[O.T.] La felicità  ì reale solo quando condivisa?

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
gregor samsa
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 811
Iscritto il: 30/12/2007, 0:22

#91 Messaggio da gregor samsa »

cytherea ha scritto:La felicità  è una serie di reazioni chimiche che avvengono nel nostro cervello in determinate circostanze: perchè mai dovrebbe essere condivisa per essere considerata tale?
la felicità  è uno stato d'animo che si esalta se condiviso.
...se sbaglio, mi corigerete. (gpII)

Avatar utente
JackPilone
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 76
Iscritto il: 03/03/2008, 22:55
Località: Alla fine della strada, sotto l'orizzonte.

#92 Messaggio da JackPilone »

cytherea ha scritto:
JackPilone ha scritto:...e invece si!
ti sfido a duello!
A te la scelta dell'arma...

Avatar utente
JackPilone
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 76
Iscritto il: 03/03/2008, 22:55
Località: Alla fine della strada, sotto l'orizzonte.

#93 Messaggio da JackPilone »

gregor samsa ha scritto:
cytherea ha scritto:
la felicità  è uno stato d'animo che si esalta se condiviso.
Quoto!!

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#94 Messaggio da balkan wolf »

"La felicità  è una serie di reazioni chimiche che avvengono nel nostro cervello in determinate circostanze: perchè mai dovrebbe essere condivisa per essere considerata tale?"

ottimo argomento "duro" cyt molto meccanicista

non lo condivido perchè siamo macchine psico-fisiche e non solo fisiche

terra terra il piacere è endorfina rilasciata credo no??? ok peró nessuna tavoletta di cioccolatto ti darà  lo stesso piacere di scoparti la moglie figa del capoufficio stronzo :-) :-)

imho in sintesi non riusciamo ad autopercepirci senza l'altro e la felicità  non fa eccezzione
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
cytherea
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5073
Iscritto il: 18/03/2005, 2:27

#95 Messaggio da cytherea »

gregor samsa ha scritto:
cytherea ha scritto:La felicità  è una serie di reazioni chimiche che avvengono nel nostro cervello in determinate circostanze: perchè mai dovrebbe essere condivisa per essere considerata tale?
la felicità  è uno stato d'animo che si esalta se condiviso.

Si esalta se è condivisa, ma esiste anche se non è condivisa. E' reale anche se non è condivisa.

Io provo "la felicità " dentro il mio cervello. L'altro prova felicità  dentro il suo cervello. E se qualcuno pretende di entrare nel mio cervello per rubarmi "la mia felicità ", lo uccido a morsi.

Avatar utente
cytherea
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5073
Iscritto il: 18/03/2005, 2:27

#96 Messaggio da cytherea »

balkan wolf ha scritto:"La felicità  è una serie di reazioni chimiche che avvengono nel nostro cervello in determinate circostanze: perchè mai dovrebbe essere condivisa per essere considerata tale?"

ottimo argomento "duro" cyt molto meccanicista

non lo condivido perchè siamo macchine psico-fisiche e non solo fisiche

terra terra il piacere è endorfina rilasciata credo no??? ok peró nessuna tavoletta di cioccolatto ti darà  lo stesso piacere di scoparti la moglie figa del capoufficio stronzo :-) :-)

imho in sintesi non riusciamo ad autopercepirci senza l'altro e la felicità  non fa eccezzione
Esiste la felicità  perchè esiste il dolore: sono due sensazioni contrapposte. Comprendiamo la felicità  per contrasto -in contrapposizione al dolore-.

La felicità  esiste e basta.

Nel titolo si chiede: "la felicità  è reale solo quando è condivisa?"

No. La felicità  è comunque reale, condividerla oppure no è un fattore secondario.

Avatar utente
gregor samsa
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 811
Iscritto il: 30/12/2007, 0:22

#97 Messaggio da gregor samsa »

cytherea ha scritto:
gregor samsa ha scritto:la felicità  è uno stato d'animo che si esalta se condiviso.
Si esalta se è condivisa, ma esiste anche se non è condivisa. E' reale anche se non è condivisa.

Io provo "la felicità " dentro il mio cervello. L'altro prova felicità  dentro il suo cervello. E se qualcuno pretende di entrare nel mio cervello per rubarmi "la mia felicità ", lo uccido a morsi.
come spesso accade, cyt, si tratta di dare un nome univoco alle cose.
magari quella che uno tiene per sè potrebbe chiamarsi "contentezza", quella condivisa potrebbe chiamarsi "felicità ".
oppure la prima è "felicità " e basta, la seconda è la "felicità  reale" del topic.

in sostanza, voglio dire che ci sono differenti opinioni perchè evidentemente ci sono anche diverse percezioni di quello che è la felicità  per ognuno di noi.

allora uno potrebbe partire da una definizione e dire: io questa cosa qua l'ho provata anche da solo, oppure l'ho provata solo quando l'ho condivisa.

per quello che mi riguarda, la felicità  assoluta si prova solo se qualcun altro ne è partecipe.
...se sbaglio, mi corigerete. (gpII)

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#98 Messaggio da balkan wolf »

bof io sono invece convinto che in totale e "astratta" solitudine diventeremmo tutti a-emotivi ci serve sapere che esiste altro per fare da sponda

se sei solo e felice sai cmq. che esiste un mondo

cmq. sono un pó astrazioni perchè non possiamo verificarle praticamente quindi è un casino


sulle emozioni a opposti invece sono daccordissimo molto taoista e molto logico
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
JackPilone
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 76
Iscritto il: 03/03/2008, 22:55
Località: Alla fine della strada, sotto l'orizzonte.

#99 Messaggio da JackPilone »

Fontecedro ha tratto il titolo del topic dal film "Into the wild". Supertramp, il protagonista del film, scrive questa frase sul suo diario quando si rende conto che la felicità  che andava cercando era tale solo se condivisa. Solo la sua di felicità  aveva bisogno di essere condivisa? No, io penso che tutti noi siamo come Supertramp. Non abbiamo certo il coraggio di scelte estreme come la sua, ma ci rendiamo conto che se qualcosa ci piace è più gratificante condividerlo. E solo per il fatto di rendere partecipe e felice un'altra persona, ecco che la condivisione rende reale la felicità .

misha71
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3793
Iscritto il: 10/06/2007, 8:34
Località: Roma

#100 Messaggio da misha71 »

la felicità  è reale, ma solo in inghilterra
misha71

"La pretesa della felicità : ecco la grande illusione! Essa complica tutta la vita! Rende la gente così velenosa, canaglia, insopportabile. Non c'è felicità  nell'esistenza, non ci sono che dolori più o meno tardivi, segreti, differiti, dissimulati" Cèline

Avatar utente
JackPilone
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 76
Iscritto il: 03/03/2008, 22:55
Località: Alla fine della strada, sotto l'orizzonte.

#101 Messaggio da JackPilone »

Uno cerca di fare il serio e poi arriva Misha. Beh, simpatico...comunque la felicità  reale inglese è con...o senza...divisa?

misha71
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3793
Iscritto il: 10/06/2007, 8:34
Località: Roma

#102 Messaggio da misha71 »

JackPilone ha scritto:Uno cerca di fare il serio e poi arriva Misha. Beh, simpatico...comunque la felicità  reale inglese è con...o senza...divisa?
be con, sennó balkan mi rompe il cazzo a vita
misha71

"La pretesa della felicità : ecco la grande illusione! Essa complica tutta la vita! Rende la gente così velenosa, canaglia, insopportabile. Non c'è felicità  nell'esistenza, non ci sono che dolori più o meno tardivi, segreti, differiti, dissimulati" Cèline

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#103 Messaggio da balkan wolf »

dipende dai gusti jack... vedi topic apposito :-)
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#104 Messaggio da balkan wolf »

accavallato cor misha ovv. :-)
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
cytherea
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5073
Iscritto il: 18/03/2005, 2:27

#105 Messaggio da cytherea »

JackPilone ha scritto:Fontecedro ha tratto il titolo del topic dal film "Into the wild". Supertramp, il protagonista del film, scrive questa frase sul suo diario quando si rende conto che la felicità  che andava cercando era tale solo se condivisa. Solo la sua di felicità  aveva bisogno di essere condivisa? No, io penso che tutti noi siamo come Supertramp. Non abbiamo certo il coraggio di scelte estreme come la sua, ma ci rendiamo conto che se qualcosa ci piace è più gratificante condividerlo. E solo per il fatto di rendere partecipe e felice un'altra persona, ecco che la condivisione rende reale la felicità .
Condividere uno stato di benessere è generoso, ma è pur sempre una possibiltà .

E' sempre una scelta individuale decidere di condividere, decidere che è meglio essere in due piuttosto che in uno.

Non siamo tutti uguali.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”