Forse perché un domani i figli di quel padre dovranno pagare anche la tua pensione?sperminator ha scritto:[...] Perchè per lo stesso lavoro devo guadagnare di meno di un padre ed essere più tassato?
(OT) Vita da single
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- casta diva
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1598
- Iscritto il: 16/01/2010, 9:47
- Località: molto a nord nel regno delle due sicilie
Re: (OT) Vita da single
"Cantare è di chi ama"
Sant'Agostino
"Lo smalto non mi piace, in compenso dovresti curare un po' le mani, iniziano a vedersi troppo i segni del tempo..." (cit.)
Sant'Agostino
"Lo smalto non mi piace, in compenso dovresti curare un po' le mani, iniziano a vedersi troppo i segni del tempo..." (cit.)
- DiscoBall
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1167
- Iscritto il: 07/08/2006, 7:49
- Località: dovunque tu vuoi che io sia
Re: (OT) Vita da single
Edit.
Ultima modifica di DiscoBall il 23/03/2011, 23:27, modificato 3 volte in totale.
Everybody needs a bosom for a pillow
- sperminator
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 430
- Iscritto il: 10/09/2006, 14:05
- Località: Sud Europa
Re: (OT) Vita da single
A parte che dubito fortemente che noi trentenni vedremo mai la pensione, in teoria con il sistema contributivo sono i contributi che io verso oggi a pagare la mia pensione di domani. Ma se questi contributi non dovessero bastare la mia pensione sarà probabilmente coperta da volenterosi lavoratori immigrati. Ergo non ho bisogno dei figli di quel padrecasta diva ha scritto:Forse perché un domani i figli di quel padre dovranno pagare anche la tua pensione?sperminator ha scritto:[...] Perchè per lo stesso lavoro devo guadagnare di meno di un padre ed essere più tassato?

Il sesso è come il bridge: se non hai un buon partner, devi avere una buona mano. (Charles Pierce)
- sperminator
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 430
- Iscritto il: 10/09/2006, 14:05
- Località: Sud Europa
Re: (OT) Vita da single
1500: per l'affitto direi che qua a Milano un 700 euro ci vogliono...super_super ha scritto:E quanto guadagni al mese ?sperminator ha scritto:Per sostenere questo trittico mandenendo uno stile di vita "medio" secondo voi quanto serve? (al netto di affitto/mutuo). Se dovessi andare a vivere da solo, tolto l'affitto mi rimarrebbero solo 800 euro al meseDiscoBall ha scritto:se il livello di pianificazione delle spese non è elevato sei fottuto (cito il trittico di Drogato, il costo della "vita sociale", il mangiare e i prodotti per la casa, le bollette).
non per farmi i cazzi tuoi sullo stipendio ma per sapere quanto penseresti di spendere vivendo da solo
Il sesso è come il bridge: se non hai un buon partner, devi avere una buona mano. (Charles Pierce)
- tizioanonimo
- Impulsi avanzati
- Messaggi: 877
- Iscritto il: 22/08/2009, 9:19
Re: (OT) Vita da single
bello questo post, leggervi è sempre un gran piacere.
il mio punto di vista sull'argomento è uguale a quello di Fede.
Aggiungo che non mi sono mai sposato, del resto non mi piace la famiglia e non voglio avere bambini.
Però attenzione, la vita da single per molti aspetti è piacevole e a me sta bene, ma ci sono anche tante difficoltà, sia economiche (ma non è sempre così, basti pensare alla fattispecie, seppure non più tanto frequente come in passato, della "moglie a carico"), ma anche e soprattutto di ordine pratico: se oltre al fatto di essere single ci fosse anche una scarsa rete di relazioni sociali (amici, amanti o quello che vi pare) anche una banale influenza può creare grosse difficoltà. Allora sarebbe forse il caso di pensarci veramente bene e magari la scelta più saggia potrebbe essere quella di restare a casa dei genitori.
Se, in base alla mia esperienza, dovessi dare un consiglio a chi vuole, o deve, intraprendere la "vita da single", a parte quanto detto sopra, sarebbe: attenzione alla scelta del posto in cui andare ad abitare. Intendo i vicini, l'ambiente circostante. Andare a vivere da solo in un ameno condominietto occupato da famigliole più o meno numerose, non è il massimo.
il mio punto di vista sull'argomento è uguale a quello di Fede.
Aggiungo che non mi sono mai sposato, del resto non mi piace la famiglia e non voglio avere bambini.
Però attenzione, la vita da single per molti aspetti è piacevole e a me sta bene, ma ci sono anche tante difficoltà, sia economiche (ma non è sempre così, basti pensare alla fattispecie, seppure non più tanto frequente come in passato, della "moglie a carico"), ma anche e soprattutto di ordine pratico: se oltre al fatto di essere single ci fosse anche una scarsa rete di relazioni sociali (amici, amanti o quello che vi pare) anche una banale influenza può creare grosse difficoltà. Allora sarebbe forse il caso di pensarci veramente bene e magari la scelta più saggia potrebbe essere quella di restare a casa dei genitori.
Se, in base alla mia esperienza, dovessi dare un consiglio a chi vuole, o deve, intraprendere la "vita da single", a parte quanto detto sopra, sarebbe: attenzione alla scelta del posto in cui andare ad abitare. Intendo i vicini, l'ambiente circostante. Andare a vivere da solo in un ameno condominietto occupato da famigliole più o meno numerose, non è il massimo.
Mi sono innamorato di te perché il mio pisello non aveva niente da fare
Re: (OT) Vita da single
Le figlie della Jamahiriya son le prime a darla via...dboon ha scritto:ma sara' vero che le piu' porche
sono quelle col burqa ?
![]()
![]()
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)
- JoaoTinto
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1778
- Iscritto il: 18/07/2007, 3:00
- Località: Har Məgiddô in attesa dei Ragnarǫk
- Contatta:
Re: (OT) Vita da single
Perchè di fatto siamo ancora i discendenti di questa cultura qui:Invece la politica tende a discriminare i single ancora di più del mercato:[................] Vita grama per i single
«"Un popolo ascende in quanto sia numeroso". Per questo motivo il Governo Fascista protegge e incoraggia in tutti i modi l'aumento della popolazione. Esso colpisce con una tassa i celibi; favorisce con l'esenzione dalle tasse e con premi di varie specie le famiglie numerose; esalta la famiglia, primo nucleo della società umana e scuola dei sentimenti più delicati: ha creato e va diffondendo sempre più l'Opera nazionale per la protezione e l'assistenza alla maternità e all'Infanzia (ONMI).»
(DISCORSO DI BENITO MUSSOLINI DEL 10 MARZO 1929)
Iudicio procede da savere, Cum scritta legge receve repulsa Ecceptuando 'l singular vedere. Per una vista iudicare 'l facto Sentenzia da vertute se resulta Erro e rasone se corrumpe 'l pacto. Non iudicare, se tu non vedi, E non serai ingannato se ciò credi.
[L’Acerba - Cecco d’Ascoli]
I criteri della morale e del diritto non hanno senso se applicati ai processi storici.
[Aleksandr Aleksandrovič Zinov’ev]
[L’Acerba - Cecco d’Ascoli]
I criteri della morale e del diritto non hanno senso se applicati ai processi storici.
[Aleksandr Aleksandrovič Zinov’ev]
Re: (OT) Vita da single
nosperminator ha scritto: in teoria con il sistema contributivo sono i contributi che io verso oggi a pagare la mia pensione di domani. Ma se questi contributi non dovessero bastare la mia pensione sarà probabilmente coperta da volenterosi lavoratori immigrati. Ergo non ho bisogno dei figli di quel padre
tu paghi quelli che sono gia in pensione..
i soldi che versi non sono collegati con la pensione che prendi tu.
il sistema contributivo itlaiano non puo avere utili e cio' che prende lo deve ridare e il tuo contributo va a chi e' gia in pensione
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
- Drugo
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3369
- Iscritto il: 04/09/2010, 17:32
- Località: Dove volano i cuculi..
Re: (OT) Vita da single
Sarà, ma io mi sento che pago UN BOTTO di tasse
e c'ho come il presentimento che (vedendo l'andazzo)
quei soldi (con cui SO che ci sto pagando i pensionati
di oggi, e non mi riferisco al poveraccio che prende
700 euro al mese, bensì quelle pensioni dorate che
SEMBRA stiano andando a scomparire
) non li vedrò piu,
o almeno ad essere fortunato giusto in minuscola parte..

e c'ho come il presentimento che (vedendo l'andazzo)
quei soldi (con cui SO che ci sto pagando i pensionati
di oggi, e non mi riferisco al poveraccio che prende
700 euro al mese, bensì quelle pensioni dorate che
SEMBRA stiano andando a scomparire

o almeno ad essere fortunato giusto in minuscola parte..

"Bè,forse sei arrivato al punto. Forse hai appena trovato la definizione di vero amore. Amore è quando uno vuole il suo buco tutte le sere,ma dalla stessa ragazza..” Welsh
""Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo il medesimo orizzonte." Konrad Adenauer
""Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo il medesimo orizzonte." Konrad Adenauer
Re: (OT) Vita da single
le pensioni dorate sono un bell'affare...
comunque per me il problema non sono tanto quelle poche dorate, ma i tanti andati in pensione molto presto.
A fine anni 70 si poteva andare in pensione se ricordo bene con meno di 15 anni (se donne)
mia mamma prendeva credo quasi 1000 euro ed era in pensione dal 1978.......
comunque per me il problema non sono tanto quelle poche dorate, ma i tanti andati in pensione molto presto.
A fine anni 70 si poteva andare in pensione se ricordo bene con meno di 15 anni (se donne)
mia mamma prendeva credo quasi 1000 euro ed era in pensione dal 1978.......
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
- Drugo
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3369
- Iscritto il: 04/09/2010, 17:32
- Località: Dove volano i cuculi..
Re: (OT) Vita da single
Infatti per dorate non intendo solo ad alto livello economico.nik978 ha scritto:le pensioni dorate sono un bell'affare...
comunque per me il problema non sono tanto quelle poche dorate, ma i tanti andati in pensione molto presto.
A fine anni 70 si poteva andare in pensione se ricordo bene con meno di 15 anni (se donne)
mia mamma prendeva credo quasi 1000 euro ed era in pensione dal 1978.......
Al giorno d'oggi l' INPS non sa piu dove mettere le mani con
tutta 'sta gente in pensione sin da "giovane",
l'aspettativa di vita che si allunga etc etc.
E intanto 'sto marasma lo paghiamo noi.
Un domani, sempre che la cosa (come è molto probabile)
non collassi su se stessa (e a quel punto ciao ciao Dinero)
saremo in una percentuale di anziani insostenibile,
ci toccherà lavorare fino ad 80 anni (quindi pagare di piu
ed iniziare a prendere piu tardi quindi di meno) e ciò
renderà quel poco che si prenderà necessario per le medicine.
Sempre considerando che un basso tasso di natalità
significa govani lavoratori contribuenti sempre in calo.
Ecco a dove si riconduce che lo stato ci spinge ad accasarci
e fare figlioli. Ma per cosa? per fargli fare una vita peggiore
di quella che si sta facendo noi?!?
"Alla fine scegliete di marcire, di tirare le cuoia in uno squallido ospizio
ridotti a motivo di imbarazzo per gli stronzetti viziati ed egoisti che avete
figliato per rimpiazzarvi, scegliete un futuro, scegliete la vita!" diceva il buon Welsh.
Fare figli per aver paura che un domani ci si senta soli e non si abbia nessuno disposto
a pulirci il culo o pagare qualcun'altro per farlo al posto loro?
Non voglio crederci che sia davvero tutto qua.
Si, ok, bellissima cosa i pargoli, nessuno lo mette in dubbio.
Però 'sto mondo che ti riduce a dover ragionare in termini
così squallidamente economici secondo me non se li merita,
nè tantomeno se lo meriterebbero i suddetti figlioli
di dover essere messi a tribolare in un mondo del genere.
"Bè,forse sei arrivato al punto. Forse hai appena trovato la definizione di vero amore. Amore è quando uno vuole il suo buco tutte le sere,ma dalla stessa ragazza..” Welsh
""Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo il medesimo orizzonte." Konrad Adenauer
""Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo il medesimo orizzonte." Konrad Adenauer
- donegal
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11750
- Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
- Località: Torino, neh !
- Contatta:
Re: (OT) Vita da single
Applicando lo stesso ragionamento, a quei figli posso dire che io sto pagando l'istruzione e la salute (e tante altre cose) sino a quando non diventeranno anche loro contribuenti (sperando che non evadano)casta diva ha scritto:Forse perché un domani i figli di quel padre dovranno pagare anche la tua pensione?sperminator ha scritto:[...] Perchè per lo stesso lavoro devo guadagnare di meno di un padre ed essere più tassato?
No, my Casta : la mia pensione la sto pagando io, che poi la voragine economica faccia sì che i contributi da me versati vadano a pagare mille altre cose, è un altro paio di maniche : di certo non mi sentirò in colpa quando, tra due decenni e un lustro, reclamerò i miei soldi, insultato dagli sbarba.
Personalmente non ho nulla contro assegni famigliari, aiuti alla famiglia (anche a quelle che il cancro vaticano non considera tali) e allo studio : preferirei però che iniziasse una seria lotta contro chi incassa soldi e agevolazioni senza averne bisogno o diritto.
Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza
Re: (OT) Vita da single
credo sia una lotta improba. è un problema culturale.donegal ha scritto:Applicando lo stesso ragionamento, a quei figli posso dire che io sto pagando l'istruzione e la salute (e tante altre cose) sino a quando non diventeranno anche loro contribuenti (sperando che non evadano)casta diva ha scritto:Forse perché un domani i figli di quel padre dovranno pagare anche la tua pensione?sperminator ha scritto:[...] Perchè per lo stesso lavoro devo guadagnare di meno di un padre ed essere più tassato?
No, my Casta : la mia pensione la sto pagando io, che poi la voragine economica faccia sì che i contributi da me versati vadano a pagare mille altre cose, è un altro paio di maniche : di certo non mi sentirò in colpa quando, tra due decenni e un lustro, reclamerò i miei soldi, insultato dagli sbarba.
Personalmente non ho nulla contro assegni famigliari, aiuti alla famiglia (anche a quelle che il cancro vaticano non considera tali) e allo studio : preferirei però che iniziasse una seria lotta contro chi incassa soldi e agevolazioni senza averne bisogno o diritto.
ti faccio un esempio. la lista x gli asili nido.
chi lavora x gli uffici emanazione del parlamento europeo prende un signor stipendio, eppure per l'italia è un nullatenente, non ha reddito.
pertanto è in cima alle liste x gli asili.
questo è una reale truffa autorizzata dallo stato.
e comunque, come dici tu, gli aiuti alla famiglia sono indipendenti da chi ne abusa. sono sacrosanti e ancora pochi in italia.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw
Re: (OT) Vita da single
comunque, in quanto libero professionista, io mi troverei benissimo da single.
x me sarebbe solo un problema di organizzarmi bene. pulizie, stirare, lavare, mangiare, bollette.
avrebbe un sacco di lati positivi.
non riesco però a capacitarmi come facciano i single a sopravvivere a quei momenti di malinconia e di profonda solitudine che capitano ogni tanto.
io sono uno che in genere preferisce stare solitario. anche in famiglia mi ritaglio dei momenti nella giornata dove mi ritiro da solo.
ma quando mi capita quella malinconia e solitudine potrei impazzire. e solo la compagnia della zia e dei miei figli mi rimette in sesto.
un amico single a questa mia domanda mi disse: zio io sto bene tutto l'anno. è vero magari 10 giorni nell'anno soffro. ma vuoi mettere 10 giorni a star male con 355 in perfetta armonia col mondo? non dissi niente. oggi direi: è vero, probabilmente hai ragione. ma vuoi mettere 365 giorni d'armonia?
x me sarebbe solo un problema di organizzarmi bene. pulizie, stirare, lavare, mangiare, bollette.
avrebbe un sacco di lati positivi.
non riesco però a capacitarmi come facciano i single a sopravvivere a quei momenti di malinconia e di profonda solitudine che capitano ogni tanto.
io sono uno che in genere preferisce stare solitario. anche in famiglia mi ritaglio dei momenti nella giornata dove mi ritiro da solo.
ma quando mi capita quella malinconia e solitudine potrei impazzire. e solo la compagnia della zia e dei miei figli mi rimette in sesto.
un amico single a questa mia domanda mi disse: zio io sto bene tutto l'anno. è vero magari 10 giorni nell'anno soffro. ma vuoi mettere 10 giorni a star male con 355 in perfetta armonia col mondo? non dissi niente. oggi direi: è vero, probabilmente hai ragione. ma vuoi mettere 365 giorni d'armonia?
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw
Re: (OT) Vita da single
Se cogli l'essenza dei miei post, io questo sostengo.Satana in autobus ha scritto:Innanzitutto i giovani tra i 20 e i 35 anni non trombano affatto di più degli occidentali. La frustrazione sessuale è molto, molto diffusa.
O ci si sposa e allora presumibilmente si tromba e sono d'accordo con te
(...)
Il punto è un altro però. Un trentenne arabo con un buon lavoro probabilmente non va a vivere da solo perchè è inutile, non da vantaggi. In famiglia si sta meglio e le madri e le sorelle fanno tutto. Ma appena trova moglie non ha nessuna difficoltà a rendersi autonomo.
(...)
ma l'emergere delle classi medio-agiate è sempre più in aumento.
Ovvero che si tromba di più perchè ci si sposa giovani e in percentuale maggiore che in occidente. Ovviamente trombi con tua moglie, ma trombi.
Percentuali significative di giovani da noi non trombano affatto.
Stesso discorso sul trentenne arabo con un buon reddito. Non sente la necessità di vivere da solo per modelli culturali.
Vero che l'inurbamento è rapido, ma ci vorrà alemno un'altra generazione per cambiare stili di vita e psicologie sociali.
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."