[O.T.] Vallettopoli - Oh poverine
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- balkan wolf
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 32697
- Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
- Località: Balkan caverna
- Contatta:
terribile ieri ho intravisto il guappo sulla 7 !!!!
vergogna al sostituto di ferrara che gli ha dato visibilità in 8 e mezzo
quel coglione si permetteva di fare moralistici commenti antidroga contro il prof. corleone che citava statistiche prestigiose con un populismo e un arroganza mai visti...
roba tipo "è una vergogna che lei dica certe cose in tv perchè la droga fa male" in risposta a una statistica internazionale sui danneggiati seriamente da coca che come è ovvio sono infinitamente meno di quelli da tabacco e alcool...
questo sig. corona non fa solo schifo è anche leggermente pericoloso
merde a la 7 per averlo invitato ( mossaccia mediatica veramente di basso profilo )
vergogna al sostituto di ferrara che gli ha dato visibilità in 8 e mezzo
quel coglione si permetteva di fare moralistici commenti antidroga contro il prof. corleone che citava statistiche prestigiose con un populismo e un arroganza mai visti...
roba tipo "è una vergogna che lei dica certe cose in tv perchè la droga fa male" in risposta a una statistica internazionale sui danneggiati seriamente da coca che come è ovvio sono infinitamente meno di quelli da tabacco e alcool...
questo sig. corona non fa solo schifo è anche leggermente pericoloso
merde a la 7 per averlo invitato ( mossaccia mediatica veramente di basso profilo )
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke
Alan Moore the killing joke
ho visto io anche io la scena surreale............corona ad esercitarsi nel predicozzo, il bello è che ormai non si ha più paura nemmeno di apparire paradossali, ci si presta a tutto................è un mondo a parte, completamente capovolto con la gente peró che ne percepisce a fatica l'ottica straniante...........
"Dietro ogni italiano si nasconde un cretino"
Ennio Flaiano.
Ennio Flaiano.
- balkan wolf
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 32697
- Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
- Località: Balkan caverna
- Contatta:
cmq. caro tao ha ragione il vecchio volpone dei media drugat...
corona nella sua ovvietà è una novità assoluta
l'itaGliota sdoganato totalmente senza riserve e proposto addirittura come modello
di coroncini è pieno il paese quel mix esplosivo di ignoranza e arroganza di chi non sa e non capisce un cazzo ma è convinto di saperla lunga e vuole dire la sua...
DISGUSTORAMA
corona nella sua ovvietà è una novità assoluta
l'itaGliota sdoganato totalmente senza riserve e proposto addirittura come modello
di coroncini è pieno il paese quel mix esplosivo di ignoranza e arroganza di chi non sa e non capisce un cazzo ma è convinto di saperla lunga e vuole dire la sua...
DISGUSTORAMA
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke
Alan Moore the killing joke
- CanellaBruneri
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14923
- Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
- Località: tra la Via Emilia e il West
E se pensi che il sostituto di Ferrara finge di pensarla come te....balkan wolf ha scritto:terribile ieri ho intravisto il guappo sulla 7 !!!!
vergogna al sostituto di ferrara che gli ha dato visibilità in 8 e mezzo
quel coglione si permetteva di fare moralistici commenti antidroga contro il prof. corleone che citava statistiche prestigiose con un populismo e un arroganza mai visti...
roba tipo "è una vergogna che lei dica certe cose in tv perchè la droga fa male" in risposta a una statistica internazionale sui danneggiati seriamente da coca che come è ovvio sono infinitamente meno di quelli da tabacco e alcool...
questo sig. corona non fa solo schifo è anche leggermente pericoloso
merde a la 7 per averlo invitato ( mossaccia mediatica veramente di basso profilo )

"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie
Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)
"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)
Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)
"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)
- balkan wolf
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 32697
- Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
- Località: Balkan caverna
- Contatta:
oi canella ti reputo un ottimo elemento sia chiaro ma lasciatelo dire...
sei sempre troppo politiko fuoriluogo e schematico
io e buttacazzi abbiamo veramente ma veramente pochi pensieri in comune mi sembra talmente evidente
sei sempre troppo politiko fuoriluogo e schematico

io e buttacazzi abbiamo veramente ma veramente pochi pensieri in comune mi sembra talmente evidente
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke
Alan Moore the killing joke
- CanellaBruneri
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14923
- Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
- Località: tra la Via Emilia e il West
Lo so perfettamente che avete nulla in comune BW, il problema è che è lui che pensa di avere qualcosa in comune con te.balkan wolf ha scritto:oi canella ti reputo un ottimo elemento sia chiaro ma lasciatelo dire...
sei sempre troppo politiko fuoriluogo e schematico
io e buttacazzi abbiamo veramente ma veramente pochi pensieri in comune mi sembra talmente evidente
Sullo schematismo, hai perfettamente ragione, ma credo che sia un naturale adeguamento al medium. Nella vita, sono più portato alle subordinate del discorso
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie
Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)
"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)
Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)
"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)
- balkan wolf
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 32697
- Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
- Località: Balkan caverna
- Contatta:
moment quindi se buttaminkie invita corona ( in quello che francamente mi è sembrato un trappolone proibizionista ) è plausibile che il guappo sia vicino ad ambienti di destra???
oddio le pysique du role del fasciozzo bestia all'itaGliana lo ha
annamo bene ( copy mexxes )
oddio le pysique du role del fasciozzo bestia all'itaGliana lo ha

annamo bene ( copy mexxes )

“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke
Alan Moore the killing joke
- CanellaBruneri
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14923
- Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
- Località: tra la Via Emilia e il West
Ma no, Corona è una concessione ai pubblicitari per alzare lo share (buttacazzi fa la metà di Giulianone).balkan wolf ha scritto:moment quindi se buttaminkie invita corona ( in quello che francamente mi è sembrato un trappolone proibizionista ) è plausibile che il guappo sia vicino ad ambienti di destra???
oddio le pysique du role del fasciozzo bestia all'itaGliana lo ha
annamo bene ( copy mexxes )
Il problema del Butta è che vive una reverie, in cui mescola sansepolcrismo, Fiume, arditismo, per il solo scopo (naturalmente solo commerciale) di accreditarsi come "intellettuale", addirittura "eretico" (dopodichè compulsa i dati auditel).
l'unico rischio sociale, è che qualcuno lo prenda sul serio

"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie
Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)
"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)
Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)
"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)
[quote:c9fc225a01="balkan wolf"]moment quindi se buttaminkie invita corona ( in quello che francamente mi è sembrato un trappolone proibizionista ) è plausibile che il guappo sia vicino ad ambienti di destra???
oddio le pysique du role del fasciozzo bestia all'itaGliana lo ha
annamo bene ( copy mexxes )
[/quote:c9fc225a01]
Baalkaaaan pensavo ti piacesse
Le uova del drago
Nel romanzo di Pietrangelo Buttafuoco, Le uova del drago (Mondadori), c'è una scena magnifica nella quale salta fuori persino Franco Franchi. In un vero e proprio cameo, il celebre comico siciliano viene fatto comparire a pagina 256, a poco più di venti dalla fine, citato con il suo vero nome di Franco Benenato. Viene raffigurato bambino, intento a imitare e sbertucciare il Fà¼hrer ancora vivo e combattente (è il gennaio del 1945) per lo spasso della gente che gli sta intorno nel mezzo di uno sfollamento da Trapani a Levanzo, nella Sicilia liberata dagli angloamericani.
La scena spiega anche le ragioni di un fatto sorprendente: uno scrittore filofascista scrive un romanzo immedesimandosi nelle ragioni degli sconfitti della storia (i fascisti, appunto, e i nazisti nelle loro molteplici varianti, dai consueti teutonici ai musulmani agli ordini del Gran Muftì di Gerusalemme), e quasi tutti ne parlano bene. Cose che succedono, almeno in Italia. Certamente, Le uova del drago, è un libro ben scritto, ma è anche ideologicamente disturbante per il comune senso della correttezza politica, nel senso che è monoliticamente dalla parte di tutti coloro i quali hanno avuto ragioni (buone o meno buone) per preferire l'avventurismo mussoliniano, con la sua vigorosa azione antimafia, all'imperio dell'oro demo-pluto-giudaico, sostenuto dalla lunga mano di Lucky Luciano. La mimesi dell'autore col punto di vista dei suoi beniamini è totale. Sorprende, insomma, che un po' tutti, anche da sinistra, abbiano salutato il libro di Buttafuoco come qualcosa di necessario, addirittura, quasi a significare che se la letteratura è l'elaborazione e la perlustrazione di mondi possibili, quel mondo rimaneva fino a oggi inesplorato, e una mappa e un resoconto di viaggio ci volevano.
Buttafuoco intraprende l'esplorazione nei panni di Eughenia Lenbach, una sorta di incrocio tra Jack Bauer e Lara Croft in versione nazista, a capo di una banda di spietati ninja musulmani intenti, tra il '43 e il '45, a mettere a ferro e fuoco le retrovie di un fronte, la Sicilia, che i nemici del Reich ritenevano ormai sicuro. La soldatessa (personaggio realmente esistito, assicura Buttafuoco, alla cui leggenda avrebbe attinto) è portatrice di Ritterkreuz, bella e letale, dalle molteplici identità , cattolica praticante, poliglotta, assassina veloce di lama e sul grilletto, capace di imporsi anche solo con lo sguardo a uomini più anziani e apparentemente più autorevoli di lei. è un soldato che ci crede ancora: combatte per una causa detestabile, e combatte bene, e rischia di vincere. Dovrebbe starci antipatica, finiamo per amarla. Perché?
Per avere risposta torniamo, dunque, a Franco Franchi. In quella scena, celata nella folla intenta a ridere alle smorfie del piccolo esilarante cabarettista, c'è anche la protagonista, sotto travestimento e intenta allo svolgimento di una missione che la porterà , di lì a poco, a mettere le mani - con un'azione di stupefacente efficacia - su materiali che potrebbero effettivamente capovolgere la sorte del conflitto. Il fatto decisivo, tuttavia, è Franco Franchi. è che nei porti siciliani, in mezzo alla gente comune che attende la fine del conflitto tra speranza e desolazione, di Hitler ormai si ride. è che il nazismo, quel nazismo che Eughenia Lenbach serve con la furia di una guerriera scesa dal Valhalla, è ormai sconfitto per decreto comune, per vox populi. Franco Franchi è l'alba di un pensiero collettivo. è, con le sue smorfie, l'angelo (o il buffone) che annuncia l'inizio di una nuova era in cui l'idea che ancora infiamma la mente della protagonista è stata scalzata dal novero delle ipotesi percorribili o perlomeno accettabili, per divenire oggetto di parodia o al più, ma non è poi molto diverso, "male assoluto". La genialità di Buttafuoco è tutta lì: non c'è niente di più attraente di uno sconfitto che sappia di esserlo, e in qualche modo riesca a esserne orgoglioso. â–
Marco Beccaria
[img:c9fc225a01]http://www.dtek.chalmers.se/~d96ekman/nazibitch.gif[/img:c9fc225a01]
oddio le pysique du role del fasciozzo bestia all'itaGliana lo ha

annamo bene ( copy mexxes )

Baalkaaaan pensavo ti piacesse
Le uova del drago
Nel romanzo di Pietrangelo Buttafuoco, Le uova del drago (Mondadori), c'è una scena magnifica nella quale salta fuori persino Franco Franchi. In un vero e proprio cameo, il celebre comico siciliano viene fatto comparire a pagina 256, a poco più di venti dalla fine, citato con il suo vero nome di Franco Benenato. Viene raffigurato bambino, intento a imitare e sbertucciare il Fà¼hrer ancora vivo e combattente (è il gennaio del 1945) per lo spasso della gente che gli sta intorno nel mezzo di uno sfollamento da Trapani a Levanzo, nella Sicilia liberata dagli angloamericani.
La scena spiega anche le ragioni di un fatto sorprendente: uno scrittore filofascista scrive un romanzo immedesimandosi nelle ragioni degli sconfitti della storia (i fascisti, appunto, e i nazisti nelle loro molteplici varianti, dai consueti teutonici ai musulmani agli ordini del Gran Muftì di Gerusalemme), e quasi tutti ne parlano bene. Cose che succedono, almeno in Italia. Certamente, Le uova del drago, è un libro ben scritto, ma è anche ideologicamente disturbante per il comune senso della correttezza politica, nel senso che è monoliticamente dalla parte di tutti coloro i quali hanno avuto ragioni (buone o meno buone) per preferire l'avventurismo mussoliniano, con la sua vigorosa azione antimafia, all'imperio dell'oro demo-pluto-giudaico, sostenuto dalla lunga mano di Lucky Luciano. La mimesi dell'autore col punto di vista dei suoi beniamini è totale. Sorprende, insomma, che un po' tutti, anche da sinistra, abbiano salutato il libro di Buttafuoco come qualcosa di necessario, addirittura, quasi a significare che se la letteratura è l'elaborazione e la perlustrazione di mondi possibili, quel mondo rimaneva fino a oggi inesplorato, e una mappa e un resoconto di viaggio ci volevano.
Buttafuoco intraprende l'esplorazione nei panni di Eughenia Lenbach, una sorta di incrocio tra Jack Bauer e Lara Croft in versione nazista, a capo di una banda di spietati ninja musulmani intenti, tra il '43 e il '45, a mettere a ferro e fuoco le retrovie di un fronte, la Sicilia, che i nemici del Reich ritenevano ormai sicuro. La soldatessa (personaggio realmente esistito, assicura Buttafuoco, alla cui leggenda avrebbe attinto) è portatrice di Ritterkreuz, bella e letale, dalle molteplici identità , cattolica praticante, poliglotta, assassina veloce di lama e sul grilletto, capace di imporsi anche solo con lo sguardo a uomini più anziani e apparentemente più autorevoli di lei. è un soldato che ci crede ancora: combatte per una causa detestabile, e combatte bene, e rischia di vincere. Dovrebbe starci antipatica, finiamo per amarla. Perché?
Per avere risposta torniamo, dunque, a Franco Franchi. In quella scena, celata nella folla intenta a ridere alle smorfie del piccolo esilarante cabarettista, c'è anche la protagonista, sotto travestimento e intenta allo svolgimento di una missione che la porterà , di lì a poco, a mettere le mani - con un'azione di stupefacente efficacia - su materiali che potrebbero effettivamente capovolgere la sorte del conflitto. Il fatto decisivo, tuttavia, è Franco Franchi. è che nei porti siciliani, in mezzo alla gente comune che attende la fine del conflitto tra speranza e desolazione, di Hitler ormai si ride. è che il nazismo, quel nazismo che Eughenia Lenbach serve con la furia di una guerriera scesa dal Valhalla, è ormai sconfitto per decreto comune, per vox populi. Franco Franchi è l'alba di un pensiero collettivo. è, con le sue smorfie, l'angelo (o il buffone) che annuncia l'inizio di una nuova era in cui l'idea che ancora infiamma la mente della protagonista è stata scalzata dal novero delle ipotesi percorribili o perlomeno accettabili, per divenire oggetto di parodia o al più, ma non è poi molto diverso, "male assoluto". La genialità di Buttafuoco è tutta lì: non c'è niente di più attraente di uno sconfitto che sappia di esserlo, e in qualche modo riesca a esserne orgoglioso. â–
Marco Beccaria
[img:c9fc225a01]http://www.dtek.chalmers.se/~d96ekman/nazibitch.gif[/img:c9fc225a01]
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
- CanellaBruneri
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14923
- Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
- Località: tra la Via Emilia e il West
[quote:1a395e6e1d="dostum"][quote:1a395e6e1d="balkan wolf"]moment quindi se buttaminkie invita corona ( in quello che francamente mi è sembrato un trappolone proibizionista ) è plausibile che il guappo sia vicino ad ambienti di destra???
oddio le pysique du role del fasciozzo bestia all'itaGliana lo ha
annamo bene ( copy mexxes )
[/quote:1a395e6e1d]
Baalkaaaan pensavo ti piacesse
Le uova del drago
Nel romanzo di Pietrangelo Buttafuoco, Le uova del drago (Mondadori), c'è una scena magnifica nella quale salta fuori persino Franco Franchi. In un vero e proprio cameo, il celebre comico siciliano viene fatto comparire a pagina 256, a poco più di venti dalla fine, citato con il suo vero nome di Franco Benenato. Viene raffigurato bambino, intento a imitare e sbertucciare il Fà¼hrer ancora vivo e combattente (è il gennaio del 1945) per lo spasso della gente che gli sta intorno nel mezzo di uno sfollamento da Trapani a Levanzo, nella Sicilia liberata dagli angloamericani.
La scena spiega anche le ragioni di un fatto sorprendente: uno scrittore filofascista scrive un romanzo immedesimandosi nelle ragioni degli sconfitti della storia (i fascisti, appunto, e i nazisti nelle loro molteplici varianti, dai consueti teutonici ai musulmani agli ordini del Gran Muftì di Gerusalemme), e quasi tutti ne parlano bene. Cose che succedono, almeno in Italia. Certamente, Le uova del drago, è un libro ben scritto, ma è anche ideologicamente disturbante per il comune senso della correttezza politica, nel senso che è monoliticamente dalla parte di tutti coloro i quali hanno avuto ragioni (buone o meno buone) per preferire l'avventurismo mussoliniano, con la sua vigorosa azione antimafia, all'imperio dell'oro demo-pluto-giudaico, sostenuto dalla lunga mano di Lucky Luciano. La mimesi dell'autore col punto di vista dei suoi beniamini è totale. Sorprende, insomma, che un po' tutti, anche da sinistra, abbiano salutato il libro di Buttafuoco come qualcosa di necessario, addirittura, quasi a significare che se la letteratura è l'elaborazione e la perlustrazione di mondi possibili, quel mondo rimaneva fino a oggi inesplorato, e una mappa e un resoconto di viaggio ci volevano.
Buttafuoco intraprende l'esplorazione nei panni di Eughenia Lenbach, una sorta di incrocio tra Jack Bauer e Lara Croft in versione nazista, a capo di una banda di spietati ninja musulmani intenti, tra il '43 e il '45, a mettere a ferro e fuoco le retrovie di un fronte, la Sicilia, che i nemici del Reich ritenevano ormai sicuro. La soldatessa (personaggio realmente esistito, assicura Buttafuoco, alla cui leggenda avrebbe attinto) è portatrice di Ritterkreuz, bella e letale, dalle molteplici identità , cattolica praticante, poliglotta, assassina veloce di lama e sul grilletto, capace di imporsi anche solo con lo sguardo a uomini più anziani e apparentemente più autorevoli di lei. è un soldato che ci crede ancora: combatte per una causa detestabile, e combatte bene, e rischia di vincere. Dovrebbe starci antipatica, finiamo per amarla. Perché?
Per avere risposta torniamo, dunque, a Franco Franchi. In quella scena, celata nella folla intenta a ridere alle smorfie del piccolo esilarante cabarettista, c'è anche la protagonista, sotto travestimento e intenta allo svolgimento di una missione che la porterà , di lì a poco, a mettere le mani - con un'azione di stupefacente efficacia - su materiali che potrebbero effettivamente capovolgere la sorte del conflitto. Il fatto decisivo, tuttavia, è Franco Franchi. è che nei porti siciliani, in mezzo alla gente comune che attende la fine del conflitto tra speranza e desolazione, di Hitler ormai si ride. è che il nazismo, quel nazismo che Eughenia Lenbach serve con la furia di una guerriera scesa dal Valhalla, è ormai sconfitto per decreto comune, per vox populi. Franco Franchi è l'alba di un pensiero collettivo. è, con le sue smorfie, l'angelo (o il buffone) che annuncia l'inizio di una nuova era in cui l'idea che ancora infiamma la mente della protagonista è stata scalzata dal novero delle ipotesi percorribili o perlomeno accettabili, per divenire oggetto di parodia o al più, ma non è poi molto diverso, "male assoluto". La genialità di Buttafuoco è tutta lì: non c'è niente di più attraente di uno sconfitto che sappia di esserlo, e in qualche modo riesca a esserne orgoglioso. â–
Marco Beccaria
[img:1a395e6e1d]http://www.dtek.chalmers.se/~d96ekman/nazibitch.gif[/img:1a395e6e1d][/quote:1a395e6e1d]
Cazzo, dostum, non avevi deciso di uscire dal tunnel?(la fica fumettosa non vale)
oddio le pysique du role del fasciozzo bestia all'itaGliana lo ha

annamo bene ( copy mexxes )

Baalkaaaan pensavo ti piacesse
Le uova del drago
Nel romanzo di Pietrangelo Buttafuoco, Le uova del drago (Mondadori), c'è una scena magnifica nella quale salta fuori persino Franco Franchi. In un vero e proprio cameo, il celebre comico siciliano viene fatto comparire a pagina 256, a poco più di venti dalla fine, citato con il suo vero nome di Franco Benenato. Viene raffigurato bambino, intento a imitare e sbertucciare il Fà¼hrer ancora vivo e combattente (è il gennaio del 1945) per lo spasso della gente che gli sta intorno nel mezzo di uno sfollamento da Trapani a Levanzo, nella Sicilia liberata dagli angloamericani.
La scena spiega anche le ragioni di un fatto sorprendente: uno scrittore filofascista scrive un romanzo immedesimandosi nelle ragioni degli sconfitti della storia (i fascisti, appunto, e i nazisti nelle loro molteplici varianti, dai consueti teutonici ai musulmani agli ordini del Gran Muftì di Gerusalemme), e quasi tutti ne parlano bene. Cose che succedono, almeno in Italia. Certamente, Le uova del drago, è un libro ben scritto, ma è anche ideologicamente disturbante per il comune senso della correttezza politica, nel senso che è monoliticamente dalla parte di tutti coloro i quali hanno avuto ragioni (buone o meno buone) per preferire l'avventurismo mussoliniano, con la sua vigorosa azione antimafia, all'imperio dell'oro demo-pluto-giudaico, sostenuto dalla lunga mano di Lucky Luciano. La mimesi dell'autore col punto di vista dei suoi beniamini è totale. Sorprende, insomma, che un po' tutti, anche da sinistra, abbiano salutato il libro di Buttafuoco come qualcosa di necessario, addirittura, quasi a significare che se la letteratura è l'elaborazione e la perlustrazione di mondi possibili, quel mondo rimaneva fino a oggi inesplorato, e una mappa e un resoconto di viaggio ci volevano.
Buttafuoco intraprende l'esplorazione nei panni di Eughenia Lenbach, una sorta di incrocio tra Jack Bauer e Lara Croft in versione nazista, a capo di una banda di spietati ninja musulmani intenti, tra il '43 e il '45, a mettere a ferro e fuoco le retrovie di un fronte, la Sicilia, che i nemici del Reich ritenevano ormai sicuro. La soldatessa (personaggio realmente esistito, assicura Buttafuoco, alla cui leggenda avrebbe attinto) è portatrice di Ritterkreuz, bella e letale, dalle molteplici identità , cattolica praticante, poliglotta, assassina veloce di lama e sul grilletto, capace di imporsi anche solo con lo sguardo a uomini più anziani e apparentemente più autorevoli di lei. è un soldato che ci crede ancora: combatte per una causa detestabile, e combatte bene, e rischia di vincere. Dovrebbe starci antipatica, finiamo per amarla. Perché?
Per avere risposta torniamo, dunque, a Franco Franchi. In quella scena, celata nella folla intenta a ridere alle smorfie del piccolo esilarante cabarettista, c'è anche la protagonista, sotto travestimento e intenta allo svolgimento di una missione che la porterà , di lì a poco, a mettere le mani - con un'azione di stupefacente efficacia - su materiali che potrebbero effettivamente capovolgere la sorte del conflitto. Il fatto decisivo, tuttavia, è Franco Franchi. è che nei porti siciliani, in mezzo alla gente comune che attende la fine del conflitto tra speranza e desolazione, di Hitler ormai si ride. è che il nazismo, quel nazismo che Eughenia Lenbach serve con la furia di una guerriera scesa dal Valhalla, è ormai sconfitto per decreto comune, per vox populi. Franco Franchi è l'alba di un pensiero collettivo. è, con le sue smorfie, l'angelo (o il buffone) che annuncia l'inizio di una nuova era in cui l'idea che ancora infiamma la mente della protagonista è stata scalzata dal novero delle ipotesi percorribili o perlomeno accettabili, per divenire oggetto di parodia o al più, ma non è poi molto diverso, "male assoluto". La genialità di Buttafuoco è tutta lì: non c'è niente di più attraente di uno sconfitto che sappia di esserlo, e in qualche modo riesca a esserne orgoglioso. â–
Marco Beccaria
[img:1a395e6e1d]http://www.dtek.chalmers.se/~d96ekman/nazibitch.gif[/img:1a395e6e1d][/quote:1a395e6e1d]
Cazzo, dostum, non avevi deciso di uscire dal tunnel?(la fica fumettosa non vale)

"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie
Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)
"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)
Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)
"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)
- Scorpio
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 8603
- Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
- Località: Piemunt liber
- Contatta:
non impazzivo x Ferrara e la ex socia, ma Buttacazzi e quell'altro cesso di giornalista che lo supporta...non sono meglio!balkan wolf ha scritto:cmq. caro tao ha ragione il vecchio volpone dei media drugat...
corona nella sua ovvietà è una novità assoluta
l'itaGliota sdoganato totalmente senza riserve e proposto addirittura come modello
di coroncini è pieno il paese quel mix esplosivo di ignoranza e arroganza di chi non sa e non capisce un cazzo ma è convinto di saperla lunga e vuole dire la sua...
DISGUSTORAMA
Concordo sui "coroncini coGlioncini" di cui abbondiamo!
Ieri ho cazziato il mio sottoposto 20enne, dopo una sua affermazione sulla grandezza del guappo catanese.
Dato che suo il suo boss e la conferma del suo contratto a termine dipende da me, affanculo i diritti dei lavoratori, gli ho detto che per essere 1 GRANDE e ammirato alla Corona, doveva darmi 10.000@ per essere confermato. Solo che avrei dato 2.000@ all'altro mio sottoposto, un saggio 60enne, dato che avevo bisogno di 1 testimone..

PS: comincerei a pendere a calcinculo il sottoposto 20enne, togliendogli il diritto al voto..
Raaaaappppppp!
http://www.youtube.com/watch?v=FyWU2Xk7x0U
http://www.youtube.com/watch?v=FyWU2Xk7x0U
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
vista anche io la 7
mi fermo motlo prima di moralsimi o altro
corona ha perso un amico o una persona cara per colpa della droga (atteggiamento tipico)
corona ha una paura fottuta di finire sotto anche nella parte di inchiesta legata a coca/vallette..e sta cercando di pulirsi...
credo che le due opzioni convivano...
tutto il resto viene dopo......
(occhio che pero' fare un discorso come quello di corleone e' un po rischioso..non siamo tutti uguali in italia...chiaro che la coca buona se la pippi ci stai dentro motlo piu' che a pippare la orba che gira ora in italia.., ma non facciamoci prendere dalla sindrome di Hoffmann..)
Trivia Nik978
Sindrome di Hoffmann:se la droga non te la fai tu, partendo da conoscenze mediche e chimiche di alto livello, scordati che non faccia nulla..e sappi che bene non ti fa anche a livelo di "gestione"..(magari fa meno male di altre cose se la prendi con moderazione...ma fa male)
hoffmann se la faceva da solo...
mi fermo motlo prima di moralsimi o altro
corona ha perso un amico o una persona cara per colpa della droga (atteggiamento tipico)
corona ha una paura fottuta di finire sotto anche nella parte di inchiesta legata a coca/vallette..e sta cercando di pulirsi...
credo che le due opzioni convivano...
tutto il resto viene dopo......
(occhio che pero' fare un discorso come quello di corleone e' un po rischioso..non siamo tutti uguali in italia...chiaro che la coca buona se la pippi ci stai dentro motlo piu' che a pippare la orba che gira ora in italia.., ma non facciamoci prendere dalla sindrome di Hoffmann..)
Trivia Nik978
Sindrome di Hoffmann:se la droga non te la fai tu, partendo da conoscenze mediche e chimiche di alto livello, scordati che non faccia nulla..e sappi che bene non ti fa anche a livelo di "gestione"..(magari fa meno male di altre cose se la prendi con moderazione...ma fa male)
hoffmann se la faceva da solo...

E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
- Mavco Pizellonio
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10827
- Iscritto il: 04/03/2007, 19:19
- Località: Fortezza Bastiani
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 78405
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
In questo momento a Lucignolo fanno vedere Corona con 3-4 ceffi dei suoi agghindati come lui (cristo sembra una posse di neri malvitosi) a far strage di gnocche in discoteca. Ripeto: fighe che fanno a gara per farsi fotografare con lui. Sono il segno della supriorità materiale di Corona su balkan (di quella spirituale non ce ne facciamo nulla).
La figa, la figa, solo quello conta!
La figa, la figa, solo quello conta!
“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”