duck65 ha scritto:
L'errore di fondo e' tuo Helmut, per 2 ragioni.
1^ Come ha risposo Squirto, la RAI ha sia la pubblicita' che il canone. Uno dei 2 e' di troppo. Oppure sono di troppo alcuni costi. Quindi ionon pago anche queste inefficienze.
2^ La RAI e' una tv pubblica che svolge un servizio pubblico (tutto in teoria...ovv). Dovrebbe gia' essere pi' che suff. la tassazione ordinaria per pagare i costi. Ancora siamo nella sovvenzione delle inefficienze.
Io non ringhio...non pago...e' diverso...
Tutti i Paesi industrializzati (esclusi Usa e Spagna) hanno il canone e, come puoi leggere alcuni post sopra, più caro del nostro.
E tutte le TV di stato (ARD, ZDF tedesche, TF1 francese, CH4 inglese, ORTF austriaca sono infarcite di pubblicità .
Nessuna società televisiva con più di un canale puó vivere solo di pubblicità , a meno di prporla ogni 15 min.
Mediaset e grandi network americani ci riescono perchè sono gruppi multidisciplina (banche, assicurazioni, pubblicità extra televisiva)
Che la RAI sia una sentina di clientelismo e inefficienza, concordo pienamente.
Ma il canone è attualmente di 106€ perchè c'è un'evasione del 40%.
E io mi sono rotto il cazzo di pagare anche per chi non paga, tanto più che vivo in Italia 3 mesi all'anno.
Ancora due anni e poco più, per fortuna.
