[O.T.] Pensare prima di giudicare
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- The Mongoxxx
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2877
- Iscritto il: 14/04/2007, 21:16
- Località: Isole Fær Øer
Matteo 7,1-5
1 Non giudicate, per non essere giudicati; 2 perchè col giudizio con cui giudicate sarete giudicati, e con la misura con la quale misurate sarete misurati. 3 Perchè osservi la pagliuzza nell'occhio del tuo fratello, mentre non ti accorgi della trave che hai nel tuo occhio? 4 O come potrai dire al tuo fratello: permetti che tolga la pagliuzza dal tuo occhio, mentre nell'occhio tuo c'è la trave? 5 Ipocrita, togli prima la trave dal tuo occhio e poi ci vedrai bene per togliere la pagliuzza dall'occhio del tuo fratello.
Un topic in perfetta sintonia col Discorso della Montagna e per questo moralista fino all'osso (non me ne voglia chi lo ha aperto, è solo una riflessione del momento)
Sono cattivo, lo so. E in questo istante, anche rompicoglioni.
Si dice: Pensare prima di giudicare.
Non significa niente. Milioni di persone (me compreso) possono pensare, riflettere, scervellarsi e poi emettere un giudizio che si rivelerà sbagliato (l'intelligenza - se presente - ti porterà a rivedere il tuo giudizio senza che per questo tu ne debba soffrire chissà quali conseguenze)
L'incidente di Milano è cosa grave e se ne occuperà la Magistratura (scarsa in fatto di omicidii ma forse più forte in materia d'incidenti), per il resto è interessante l'accanimento contro i SUV e chi li guida.
In massima parte mi trova d'accordo. Auto di grossa cilindrata, cani feroci, abbigliamento ultraricercato, sono spesso le stigmate di un determinato tipo di persona, magari non cattiva, ma alla quale 9 volte su 10 non stringerei nemmeno la mano, neppure se si trovasse penzoloni su un burrone.
Nel 2008 non useró l'automobile.
Nel 2007 e 2006 l'ho usata pochissimo.
Le donne alle quali mi sono accompagnato hanno sempre utilizzato la loro senza alcun problema. E talvolta, il tipo di automobile che possedevano rifletteva parte della loro personalità .
Una personalità inquinante.
Ingombrante.
Arrogante.
Oppure facilmente maneggevole.
Confortevole.
Ribaltabile.
Non è solo una metafora. E' lo spirito dei tempi e il diritto di giudicare che credo debba appartenere a tutti. Con o senza un ragionamento che lo preceda, perchè così vanno le cose. E perchè la capacità ed il livello di pensiero non vanno di pari passo nè con la società , nè con coloro che ne sono i responsabili.
Prendete SZ: per un nutrito gruppo di utenti impagabili (per non dire irrinunciabili), ce n'è un altro di spara-cazzate, qualunquisti e perditempo, eppure tutti esprimono esattamente ció che gli passa per la testa. Mi pare giusto e sacrosanto, aldilà di qualunque stronzo moralismo.
Sono cattivo e rompicoglioni. Certi giorni più di altri.
Ma SUVvia, a volte le cose sono fin troppo semplici e chiare.
Talmente semplici e chiare da poter dare loro un nome, una forma e una sentenza senza possibilità d'appello.
1 Non giudicate, per non essere giudicati; 2 perchè col giudizio con cui giudicate sarete giudicati, e con la misura con la quale misurate sarete misurati. 3 Perchè osservi la pagliuzza nell'occhio del tuo fratello, mentre non ti accorgi della trave che hai nel tuo occhio? 4 O come potrai dire al tuo fratello: permetti che tolga la pagliuzza dal tuo occhio, mentre nell'occhio tuo c'è la trave? 5 Ipocrita, togli prima la trave dal tuo occhio e poi ci vedrai bene per togliere la pagliuzza dall'occhio del tuo fratello.
Un topic in perfetta sintonia col Discorso della Montagna e per questo moralista fino all'osso (non me ne voglia chi lo ha aperto, è solo una riflessione del momento)
Sono cattivo, lo so. E in questo istante, anche rompicoglioni.
Si dice: Pensare prima di giudicare.
Non significa niente. Milioni di persone (me compreso) possono pensare, riflettere, scervellarsi e poi emettere un giudizio che si rivelerà sbagliato (l'intelligenza - se presente - ti porterà a rivedere il tuo giudizio senza che per questo tu ne debba soffrire chissà quali conseguenze)
L'incidente di Milano è cosa grave e se ne occuperà la Magistratura (scarsa in fatto di omicidii ma forse più forte in materia d'incidenti), per il resto è interessante l'accanimento contro i SUV e chi li guida.
In massima parte mi trova d'accordo. Auto di grossa cilindrata, cani feroci, abbigliamento ultraricercato, sono spesso le stigmate di un determinato tipo di persona, magari non cattiva, ma alla quale 9 volte su 10 non stringerei nemmeno la mano, neppure se si trovasse penzoloni su un burrone.
Nel 2008 non useró l'automobile.
Nel 2007 e 2006 l'ho usata pochissimo.
Le donne alle quali mi sono accompagnato hanno sempre utilizzato la loro senza alcun problema. E talvolta, il tipo di automobile che possedevano rifletteva parte della loro personalità .
Una personalità inquinante.
Ingombrante.
Arrogante.
Oppure facilmente maneggevole.
Confortevole.
Ribaltabile.
Non è solo una metafora. E' lo spirito dei tempi e il diritto di giudicare che credo debba appartenere a tutti. Con o senza un ragionamento che lo preceda, perchè così vanno le cose. E perchè la capacità ed il livello di pensiero non vanno di pari passo nè con la società , nè con coloro che ne sono i responsabili.
Prendete SZ: per un nutrito gruppo di utenti impagabili (per non dire irrinunciabili), ce n'è un altro di spara-cazzate, qualunquisti e perditempo, eppure tutti esprimono esattamente ció che gli passa per la testa. Mi pare giusto e sacrosanto, aldilà di qualunque stronzo moralismo.
Sono cattivo e rompicoglioni. Certi giorni più di altri.
Ma SUVvia, a volte le cose sono fin troppo semplici e chiare.
Talmente semplici e chiare da poter dare loro un nome, una forma e una sentenza senza possibilità d'appello.
Ultima modifica di The Mongoxxx il 17/02/2008, 13:27, modificato 1 volta in totale.
La verità non si pulisce i piedi prima di entrare in salotto. (Derek Raymond)
- The Mongoxxx
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2877
- Iscritto il: 14/04/2007, 21:16
- Località: Isole Fær Øer
Pimpipessa ha scritto:gran bel topic di luoghi comuni...
E' inevitabile, Pimpi, quando il tema portante è il moralismo.
Si finisce invariabilmente col ripetere sempre le stesse cose, ognuno in base alle proprie esperienze.
Somma le esperienze comuni ed avrai Squadra A vs Squadra B, che giocheranno la loro partita secondo i consueti schemi e su un terreno molle, fangoso e accidentato.
La verità non si pulisce i piedi prima di entrare in salotto. (Derek Raymond)
- The Mongoxxx
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2877
- Iscritto il: 14/04/2007, 21:16
- Località: Isole Fær Øer
- balkan wolf
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 32697
- Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
- Località: Balkan caverna
- Contatta:
Talmente semplici e chiare da poter dare loro un nome, una forma e una sentenza senza possibilità d'appello.
grande mongox direi che con questa abbiamo chiuso
ora concentriamoci sulle cose serie...
concordate che esiste una relazione netta e chiara tra dimensioni del mezzo meccanico e dimensioni dell'uccello???
se si approvereste la risuoluzione BW antiinquinamento e a favore della viabilità che prevede il soggiorno forzato in apposite strutture per tutti coloro che hanno il cazzo inferiore ai 16cm. e una liquidità superiore ai 100mila euro??
grande mongox direi che con questa abbiamo chiuso
ora concentriamoci sulle cose serie...
concordate che esiste una relazione netta e chiara tra dimensioni del mezzo meccanico e dimensioni dell'uccello???

se si approvereste la risuoluzione BW antiinquinamento e a favore della viabilità che prevede il soggiorno forzato in apposite strutture per tutti coloro che hanno il cazzo inferiore ai 16cm. e una liquidità superiore ai 100mila euro??
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke
Alan Moore the killing joke
e dillo che c'hai il suv.......cicciuzzo ha scritto:è troppo che manco da Sz....7 pagine per parlare di un incidente peró mi sembra troppo.......

Life ain't nothin but bitches and money. (N.W.A.)
E se ancora non mi ammazzo è grazie al cazzo. (Fabri Fibra)
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono. (Tyler Durden)
E se ancora non mi ammazzo è grazie al cazzo. (Fabri Fibra)
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono. (Tyler Durden)
- balkan wolf
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 32697
- Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
- Località: Balkan caverna
- Contatta:
http://www.youtube.com/watch?v=eswmbOsQrCU
più che altro mi pare strano che non sia ancora stato citato il marko ranzani...
"no perchè la gente è igorante e pensa che l'hummer è più caro del cayenne perchè è più grosso"

più che altro mi pare strano che non sia ancora stato citato il marko ranzani...
"no perchè la gente è igorante e pensa che l'hummer è più caro del cayenne perchè è più grosso"

“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke
Alan Moore the killing joke
- Painkiller
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1108
- Iscritto il: 27/07/2007, 9:26
- Località: Milano
Non so quanti di voi conoscono la strada dell'incidente ma a me pare evidente che la colpa sia dello svizzero in ogni caso.
Anche se i pedoni esistesero veramente, la manovra corretta sarebbe quella di fermarsi. L'elvetico ha saltato la corsia, quindi o andava troppo veloce in una zona incasinatissima di persone e veicoli oppure voleva saltare sulla preferenziale per saltare il traffico. Non vedo altre spiegazioni.
Per quanto riguarda i mezzi dell'atm ha spiegato tutto benissimo GregorSamsa. Aggiungo solo che in un frontale le velocità si sommano, quindi anche se i mezzi andavano a 30-40 all'ora (velocità normalissima su una corsia preferenziale) il botto è come se fosse avvenuto a 60-80 all'ora.
Anche se i pedoni esistesero veramente, la manovra corretta sarebbe quella di fermarsi. L'elvetico ha saltato la corsia, quindi o andava troppo veloce in una zona incasinatissima di persone e veicoli oppure voleva saltare sulla preferenziale per saltare il traffico. Non vedo altre spiegazioni.
Per quanto riguarda i mezzi dell'atm ha spiegato tutto benissimo GregorSamsa. Aggiungo solo che in un frontale le velocità si sommano, quindi anche se i mezzi andavano a 30-40 all'ora (velocità normalissima su una corsia preferenziale) il botto è come se fosse avvenuto a 60-80 all'ora.
- duck65
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1851
- Iscritto il: 09/08/2007, 12:01
- Località: ovunque c'e' LEI...
...minchia....meno male che il mio e' lungo 18....balkan wolf ha scritto:Talmente semplici e chiare da poter dare loro un nome, una forma e una sentenza senza possibilità d'appello.
grande mongox direi che con questa abbiamo chiuso
ora concentriamoci sulle cose serie...
concordate che esiste una relazione netta e chiara tra dimensioni del mezzo meccanico e dimensioni dell'uccello???
se si approvereste la risuoluzione BW antiinquinamento e a favore della viabilità che prevede il soggiorno forzato in apposite strutture per tutti coloro che hanno il cazzo inferiore ai 16cm. e una liquidità superiore ai 100mila euro??



ad majora
TORY FOREVER!!!
A VOLTE PARI ESSERE IL TAORMINA DI DI PIETRO (CanellaBruneri su Sigile) cit.
A VOLTE PARI ESSERE IL TAORMINA DI DI PIETRO (CanellaBruneri su Sigile) cit.
- bigtitslover
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4285
- Iscritto il: 18/01/2007, 11:24
- Località: un cargo battente bandiera liberiana
ma allora è un vizio!
Fuoristrada entra in mensa
Strage mancata, per fortuna la scuola era chiusa
di Elisa Pescina
Lessolo. Poteva trasformarsi in una tragedia e addirittura in una strage l'incidente accaduto lunedì 4 febbraio a Lessolo.
Erano passate da poco le due del pomeriggio quando una donna residente in Svizzera sulla sua auto fuoristrada ha sbandato, forse anche a causa del suolo sdrucciolevole per la pioggia, finendo dentro la mensa delle scuole, dove quotidianamente i bambini delle elementari di Lessolo pranzano tranquilli.
«Stavo prendendo un caffè al bar - ricorda il sindaco Franco Sicheri, ancora incredulo per l'accaduto così singolare - quando una ragazza è entrata nel locale chiedendo dell'acqua per la signora incidentata e raccontandoci dell'accaduto, a pochi metri dal bar, in pieno centro cittadino. Non oso pensare cosa sarebbe potuto succedere in un giorno normale di scuola. Per fortuna non c'era nessuno in mensa perchè era il lunedì di carnevale».
L'auto di grandi dimensioni curvando ha travolto la ringhiera in ferro e un palo della luce che si trovano di fronte all'edificio della mensa. Poi, anzichè finire contro il muro e le macchine che si trovavano parcheggiate davanti alla traiettoria del fuoristrada, la donna d'istinto ha sterzato l'auto verso destra imboccando perfettamente la porta d'ingresso della mensa.
Risultato? Porta della mensa sfondata così come tavoli e sedie che in un giorno normale avrebbero dovuto ospitare i bambini, le maestre e le persone che lavorano lì provocando quindi una vera e propria strage.
Rispetto a quello che sarebbe potuto accadere e alla fatalità di essere riusciti ad infilarsi con precisione dentro il locale mensa, i danni da pagare sono di certo assolutamente irrisori: «I danni ammontano a quasi quattordicimila euro - dice il sindaco Sicheri - perchè oltre a coprire le spese dell'ingresso della mensa, ovvero la porta, un pezzo di muro e gli arredi interni, ci sono anche le spese del parapetto e del lampione distrutti».
Ora non resta che l'ingresso sfondato chiuso da una protezione in legno e si sentono le voci felici dei bambini che pranzano come se nulla fosse accaduto. Perchè davvero per fortuna niente di irreparabile è successo.
(18 febbraio 2008) http://lasentinella.repubblica.it/detta ... sa/1425388


Fuoristrada entra in mensa
Strage mancata, per fortuna la scuola era chiusa
di Elisa Pescina
Lessolo. Poteva trasformarsi in una tragedia e addirittura in una strage l'incidente accaduto lunedì 4 febbraio a Lessolo.
Erano passate da poco le due del pomeriggio quando una donna residente in Svizzera sulla sua auto fuoristrada ha sbandato, forse anche a causa del suolo sdrucciolevole per la pioggia, finendo dentro la mensa delle scuole, dove quotidianamente i bambini delle elementari di Lessolo pranzano tranquilli.
«Stavo prendendo un caffè al bar - ricorda il sindaco Franco Sicheri, ancora incredulo per l'accaduto così singolare - quando una ragazza è entrata nel locale chiedendo dell'acqua per la signora incidentata e raccontandoci dell'accaduto, a pochi metri dal bar, in pieno centro cittadino. Non oso pensare cosa sarebbe potuto succedere in un giorno normale di scuola. Per fortuna non c'era nessuno in mensa perchè era il lunedì di carnevale».
L'auto di grandi dimensioni curvando ha travolto la ringhiera in ferro e un palo della luce che si trovano di fronte all'edificio della mensa. Poi, anzichè finire contro il muro e le macchine che si trovavano parcheggiate davanti alla traiettoria del fuoristrada, la donna d'istinto ha sterzato l'auto verso destra imboccando perfettamente la porta d'ingresso della mensa.
Risultato? Porta della mensa sfondata così come tavoli e sedie che in un giorno normale avrebbero dovuto ospitare i bambini, le maestre e le persone che lavorano lì provocando quindi una vera e propria strage.
Rispetto a quello che sarebbe potuto accadere e alla fatalità di essere riusciti ad infilarsi con precisione dentro il locale mensa, i danni da pagare sono di certo assolutamente irrisori: «I danni ammontano a quasi quattordicimila euro - dice il sindaco Sicheri - perchè oltre a coprire le spese dell'ingresso della mensa, ovvero la porta, un pezzo di muro e gli arredi interni, ci sono anche le spese del parapetto e del lampione distrutti».
Ora non resta che l'ingresso sfondato chiuso da una protezione in legno e si sentono le voci felici dei bambini che pranzano come se nulla fosse accaduto. Perchè davvero per fortuna niente di irreparabile è successo.
(18 febbraio 2008) http://lasentinella.repubblica.it/detta ... sa/1425388


"Questa è l'Italia del futuro: un paese di musichette...mentre fuori c'è la Morte!" - Boris 3 -
Gastronomia operaia, cannibalizzazione, coltello, forchetta, magnammoce o' padrone - Daniele Sepe -
Blog rhum e cocaina per battere il sistema - Manuel Agnelli -
Quanti troppi anni ri e riciclando il peggio, tutte queste bestie a raschiare il fondo - Mau Mau -
Abbasso le fiche depilate, viva i cespuglioni anni '80 - scritta sul muro -
Senza rabbia non essere felice - scritta sul muro -
Gastronomia operaia, cannibalizzazione, coltello, forchetta, magnammoce o' padrone - Daniele Sepe -
Blog rhum e cocaina per battere il sistema - Manuel Agnelli -
Quanti troppi anni ri e riciclando il peggio, tutte queste bestie a raschiare il fondo - Mau Mau -
Abbasso le fiche depilate, viva i cespuglioni anni '80 - scritta sul muro -
Senza rabbia non essere felice - scritta sul muro -
- balkan wolf
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 32697
- Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
- Località: Balkan caverna
- Contatta:
ma poi scusate un pó male degli svizzeri ne vogliamo parlare???

paese perfetto ricco pulito efficente ma popolato da montanari caproni
se tutto sto benessere non produce una scoietà migliore allora a che cazzo serve???
gli svedesi o i giapponesi sono ricchi e ordinati ma pure colti e civili o sbaglio???
ora ditemi in che cosa la svizzera eccelle dal punto di vista culturale o sociale??? un cazzo di niente... un motivo ci sarà no??


paese perfetto ricco pulito efficente ma popolato da montanari caproni
se tutto sto benessere non produce una scoietà migliore allora a che cazzo serve???
gli svedesi o i giapponesi sono ricchi e ordinati ma pure colti e civili o sbaglio???
ora ditemi in che cosa la svizzera eccelle dal punto di vista culturale o sociale??? un cazzo di niente... un motivo ci sarà no??
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke
Alan Moore the killing joke