[O.T.] NON VOTARE AI REFERENDUM

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77452
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#91 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Articolo 75: "in caso di referendum non sussiste un dovere civico di votare".

Allora come mai tutto questo accanimento contro la tattica dell' astensionismo? :lol:
Ultima modifica di Drogato_ di_porno il 29/05/2005, 23:18, modificato 1 volta in totale.
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#92 Messaggio da Squirto »

eh...ma sai leggere?

ho già  scritto che l'astensione è un diritto, e non ho mai scritto che è anticostituzionale, proprio perchè si tratta di acqua calda.

ho scritto, e ripeto, dato che non leggi, che ritengo l'astensione una scelta da non stimare, moralmente riprovevole, il solito machiavellismo all'italiana (come i ribaltoni in parlamento, previsti dalla Costituzione ma a mio modo di vedere disgustosi ed evitabili).

e ripeto ancora, l'argomentazione di K-line è valida: c'è un'astensione fisiologica di almeno un 20% dei votanti (ovvero gente che non va comunque a votare), che favorirebbe una delle due parti (in questo caso il NO).

preferisco la cultura istituzionale di altri stati europei al papocchio all'italiana. Esempio:

PARIGI - I comitati per il no cantano vittoria in Francia. Secondo gli exit poll, ma anche secondo i primi dati scrutinati del ministero dell'Interno, i francesi hanno bocciato la nuova Costituzione Ue, sottoposta oggi a referendum. Con l’83% delle schede scrutinate, i francesi contrari alla ratifica del trattato costituzionale risultano essere almeno il 57,26%.

preferirei che vincesse il NO dopo una votazione seria anche qui in Italia, piuttosto che la farsa di un referendum al 49% dei votanti.

tu sei ovviamente libero di apprezzare il machiavellismo, a me disgusta.
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77452
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#93 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Squirto ha scritto:moralmente riprovevole
OH MA GUARDA UN PO'!

Ora si riduce tutto al "moralmente"!

Insomma, la mia "moralità ", la mia "etica" contro la tua... :DDD :lol:
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77452
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#94 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Squirto ha scritto:tu sei ovviamente libero di apprezzare il machiavellismo, a me disgusta.
Hai letto l' Articolo? Le opinioni di Bobbio e Max Weber? :lol:
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#95 Messaggio da Squirto »

leva pure quel "ora". se nella tua testa qualcosa è cambiato, non è affar mio.

io la penso cosi' dall'inizio.

e sei arrivato alla seconda acqua calda, complimenti, drugat: è chiaro che ci sono visioni etiche contrapposte, come sempre quando si tratta di votare.

se ti sorprende questo...
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#96 Messaggio da Squirto »

Drogato_ di_porno ha scritto:Hai letto l' Articolo? Le opinioni di Bobbio e Max Weber? :lol:
tu pensi con la tua testa o ti fidi del grande nome? io scrivo "machiavellismo" in senso negativo, nonostante consideri Niccoló Machiavelli un grandissimo pensatore. ma queste sfumature sfuggono a chi vede il mondo in maniera settaria.
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77452
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#97 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Quello che proprio non ti entra in testa caro Squirtone - a casa mia si chiama MALAFEDE - è che, come descritto nell' articolo, l' astensione puó essere una SCELTA ETICAMENTE RILEVANTE.

Definirla macchiavellismo è pura ARROGANZA. Se uno sceglie che sopprimere un embrione è omicidio - COME FANNO AUTOREVOLI SCIENZIATI - COMPIE UNA SCELTA ETICA QUANTO LA TUA.

CHI SEI TU PER DEFINIRE "MACCHIAVELLISMO" UNA SIMILE SCELTA DI COSCIENZA? MACCHIAVELLISMO PUO ESSERE IL TUO EGOISMO NEI CONFRONTI DELL' EMBRIONE.

NON HAI UNO STRACCIO DI PROVA, UNO CHE SIA UNO, NEL RIVENDICARE LA SUPERIORITA' DELLA TUA ETICA SU QUELLA DEGLI ALTRI.

L' ASTENSIONE à‰ UNA SCELTA ETICA. PUNTO.
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#98 Messaggio da Squirto »

be', seguendo per logica le cose che hai scritto, nessun pensiero puó più esprimersi con convinzione, e NIENTE puó essere definito 'ingiusto' o 'scorretto', o "perchè risulterebbe 'arrogante'.

invece, pensa un po', non mi vergogno affatto di dire che impedire la libera ricerca, umiliare la donna e discriminare le coppie più povere continuando a mantenere questa legge è non solo 'oscurantista', ma anche 'retrogrado' e 'ingiusto'.

per te è arrogante, per me sono ottimi principi.

non è più 'arrogante' dover impedire a una donna di vivere più felicemente le proprie difficoltà  nella maternità ?

e ripeto, siete liberi di essere machiavellici (e su, c'è poco da dire, è la 'terza via' all'italiana). d'altronde, è un illustre predecessore.
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
fiatAGRI
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8638
Iscritto il: 25/12/2004, 23:05
Località: alta terronia

#99 Messaggio da fiatAGRI »

drughè:
L' ASTENSIONE à‰ UNA SCELTA ETICA. PUNTO.

no, è una scelta pratica che ha un risvolto pratico che ha una ricaduta etica.

Si va a votare (visto che i soldi per fare i referendum sono stati spesi) e si esprime il proprio parere in qualunque direzione esso sia.
L'astensione è un lusso che possiamo permetterci visto che abbiamo la "democrazia".
Ma io comincieri a non dare + tutto per scontato.
Il link alla mia pagina subscribestar, se volete sostenere il mio lavoro come illustratore zozzo qui potete:
https://subscribestar.adult/stokkafilippo

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77452
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#100 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Non facciamo i furbi...

Tu hai detto che l' astensionismo è un macchiavellismo, termine da intendersi in senso negativo: "il fine giustifica i mezzi".

Io ti ho dimostrato che l' astensionismo puó essere frutto di una ponderata e SOFFERTA considerazione etica...

Rispondimi su questo punto.
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#101 Messaggio da Squirto »

tra votare SI o NO a una richiesta di modifica di una legge, si sceglie di unirsi alla percentuale fisiologica presente in ogni tipo di consultazione referendaria.

ora, supponendo che questo 20% (ma sono molti di piu') si disinteressi al voto, si sceglie di sfruttare questa percentuale aggiungendoci ad essa, piuttosto che votare NO. il fine (far fallire un referendum) mi giustifica il mezzo (astenermi). se non è machiavellismo questo...

(l'astensione in parlamento la maggior parte delle volte è su questioni sulle quali non si ha pienamente un'opinione chiara. qui invece la posizione c'è, per il NO, ma si sceglie di non esprimerla).

sul 'negativo': io penso ovviamente che sia negativo in questo caso, altri possono benissimo pensare che "il fine giustifica i mezzi" sia una delle tante strategie possibili, per cui lo giudica anzi 'positivo'.

devo fare il politically correct e dire che mi piace? assolutamente no. ripeto che per me non è un comportamento da stimare.
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77452
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#102 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Commentami questa proposizione :DDD :

"per natura sua l'istituto referendario non consente quelle possibilità  di scelta tra una pluralità  di soluzioni legislative possibili, che invece è possibile in sede parlamentare. Ed allora la drastica scelta tra "sì" e "no", soprattutto in casi di materie di notevole complessità , puó essere evitata proprio per senso civico, con una manifestazione di volontà  - qual è pure l'astensione - che in qualche modo rinvia la questione a sedi più appropriate e competenti".

PUO' ESSERE EVITATA PROPRIO PER SENSO CIVICO

Controbatti QUESTA SPECIFICA AFFERMAZIONE :DDD
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#103 Messaggio da Squirto »

nessun problema a esporre il mio pensiero. vedi, drogato, abbiamo un'idea diversa del cittadino e del senso civico. tu riporti queste frasi:
Drogato_ di_porno ha scritto:in casi di materie di notevole complessità , puó essere evitata proprio per senso civico
Drogato_ di_porno ha scritto:sedi più appropriate e competenti".
"materie di notevole complessità " a "sedi più appropriate e competenti" vuol dire che una legge (come la legge 40) puó essere fatta dai rappresentanti dei cittadini (i parlamentari), da questi votati, che peró non possono esprimere un parere sulla stessa legge.

per me non è senso civico.

riporto a questo proposito una frase di un ministro dell'attuale maggioranza (maggioranza che pure non ho votato e non apprezzo), che sintetizza il pensiero liberale e non 'elitista' come il tuo:

Non è un argomento troppo tecnico perchè sia direttamente il popolo a decidere?
«Un ragionamento di questo tipo presuppone tre cose: che esistano valori condivisi da tutti, che siano noti ad una elite di parlamentari, e che siano ignoti ai cittadini imbecilli che non saprebbero come comportarsi. Su queste tre ipotesi si basa l’idea di imporre alla gente come comportarsi, l’invasione della politica nella vita privata, lo Stato etico. Un’impostazione che, come liberale, rifiuto.
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77452
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#104 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Bene Squirto, abbiamo dimostrato che scegliere l' astensione per far fallire il referendum PUO' ESSERE UNA MANIFESTAZIONE DI SENSO CIVICO IDENTICA A QUELLA DI CHI PARTECIPA AL REFERENDUM, E NON IMMORALE MACCHIAVELLISMO.

à‰ già  qualcosa... :lol:
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77452
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#105 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Squirto ha scritto:che sintetizza il pensiero liberale e non 'elitista' come il tuo:
Il mio pensiero è elitista quanto il tuo dal momento CHE VOTERO' E FARO' PROPAGANDA PER IL SI'... :lol:
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”