[O.T.] Presidenziali USA 2012 - Barack Obama vs Mitt Romney
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] Presidenziali USA 2012 - Barack Obama vs Mitt Rom
wè a fine anno ci son da pagare le tasse e in cassa non c'è un euro.......ohhhhh....ha vinto Obama..........wè a fine anno ci son da pagare le tasse e in cassa non c'è un euro.....
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw
- donegal
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11750
- Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
- Località: Torino, neh !
- Contatta:
Re: [O.T.] Presidenziali USA 2012 - Barack Obama vs Mitt Rom
stamattina, barista che parlava con avventore e gli spiegava le elezioni USA e il fatto che Romney avrebbe perso anche qualora avesse preso più voti: "no, perchè ci stanno gli elettori normali e i grandi elettori, che sono 18, se pure vinci le elezioni normali, quelle del popolo, alla fine se i grandi elettori hanno deciso che hai perso, tu hai perso..."
Non sapevo se piangere o abbracciarlo
Non sapevo se piangere o abbracciarlo

Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10450
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: [O.T.] Presidenziali USA 2012 - Barack Obama vs Mitt Rom
Bene così.
visto che esiste un rapporto tra debito pubblico USA e prezzo dell'oro,

e Barak è il Re dell'indebitamento,

in futuro potrebbe darmi altre gioie.
visto che esiste un rapporto tra debito pubblico USA e prezzo dell'oro,

e Barak è il Re dell'indebitamento,

in futuro potrebbe darmi altre gioie.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
Re: [O.T.] Presidenziali USA 2012 - Barack Obama vs Mitt Rom
cmq da quando c'è Obama, cioè 4 anni, le cose per noi sono davvero cambiate in meglio.....(oro escluso x capitano).
sono proprio speranzoso su quello che arriverà.
ma non crediate che abbia fatto il tifo per Romney. in realtà m'importa sega.
sono proprio speranzoso su quello che arriverà.
ma non crediate che abbia fatto il tifo per Romney. in realtà m'importa sega.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw
Re: [O.T.] Presidenziali USA 2012 - Barack Obama vs Mitt Rom
e un'altra cosa è innegabile: HA VINTO IL PARTITO DEMOCRATICO. ;o)
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw
Re: [O.T.] Presidenziali USA 2012 - Barack Obama vs Mitt Rom
Gli americani si sono alleneati al voto di Superzeta!
Percentuali diversa ma non è quello che conta!
Superzeta ha aperto la strada!
Percentuali diversa ma non è quello che conta!
Superzeta ha aperto la strada!

« Bestemmiando fuggì l'alma sdegnosa
Che fu sì altiera al mondo e sì orgogliosa »
Ariosto "Orlando furioso"
Morte Rodomonte.
Che fu sì altiera al mondo e sì orgogliosa »
Ariosto "Orlando furioso"
Morte Rodomonte.
- superflowerpunkdiscopop
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4864
- Iscritto il: 13/05/2007, 18:28
Re: [O.T.] Presidenziali USA 2012 - Barack Obama vs Mitt Rom
a me che siano cloni, non me ne può fregar di meno, preferisco in ogni caso vivere e sperare nelll'illusione che Obama sia molto meno peggio di quanto sarebbe stato Romney, che oltre a essere Repubblicano (la stessa sciagura di essere e definirsi di destra in Italia, un pò come auto-insultarsi), sant'iddio prete dei mormoni, nella vita non conta solo tua moglie, il tuo cavallo, e il tuo Dio.
Quindi caro Romney, tu e quell'altro minus di Murdoch, tornate pure a pascolare vacche e a sellare cavalli, insieme alla vostra splendida famiglia
Stato GE* Obama Romney Altri Spoglio
TOT. GRANDI ELETTORI 509 303 206 0 -
Totale Voto Popolare (%) 50,0% 48,4% 1,5% 93%
Totale Voto Popolare - 57.835.866 55.952.070 1.776.959 93%
Totale stati - 26 24 0 93%
ALABAMA 9 38,4% 60,7% 0,9% 99%
ALASKA 3 40,7% 55,8% 3,4% 86%
ARIZONA 10 43,2% 55,2% 1,6% 98%
ARKANSAS 6 37,1% 60,4% 2,5% 94%
CALIFORNIA 55 57,8% 39,9% 2,3% 71%
COLORADO 9 50,4% 47,4% 2,2% 70%
CONNECTICUT 7 57,1% 41,7% 1,2% 85%
DELAWARE 3 58,6% 40,0% 1,4% 100%
DISTRICT OF COLUMBIA 3 91,4% 7,1% 1,5% 100%
FLORIDA 27 49,8% 49,3% 0,9% 100%
GEORGIA 15 45,4% 53,4% 1,2% 100%
HAWAII 4 70,6% 27,8% 1,6% 98%
IDAHO 4 31,0% 66,5% 2,6% 74%
ILLINOIS 21 57,3% 41,1% 1,7% 99%
INDIANA 11 43,8% 54,3% 1,9% 99%
IOWA 7 52,1% 46,5% 1,4% 99%
KANSAS 6 37,9% 59,9% 2,2% 99%
KENTUCKY 8 37,8% 60,5% 1,7% 100%
LOUISIANA 9 39,8% 58,5% 1,6% 100%
MAINE 4 56,3% 40,3% 3,4% 76%
MARYLAND 10 61,2% 37,0% 1,8% 98%
MASSACHUSETTS 12 60,9% 37,5% 1,6% 95%
MICHIGAN 17 53,2% 45,9% 0,9% 89%
MINNESOTA 10 53,0% 44,9% 2,0% 98%
MISSISSIPPI 6 43,6% 55,4% 0,9% 99%
MISSOURI 11 44,3% 53,9% 1,9% 100%
MONTANA 3 42,4% 54,8% 2,9% 54%
NEBRASKA 5 37,8% 60,5% 1,7% 100%
NEVADA 5 52,3% 45,7% 2,0% 98%
NEW HAMPSHIRE 4 52,0% 46,7% 1,3% 90%
NEW JERSEY 15 57,9% 41,0% 1,0% 99%
NEW MEXICO 5 53,0% 42,8% 4,2% 94%
NEW YORK 31 62,7% 35,9% 1,4% 98%
NORTH CAROLINA 15 48,4% 50,6% 1,0% 100%
NORTH DAKOTA 3 38,9% 58,7% 2,4% 100%
OHIO 20 50,1% 48,2% 1,7% 99%
OKLAHOMA 7 33,2% 66,8% 0,0% 99%
OREGON 7 53,6% 43,8% 2,6% 67%
PENNSYLVANIA 21 51,9% 46,8% 1,2% 99%
RHODE ISLAND 4 63,1% 35,2% 1,8% 97%
SOUTH CAROLINA 8 43,7% 55,0% 1,4% 99%
SOUTH DAKOTA 3 39,8% 57,9% 2,3% 98%
SUPERZETA 10 88,0% 12,0% 0,0% 15%
TENNESSEE 11 39,0% 59,5% 1,5% 99%
TEXAS 34 41,4% 57,2% 1,4% 99%
UTAH 5 24,9% 72,7% 2,4% 99%
VERMONT 3 67,1% 31,2% 1,8% 95%
VIRGINIA 13 50,8% 47,8% 1,4% 99%
WASHINGTON 11 55,2% 42,8% 2,0% 52%
WEST VIRGINIA 5 35,5% 62,3% 2,2% 99%
WISCONSIN 10 52,2% 46,7% 1,1% 99%
WYOMING 3 27,6% 69,6% 2,7% 100%
TOT. GRANDI ELETTORI 509 303 206 0 -
Totale Voto Popolare (%) - 50,0% 48,4% 1,5% 93%
Totale Voto Popolare - 57.835.866 55.952.070 1.776.959 93%
Totale stati - 26 24 0 93%
Quindi caro Romney, tu e quell'altro minus di Murdoch, tornate pure a pascolare vacche e a sellare cavalli, insieme alla vostra splendida famiglia
Stato GE* Obama Romney Altri Spoglio
TOT. GRANDI ELETTORI 509 303 206 0 -
Totale Voto Popolare (%) 50,0% 48,4% 1,5% 93%
Totale Voto Popolare - 57.835.866 55.952.070 1.776.959 93%
Totale stati - 26 24 0 93%
ALABAMA 9 38,4% 60,7% 0,9% 99%
ALASKA 3 40,7% 55,8% 3,4% 86%
ARIZONA 10 43,2% 55,2% 1,6% 98%
ARKANSAS 6 37,1% 60,4% 2,5% 94%
CALIFORNIA 55 57,8% 39,9% 2,3% 71%
COLORADO 9 50,4% 47,4% 2,2% 70%
CONNECTICUT 7 57,1% 41,7% 1,2% 85%
DELAWARE 3 58,6% 40,0% 1,4% 100%
DISTRICT OF COLUMBIA 3 91,4% 7,1% 1,5% 100%
FLORIDA 27 49,8% 49,3% 0,9% 100%
GEORGIA 15 45,4% 53,4% 1,2% 100%
HAWAII 4 70,6% 27,8% 1,6% 98%
IDAHO 4 31,0% 66,5% 2,6% 74%
ILLINOIS 21 57,3% 41,1% 1,7% 99%
INDIANA 11 43,8% 54,3% 1,9% 99%
IOWA 7 52,1% 46,5% 1,4% 99%
KANSAS 6 37,9% 59,9% 2,2% 99%
KENTUCKY 8 37,8% 60,5% 1,7% 100%
LOUISIANA 9 39,8% 58,5% 1,6% 100%
MAINE 4 56,3% 40,3% 3,4% 76%
MARYLAND 10 61,2% 37,0% 1,8% 98%
MASSACHUSETTS 12 60,9% 37,5% 1,6% 95%
MICHIGAN 17 53,2% 45,9% 0,9% 89%
MINNESOTA 10 53,0% 44,9% 2,0% 98%
MISSISSIPPI 6 43,6% 55,4% 0,9% 99%
MISSOURI 11 44,3% 53,9% 1,9% 100%
MONTANA 3 42,4% 54,8% 2,9% 54%
NEBRASKA 5 37,8% 60,5% 1,7% 100%
NEVADA 5 52,3% 45,7% 2,0% 98%
NEW HAMPSHIRE 4 52,0% 46,7% 1,3% 90%
NEW JERSEY 15 57,9% 41,0% 1,0% 99%
NEW MEXICO 5 53,0% 42,8% 4,2% 94%
NEW YORK 31 62,7% 35,9% 1,4% 98%
NORTH CAROLINA 15 48,4% 50,6% 1,0% 100%
NORTH DAKOTA 3 38,9% 58,7% 2,4% 100%
OHIO 20 50,1% 48,2% 1,7% 99%
OKLAHOMA 7 33,2% 66,8% 0,0% 99%
OREGON 7 53,6% 43,8% 2,6% 67%
PENNSYLVANIA 21 51,9% 46,8% 1,2% 99%
RHODE ISLAND 4 63,1% 35,2% 1,8% 97%
SOUTH CAROLINA 8 43,7% 55,0% 1,4% 99%
SOUTH DAKOTA 3 39,8% 57,9% 2,3% 98%
SUPERZETA 10 88,0% 12,0% 0,0% 15%
TENNESSEE 11 39,0% 59,5% 1,5% 99%
TEXAS 34 41,4% 57,2% 1,4% 99%
UTAH 5 24,9% 72,7% 2,4% 99%
VERMONT 3 67,1% 31,2% 1,8% 95%
VIRGINIA 13 50,8% 47,8% 1,4% 99%
WASHINGTON 11 55,2% 42,8% 2,0% 52%
WEST VIRGINIA 5 35,5% 62,3% 2,2% 99%
WISCONSIN 10 52,2% 46,7% 1,1% 99%
WYOMING 3 27,6% 69,6% 2,7% 100%
TOT. GRANDI ELETTORI 509 303 206 0 -
Totale Voto Popolare (%) - 50,0% 48,4% 1,5% 93%
Totale Voto Popolare - 57.835.866 55.952.070 1.776.959 93%
Totale stati - 26 24 0 93%
Siam del popolo gli arditi contadini ed operai non c'è sbirro non c'è fascio che ci possa piegar mai.
- superflowerpunkdiscopop
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4864
- Iscritto il: 13/05/2007, 18:28
Re: [O.T.] Presidenziali USA 2012 - Barack Obama vs Mitt Rom
Siamo il DISTRICT OF COLUMBIA del porno
ricordiamo comunque he accoprtate alle presidenziali c'erano degli importantissimi referendum su diversi diritti cosidetti civili:
"Ondata liberale nelle urne: lo Stato di Washington e quello del Colorado votano per la legalizzazione della marijuana per "uso ricreativo". Il Massachusetts solo per "fini terapeutici". Via libera ai matrimoni omosessuali negli Stati di Washington, Maryland e Maine"
Lo Stato di Washington e del Colorado dicono sì alla legalizzazione della marijuana per "uso ricreativo". Dai referendum americani arriva una ventata liberale: dopo "l'uso terapeutico" (già dal 2009 legalizzato in Colorado, facendo di Denver una sorta di mecca per l'acquisto di cannabis curativa) ora sarà possibile possedere erba anche senza ricetta. In sostanza fumarsi una canna non sarà più un reato, e neanche portarsela in giro. Basterà averne meno di un'oncia, l'equivalente di circa 28 grammi (una soglia abbastanza alta), per non incorrere in alcuna sanzione.
Anche in Massachusetts si è votato sull'uso della marijuana, ma il referendum riguardava l'uso terapeutico. Gli elettori chiamati in questa tornata elettorale si sono espressi a favore della legalizzazione, con il 63% dei consensi. Il referendum eliminerà le pene civili e penali per quei pazienti che useranno la marijuana a scopo curativo, ma il paziente dovrà ottenere una certificazione da parte di un medico e dovrà iscriversi in un'apposita lista.
In ballo non c'era solo la questione droga: i 176 referendum su cui si è votato toccavano temi molto accesi e anche curiosi. Dai matrimoni gay, passando per l'uso obbligatorio dei preservativi nei film porno e i finanziamenti all'aborto.
Risultato importante per i diritti degli omosessuali a Washington, Maryland e Maine: il referendum approva i matrimoni omosessuali. È la prima volta che viene dato il via libera ai matrimoni gay in un referendum.
La Florida ha invece respinto una proposta per proibire l'uso di fondi pubblici per l'aborto per assicurazioni sanitarie che comprendano le interruzioni volontarie della gravidanza. Con lo scrutinio dei voti del referendum praticamente ultimato, il 55% ha votato contro il cosiddetto Emendamento 6 e solo il 45% a favore.
ricordiamo comunque he accoprtate alle presidenziali c'erano degli importantissimi referendum su diversi diritti cosidetti civili:
"Ondata liberale nelle urne: lo Stato di Washington e quello del Colorado votano per la legalizzazione della marijuana per "uso ricreativo". Il Massachusetts solo per "fini terapeutici". Via libera ai matrimoni omosessuali negli Stati di Washington, Maryland e Maine"
Lo Stato di Washington e del Colorado dicono sì alla legalizzazione della marijuana per "uso ricreativo". Dai referendum americani arriva una ventata liberale: dopo "l'uso terapeutico" (già dal 2009 legalizzato in Colorado, facendo di Denver una sorta di mecca per l'acquisto di cannabis curativa) ora sarà possibile possedere erba anche senza ricetta. In sostanza fumarsi una canna non sarà più un reato, e neanche portarsela in giro. Basterà averne meno di un'oncia, l'equivalente di circa 28 grammi (una soglia abbastanza alta), per non incorrere in alcuna sanzione.
Anche in Massachusetts si è votato sull'uso della marijuana, ma il referendum riguardava l'uso terapeutico. Gli elettori chiamati in questa tornata elettorale si sono espressi a favore della legalizzazione, con il 63% dei consensi. Il referendum eliminerà le pene civili e penali per quei pazienti che useranno la marijuana a scopo curativo, ma il paziente dovrà ottenere una certificazione da parte di un medico e dovrà iscriversi in un'apposita lista.
In ballo non c'era solo la questione droga: i 176 referendum su cui si è votato toccavano temi molto accesi e anche curiosi. Dai matrimoni gay, passando per l'uso obbligatorio dei preservativi nei film porno e i finanziamenti all'aborto.
Risultato importante per i diritti degli omosessuali a Washington, Maryland e Maine: il referendum approva i matrimoni omosessuali. È la prima volta che viene dato il via libera ai matrimoni gay in un referendum.
La Florida ha invece respinto una proposta per proibire l'uso di fondi pubblici per l'aborto per assicurazioni sanitarie che comprendano le interruzioni volontarie della gravidanza. Con lo scrutinio dei voti del referendum praticamente ultimato, il 55% ha votato contro il cosiddetto Emendamento 6 e solo il 45% a favore.
Ultima modifica di superflowerpunkdiscopop il 07/11/2012, 10:54, modificato 1 volta in totale.
Siam del popolo gli arditi contadini ed operai non c'è sbirro non c'è fascio che ci possa piegar mai.
Re: [O.T.] Presidenziali USA 2012 - Barack Obama vs Mitt Rom
Tutti entusiasti della vittoria di Obama? Vedo su facebook commenti di elogio nei confronti del neretto e di scherno per Romney....tutti di sinistra e tutti convinti di questo grande cambiamento mondiale. Ma Obama le sue primavere arabe le ha fatte, ha esportato la sua democrazia in giro per il mondo tanto quanto il suo predecessore stupidotto
Ultima modifica di imamaniac il 07/11/2012, 10:54, modificato 1 volta in totale.
I'm a rock'n'roll outlaw
Re: [O.T.] Presidenziali USA 2012 - Barack Obama vs Mitt Rom
Vittoria annunciata e più ampia del previsto, si diceva che si sarebbe arrivati sul filo di lana invece c'è un pò più di margine.
Molto fairplay tra i due contendenti dopo le normali schermaglie da campagna elettorale, e Obama ha detto che vuole incontrare al più presto il rivale per parlare delle misure da adottare. Altra cultura.
Cosa cambierà per noi? Nulla chiunque fosse stato eletto, e come argutamente dice zio le tasse si devono pagare lo stesso a fine anno
Cosa cambierà per loro? Poco, ma sicuramente in questo momento di crisi è un segnale di voglia di stabilità e continuità.Il fatto che l'abbronzato
sia stao rieletto nonostante la situazione mondiale vuole dire 2 cose: Che l'avversario non era granchè e/o che ancora le gente crede nella visione di Obama.
In un meltin pot come gli USA nel futuro personaggi come il neopresidente saranno sempre più alla ribalta a scapito degli americani oldstyle come Romney. Vorrei ricordare che il debito americano non è che l'ha creato solo Obama, ci hanno messo mano in tanti a partire da quel sempliciotto di Bush figlio. E cmq pensare che una persona sola decida le sorti dell'economia americana è una visione alquanto semplicistica
Molto fairplay tra i due contendenti dopo le normali schermaglie da campagna elettorale, e Obama ha detto che vuole incontrare al più presto il rivale per parlare delle misure da adottare. Altra cultura.
Cosa cambierà per noi? Nulla chiunque fosse stato eletto, e come argutamente dice zio le tasse si devono pagare lo stesso a fine anno

Cosa cambierà per loro? Poco, ma sicuramente in questo momento di crisi è un segnale di voglia di stabilità e continuità.Il fatto che l'abbronzato

In un meltin pot come gli USA nel futuro personaggi come il neopresidente saranno sempre più alla ribalta a scapito degli americani oldstyle come Romney. Vorrei ricordare che il debito americano non è che l'ha creato solo Obama, ci hanno messo mano in tanti a partire da quel sempliciotto di Bush figlio. E cmq pensare che una persona sola decida le sorti dell'economia americana è una visione alquanto semplicistica

- superflowerpunkdiscopop
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4864
- Iscritto il: 13/05/2007, 18:28
Re: [O.T.] Presidenziali USA 2012 - Barack Obama vs Mitt Rom
sempre meglio, ma molto meglio, non è neanche questione tra meno peggio tant'è la differenza, olto sommariamente di:imamaniac ha scritto:Tutti entusiasti della vittoria di Obama? Vedo su facebook commenti di elogio nei confronti del neretto e di scherno per Romney....tutti di sinistra e tutti convinti di questo grande cambiamento mondiale. Ma Obama le sue primavere arabe le ha fatte, ha esportato la sua democrazia in giro per il mondo tanto quanto il suo predecessore stupidotto
No all'aborto anche se ti stuprano
Sei povero? allora puoi morire che non ti posso curare
Dio al governo, come in Afghanistan
Carcere indistintamente anche per chi si fa le canne, e no alla terapia del dolore con marijuana
No al riconoscimento giuridico per le coppie gay (a dire il vero si è andati oltre e di molto)
isolazionismo economico (il che acuirebbe la crisi economica anche nel vecchio continente)
Insomma, ci son diversi buoni motivi per non essere quantomeno preoccupati, immagina la sciagura di un mormone al potere nella più grande democrazia del mondo
Siam del popolo gli arditi contadini ed operai non c'è sbirro non c'è fascio che ci possa piegar mai.
- superflowerpunkdiscopop
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4864
- Iscritto il: 13/05/2007, 18:28
Re: [O.T.] Presidenziali USA 2012 - Barack Obama vs Mitt Rom
superflowerpunkdiscopop ha scritto:a me che siano cloni, non me ne può fregar di meno, preferisco in ogni caso vivere e sperare nelll'illusione che Obama sia molto meno peggio di quanto sarebbe stato Romney, che oltre a essere Repubblicano (la stessa sciagura di essere e definirsi di destra in Italia, un pò come auto-insultarsi), sant'iddio prete dei mormoni, nella vita non conta solo tua moglie, il tuo cavallo, e il tuo Dio.
Quindi caro Romney, tu e quell'altro minus di Murdoch, tornate pure a pascolare vacche e a sellare cavalli, insieme alla vostra splendida famiglia
Stato GE* Obama Romney Altri Spoglio
TOT. GRANDI ELETTORI 509 303 206 0 -
Totale Voto Popolare (%) 50,0% 48,4% 1,5% 93%
Totale Voto Popolare - 57.835.866 55.952.070 1.776.959 93%
Totale stati - 26 24 0 93%
ALABAMA 9 38,4% 60,7% 0,9% 99%
ALASKA 3 40,7% 55,8% 3,4% 86%
ARIZONA 10 43,2% 55,2% 1,6% 98%
ARKANSAS 6 37,1% 60,4% 2,5% 94%
CALIFORNIA 55 57,8% 39,9% 2,3% 71%
COLORADO 9 50,4% 47,4% 2,2% 70%
CONNECTICUT 7 57,1% 41,7% 1,2% 85%
DELAWARE 3 58,6% 40,0% 1,4% 100%
DISTRICT OF COLUMBIA 3 91,4% 7,1% 1,5% 100%
FLORIDA 27 49,8% 49,3% 0,9% 100%
GEORGIA 15 45,4% 53,4% 1,2% 100%
HAWAII 4 70,6% 27,8% 1,6% 98%
IDAHO 4 31,0% 66,5% 2,6% 74%
ILLINOIS 21 57,3% 41,1% 1,7% 99%
INDIANA 11 43,8% 54,3% 1,9% 99%
IOWA 7 52,1% 46,5% 1,4% 99%
KANSAS 6 37,9% 59,9% 2,2% 99%
KENTUCKY 8 37,8% 60,5% 1,7% 100%
LOUISIANA 9 39,8% 58,5% 1,6% 100%
MAINE 4 56,3% 40,3% 3,4% 76%
MARYLAND 10 61,2% 37,0% 1,8% 98%
MASSACHUSETTS 12 60,9% 37,5% 1,6% 95%
MICHIGAN 17 53,2% 45,9% 0,9% 89%
MINNESOTA 10 53,0% 44,9% 2,0% 98%
MISSISSIPPI 6 43,6% 55,4% 0,9% 99%
MISSOURI 11 44,3% 53,9% 1,9% 100%
MONTANA 3 42,4% 54,8% 2,9% 54%
NEBRASKA 5 37,8% 60,5% 1,7% 100%
NEVADA 5 52,3% 45,7% 2,0% 98%
NEW HAMPSHIRE 4 52,0% 46,7% 1,3% 90%
NEW JERSEY 15 57,9% 41,0% 1,0% 99%
NEW MEXICO 5 53,0% 42,8% 4,2% 94%
NEW YORK 31 62,7% 35,9% 1,4% 98%
NORTH CAROLINA 15 48,4% 50,6% 1,0% 100%
NORTH DAKOTA 3 38,9% 58,7% 2,4% 100%
OHIO 20 50,1% 48,2% 1,7% 99%
OKLAHOMA 7 33,2% 66,8% 0,0% 99%
OREGON 7 53,6% 43,8% 2,6% 67%
PENNSYLVANIA 21 51,9% 46,8% 1,2% 99%
RHODE ISLAND 4 63,1% 35,2% 1,8% 97%
SOUTH CAROLINA 8 43,7% 55,0% 1,4% 99%
SOUTH DAKOTA 3 39,8% 57,9% 2,3% 98%
SUPERZETA 10 88,0% 12,0% 0,0% 15%
TENNESSEE 11 39,0% 59,5% 1,5% 99%
TEXAS 34 41,4% 57,2% 1,4% 99%
UTAH 5 24,9% 72,7% 2,4% 99%
VERMONT 3 67,1% 31,2% 1,8% 95%
VIRGINIA 13 50,8% 47,8% 1,4% 99%
WASHINGTON 11 55,2% 42,8% 2,0% 52%
WEST VIRGINIA 5 35,5% 62,3% 2,2% 99%
WISCONSIN 10 52,2% 46,7% 1,1% 99%
WYOMING 3 27,6% 69,6% 2,7% 100%
TOT. GRANDI ELETTORI 509 303 206 0 -
Totale Voto Popolare (%) - 50,0% 48,4% 1,5% 93%
Totale Voto Popolare - 57.835.866 55.952.070 1.776.959 93%
Totale stati - 26 24 0 93%
lascia che lo evidenzio che non se ne era accorto nessuno

Ma quanto son simpatico eh
Siam del popolo gli arditi contadini ed operai non c'è sbirro non c'è fascio che ci possa piegar mai.
Re: [O.T.] Presidenziali USA 2012 - Barack Obama vs Mitt Rom
superflowerpunkdiscopop ha scritto:Siamo il DISTRICT OF COLUMBIA del porno
ricordiamo comunque he accoprtate alle presidenziali c'erano degli importantissimi referendum su diversi diritti cosidetti civili:
"Ondata liberale nelle urne: lo Stato di Washington e quello del Colorado votano per la legalizzazione della marijuana per "uso ricreativo". Il Massachusetts solo per "fini terapeutici". Via libera ai matrimoni omosessuali negli Stati di Washington, Maryland e Maine"
Lo Stato di Washington e del Colorado dicono sì alla legalizzazione della marijuana per "uso ricreativo". Dai referendum americani arriva una ventata liberale: dopo "l'uso terapeutico" (già dal 2009 legalizzato in Colorado, facendo di Denver una sorta di mecca per l'acquisto di cannabis curativa) ora sarà possibile possedere erba anche senza ricetta. In sostanza fumarsi una canna non sarà più un reato, e neanche portarsela in giro. Basterà averne meno di un'oncia, l'equivalente di circa 28 grammi (una soglia abbastanza alta), per non incorrere in alcuna sanzione.
Anche in Massachusetts si è votato sull'uso della marijuana, ma il referendum riguardava l'uso terapeutico. Gli elettori chiamati in questa tornata elettorale si sono espressi a favore della legalizzazione, con il 63% dei consensi. Il referendum eliminerà le pene civili e penali per quei pazienti che useranno la marijuana a scopo curativo, ma il paziente dovrà ottenere una certificazione da parte di un medico e dovrà iscriversi in un'apposita lista.
In ballo non c'era solo la questione droga: i 176 referendum su cui si è votato toccavano temi molto accesi e anche curiosi. Dai matrimoni gay, passando per l'uso obbligatorio dei preservativi nei film porno e i finanziamenti all'aborto.
Risultato importante per i diritti degli omosessuali a Washington, Maryland e Maine: il referendum approva i matrimoni omosessuali. È la prima volta che viene dato il via libera ai matrimoni gay in un referendum.
La Florida ha invece respinto una proposta per proibire l'uso di fondi pubblici per l'aborto per assicurazioni sanitarie che comprendano le interruzioni volontarie della gravidanza. Con lo scrutinio dei voti del referendum praticamente ultimato, il 55% ha votato contro il cosiddetto Emendamento 6 e solo il 45% a favore.
è la dimostrazione che l'America è molto meglio di quanto pensiamo
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
Re: [O.T.] Presidenziali USA 2012 - Barack Obama vs Mitt Rom
queste, permettimi, sono osservazioni un pò decotte. puoi fare di meglio, come dimostri ampiamente ogni giorno.superflowerpunkdiscopop ha scritto:sempre meglio, ma molto meglio, non è neanche questione tra meno peggio tant'è la differenza, olto sommariamente di:imamaniac ha scritto:Tutti entusiasti della vittoria di Obama? Vedo su facebook commenti di elogio nei confronti del neretto e di scherno per Romney....tutti di sinistra e tutti convinti di questo grande cambiamento mondiale. Ma Obama le sue primavere arabe le ha fatte, ha esportato la sua democrazia in giro per il mondo tanto quanto il suo predecessore stupidotto
No all'aborto anche se ti stuprano
Sei povero? allora puoi morire che non ti posso curare
Dio al governo, come in Afghanistan
Carcere indistintamente anche per chi si fa le canne, e no alla terapia del dolore con marijuana
No al riconoscimento giuridico per le coppie gay (a dire il vero si è andati oltre e di molto)
isolazionismo economico (il che acuirebbe la crisi economica anche nel vecchio continente)
Insomma, ci son diversi buoni motivi per non essere quantomeno preoccupati, immagina la sciagura di un mormone al potere nella più grande democrazia del mondo
tipo quella del voto su Sz associato alle regioni USA.

"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10450
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: [O.T.] Presidenziali USA 2012 - Barack Obama vs Mitt Rom
E' cmq una economia controllata, lasciata solo parzialmente al mercato, a partire dalla stampa monetaria. (default evitato per decreto, e vai di quantitative easing). Il solito gruppetto di economisti e consiglieri che hanno la presunzione di manovrare o prevedere l'azione di 300 milioni di persone.Bola ha scritto: Vorrei ricordare che il debito americano non è che l'ha creato solo Obama, ci hanno messo mano in tanti a partire da quel sempliciotto di Bush figlio. E cmq pensare che una persona sola decida le sorti dell'economia americana è una visione alquanto semplicistica
Per il resto, cioè chi ha creato il debito, per non ha particolare importanza. Fosse stato repubblicano sarebbe anche stato meglio, visto che li disprezzo.
Facevo solo notare che sotto di lui c'è stato un enorme indebitamento, senza nessun riferimento politico, ma solo economico.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”