[O.T.] Terza guerra mondiale?
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
per me fino a che israele resta in botta da solo senza troppi problemi nessuno farà nulla..
e x me lo resta ancora per un po..
putin stesso per me scalpita per arrivare pronto alla data..
idem la cina (a cui a sto punto credo convenga aspettare per approfittare del momento e riprendersi taiwan..)..non a caso el loro spese militari sono elevatissime..
ma finchè israele resta saldo, nessuno fa la prima mossa..la guerra in libano di 1 anno fa è stato solo un modo per le potenze araba di saggiare la capacità di reazione di israele ad attacchi comunque molto convenzionali e più di guerriglia che di guerra..
han visto che sono sempre abbastanza operativi (anche s eid crepe ce ne son state parecchie in quel conflitto)
ala prossima (fra un 5 anni) non adotteranno tecnicihe di guerriglia...e useranno armi non convenzionali...
e x me lo resta ancora per un po..
putin stesso per me scalpita per arrivare pronto alla data..
idem la cina (a cui a sto punto credo convenga aspettare per approfittare del momento e riprendersi taiwan..)..non a caso el loro spese militari sono elevatissime..
ma finchè israele resta saldo, nessuno fa la prima mossa..la guerra in libano di 1 anno fa è stato solo un modo per le potenze araba di saggiare la capacità di reazione di israele ad attacchi comunque molto convenzionali e più di guerriglia che di guerra..
han visto che sono sempre abbastanza operativi (anche s eid crepe ce ne son state parecchie in quel conflitto)
ala prossima (fra un 5 anni) non adotteranno tecnicihe di guerriglia...e useranno armi non convenzionali...
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
E allora perchè non cominciare dal arabaccio(come dici tu) che trovi per strada,si comincia sempre dal molto piccolo poi io ho anche il battesimo ebreo e sono di religione bubbhista scintuista,comunque opinioni son opinioni e vanno rispettate,se fosse per mè e se avessi la famosa valigetta nelle mie mani l'umanità non esisterebbe già più.balkan wolf ha scritto:naa la potenza militrare è il fulcro delle civiltà "superiori" da sempre...
se roma non aveva le legioni col cazzo che cicerone e virgilio stavano belli freschi a scrivere capolavori
newton shakespeare e hobbes potevano fare quel che han fatto solo perchè la royal navy rompeva il culo a mezzo mondo garantendo pace risorse e sicurezza alla madrepatria
l'è minga giusta ma l'è inschì
pensiamo alla vecchia europa culla bella bellezza del pensiero e della civiltà per culo?? per caso?? naaa perchè da sempre siamo aggressivi e violenti con il prossimo... la sensazione stessa del dominio è la molla per la tranquillità produttiva
ovv. opinione personale
tralaltro gli stati uniti del mondo su modello anglosassone mica sarebbero poi così malaccio come base??? certo poi bisognerebbe controllare la multietnia tenendo ben saldi i wasp al comando e limitare il veleno di sionisti e socialisti ma un forte governo centralizzato e occidentale sarebbe cmq- un buon risultato imho
postilla tecnica ( che farà godere bellavista)
la guerra moderna non è assolutamente uno spreco economico ma anzi una bella iniezione all'economia e alla ricerca scientifica... si scarica l'arsenale e si pagano commesse golosissime all'industria che a sua volta incentiva la ricerca... e tutti son contenti tranne l'arabaccio che si becca la bomba in culo ovv. ma sinceramente cazzi suoi
GUERRA SOLA IGIENE DEL MONDO



Per un buco e quattro peli abbiam perso il regno dei cieli.
- jhonnybuccia
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6603
- Iscritto il: 28/07/2007, 18:37
No diciamo che è nella natura dell'uomo autodistruggersi,e cosi sarà per fortuna in fondo una giustizzia c'è.jhonnybuccia ha scritto:è incredibile che dopo migliaia di anni di storia ci sia chi crede che la guerra non faccia parte della natura e dell'uomo.
la guerra è la regola, la pace l'eccezione. saranno gli ultimi 50 anni di pseudo tranquillità che ingannano.
saluit.


Per un buco e quattro peli abbiam perso il regno dei cieli.
- SacreScuole
- Impulsi avanzati
- Messaggi: 734
- Iscritto il: 28/06/2007, 11:06
- Località: Roma
Aspetta, questi 50 anni di "tranquillità " lo sono stati per l'occidente non per il medio oriente e l'africa.jhonnybuccia ha scritto:è incredibile che dopo migliaia di anni di storia ci sia chi crede che la guerra non faccia parte della natura e dell'uomo.
la guerra è la regola, la pace l'eccezione. saranno gli ultimi 50 anni di pseudo tranquillità che ingannano.
saluit.
Per me la violenza è un soggetto del tutto estetico. Dire che non ti piace la violenza al cinema è come dire che al cinema non ti piacciono le scene di ballo.
-
- Impulsi avanzati
- Messaggi: 855
- Iscritto il: 08/08/2006, 13:45
Infatti.SacreScuole ha scritto:Aspetta, questi 50 anni di "tranquillità " lo sono stati per l'occidente non per il medio oriente e l'africa.jhonnybuccia ha scritto:è incredibile che dopo migliaia di anni di storia ci sia chi crede che la guerra non faccia parte della natura e dell'uomo.
la guerra è la regola, la pace l'eccezione. saranno gli ultimi 50 anni di pseudo tranquillità che ingannano.
saluit.
Perció aveva detto pseudo.
In fondo, neanche l'Europa ha goduto davvero di mezzo secolo di tregua (ex Yugoslavia).
- RagionierUgo
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 308
- Iscritto il: 16/10/2007, 19:43
- Località: Precaria
quotone su BW ma voglio aggiungere una cosa:balkan wolf ha scritto:naa la potenza militrare è il fulcro delle civiltà "superiori" da sempre...
se roma non aveva le legioni col cazzo che cicerone e virgilio stavano belli freschi a scrivere capolavori
newton shakespeare e hobbes potevano fare quel che han fatto solo perchè la royal navy rompeva il culo a mezzo mondo garantendo pace risorse e sicurezza alla madrepatria
l'è minga giusta ma l'è inschì![]()
nessun impero dura per sempre e quello Usa non fa eccezione, non parlo da antiamericano o comunista (che non sono mai stato), ma guardo i numeri. Il debito pubblico Usa è una voragine che continua a crescere e per 2/3 è finanziato da Russia e Cina al momento attuale.
Il sogno americano è arrivato al capolinea, adesso il modello Usa produce soprattutto povertà , ingiustizia e solitudine.
Bush ha iniziato a capirlo e sta sparando tutte le cartucce che ha. Arriverà il momento in cui la mascherata non reggerà più, e allora ci sono due scenari possibili: o gli Usa tentano un all-out attack per annientare i loro avversari (prospettiva terribile e forse pure con scarse probabilità di successo), oppure lo zio Sam imploderà accartocciandosi su sè stesso.
Concordo con chi dice, non facciamoci ingannare dagli ultimi 50 anni di pace apparente trascorsi qui sotto la calda ala del gigante americano, l'inverno sta arrivando.
"Fantozzi, a causa di una terrificante stretta fiscale, era precipitato nella miseria più completa"
- SacreScuole
- Impulsi avanzati
- Messaggi: 734
- Iscritto il: 28/06/2007, 11:06
- Località: Roma
E secondo te quale sarebbe la potenza che potrebbe prendere il posto degli States? E soprattutto sarebbe migliore?RagionierUgo ha scritto:quotone su BW ma voglio aggiungere una cosa:balkan wolf ha scritto:naa la potenza militrare è il fulcro delle civiltà "superiori" da sempre...
se roma non aveva le legioni col cazzo che cicerone e virgilio stavano belli freschi a scrivere capolavori
newton shakespeare e hobbes potevano fare quel che han fatto solo perchè la royal navy rompeva il culo a mezzo mondo garantendo pace risorse e sicurezza alla madrepatria
l'è minga giusta ma l'è inschì![]()
nessun impero dura per sempre e quello Usa non fa eccezione, non parlo da antiamericano o comunista (che non sono mai stato), ma guardo i numeri. Il debito pubblico Usa è una voragine che continua a crescere e per 2/3 è finanziato da Russia e Cina al momento attuale.
Il sogno americano è arrivato al capolinea, adesso il modello Usa produce soprattutto povertà , ingiustizia e solitudine.
Bush ha iniziato a capirlo e sta sparando tutte le cartucce che ha. Arriverà il momento in cui la mascherata non reggerà più, e allora ci sono due scenari possibili: o gli Usa tentano un all-out attack per annientare i loro avversari (prospettiva terribile e forse pure con scarse probabilità di successo), oppure lo zio Sam imploderà accartocciandosi su sè stesso.
Concordo con chi dice, non facciamoci ingannare dagli ultimi 50 anni di pace apparente trascorsi qui sotto la calda ala del gigante americano, l'inverno sta arrivando.
Per me la violenza è un soggetto del tutto estetico. Dire che non ti piace la violenza al cinema è come dire che al cinema non ti piacciono le scene di ballo.
- balkan wolf
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 32697
- Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
- Località: Balkan caverna
- Contatta:
ottimo il ragioniere concordo...
nessun impero è eterno e il futuro è SICURAMENTE o usa o cinese ( io tifo per l'india ma l'è dura )
propenderei per gli yankees che tentano il colpaccio... ed è bene stare dalla loro parte perchè o vincono o "pareggiano" ( e il pareggio è un pareggio distruttivo ovv. )
il motivo di un dissennato e rischiosissimo "all in" dello zio sam risiede nell'animo umano...
se tu sei il numero 1 oggi e sai per certo che domani il nr2 ti fotte puoi palleggiare fin che vuoi ma prima di domani ce provi a fotterlo no?
nessun impero è eterno e il futuro è SICURAMENTE o usa o cinese ( io tifo per l'india ma l'è dura )
propenderei per gli yankees che tentano il colpaccio... ed è bene stare dalla loro parte perchè o vincono o "pareggiano" ( e il pareggio è un pareggio distruttivo ovv. )
il motivo di un dissennato e rischiosissimo "all in" dello zio sam risiede nell'animo umano...
se tu sei il numero 1 oggi e sai per certo che domani il nr2 ti fotte puoi palleggiare fin che vuoi ma prima di domani ce provi a fotterlo no?
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke
Alan Moore the killing joke
- RagionierUgo
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 308
- Iscritto il: 16/10/2007, 19:43
- Località: Precaria
la Cina. No di certo (il porno Usa non lo batte nessuno).SacreScuole ha scritto: E secondo te quale sarebbe la potenza che potrebbe prendere il posto degli States? E soprattutto sarebbe migliore?

beh BW peró il precedente storico ci sarebbe. I British erano l'indiscussa prima potenza mondiale fino all'inizio del XX secolo, poi si sono rassegnati ad arretrare in seconda (forse pure terza) linea.balkan wolf ha scritto:ottimo il ragioniere concordo...
se tu sei il numero 1 oggi e sai per certo che domani il nr2 ti fotte puoi palleggiare fin che vuoi ma prima di domani ce provi a fotterlo no?
E l'hanno fatto senza troppe storie. Adesso hanno il loro bel Commonwealth e tutti contenti.
Tutt'altra storia la (solita) Francia che prima ha causato tutto il casino in Vietnam, e poi il massacro in Algeria, e infine ha capito che non era più una Grande Potenza.
"Fantozzi, a causa di una terrificante stretta fiscale, era precipitato nella miseria più completa"
- balkan wolf
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 32697
- Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
- Località: Balkan caverna
- Contatta:
ugo in tutta sincerità se l'impero britannico avesse avuto armi di distruzione di massa in grado di dargli una chance seppur minima di vittoria non le avrebbe usate??? 
anyway la questione è diversa gli inglesi si sono semplicemente arresi alla storia non sono stati sconfitti dalla nuova superpotenza ( gli usa )... qui si parla di un confronto quasi diretto con cina che fa le scarpe allo zio sam...
concordi??
pensierino della notte
con 1 milardo abbondante di cinesini e un altra miliardata di arabacci in meno ( pariamo di 1/3 della popolazione mondiale ) che benefici ne otterrebbe il globo in termini di risorse sovrapopolazione e inquinamento???
si lo so è poco etico come ragionamento

p.s.
ricorderei che il mito dell'occidentale inquinatore è appunto un mito dato che la monteco ha 80 commissioni e 40 enti ambientalisti che gli cagano il cazzo e tutta la convenienza a fare la figura dell'ecologista mentre la zing bang bing corp. o la calcutta petrol sono tecnologicamente arretrate e pochissimo sotto pressione...

anyway la questione è diversa gli inglesi si sono semplicemente arresi alla storia non sono stati sconfitti dalla nuova superpotenza ( gli usa )... qui si parla di un confronto quasi diretto con cina che fa le scarpe allo zio sam...
concordi??
pensierino della notte
con 1 milardo abbondante di cinesini e un altra miliardata di arabacci in meno ( pariamo di 1/3 della popolazione mondiale ) che benefici ne otterrebbe il globo in termini di risorse sovrapopolazione e inquinamento???
si lo so è poco etico come ragionamento


p.s.
ricorderei che il mito dell'occidentale inquinatore è appunto un mito dato che la monteco ha 80 commissioni e 40 enti ambientalisti che gli cagano il cazzo e tutta la convenienza a fare la figura dell'ecologista mentre la zing bang bing corp. o la calcutta petrol sono tecnologicamente arretrate e pochissimo sotto pressione...
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke
Alan Moore the killing joke
le ha avute e le ha tutt'ora, dal chimico al batteriologico al nucleare: il punto e' che a differenza degli stati uniti non si sognano di usarle, memori dell'esperienza del gas nella prima guerra mondiale.balkan wolf ha scritto:ugo in tutta sincerità se l'impero britannico avesse avuto armi di distruzione di massa in grado di dargli una chance seppur minima di vittoria non le avrebbe usate???![]()
si e no: il punto e' forse quanto una europa politicamente unita possa rispondere a colossi come cina ed india che non possono crescere in modo caotico come e' successo negli ultimi anni, pena l'implosione dello stato stesso (quello che capitera' alla cina e probabilmente anche all'india entro i prossimi 20 anni se non ridistribuira' correttamente risorse all'interno della propria popolazione): si va verso l'aggregazione di stati ed intese basati su macroregioni continentali (europa, nord america, sud est asiatico) ed in secondo luogo culturali (america latina, paesi islamici, ecc) che comunque si rifaranno ai principali blocchi continentali (es blocco anglofono/commowealth), il tutto per garantire lo sfruttamento delle risorse dei rispettivi territori.anyway la questione è diversa gli inglesi si sono semplicemente arresi alla storia non sono stati sconfitti dalla nuova superpotenza ( gli usa )... qui si parla di un confronto quasi diretto con cina che fa le scarpe allo zio sam...
concordi??
fossi in te riformulerei secondo questa considerazione molto piu' pratica e concreta: con 750 milioni di persone in meno (usa ed europa) che consumano quasi il 60% delle risorse a disposizione del pianeta quanti benefici ne trarrebbero i paesi a piu' alta concentrazione e quantita' di popolazione?pensierino della notte
con 1 milardo abbondante di cinesini e un altra miliardata di arabacci in meno ( pariamo di 1/3 della popolazione mondiale ) che benefici ne otterrebbe il globo in termini di risorse sovrapopolazione e inquinamento???
Le guerre odierne non sono piu' di natura ideologica (come il primo ed il secondo conflitto mondiale), ma per l'accesso a risorse prodotte dal territorio che si va ad occupare. Con questa considerazione di fondo armi di distruzione di massa diventano inutilizzabili proprio perche' il loro utilizzo annullerebbe l'obiettivo primario, ovvero la conservazione per un successivo utilizzo delle risorse stesse.
A quel punto il fattore numerico diventa decisivo perche' in caso di conflitto convenzionale stati come cina ed india per garantire la sopravvivenza dell'intera popolazione sarebbero disposte a sacrificare qualche milione di vite per permettere agli altri di andare avanti: ma un conto e', per pura congettura, sostenere 100 milioni di morti a causa di un conflitto se la popolazione complessiva e' di un milardo e 300 milioni di persone, un altro e' perderne 100 milioni quando sei a quota complessiva 300 milioni: tra perdere 1/13 di popolazione od 1/3 c'e' una differenza non da poco per un qualsiasi sistema paese: ecco perche' la modifica dello stile di vita attraverso lo sfruttamento ottimizzato delle risorse e la corretta implementazione della tecnologia, e quindi della conoscenza, e' un fattore di sopravvivenza prima di tutto per gli occidentali e poi per tutti gli altri.
stai facendo un ragionamento del tutto sbagliato: i paesi emergenti sanno perfettamente che per crescere hanno bisogno di di due elementi determinati: l'accesso alle risorse, in primis acqua ed energia e alla conoscenza (ovvero all'applicazione della tecnologia).ricorderei che il mito dell'occidentale inquinatore è appunto un mito dato che la monteco ha 80 commissioni e 40 enti ambientalisti che gli cagano il cazzo e tutta la convenienza a fare la figura dell'ecologista mentre la zing bang bing corp. o la calcutta petrol sono tecnologicamente arretrate e pochissimo sotto pressione...
Quelli furbi investono in ricerca e spingono sulla diffusione del sapere, mentre quelli in mano alle corporazioni e alle multinazionali invece ingrassano la solita cricca che campa sulla pelle della gran parte dei cittadini rincoglioniti sfruttando il concetto del brevetto come tagliola per il reale miglioramento della situazione.
Qualche esempio banale?
1) al museo della tecnologia francese e' in mostra un'auto degli anni 70 che fa 50km con un litro, segno che da 30 anni almeno potremmo contenere l'uso della risorsa petrolio a beneficio di tutti e nel pieno rispetto del famoso dio mercato.
Prova a farti un semplice conto in tasca molto banalizzato: calcola il differenziale di quanto spendi in un anno di benzina con gli attuali consumi e quanto spenderesti con un auto che fa 50 km con un litro e moltiplicalo per 30 anni: il risultato sono i soldi che la lobby dell'energia ha rubato ad ogni automobilista occidentale nell'ultimo periodo.
secondo te quante dacia logan station (che altro non sono che delle renault) si potrebbero vendere oggi in piu' allo stesso prezzo dell'attuale e senza nulla togliere alle prestazioni, se come valore aggiunto ci fosse il consumo ridottissimo di benzina, tipo sui 50/60km con un litro? quanto pagheresti di bollo ed assicurazione se usassi motori da 700 cm3 che han le stesse prestazioni complessive di un 1600 o 1800?
2) tutta la tecnologia in uso sul settore delle biomasse e' ad un livello e ad un costo complessivo tale che intere comunita' potrebbero essere energicamente autosufficenti da anni: l'esempio di Gà¼ssing, una su tutti, dovrebbe far capire che la razionalizzazione delle risorse e' un businness economico incredibile che puo' generare lavoro e quindi ricchezza: tutto sta nel redistribuirla nel modo piu' efficente possibile.
3) il riciclo spinto e' un altro business incredibile: ci sono in ballo cifre da capogiro: ne sanno qualcosa i rottamari di ferro e di acciaio che han fatto affari d'oro negli ultimi anni e le bande che inculano rame ed ottone perfino dai cimiteri e dai binari delle ferrovie.
Pensa poi a quel che paghi lo smaltimento dei rifiuti (CONAI incluso): son soldi che ti terresti in saccoccia se solo ragionassi sul fatto che la monnezza che produci, merda inclusa, e' una risorsa.
4) gli indiani assieme agli israeliani da anni stanno mettendo a punto un sistema di produzione dell'energia che si basa sullo sfruttamento delle proprieta' fisiche di aria ed acqua: a dubai investono miliardi di euro per produrre energia sfruttando il sole: e noi qui in italia solo adesso cominciamo ad affrontare la questione fonti rinnovabili mentre per decenni abbiamo pagato per una politica energetica inesistente e a favore dei soliti noti.
5) un ingegnere africano ha ideato un sistema rudimentale ma efficace e senza l'uso di energia elettrica per conservare cibi a bassa temperatura usando come isolante termico aria e della banalissima argilla bagnata: sai cosa significa in termini di miglioramento di qualita' della vita per popolazioni in condizioni critiche come ad esempio quelle africane?
Immagina quante risorse economiche si potrebbero sbloccare semplicemente riallocando i fondi che servono a comprare nei paesi ricchi cibo conservato che potrebbe essere invece prodotto (e conservato) in loco sfruttando anche questa banale soluzione: una rivoluzione pratica non da poco.
e il discorso potrebbe continuare all'infinito.
"Duca conte buonasera..sono le 17...le serviamo un tè?" Maurizio Liberti, 25.03.2007
"Sono venuto qui per disgustarmi! oh! Voglio vomitare! oh! siete un cess.... cessi! cessi, diceva toto'! cessi! la banda! cessi!" Carmelo Bene, 1995
"Sono venuto qui per disgustarmi! oh! Voglio vomitare! oh! siete un cess.... cessi! cessi, diceva toto'! cessi! la banda! cessi!" Carmelo Bene, 1995
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77455
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Si è detto che la più grossa novità mondiale dal 45 ad oggi è la pace dell' Europa. Nella storia del mondo è difficile individuare un continente così piccolo eppure così distruttivo per sè e per gli altri come il nostro...jhonnybuccia ha scritto:è incredibile che dopo migliaia di anni di storia ci sia chi crede che la guerra non faccia parte della natura e dell'uomo.
la guerra è la regola, la pace l'eccezione. saranno gli ultimi 50 anni di pseudo tranquillità che ingannano.
saluit.
A noi che ci siamo nati e cresciuti la pace sembra ci sia da sempre...
L' impero britannico raggiunse la maggior estensione tra le due guerre mondiali, allorchè acquisì il controllo di parte dell' impero ottomano e delle colonie africane tedesche. In ogni caso l' Inghilterra non aveva scelta: o si alleava con la Germania e accettava un' Eurasia tedesca, o sceglieva l' alleanza coi "cugini" americani. Quale che fosse la scelta, avrebbe comportato il declino dell' impero. Nel punto 6 della Carta Atlantica del 1941 Roosevelt impose il suo dazio, fu lì che avvenne il passaggio di testimone. Tuttavia per me c' è una forte continuità tra impero inglese e quello USA, gli yankee occupano militarmente o economicamente le aree un tempo appartenenti all' impero di sua maestà : Afghanistan, Sudamerica, Africa, Iraq.
La maggior parte della popolazione di origine inglese, la lingua la democrazia il modello economico ecc. provengono dalla madrepatria ecc.
Quella del debito USA garantito dalla Cina peró non mi convince: ammettiamo che i cinesi presentino il conto e lo zio Sam non paga, che succede? Mica possono fare guerra all' America...secondo me lo zio Sam dura ancora un pó.
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente
vero..choaro che con la marea di invesitmento che hanno gli usa in cia sarebbe una sorta di scontro più commerciale che farebbe danni a tuttiDrogato_ di_porno ha scritto: Quella del debito USA garantito dalla Cina peró non mi convince: ammettiamo che i cinesi presentino il conto e lo zio Sam non paga, che succede? Mica possono fare guerra all' America...secondo me lo zio Sam dura ancora un pó.
e vincerebbe chi perderebbe di meno....ma nessuno uscirebbe indenne (a parte che in una ipotetica guerra commerciale cina-usa le spese le farebbe l'europa.....)
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.