[O.T.] Guida al Cinema

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 21532
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#8911 Messaggio da dostum »

bellavista ha scritto:
gi.kappa. ha scritto:
bellavista ha scritto:il gusto è cambiato
La chiave è questa. Non ricordo dove ma tempo fa ho letto che anche Totò all'epoca era considerato al livello dei nostri cinepanettoni.

E anche a me è capitato di riguardare Tre uomini e una gamba e non ridere più di tanto.
Con tutto il rispetto a me i film di Totò questi gran capolavori non sono mai sembrati :)


T:DDD
Dai non tutti i film di Totò saranno dei capolavori ma questo di Steno (Vanzina Senior ricordiamolo) si mangia in un boccone l'intera filmografia dei pargoletti.

DEMENTIA JOE PRESIDENT OF FREEDONIA

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GIORGIA

Avatar utente
hoover
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4549
Iscritto il: 19/08/2009, 16:02

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#8912 Messaggio da hoover »

Credo che per Totò valga il discorso che si fa per Franco e Ciccio...comici di assoluto livello ma che badavano più alla quantità che alla qualità. Se invece di fare 100 film in fretta e furia ne avessero fatto che ne so 20 fatti con calma, magari avrebbero fatto meno soldi però la qualità sarebbe aumentata di molto.

Ciccio e Franco litigarono molto per questo: Ciccio (che veniva da una famiglia meno povera) spingeva per fare pochi film fatti bene, Franco (che veniva dalla strada) voleva fare i soldi e accettava ogni proposta senza manco guardare il copione. Questo documentario di Ciprì e Maresco è molto bello, tra l'altro nel trailer Franco dice che nel 1964 ha fatto 17 film!!! Come potevano venir bene in nemmeno un mese?

"Big trouble in little vachina"
"ANNO STATI I ROMS!!"
#COLPADELSINDICO!!!!1!

Avatar utente
Termopiliano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7397
Iscritto il: 04/04/2011, 16:04
Località: Pescara

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#8913 Messaggio da Termopiliano »

hoover ha scritto:
Ciccio e Franco litigarono molto per questo: Ciccio (che veniva da una famiglia meno povera) spingeva per fare pochi film fatti bene, Franco (che veniva dalla strada) voleva fare i soldi e accettava ogni proposta senza manco guardare il copione. Questo documentario di Ciprì e Maresco è molto bello, tra l'altro nel trailer Franco dice che nel 1964 ha fatto 17 film!!! Come potevano venir bene in nemmeno un mese?
Il "Come inguaiammo il cinema italiano" di Ciprì e Maresco è una pietra miliare nel settore del "documentarismo" cinematografico, veramente ben fatto (lo acquistai anni fa insieme ad un libro che conteneva un vasto materiale di aneddoti e racconti della coppia comica).

In effetti il numero di film sfornati da Franco e Ciccio potremmo dire che non ha euguali nel mondo, ed è ovvio che la qualità ne risentiva parecchio. Nel documentario di Ciprì e Maresco c'è un punto dove viene raccontato che Franco e Ciccio girarono una scena di un film sul vagone del treno con cui erano andati in altra località per girare una scena di un'altro film (in pratica stavano girando due film nelle stesse ore). Cose del genere sarebbero ovviamente impensabili nel cinema odierno (e comunque sia non è che in campo comico c'è stato tutto 'sto incremento della qualità). E' chiaro che siccome il successo di pubblico e incassi era alto (a fronte di budget molto bassi) i produttori spingevano la coppia a sobbarcarsi un lavoro immane girando film su film (e giocoforza spesso la trama dei film era banale o approssimativa). Al di là delle diatribe tra i due è oggettivo come in un certo periodo storico produttori e maestranze lavoravano e guadagnavano bene grazie alla fama (e agli incassi) della coppia palermitana.

Più che Totò (come sosteneva gi.kappa) di sicuro Franco e Ciccio erano considerati all'epoca comici di serie C. La critica cinematografica amava definirli "guitti d'avanspettacolo" e anche molti colleghi "superiori" era solita "omaggiare" la coppia con termini poco carini.

Comunque sia al di là dei film Franco e Ciccio son stati capaci anche di confezionare sketch televisivi davvero divertenti. Al di là di quello che poteva essere il giudizio dell'epoca personalmente (nel mio piccolo) a me i film della coppia siciliana son sempre piaciuti (anche se appunto molti difettano in qualità) e li ho sempre trovati super divertenti. Ognuno ha i suoi gusti insomma...

Avatar utente
Santoku
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3063
Iscritto il: 01/06/2012, 21:19

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#8914 Messaggio da Santoku »

American Sniper e Fury entrambi belli.

Avatar utente
hoover
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4549
Iscritto il: 19/08/2009, 16:02

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#8915 Messaggio da hoover »

@Termo
Grandissimo,anche io l'ho guardato diverse volte quel documentario,speriamo che ne facciano altri perché gli é venuto veramente bene!
"Big trouble in little vachina"
"ANNO STATI I ROMS!!"
#COLPADELSINDICO!!!!1!

Avatar utente
Scorpio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8603
Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
Località: Piemunt liber
Contatta:

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#8916 Messaggio da Scorpio »

visto "Gone girl" con Ben Afflek e Rosamund Pilk (bella fica).

troppo lungo e talvolta con poca azione...

lo sconsiglio... meglio un film comico... non c'è un cazzo da capire ma non vi annoiate..

Avatar utente
federicoweb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 26649
Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
Località: Milano
Contatta:

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#8917 Messaggio da federicoweb »

Interview, commedia-minchiata ammeregana, ma intelligente e simpatica

paragonato poi ai nostri cinepanettoni o filmetti commedia italiani pare da Oscar
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )

Avatar utente
Rand Al'Thor
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12557
Iscritto il: 17/01/2013, 19:40
Località: Shayol Ghul

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#8918 Messaggio da Rand Al'Thor »

L'hai visto al cinema fede?
An idle mind is the devil's playground/Si, ma la NATO?
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22

Avatar utente
federicoweb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 26649
Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
Località: Milano
Contatta:

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#8919 Messaggio da federicoweb »

Rand Al'Thor ha scritto:L'hai visto al cinema fede?
chiaramente no
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#8920 Messaggio da nik978 »

Jack strong

classic film di spionaggio ambientato durante la Guerra fredda ed ispirato al personaggio di Ryszard Kukliński ( http://en.wikipedia.org/wiki/Ryszard_Kukli%C5%84ski )
Mi e' piaciuto.
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
Lonewolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 18759
Iscritto il: 06/11/2007, 16:25
Località: Nido dell'Aquila
Contatta:

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#8921 Messaggio da Lonewolf »

Ieri ho visto American Sniper e devo dire che mi ha lasciato un pelo perplesso. Adoro Eastwood e adoro i film di guerra, ma non credo che questo sia il suo film più bello (per intenderci, Mystic River, Million Dollar Baby e pure Gran Torino, mi hanno emozionato di più). È un bel film, sia chiaro, ed è pure emozionante in certe sequenze, ma sono uscito dal cinema con un grande punto di domanda sulla capoccia. Sto pure leggendo l'autobiografia che ha ispirato il film e ammetto che Bradley Cooper è fisicamente molto credibile, ma probabilmente lo è meno recitativamente. Non so, forse non riesco a distogliermi dalla mente che lui è lo stesso di Un Week End da Leoni.
O forse mi aspettavo qualcosa di più o di diverso...alla fine le scene di sniping non è che siano così tante (ne Il Nemico alle Porte erano ben di più) e per un film che celebra "il più letale cecchino della storia americana" forse è dettaglio non trascurabile. O forse, era talmente tanta la carne al fuoco che il vecchio Clint voleva cucinarci, che da un barbecue pantagruelico si è finiti ad un ricco vassoio di assaggi.
Dovrò lasciare passare un po' di giorni e aspettare di rivederlo, poi la mia recensione sarà più lucida e veritiera.
"La regola d'oro : cazzo in tiro non c'ha coscienza."
(I. Welsh)
" Ti ho appena fatto un pompino, non è che puoi fare tanto il sostenuto." (cit.)
"What did you touch? You made me make a mess all over..." (cit.)

Avatar utente
gighen
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 834
Iscritto il: 25/02/2014, 10:18

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#8922 Messaggio da gighen »

L'altra sera visto con colpevole ritardo V per Vendetta, bè che dire con le parole non sono molto bravo quindi utilizzerò un aggettivo: pregno.
Film che mette sul piatto parecchie tematiche e che cosa molto rara riesce a trattarle tutte in maniera poco superficiale.
Poi vabè c'è Natalie che è di gran lunga la mia attrice preferita con la seconda che si vede col binocolo, ha quella dolcezza intrisa di forza che mi manda fuori di melone.
Straconsigliato per chi ha voglia di riflettere una mezz'oretta.
Ultimo giro di bevute, il bar sta chiudendo. Il sole se ne va. Dove andiamo per colazione? Non troppo lontano. Che nottata...

Avatar utente
gighen
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 834
Iscritto il: 25/02/2014, 10:18

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#8923 Messaggio da gighen »

Mi è partito il doppio post chiedo scusa :oops:
Ultimo giro di bevute, il bar sta chiudendo. Il sole se ne va. Dove andiamo per colazione? Non troppo lontano. Che nottata...

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 53268
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#8924 Messaggio da cicciuzzo »

Lonewolf ha scritto:Ieri ho visto American Sniper e devo dire che mi ha lasciato un pelo perplesso. Adoro Eastwood e adoro i film di guerra, ma non credo che questo sia il suo film più bello (per intenderci, Mystic River, Million Dollar Baby e pure Gran Torino, mi hanno emozionato di più). È un bel film, sia chiaro, ed è pure emozionante in certe sequenze, ma sono uscito dal cinema con un grande punto di domanda sulla capoccia. Sto pure leggendo l'autobiografia che ha ispirato il film e ammetto che Bradley Cooper è fisicamente molto credibile, ma probabilmente lo è meno recitativamente. Non so, forse non riesco a distogliermi dalla mente che lui è lo stesso di Un Week End da Leoni.
O forse mi aspettavo qualcosa di più o di diverso...alla fine le scene di sniping non è che siano così tante (ne Il Nemico alle Porte erano ben di più) e per un film che celebra "il più letale cecchino della storia americana" forse è dettaglio non trascurabile. O forse, era talmente tanta la carne al fuoco che il vecchio Clint voleva cucinarci, che da un barbecue pantagruelico si è finiti ad un ricco vassoio di assaggi.
Dovrò lasciare passare un po' di giorni e aspettare di rivederlo, poi la mia recensione sarà più lucida e veritiera.
io mi sa che andrò a vederlo da solo.... nessuno vuole accompagnarmi..... :roll: :roll: :roll:
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Tasman
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12860
Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
Località: milano
Contatta:

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#8925 Messaggio da Tasman »

Lonewolf ha scritto:Ieri ho visto American Sniper e devo dire che mi ha lasciato un pelo perplesso. Adoro Eastwood e adoro i film di guerra, ma non credo che questo sia il suo film più bello (per intenderci, Mystic River, Million Dollar Baby e pure Gran Torino, mi hanno emozionato di più). È un bel film, sia chiaro, ed è pure emozionante in certe sequenze, ma sono uscito dal cinema con un grande punto di domanda sulla capoccia. Sto pure leggendo l'autobiografia che ha ispirato il film e ammetto che Bradley Cooper è fisicamente molto credibile, ma probabilmente lo è meno recitativamente. Non so, forse non riesco a distogliermi dalla mente che lui è lo stesso di Un Week End da Leoni.
O forse mi aspettavo qualcosa di più o di diverso...alla fine le scene di sniping non è che siano così tante (ne Il Nemico alle Porte erano ben di più) e per un film che celebra "il più letale cecchino della storia americana" forse è dettaglio non trascurabile. O forse, era talmente tanta la carne al fuoco che il vecchio Clint voleva cucinarci, che da un barbecue pantagruelico si è finiti ad un ricco vassoio di assaggi.
Dovrò lasciare passare un po' di giorni e aspettare di rivederlo, poi la mia recensione sarà più lucida e veritiera.
Fidati Lone,i giorni che passano possono solo confemarti la prima impressione che hai avuto. Da Clint sarebbe stato doveroso aspettarsi di più di sta roba qui.
♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”