Nazismo dilagante (OT)
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: Nazismo dilagante (OT)
Scommessa al tempo non azzardata, comunque. Anche se si fece lo stesso errore della prima guerra mondiale (durerà pochi mesi..), l’avanzata della Germania sembrava inarrestabile, e quindi era meglio sedersi al tavolo dei vincitori con qualche conquista territoriale.
Lasciare l’Etiopia, tenere la Libia (o meglio Tripolitania e Cirenaica), sono tutti se e ma. I piani di guerra erano altri (Francia (!), Balcani, Impero in Africa, Mediterraneo), un libro dei sogni in pratica.
Poi, davvero il fascismo teneva in così alta considerazione la Libia? Era oramai una colonia di serie b, anche per le carriere militari (vedi Balbo spedito in Libia perché oramai troppo ingombrante), la reputazione ce la si era giocata in Etiopia, dove il fascismo aveva speso molte energie, in termini di spese militari e di propaganda.
@Scb: l'altipiano era (è) l'Amba Alagi.
Lasciare l’Etiopia, tenere la Libia (o meglio Tripolitania e Cirenaica), sono tutti se e ma. I piani di guerra erano altri (Francia (!), Balcani, Impero in Africa, Mediterraneo), un libro dei sogni in pratica.
Poi, davvero il fascismo teneva in così alta considerazione la Libia? Era oramai una colonia di serie b, anche per le carriere militari (vedi Balbo spedito in Libia perché oramai troppo ingombrante), la reputazione ce la si era giocata in Etiopia, dove il fascismo aveva speso molte energie, in termini di spese militari e di propaganda.
@Scb: l'altipiano era (è) l'Amba Alagi.
Nella vita c'è una sola regola...purtroppo l'ho dimenticata. The Crew.
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14397
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: Nazismo dilagante (OT)
E' ovvio che le cose sono andate come sono andate, pero' uno puo' anche dire come avrebbe gradito che fossero andate.
Personalmente , comunque, non credo in un impero costituito sul suolo europeo (Albania ecc) ( geopolitica dei meridiani) non sarei andato a rivendicare piu' di tanto Nizza, Savoia e la Corsica.Forse perche' ho una visione del fascismo come di una sorta di restaurazione indispensabile che avrebbe dovuto poi lasciare il posto, quanto prima alla democrazia ed alla liberta' avendo ricostituito l'impero e fatto gli italiani.Quindi il regime non si sarebbe dovuto discostare piu' di tanto da Francia, Inghilterra ed Usa se non per lo stretto necessario a ricostituire l'impero oltremare. Nella mia visione anche l'Argentina si sarebbe dovuta ricongiungere al concerto dei popoli italianofoni.
Personalmente , comunque, non credo in un impero costituito sul suolo europeo (Albania ecc) ( geopolitica dei meridiani) non sarei andato a rivendicare piu' di tanto Nizza, Savoia e la Corsica.Forse perche' ho una visione del fascismo come di una sorta di restaurazione indispensabile che avrebbe dovuto poi lasciare il posto, quanto prima alla democrazia ed alla liberta' avendo ricostituito l'impero e fatto gli italiani.Quindi il regime non si sarebbe dovuto discostare piu' di tanto da Francia, Inghilterra ed Usa se non per lo stretto necessario a ricostituire l'impero oltremare. Nella mia visione anche l'Argentina si sarebbe dovuta ricongiungere al concerto dei popoli italianofoni.
Re: Nazismo dilagante (OT)
Si, ma non è più storia.OSCAR VENEZIA ha scritto:E' ovvio che le cose sono andate come sono andate, pero' uno puo' anche dire come avrebbe gradito che fossero andate.
Oddio, non come hai detto tu, però c'è chi ci prova a scrivere storia con come sarebbero andate le cose se.., (Niall Ferguson).
Nella vita c'è una sola regola...purtroppo l'ho dimenticata. The Crew.
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14397
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: Nazismo dilagante (OT)
Non volevo fare storia nel senso letterale del termine, qui sta l'equivoco, altrimenti avrei parlato esattamente di come sono andate le cose.Magath ha scritto:Si, ma non è più storia.OSCAR VENEZIA ha scritto:E' ovvio che le cose sono andate come sono andate, pero' uno puo' anche dire come avrebbe gradito che fossero andate.
Oddio, non come hai detto tu, però c'è chi ci prova a scrivere storia con come sarebbero andate le cose se.., (Niall Ferguson).
Chiamala analisi critica o come ti pare, però chi l'ha detto che la storia serva solo a raccontare i fatti ed amen e non sia possibile analizzare possibili alternative rispetto a come sono andate effettivamente le cose?
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77454
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: Nazismo dilagante (OT)
vi consiglio i libri di Giorgio Giorgerini (docente di potere marittimo): http://www.librimondadori.it/libri/la-g ... giorgerini
molto più completo di quello di Arrigo Petacco ( http://www.inmondadori.it/battaglie-nav ... 880442412/ )
Giorgerini smonta "il poker di scuse non richieste" (mancanza del radar ecc.), rivendica il successo italiano nella "battaglia dei convogli" (la vera guerra combattuta nel Mediterraneo) e punta il dito contro l'atavica incapacità della politica italiana di punire le responsabilità: senza risalire a Persano-Albini-Vacca (Lissa 1866) basti pensare che dopo il disastro di Capo Matapan l'ammiraglio Angelo Iachino non fu sbarcato e sottoposto a corte marziale come sarebbe stato normale in qualunque altra marina. Rimase al suo posto come niente fosse. Nella Royal Navy vi furono casi di ammiragli vittoriosi sottoposti a processo perché non avevano conseguito una piena vittoria; i processi farsa del dopo-guerra (la vicenda Antonio Trizzino) oppure il testo di Mahan tradotto in Italia solo 20 anni fa che fa capire quanto fossero tenuti in conto gli studi strategici nel nostro paese (salvo lodevoli eccezioni, Thaon di Revel, Douhet ecc.). Nonostante tratti di eventi di 70 anni il testo getta luce sul presente.
molto più completo di quello di Arrigo Petacco ( http://www.inmondadori.it/battaglie-nav ... 880442412/ )
Giorgerini smonta "il poker di scuse non richieste" (mancanza del radar ecc.), rivendica il successo italiano nella "battaglia dei convogli" (la vera guerra combattuta nel Mediterraneo) e punta il dito contro l'atavica incapacità della politica italiana di punire le responsabilità: senza risalire a Persano-Albini-Vacca (Lissa 1866) basti pensare che dopo il disastro di Capo Matapan l'ammiraglio Angelo Iachino non fu sbarcato e sottoposto a corte marziale come sarebbe stato normale in qualunque altra marina. Rimase al suo posto come niente fosse. Nella Royal Navy vi furono casi di ammiragli vittoriosi sottoposti a processo perché non avevano conseguito una piena vittoria; i processi farsa del dopo-guerra (la vicenda Antonio Trizzino) oppure il testo di Mahan tradotto in Italia solo 20 anni fa che fa capire quanto fossero tenuti in conto gli studi strategici nel nostro paese (salvo lodevoli eccezioni, Thaon di Revel, Douhet ecc.). Nonostante tratti di eventi di 70 anni il testo getta luce sul presente.
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente
Re: Nazismo dilagante (OT)
No, ovvio che no la storia non è solo raccontare i fatti e le cose così come sono andate (a parte che è difficile saperlo), altrimenti è solo un elenco di date, nomi, luoghi ecc.. ., lo dicevano già dalla scuola degli Annales.
O non capisco bene io, ma non mi è chiara una cosa. O stai dicendo che di un particolare evento storico, che ne so, magari tramite un nuovo documento, si vengono a scoprire nuove cose sulle quali è possibile aggiungere un mattoncino rispetto a quello che già si sa oppure analizzare, per esempio, quali sono le causa del perché la Germania ha perso la guerra, ma se per analizzare possibili alternative intendi dire, ad esempio, cosa sarebbe successo se gli Alleati avessero perso la seconda guerra mondiale, bé qua si va sulla fantastoria, è un bel giochino, si, ma serve fino a un certo punto.
Poi dopo, ognuno libero di pensarla come vuole, ci mancherebbe.
Ps: non stiamo andando leggermente off topic?
O non capisco bene io, ma non mi è chiara una cosa. O stai dicendo che di un particolare evento storico, che ne so, magari tramite un nuovo documento, si vengono a scoprire nuove cose sulle quali è possibile aggiungere un mattoncino rispetto a quello che già si sa oppure analizzare, per esempio, quali sono le causa del perché la Germania ha perso la guerra, ma se per analizzare possibili alternative intendi dire, ad esempio, cosa sarebbe successo se gli Alleati avessero perso la seconda guerra mondiale, bé qua si va sulla fantastoria, è un bel giochino, si, ma serve fino a un certo punto.
Poi dopo, ognuno libero di pensarla come vuole, ci mancherebbe.
Ps: non stiamo andando leggermente off topic?
Nella vita c'è una sola regola...purtroppo l'ho dimenticata. The Crew.
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14397
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: Nazismo dilagante (OT)
E' possibile esaminare il comportameno di Mussolini, o di chiunque altro, e valutarne gli eventuali errori ?
Secondo me si, anche se questi errori sono stati commessi e ovviamente indietro non si torna.
Non si fara' storia nel senso scolastico del termine, ma si usa la storia strumentalmente per valutare determinate scelte strategiche.
Non ho problemi a fare questa operazione perche' non sono costretto da nessuno a fare l'ora di storia in senso classico e ti diro' di piu' non mi sono nemmeno posto il problema di rimanere nei stretti limiti del topic.
Secondo me si, anche se questi errori sono stati commessi e ovviamente indietro non si torna.
Non si fara' storia nel senso scolastico del termine, ma si usa la storia strumentalmente per valutare determinate scelte strategiche.
Non ho problemi a fare questa operazione perche' non sono costretto da nessuno a fare l'ora di storia in senso classico e ti diro' di piu' non mi sono nemmeno posto il problema di rimanere nei stretti limiti del topic.
Re: Nazismo dilagante (OT)
E allora avevo capito male io, è possibilissimo fare quello che hai detto tu.
Ps: la scuola degli Annales è proprio quel tipo di storia che nell'ora classica a scuola non si fa, a meno che non si abbia un bravo insegnante.
Ps: la scuola degli Annales è proprio quel tipo di storia che nell'ora classica a scuola non si fa, a meno che non si abbia un bravo insegnante.
Nella vita c'è una sola regola...purtroppo l'ho dimenticata. The Crew.
Re: Nazismo dilagante (OT)
Ennò Drugat si deve dire il successo TEDESCO (come vedi i rapporti Berlino/Roma sono sempre funzionati in un certo modo) nella battaglia dei convogli dovuto all'intervento del CAT se non era per i crucchi ci avrebbero buttato fuori dalla Libia già nel 1941 quanto all Amm.IachinoDrogato_ di_porno ha scritto:vi consiglio i libri di Giorgio Giorgerini (docente di potere marittimo): http://www.librimondadori.it/libri/la-g ... giorgerini
molto più completo di quello di Arrigo Petacco ( http://www.inmondadori.it/battaglie-nav ... 880442412/ )
Giorgerini smonta "il poker di scuse non richieste" (mancanza del radar ecc.), rivendica il successo italiano nella "battaglia dei convogli" (la vera guerra combattuta nel Mediterraneo) e punta il dito contro l'atavica incapacità della politica italiana di punire le responsabilità: senza risalire a Persano-Albini-Vacca (Lissa 1866) basti pensare che dopo il disastro di Capo Matapan l'ammiraglio Angelo Iachino non fu sbarcato e sottoposto a corte marziale come sarebbe stato normale in qualunque altra marina. Rimase al suo posto come niente fosse. Nella Royal Navy vi furono casi di ammiragli vittoriosi sottoposti a processo perché non avevano conseguito una piena vittoria; i processi farsa del dopo-guerra (la vicenda Antonio Trizzino) oppure il testo di Mahan tradotto in Italia solo 20 anni fa che fa capire quanto fossero tenuti in conto gli studi strategici nel nostro paese (salvo lodevoli eccezioni, Thaon di Revel, Douhet ecc.). Nonostante tratti di eventi di 70 anni il testo getta luce sul presente.
non era certo l'ideatore della balorda guerra greca,dopo il conflitto i fasci vollero far ricadere la responsabilità della disfatta sulla Marina considerata anglofila e filomonarchica
http://it.wikipedia.org/wiki/Antonino_Trizzino

MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77454
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: Nazismo dilagante (OT)
La battaglia dei convogli è stata vinta sia prima che dopo l'intervento del Corpo Aereo Tedesco. Il libro è molto ben documentato in tal senso. Il "successo tedesco" è una tipica menzogna post-bellica che non rende giustizia al valore dei marinai italiani.dostum ha scritto:Ennò Drugat si deve dire il successo TEDESCO (come vedi i rapporti Berlino/Roma sono sempre funzionati in un certo modo) nella battaglia dei convogli dovuto all'intervento del CAT
Ho citato Iachino come caso emblematico della cronica incapacità italiana di assegnare e/o punire responsabilità indipendentemente dal sistema politico (monarchia, dittatura, repubblica). Perfino l'Italietta del 1866 processò Persano (pur come capro espiatorio utile a Depretis) mentre dopo il disastro di Matapan Iachino è rimasto al suo posto.
Vedremo cosa accadrà 70 anni dopo a Schettino (per ora è andato all'università a far lezione).
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente
Re: Nazismo dilagante (OT)

"L'hai fatto?" "Sì" "Quanto ti è costato?" "Bugo"
Melody Marks, Katana Kombat, Aria Kai, Skye Blue, Ashley Lane, Becky Bandini, Jade Nile
Melody Marks, Katana Kombat, Aria Kai, Skye Blue, Ashley Lane, Becky Bandini, Jade Nile
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14379
- Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
- Località: Sulle rive dell'Aposa
Re: Nazismo dilagante (OT)
Leopoldo II di Belgio dove l'ha ammazzata tutta quella gente?
"Sapeva molte cose, ma tutte male"
- Rand Al'Thor
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12557
- Iscritto il: 17/01/2013, 19:40
- Località: Shayol Ghul
Re: Nazismo dilagante (OT)
In Congo credo
An idle mind is the devil's playground/Si, ma la NATO?
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22
Re: Nazismo dilagante (OT)
Nel Congo Belga. Fecero delle robe terribili laggiù, i cari belgi.
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14379
- Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
- Località: Sulle rive dell'Aposa
Re: Nazismo dilagante (OT)
Ah, in Congo.
Wikipedia parla però di 2 milioni. Sono tantissimi, intendiamoci, però per arrivare a 15 ce ne vuole...
Wikipedia parla però di 2 milioni. Sono tantissimi, intendiamoci, però per arrivare a 15 ce ne vuole...
"Sapeva molte cose, ma tutte male"