(o.t.) ricevuta fiscale....
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- VolpeGrigia
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4275
- Iscritto il: 27/09/2009, 12:23
- Località: Un postribolo a Torre Quetta
Re: (o.t.) ricevuta fiscale....
Due settimane fa andai a comprare un profumo a mia sorella per Natale e la padrona del negozio è una milfona bionda mmmmm le ho detto con nonchalance che poteva anche non farmi lo scontrino, tanto stavo in auto e lei mi ha sorriso... che milfona ragazzi!!!
VolpeGrigia é un uomo che odora di muschio e cuoio, fuma la pipa e arrotola funi nei piccoli moli...
Insomma, é un uomo che sa vedere e guardare, guardare e capire le storie del mare...un uomo che sa capire il momento, godere la vita, giocare col vento... (Steiner)
Insomma, é un uomo che sa vedere e guardare, guardare e capire le storie del mare...un uomo che sa capire il momento, godere la vita, giocare col vento... (Steiner)
Re: (o.t.) ricevuta fiscale....
Ottimo, appena ho un po' ti tempo ci risentiamo.bellavista ha scritto:Guarda Asclepio, io posso discutere seriamente e con i dati, con persone che riescono a discutere seriamente e con i dati, se vedo che l'interlocutore vuole fare discorsi da bar, mi sposto sul mood prendere per il culo e mantengo questo tenore.Asclepio ha scritto:Esatto, come la tua.
Torniamo in serietà, ora.
Quale sarebbe la tua ricetta per risollevare le sorti economiche dell italia? Evasione e nero per tutti?
Vuoi discutere seriamente? Ho discusso per 5 pagine postando dati e argomenti. Vai a leggere partendo da pagina 54 a pagina 59 questo è il link: viewtopic.php?f=2&t=31314&start=780#wrapheader
e trovi tutto quello che penso su come vi prendono per il culo con l'evasione.
Se hai domande quota pure da quello che ho scritto li. Se si pensa che dopo aver scritto 5 pagine di dati e argomenti, a pagina 60 si riparte da zero e si ricomincia da capo a parlare del barista che non fa lo scontrino e io devo rimettermi a ripetere le cose, avrai ben capito perchè preferisco andare in mood "presa per il culo" farmi quatro risate
Come vedi i discorsi da bar non piacciono neanche a me.
Re: (o.t.) ricevuta fiscale....
E di nuovo benaltrismo fu....
Sono le grandi aziende, le grandi banche, le multinazionali bla bla bla bla e ancora bla.....
Sono le grandi aziende, le grandi banche, le multinazionali bla bla bla bla e ancora bla.....
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
Re: (o.t.) ricevuta fiscale....
Ah cazzo, dimenticavo la grande criminalita', la mafia, la camorrea, perche' generano ricchezza ma non pagano le tasse e NON E' GIUSTO!!!!
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
Re: (o.t.) ricevuta fiscale....
Questi bastardi di mafiosi che le paghino le tasse!!!!!
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- VolpeGrigia
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4275
- Iscritto il: 27/09/2009, 12:23
- Località: Un postribolo a Torre Quetta
Re: (o.t.) ricevuta fiscale....
Poi mi stupisco che lo Stato riesca a mangiarsi tranquillamente i miliardi alla faccia nostra... povera Italia, forse ce la meritiamo
VolpeGrigia é un uomo che odora di muschio e cuoio, fuma la pipa e arrotola funi nei piccoli moli...
Insomma, é un uomo che sa vedere e guardare, guardare e capire le storie del mare...un uomo che sa capire il momento, godere la vita, giocare col vento... (Steiner)
Insomma, é un uomo che sa vedere e guardare, guardare e capire le storie del mare...un uomo che sa capire il momento, godere la vita, giocare col vento... (Steiner)
Re: (o.t.) ricevuta fiscale....
Strano a dirsi, ma i peggiori figli di puttana che io conosca, lavorativamente parlando, sono ex dipendenti passati commercianti.
Personalmente rispetto gli studi di settore.
Ovviamente nessuna attivita' commerciale e' in regola. Intendo dire proprio nessuna.
Se venisse un ispezione approfondita, qui mi chiuderebbero tutto al volo,di questo ne sono perfettamente consapevole. Pero' e un cane che si morde la coda. Io saro' ligio al dovere quando lo sara' chi mi dovrebbe controllare. Non prima.
Chiaramente qui siamo un po' facilitati. Chi ti viene a controllare, tranne in rarissimi casi, sempre dell'isola e'. Se vuoi, lo becchi. I piccoli esercizi commerciali li lasciano un po' stare. Qui c'è una miseria nera, e una marea d'armi, una pessima combinazione per lo stato.
La gente un po' solidarizza. Se qualcuno chiede lo scontrino in un bar, e' molto probabile che si senta dare del coglione dagli avventori. (o pigli uno schiaffo..) l'impiegato e' tassato, ma fa' sei ore di merda a cazzo in mano, la barista di solito se ne fa 14-15 di ore. E questo la gente comune qui un po' lo sa'. Insomma, si e' tornati un po' indietro nel tempo, ma la zona e' davvero misera.
Personalmente rispetto gli studi di settore.
Ovviamente nessuna attivita' commerciale e' in regola. Intendo dire proprio nessuna.
Se venisse un ispezione approfondita, qui mi chiuderebbero tutto al volo,di questo ne sono perfettamente consapevole. Pero' e un cane che si morde la coda. Io saro' ligio al dovere quando lo sara' chi mi dovrebbe controllare. Non prima.
Chiaramente qui siamo un po' facilitati. Chi ti viene a controllare, tranne in rarissimi casi, sempre dell'isola e'. Se vuoi, lo becchi. I piccoli esercizi commerciali li lasciano un po' stare. Qui c'è una miseria nera, e una marea d'armi, una pessima combinazione per lo stato.
La gente un po' solidarizza. Se qualcuno chiede lo scontrino in un bar, e' molto probabile che si senta dare del coglione dagli avventori. (o pigli uno schiaffo..) l'impiegato e' tassato, ma fa' sei ore di merda a cazzo in mano, la barista di solito se ne fa 14-15 di ore. E questo la gente comune qui un po' lo sa'. Insomma, si e' tornati un po' indietro nel tempo, ma la zona e' davvero misera.
- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 23872
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: (o.t.) ricevuta fiscale....
Hai ragione Volpe, io pensavo che gli itaglioti venissero presi per il culo con la storiella di andare a caccia del barista che non scontrina il cappuccino perchè non sapendo come funziona li potevano raccontare questa cazzata, ma una volta che glielo spiegavi si svegliassero. Invece da questa discussione ho capito che li prendono per il culo perchè sanno che sono proprio stupidi. E non c'è proprio niente da fareVolpeGrigia ha scritto:Poi mi stupisco che lo Stato riesca a mangiarsi tranquillamente i miliardi alla faccia nostra... povera Italia, forse ce la meritiamo

Ultima modifica di bellavista il 30/12/2012, 19:42, modificato 1 volta in totale.
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi
Re: (o.t.) ricevuta fiscale....
l'impiegato come me fa 8 ore se non di più tra mille mail, mille telefonate, mille persone che entrano in ufficio e che pretendono tu gli risolva un problema in 3 secondi quando magari non hai mai sentito nulla di simile in vita tua, mille colleghi che tentano di passarti anche le loro pratiche e capi spesso interessati solo a farsi leccare il culo, più che al bene dell'azienda.WARDOG ha scritto: ..l'impiegato e' tassato, ma fa' sei ore di merda a cazzo in mano...
non voglio nessuna medaglia, faccio solo il mio dovere: ma per cortesia, i luoghi comuni cerchiamo di abbatterli da entrambe le parti, non solo da quella che fa comodo.
AMETEUR P.S.K.
Re: (o.t.) ricevuta fiscale....
Bellavista mi sono preso la briga di legger(ti)e nelle pagine da te indicate.
Hai perfettamente ragione che il barista o la parrucchiera che non mi fa lo scontrino/fattura, rappresentano la quota minore della evasione fiscale.
Quindi veniamo al mio ragionamento. Parlo a titolo personale e non mi arrogo il diritto che la mia veduta sia quella della maggioranza (di cui non me ne può fregare di meno).
Io ne faccio un discorso di giustizia sociale, di correttezza, di onestà e di bene collettivo. Lo so, è utopia la mia al giorno d'oggi, ma per me non è invidia o risentimento verso chi non paga le tasse. Per di più è sancito anche dalla costituzione tale principio.
Facciamo che sono un lavoratore dipendente. Lo stato mi preleva alla fonte una bella fetta del mio sudato stipendio (wardog io me lo sudo, non me la faccio a mano nelle ore lavorative), in più all'anno devo pagarci pure le tasse sul reddito.
Praticamente sono sotto controllo strettissimo, e se sgarro (ma non si può) subito mi finisce male.
Adesso prendiamo il nostro famigerato idraulico. Facciamo che percepisce senza fatturazione 25000 euro l'anno, ma dichiara al fisco 8000 euro. Quindi verserà meno contributi allo stato, e in più possibilmente avrà diritto a tutta una serie di privilegi quali l'esenzione ticket sanitario oppure benefici per i figli a scuola, tanto per fare un esempio, il quale non gli toccava. Quindi truffa lo stato (e lo stato siamo noi) per due volte.
Quindi come vedi, le stime sulla evasione fiscale dei lavoratori autonomi sono al lordo di queste considerazioni e se si calcolasse oltre all'evasione anche le spese aggiuntive per lo stato, la cifra salirebbe. Ma non voglio focalizzarmi su questo, anche se è di estrema importanza.
Il mio obiettivo è farti capire che per me è un problema di giustizia sociale. Alla psiche delle persone oggi fa rabbia l'evasore, anche se quest'ultimo è il minimo attore dell'evasione totale.
Se io non rubo, non deve rubare neanche l'altro. Se l'altro ruba, è giusto che venga punito. Altrimenti non ha senso uno stato di diritto, viviamo nell'anarchia.
Spero ti sia arrivato il messaggio che se vuoi può essere riassunto così: l'evasore rappresenta la minima quota dell'evasione totale....bene ho capito....ma non me ne fotte, deve pagare lo stesso come pagano gli onesti.
Hai perfettamente ragione che il barista o la parrucchiera che non mi fa lo scontrino/fattura, rappresentano la quota minore della evasione fiscale.
Quindi veniamo al mio ragionamento. Parlo a titolo personale e non mi arrogo il diritto che la mia veduta sia quella della maggioranza (di cui non me ne può fregare di meno).
Io ne faccio un discorso di giustizia sociale, di correttezza, di onestà e di bene collettivo. Lo so, è utopia la mia al giorno d'oggi, ma per me non è invidia o risentimento verso chi non paga le tasse. Per di più è sancito anche dalla costituzione tale principio.
Facciamo che sono un lavoratore dipendente. Lo stato mi preleva alla fonte una bella fetta del mio sudato stipendio (wardog io me lo sudo, non me la faccio a mano nelle ore lavorative), in più all'anno devo pagarci pure le tasse sul reddito.
Praticamente sono sotto controllo strettissimo, e se sgarro (ma non si può) subito mi finisce male.
Adesso prendiamo il nostro famigerato idraulico. Facciamo che percepisce senza fatturazione 25000 euro l'anno, ma dichiara al fisco 8000 euro. Quindi verserà meno contributi allo stato, e in più possibilmente avrà diritto a tutta una serie di privilegi quali l'esenzione ticket sanitario oppure benefici per i figli a scuola, tanto per fare un esempio, il quale non gli toccava. Quindi truffa lo stato (e lo stato siamo noi) per due volte.
Quindi come vedi, le stime sulla evasione fiscale dei lavoratori autonomi sono al lordo di queste considerazioni e se si calcolasse oltre all'evasione anche le spese aggiuntive per lo stato, la cifra salirebbe. Ma non voglio focalizzarmi su questo, anche se è di estrema importanza.
Il mio obiettivo è farti capire che per me è un problema di giustizia sociale. Alla psiche delle persone oggi fa rabbia l'evasore, anche se quest'ultimo è il minimo attore dell'evasione totale.
Se io non rubo, non deve rubare neanche l'altro. Se l'altro ruba, è giusto che venga punito. Altrimenti non ha senso uno stato di diritto, viviamo nell'anarchia.
Spero ti sia arrivato il messaggio che se vuoi può essere riassunto così: l'evasore rappresenta la minima quota dell'evasione totale....bene ho capito....ma non me ne fotte, deve pagare lo stesso come pagano gli onesti.
- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 23872
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: (o.t.) ricevuta fiscale....
Si, io capisco che a chi è dipendente, come te, cicciuzzo ecc. possa stare sul cazzo chiunque evada.Asclepio ha scritto:Bellavista mi sono preso la briga di legger(ti)e nelle pagine da te indicate.
Hai perfettamente ragione che il barista o la parrucchiera che non mi fa lo scontrino/fattura, rappresentano la quota minore della evasione fiscale.
Quindi veniamo al mio ragionamento. Parlo a titolo personale e non mi arrogo il diritto che la mia veduta sia quella della maggioranza (di cui non me ne può fregare di meno).
Io ne faccio un discorso di giustizia sociale, di correttezza, di onestà e di bene collettivo. Lo so, è utopia la mia al giorno d'oggi, ma per me non è invidia o risentimento verso chi non paga le tasse. Per di più è sancito anche dalla costituzione tale principio.
Facciamo che sono un lavoratore dipendente. Lo stato mi preleva alla fonte una bella fetta del mio sudato stipendio (wardog io me lo sudo, non me la faccio a mano nelle ore lavorative), in più all'anno devo pagarci pure le tasse sul reddito.
Praticamente sono sotto controllo strettissimo, e se sgarro (ma non si può) subito mi finisce male.
Adesso prendiamo il nostro famigerato idraulico. Facciamo che percepisce senza fatturazione 25000 euro l'anno, ma dichiara al fisco 8000 euro. Quindi verserà meno contributi allo stato, e in più possibilmente avrà diritto a tutta una serie di privilegi quali l'esenzione ticket sanitario oppure benefici per i figli a scuola, tanto per fare un esempio, il quale non gli toccava. Quindi truffa lo stato (e lo stato siamo noi) per due volte.
Quindi come vedi, le stime sulla evasione fiscale dei lavoratori autonomi sono al lordo di queste considerazioni e se si calcolasse oltre all'evasione anche le spese aggiuntive per lo stato, la cifra salirebbe. Ma non voglio focalizzarmi su questo, anche se è di estrema importanza.
Il mio obiettivo è farti capire che per me è un problema di giustizia sociale. Alla psiche delle persone oggi fa rabbia l'evasore, anche se quest'ultimo è il minimo attore dell'evasione totale.
Se io non rubo, non deve rubare neanche l'altro. Se l'altro ruba, è giusto che venga punito. Altrimenti non ha senso uno stato di diritto, viviamo nell'anarchia.
Spero ti sia arrivato il messaggio che se vuoi può essere riassunto così: l'evasore rappresenta la minima quota dell'evasione totale....bene ho capito....ma non me ne fotte, deve pagare lo stesso come pagano gli onesti.
Quello che vi ho spiegato è un'altra cosa, e cioè che vi stanno prendendo per il culo conentrando la vostra attenzione su chi evade meno.
ora ti do due fatti, le prime pubblicitá sul piccolo evasore parassita sono cominciate con il governo berlusconi e con il ministro dell'economia tremonti.
è interessante sapere che tremonti è un fiscalista e del suo studio sono clienti le principali imprese italiane. quindi 3monti ha cominciato a concentrare l'attenzione sulla micro evasione, e non sulla macro evasione (che fanno i suoi clienti).
poi è arrivato monti, con il ministro passera, entrambi banchieri, passera addirittura indagato per aver evaso centinaiadi milioni di euro in banca intesa, e anche loro hanno concentrato l'attenzione del popolino itagliota sulla micro evasione degli scontrini.
ora la presa per il culo è evidente o no? è chiaro che vi trattano come dei ritardati o no? è chiaro che dovreste interessarvi prima che le banche paghino i miliardi di euro di tasse e poi che il barista vi scontrinini il caffè o no?

è come se uno vi entra in casa, comincia a stuprare tua moglie e tua figlia e intanto ti dice: guarda come sono sporchi i tuoi mobili, ma qui non pulisce nessuno? e tu (mentre quello sfonda il culo a tua figlia) pensi: certo quella stronza della donna di servizio mi frega proprio i soldi: viene qui e non pulisce
l'itagliota fa proprio cosí mentre i banchieri si fottono migliardi di euro, sta a guardare chi fa gli scontrini dim2 euro

Ultima modifica di bellavista il 31/12/2012, 2:39, modificato 2 volte in totale.
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31168
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: (o.t.) ricevuta fiscale....
Asclepio ,nella tua analisi di questo ti sei dimenticato. Che l'evasione di queste categorie è frutto della compiacenza della brava gente. Che se lo fa dove il prezzo è bello che esposto lo fa per 2 motivi: o non gli interessa che il commerciante evada o ci fa la cresta insieme a lui. E pochi cazzi ,perchè è così.cicciuzzo ha scritto:certo, poi mi si chiederà perchè non l'ho mai chiesta la ricevuta ecc....
tutto vero. diciamo che da quando è iniziata la crisi ho deciso di comprare solo dove so che fanno la ricevuta fiscale. motivo per cui sto alla larga dai mercati rionali, a costo di spendere qualcosina più in supermercati e centri commerciali.....
Questo allo stato cosa interessa? Niente perchè quei soldi che si evadono in Italia per colpa del senso civico generale ne recupera una parte alzando gli studi di settore così da far pagare un po' di più a tutti mentre al resto ci rinuncia perchè fare i controlli è controproducente per via del costo nel farli e nella lungaggine nel recuperare i crediti. Quindi si accontenta ,fa qualche controllo a favor di telecamere e fa pagare un po' di più al povero disgraziato che non arrivando allo studio di settore è IMPOSSIBILITATO ad evadere ,anche quando non ti fa la fattura nonostante ti debba lo stesso concedere lo sconto per tenersi il cliente sparagnino (perchè tu cliente la prossima volta andrai a cercare un altro che lo sconto te lo fa volentieri perchè può permettersi di fare il nero).
Bello fare gli indignados con il culo degli altri.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 23872
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: (o.t.) ricevuta fiscale....
tra l'altro questa cosa presuppone che le grandi catene di centri commerciali Non evadano. perchè il popolino itagliota che di fisco non sa assolutamente un cazzo è convinto che l'evasione si faccia solamente non battendo gli scontrini e quindi quando ti danno lo scontrino le tasse si paganoSoTTO di nove ha scritto:Asclepio ,nella tua analisi di questo ti sei dimenticato. Che l'evasione di queste categorie è frutto della compiacenza della brava gente. Che se lo fa dove il prezzo è bello che esposto lo fa per 2 motivi: o non gli interessa che il commerciante evada o ci fa la cresta insieme a lui. E pochi cazzi ,perchè è così.cicciuzzo ha scritto:certo, poi mi si chiederà perchè non l'ho mai chiesta la ricevuta ecc....
tutto vero. diciamo che da quando è iniziata la crisi ho deciso di comprare solo dove so che fanno la ricevuta fiscale. motivo per cui sto alla larga dai mercati rionali, a costo di spendere qualcosina più in supermercati e centri commerciali.....
Questo allo stato cosa interessa? Niente perchè quei soldi che si evadono in Italia per colpa del senso civico generale ne recupera una parte alzando gli studi di settore così da far pagare un po' di più a tutti mentre al resto ci rinuncia perchè fare i controlli è controproducente per via del costo nel farli e nella lungaggine nel recuperare i crediti. Quindi si accontenta ,fa qualche controllo a favor di telecamere e fa pagare un po' di più al povero disgraziato che non arrivando allo studio di settore è IMPOSSIBILITATO ad evadere ,anche quando non ti fa la fattura nonostante ti debba lo stesso concedere lo sconto per tenersi il cliente sparagnino (perchè tu cliente la prossima volta andrai a cercare un altro che lo sconto te lo fa volentieri perchè può permettersi di fare il nero).
Bello fare gli indignados con il culo degli altri.

diciamo che un adulto che crede che le grandi aziende pagano le tasse perchè il commesso ha fatto lo scontrino, ha lo stesso quoziente intellettivo di un adulto che crede ancora nel topino dei denti e nella befana (cioè il qi di un ritardato mentale o di un bambino di 4 anni: lo spiego per far capire l'esempio anche all'adulto in questione che altrimenti non ci arriverebbe

le grandi aziende ti fanno fare lo scontrino dal commesso semplicemente per evitare che i soldi se li metta in tasca il commesso, e non per pagare le tasse: che evadono tranquillamente modificando le poste contabili con buona pace del cliente coglione che torna a casa contento con il suo scontrino pensando di aver combattuto l'evasione

Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi
Re: (o.t.) ricevuta fiscale....
@Bellavista
Bella l'ho capito, l'hai già ripetuto più volte, io stesso te l'ho ridetto, ok. Ci siamo.
Ma io cittadino che tutti i giorni giro per le vie della mia città, non posso aiutare lo stato (cioè noi tutti) a controllare se la grande impresa oppure la banca X oggi ha evaso 10 milioni di euro, ma posso vedere il meccanico, posso vedere il panettiere, posso vedere l'idraulico che oggi (possibilmente con me complice) ha evaso qualche centinaio di euro.
La critica che tu muovi dunque su chi è veramente responsabile dell'evasione è giusta, ma io cittadino, cosa posso fare ogni giorno per aiutare questa merda di stato? Chiedere lo scontrino o la fattura è quello che posso fare. Al resto ci deve pensare la guardia di finanza e un auspicabile controllore delle banche, oggi follia pura, visto che i primi inculatori collusi con le banche inculatrici sono i nostri cari politici.
Tu intanto aiuta per quello che puoi. Tutti questi discorsoni da grande intenditore, ma la soluzione? Parlo di soluzioni per te, singolo cittadino; stare a guardare e chiedere lo sconto eviatando fattura?
@sotto di nove
Sotto in verità, non faccio l'indignatos col culo degli altri, non rientra nel mio modo di essere. Ho empatia per tanti lavoratori autonomi che se non evadono finiscono con il non sfamare i loro figli, conosco entrambe le barricate.
Penso al culo di tutti, e non a sfondare quello degli altri per ingrassare il mio.
Bella l'ho capito, l'hai già ripetuto più volte, io stesso te l'ho ridetto, ok. Ci siamo.
Ma io cittadino che tutti i giorni giro per le vie della mia città, non posso aiutare lo stato (cioè noi tutti) a controllare se la grande impresa oppure la banca X oggi ha evaso 10 milioni di euro, ma posso vedere il meccanico, posso vedere il panettiere, posso vedere l'idraulico che oggi (possibilmente con me complice) ha evaso qualche centinaio di euro.
La critica che tu muovi dunque su chi è veramente responsabile dell'evasione è giusta, ma io cittadino, cosa posso fare ogni giorno per aiutare questa merda di stato? Chiedere lo scontrino o la fattura è quello che posso fare. Al resto ci deve pensare la guardia di finanza e un auspicabile controllore delle banche, oggi follia pura, visto che i primi inculatori collusi con le banche inculatrici sono i nostri cari politici.
Tu intanto aiuta per quello che puoi. Tutti questi discorsoni da grande intenditore, ma la soluzione? Parlo di soluzioni per te, singolo cittadino; stare a guardare e chiedere lo sconto eviatando fattura?
@sotto di nove
Sotto in verità, non faccio l'indignatos col culo degli altri, non rientra nel mio modo di essere. Ho empatia per tanti lavoratori autonomi che se non evadono finiscono con il non sfamare i loro figli, conosco entrambe le barricate.
Penso al culo di tutti, e non a sfondare quello degli altri per ingrassare il mio.