zio ha scritto:allora:
il tg 5 è schierato.
la RAI, quando al governo c'è il Pdl, è schierata, tranne RAI 3.
sky è schierato da quando è stata portata l'iva al 20% anzichè agevolata (scusate mi pare che è notizia di questi giorni che sky ha superato mediaset quanto a fatturato e il tgsky è il miglior tg da diversi anni scalzando il tg5.... aveva davvero bisogno ancora dell'iva agevolata???).
insomma: che c'è di nuovo?
anche ai tempi di DC, Socialisti e comunisti, la rai era RAI1 = DC, Rai 2 = socialisti, RAI 3= PCI.
sfugge qualcosa. provo a riassumere il post:
canale5 = schierato con Pdl
Rai1 = schierata con Pdl
Rai2 = schierata con Pdl
Rai3 = non schierata con Pdl
sky = non schierata con Pdl
domanda: che c'è di nuovo, anche ai tempi di DC e PSI era uguale.
provo una risposta:
innanzitutto dal computo mancano altre tre canali televisivi, e cioè:
- la7 = non (ancora) schierata con Pdl
- Rete4 = schierata con Pdl
- Italia1 = schierata con Pdl
e aggiungo due differenze:
- di nuovo c'è che mentre i due canali Rai sono controllati dal governo in carica (come ai tempi di DC e PSI), ora il governo controlla anche i tre canali Canale5, Italia1 e Rete4 (che sono di proprietà del capo del governo). totale = controllo di 5 televisioni
- e di nuovo c'è anche, di conseguenza, che nessun presidente del consiglio della prima Repubblica ha mai posseduto televisioni e neanche giornali, assicurazioni, banche, imprese edilizie, squadre di calcio, etc. etc.
sono solo differenze che a qualcuno faranno gridare all'antiberlusconismo, ma che a una persona che apprezza i sistemi democratico-liberali sembrano assurdità
