i giocatori del mondo rispetto al passato (ah che tempi che erano quelli) e ha chiusi il .com a molti paesi tra cui l'italia e hanno obbligato i giocatori italiani a passare a pokerstars.it e mostrare documenti oppure niente dato che sul .com non erano piu' accettati.
ok ma perche' hai dato i documenti di una tua amica e non i tuoi?

Re: Contro la censura di internet

Inviato: 11/04/2023, 11:49
da SoTTO di nove
manigliasferica ha scritto:
11/04/2023, 11:19
giochi sui .it?

la cosa di pokerstars i documenti intendi estate 2009 quando hanno cominciato a chiedere i documenti in maniera "accurata" a tutti i giocatori del mondo rispetto al passato (ah che tempi che erano quelli) e ha chiusi il .com a molti paesi tra cui l'italia e hanno obbligato i giocatori italiani a passare a pokerstars.it e mostrare documenti oppure niente dato che sul .com non erano piu' accettati.
ok ma perche' hai dato i documenti di una tua amica e non i tuoi?
No, la mia amica mi ha fatto le fotocopie e le ha inviate. (dei miei documenti). Io all'epoca non sarei stato in grado.
Poi si, credo che dall'Italia si possa giocare solo su .it

Re: Contro la censura di internet

Inviato: 11/04/2023, 11:59
da manigliasferica
ah capito. letto cosi' pensavo che avessi usato i documenti di lei.
Poi si, credo che dall'Italia si possa giocare solo su .it
perche' tu non vivi in italia e giochi sui .it?
si un italiano o straniero che vive in italia e ha la residenza in italia puo' giocare solo sui it
come i francese che vivono in francia sui .fr
o americani che possono giocare sui .com solo se in certi stati nevada michigan etc

Re: Contro la censura di internet

Inviato: 27/04/2023, 5:33
da Azophfaz
La banda bassotti della UE, un agglomerato di ruberia, delinquenti vari e paraculo alla panzironi e Antonio Panzeri e gente di quella corrente politica lì ecc hanno tirato fuori un'altra perla. Un maggior controllo per le piattaforme internet considerate didi grandi dimensioni, inclusi motori di ricerca ecc siti porno
Questo nuovo sistema mira a rendere più sicura la rete ma sembra piuttosto uno escamotage per mettere qualcuno a decidere e ad opinare su cosa sia ritenuto giusto o sbagliato dalla moral, sembra un tribunale della verità che deve aiutare la UE in procinto delle elezioni europee che si terranno nel 2024

https://agenparl.eu/2023/04/26/lue-annu ... nologiche/

https://it.euronews.com/my-europe/2023/ ... piu-severe

Re: Contro la censura di internet

Inviato: 27/04/2023, 11:24
da dboon
Azophfaz ha scritto:
27/04/2023, 5:33
La banda bassotti della UE, un agglomerato di ruberia, delinquenti vari e paraculo alla panzironi e Antonio Panzeri e gente di quella corrente politica lì ecc hanno tirato fuori un'altra perla. Un maggior controllo per le piattaforme internet considerate didi grandi dimensioni, inclusi motori di ricerca ecc siti porno
Questo nuovo sistema mira a rendere più sicura la rete ma sembra piuttosto uno escamotage per mettere qualcuno a decidere e ad opinare su cosa sia ritenuto giusto o sbagliato dalla moral, sembra un tribunale della verità che deve aiutare la UE in procinto delle elezioni europee che si terranno nel 2024

https://agenparl.eu/2023/04/26/lue-annu ... nologiche/

https://it.euronews.com/my-europe/2023/ ... piu-severe
continueremo a essere inondati di pubblicita' a nastro :crash:

https://www.startmag.it/innovazione/per ... futuro-ue/

Immagine

Re: Contro la censura di internet

Inviato: 29/09/2023, 3:26
da dostum

Re: Contro la censura di internet

Inviato: 29/09/2023, 9:39
da El Diablo
Quanta ignoranza!

Re: Contro la censura di internet

Inviato: 29/09/2023, 12:36
da legionofdoom
E quel 74% che pensa che il Porno è la vera causa di tutte queste violenze sessuali, magari consuma abitualmente Porno e magari si masturba anche sui video "spinti" di Giorgio.
Ricorda tanto la "caccia alle streghe" fatta dalle varie associazioni religiose, negli anni '90, contro Marilyn Manson, l'Heavy Metal, in generale, e tutto ciò che riguardava la parola "satanismo" (Marco Dimitri fu arrestato ingiustamente, con delle accuse pesanti).
Buffoni ignoranti.

Va bene vietare il Porno ai minorenni, e impedire loro di usare I social per pubblicare bravate.
Ma da qui a dire che il Porno è il "male assoluto" c'è ne vuole.
Se poi è vero che il Porno è la causa di tutte queste violenze sessuali, come lo spieghiamo il fatto delle violenze domestiche o dei femminicidi? :roll:
Abbiamo una percentuale di femminicidi più alta di qualsiasi altro paese UE, e persino degli States (e anche lì la Pornografia si consuma in abbondanza). :roll:
C'è un problema di cultura abissale, in questo paese, che non ha nulla a che vedere con la Pornografia.

Re: Contro la censura di internet

Inviato: 29/09/2023, 23:23
da Floppy Disk
El Diablo ha scritto:
29/09/2023, 9:39
Quanta ignoranza!
Ogni volta che qualcuno parla di "rivoluzione culturale" per risolvere un determinato problema, ho la discreta certezza che lo fa per evitare di proporre soluzioni concrete e mostrare di avere la coscienza pulita.

Re: Contro la censura di internet

Inviato: 30/09/2023, 12:04
da Paperinik
Non so se c'entra ma hanno chiuso hqcollect :furioso:
https://dockets.justia.com/docket/arizo ... 00/1339001

Re: Contro la censura di internet

Inviato: 30/09/2023, 13:32
da legionofdoom
Paperinik ha scritto:
30/09/2023, 12:04
Non so se c'entra ma hanno chiuso hqcollect :furioso:
https://dockets.justia.com/docket/arizo ... 00/1339001
HQCollect ha chiuso i battenti ad Agosto, a causa di ripetuti reclami DMCA da parte di Brazzers e EvilAngel.
Era un sito ben organizzato, soprattutto se cercavi packs di Pornostar o di qualche serie.

Re: Contro la censura di internet

Inviato: 12/03/2024, 20:26
da SoTTO di nove
Leggo questa sparata dell'AGCOM
https://www.msn.com/it-it/money/storie- ... 229e&ei=93
In arrivo multe da 150 a 5.000 euro per chi ha guardato partite di calcio piratate. A renderlo noto è Massimiliano Capitanio, Commissario AGCOM, con un intervento su LinkedIn in cui fa riferimento a una tappa necessaria, anche se probabilmente impopolare.

Partite piratate: multe in arrivo per gli utenti
A ricevere le sanzioni non saranno solo gli utenti del pezzotto, ma anche quelli delle applicazioni Android e iOS ancora oggi disponibili per il download dagli store ufficiali di Google e Apple oltre che dai portali Amazon, senza dimenticare chi è solito raggiungere i siti indicizzati sui motori di ricerca.
Ho appena sentito il servizio al TG5. Si sono dimenticati di aggiungere quell'ultimo pezzettino che ho sottolineato in rosso. Che per me è la vera discriminante.
Sarebbe veramente assurdo che qualcuno autorizzasse di multare chi semplicemente apre un sito internet.
Sarebbe come multare chi stasera guarda Barcellona-Napoli su Canale5.
Come posso sapere se Canale5 ha i diritti di trasmissione e il sito pincopallino no?

Posso capire chi paga (in nero perchè non è regolare) il pezzotto o robe simili. (Il fatto che paghi in nero presuppone che sei a conoscenza del fatto che stai commettendo un illecito/reato).
Ma chi si limita ad accendere una tv (per guardare un canale televisivo) o internet (per guardare un sito) non può essere multato se quel canale televisivo o quel sito internet non hanno i diritti di trasmissione. Saranno cazzi loro.

Re: Contro la censura di internet

Inviato: 13/03/2024, 9:43
da federicoweb
poi se guardi un match col tablet usi una vpn che cambia ip....
ridicoli :-)

Re: Contro la censura di internet

Inviato: 13/03/2024, 9:48
da Drogato_ di_porno
SoTTO di nove ha scritto:
12/03/2024, 20:26
senza dimenticare chi è solito raggiungere i siti indicizzati sui motori di ricerca.
non mi è chiaro cosa significhi "raggiungere"...quindi rintraccerano tutti coloro che hanno clikkato su un link dopo una ricerca su google? o basta solo la ricerca senza neppure il clik? se io cerco su google "streaming gratis champions" sono già rintracciabile e passibile di multa? e se invece entro nel sito pirata e magari lo chiudo dopo 10 secondi sono ancora rintracciabile e multabile?

Re: Contro la censura di internet

Inviato: 13/03/2024, 10:02
da SoTTO di nove
Drogato_ di_porno ha scritto:
13/03/2024, 9:48
SoTTO di nove ha scritto:
12/03/2024, 20:26
senza dimenticare chi è solito raggiungere i siti indicizzati sui motori di ricerca.
non mi è chiaro cosa significhi "raggiungere"...quindi rintraccerano tutti coloro che hanno clikkato su un link dopo una ricerca su google? o basta solo la ricerca senza neppure il clik? e come faranno a rintracciarli?
Tecnicamente significa che loro vedono che il tuo ip (senza vpn) si è collegato a tal indirizzo (che trasmette roba coperta da copyright).
Ma appunto che minchia di illecito/reato puoi aver fatto per aver solo raggiunto (o poi anche aperto) un link di quel sito?
Non è un mio problema se loro trasmettono qualcosa che non possono trasmettere. Come detto io non posso sapere quali accordi una tv o un sito internet hanno fatto con i detentori dei diritti. Il problema è di chi li trasmette che ovviamente deve averne il consenso dei detentori. Io che cazzo ne so.

è un po' come quando si riuscivano a vedere le partite di Champions (o la F1, la MotoGp, lo sci e tanti altri sport) raggiungendo via satellite canali esteri.
Un gran casino ma ovviamente si attaccavano al tram. In ogni modo, pur avendone loro i diritti, come facevo io a sapere se li potevano trasmettere o meno.
Io mi limito semplicemente ad accedere a un canale tv o ad un sito internet. Sarà un problema delle autorità oscurare chi trasmette senza diritto un evento.
Guarda solo nel porno. Per la vulgata che va per la maggiore i TUBI sono tutti siti che trasmettono scene piratate. Oggi invece molti (tipo Pornhub) sono autorizzati a trasmettere. Lo devo sapere io sta roba?
Rimane tutto nelle mani delle autorità. Non ha senso giuridico colpire chi guarda senza aver pagato (in nero) chi trasmette.
e il fatto che aggiungano quella riga segnata in rosso che va oltre il "commercio" che si fa prendendo il pezzotto (illecito il solo pagare in nero) è qualificabile come fake news. Ma a nessuno importa.