[O.T.] Guida al Cinema

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
PhilippeMexes5
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6672
Iscritto il: 06/05/2006, 14:19
Località: Urbe immortale

#886 Messaggio da PhilippeMexes5 »

radek66 ha scritto:
PhilippeMexes5 ha scritto:Non so se già  se n'è parlato,ma l'altro giorno in tv ho visto con grande gioia che è in preparazione il seguito di uno dei più bei film italiani che io abbia mai visto:Palermo-Milano solo andata.

Si chiamerà  Milano-Palermo il ritorno.

http://www.multiplayer.it/notizia.php?id=46117

Non vedo l'ora.

8)
:roll: :roll: :roll: :roll:
"Palermo-Milano sola andata" fu un grande successo di inizio anni '90, il sequel arriva nelle sale dopo 13 anni, un po' tantini... ricordo una pellicola dozzinale, diretta con furbizia dal mestierante Claudio Fragasso, che aveva bisogno di fare cassetta dopo il flop di "Teste rasate", che parlava di naziskin... La storia è a dire il vero poco probabile, ricrdo l'incredibile scena della sparatoria girata nella piazza tonda di Lucca, comunque aveva un suo perchè e a tratti era persino avvincente, grazie anche a un buon cast...
Mexes, di' la verita, sei esaltato soprattutto per il supercoatto Ricky Memphis... scommetto sei anche un fan di "Distretto di Polizia"...
:wink: :wink: :wink: :wink:
Mai vista una puntata di "Distretto di polizia",e Memphis mi sta simpatico come personaggio ma non lo ritengo un grande attore:in realtà  nel cast del primo film mi piaceva molto Mastrandrea(che hanno fatto fuori nel primo capitolo) e soprattutto Raul Bova,che considero un ottimo attore,soprattutto per film di questo genere:nella serie di "Ultimo" è stato semplicemente grandioso. :wink:

doppelganger
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 42
Iscritto il: 08/08/2007, 15:29
Località: nella mia tana

#887 Messaggio da doppelganger »

radek66 ha scritto: altri titoli "Ostia", "Mortacci", "Il minestrone" (con Benigni...), "I magi randagi", forse il suo migliore...
:wink: :wink: :wink: :wink:
Grazie. Citti ho visto solo nell'Accattone e mi ha colpito. Cercheró il resto.
donegal ha scritto: Anche se non proprio dello stesso genere, consiglio "Berlinguer ti voglio bene" : c'è sarcasmo, amarezza, miseria umana, E si ride molto.
Non l'ho visto. Il mix di sarcasmo, amarezza e qualche cattiveria per tenere sveglia la mente mi garba.
Mi hanno anche consigliato "Ecce bombo"...vedrem...

Avatar utente
donegal
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11750
Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
Località: Torino, neh !
Contatta:

#888 Messaggio da donegal »

doppelganger ha scritto: Mi hanno anche consigliato "Ecce bombo"...vedrem...
Ecce Bombo richiede un minimo di conoscenza del mondo che gravitava attorno alla cosidetta sinistra extraparlamentare italiana fine anni '70, per essere pienamente apprezzato. Ma non basta neanche quella...
Tra l'altro, ho conosciuto persone molto a destra (ma non legate a partiti) che di questo film ne parlano bene e si sono divertite e altri politicamente all'opposto che lo detestano (alla faccia di chi non vede i film di Moretti perchè "comunisti")

"Berlinguer ti voglio bene" (nonostante il titolo, non è un film politico) puó piacere anche ad uno che vive in Papua Nuova Guinea (se solo il doppiaggio fosse all'altezza)
Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza

Avatar utente
radek66
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7907
Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
Contatta:

#889 Messaggio da radek66 »

doppelganger ha scritto: Grazie. Citti ho visto solo nell'Accattone e mi ha colpito. Cercheró il resto.
donegal ha scritto: Anche se non proprio dello stesso genere, consiglio "Berlinguer ti voglio bene" : c'è sarcasmo, amarezza, miseria umana, E si ride molto.
Non l'ho visto. Il mix di sarcasmo, amarezza e qualche cattiveria per tenere sveglia la mente mi garba.
Mi hanno anche consigliato "Ecce bombo"...vedrem...
:roll: :roll: :roll: :roll:
Ehm, il Citti che hai visto in "Accattone" è Franco, non Sergio...
Grande consiglio di Donegal... "Berlinguer ti voglio bene", oltre ad essere sicuramente il film più volgare (a livello di turpiloquio) della storia del cinema italiano, è un capolavoro...
:wink: :wink: :wink: :wink:
Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)

E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)

doppelganger
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 42
Iscritto il: 08/08/2007, 15:29
Località: nella mia tana

#890 Messaggio da doppelganger »

To Donegal -Effettivamente mi incuriosisce parecchio Italia degli anni 70. Al livello superficiale so qualcosa sulle Brigate Rosse, il clima di tensione, la destra extraparlamentare (più che altro - la Terza Posizione).
Infatti "Ecce Bombo" mi hanno consigliato come il film che descrive con maggior acume la sinistra italiana. Sintesi perfetta.
Non vedo l'ora ...ehm ehm...

To radek66 - Scusa, che lapsus!!! Si vede che la mia memoria visiva è quella che è e poi ho visto il film parecchio tempo fa, quando capivo molto meno la lingua(qs è un tentativo di giustificazione.LOL)

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#891 Messaggio da nik978 »

radek66 ha scritto:
PhilippeMexes5 ha scritto:Non so se già  se n'è parlato,ma l'altro giorno in tv ho visto con grande gioia che è in preparazione il seguito di uno dei più bei film italiani che io abbia mai visto:Palermo-Milano solo andata.

Si chiamerà  Milano-Palermo il ritorno.

http://www.multiplayer.it/notizia.php?id=46117

Non vedo l'ora.

8)
:roll: :roll: :roll: :roll:
"Palermo-Milano sola andata" fu un grande successo di inizio anni '90, il sequel arriva nelle sale dopo 13 anni, un po' tantini... ricordo una pellicola dozzinale, diretta con furbizia dal mestierante Claudio Fragasso, che aveva bisogno di fare cassetta dopo il flop di "Teste rasate", che parlava di naziskin... La storia è a dire il vero poco probabile, ricrdo l'incredibile scena della sparatoria girata nella piazza tonda di Lucca, comunque aveva un suo perchè e a tratti era persino avvincente, grazie anche a un buon cast...
Mexes, di' la verita, sei esaltato soprattutto per il supercoatto Ricky Memphis... scommetto sei anche un fan di "Distretto di Polizia"...
:wink: :wink: :wink: :wink:
piu' che altro a parte una comparsata calissanesca...un bova cliche' e una FOTONICA romina mondello (stratosferica...), ricordo il mio amico che nella scena della paizza grida:QUANDO METTI LA RETRO NELLA 75 DAI UN COLPO DI GAS PRIMA SENNO' NON ENTRAAAAAAAA..e infatti la retro non entra e il nostro calissano (credo,) ci lascia le piume


ma la scena presparatoria nel risotrante e' molto carica di tensione...

(senza contare che dopo pochi gg una 75 grigia con tanto di lampeggiante blu scorrazzava pe rle alture di genova.......bei tempi..eravamo giovani e incoscenti..)
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55205
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

#892 Messaggio da cicciuzzo »

ho appena visto il dvd di "flags of our fathers". Bellissimo
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

udp1073
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2713
Iscritto il: 02/11/2006, 16:28

#893 Messaggio da udp1073 »

Ho appena visto metà  DVD di 300 (metà  perchè è andato in para il mio dvd player).. beh.. belle scene di battaglia ma non troppo accurato come ricostruzione.. poi le montagne di cadaveri.. vabbe.. gli spartani erano tosti ma dopo 2 ore a menar fendenti con una spada non affetti manco un limone!!
Non nobis Domine, non nobis, sed Nomini tuo da Gloriam

Avatar utente
Alec Empire
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2415
Iscritto il: 03/10/2002, 2:00
Località: Zabriskie Point
Contatta:

#894 Messaggio da Alec Empire »

doppelganger ha scritto:
radek66 ha scritto: altri titoli "Ostia", "Mortacci", "Il minestrone" (con Benigni...), "I magi randagi", forse il suo migliore...
:wink: :wink: :wink: :wink:
Grazie. Citti ho visto solo nell'Accattone e mi ha colpito. Cercheró il resto.
In 'Accattone' hai visto Franco Citti. L'autore di 'Ostia' e degli altri film citati è Sergio Citti, il fratello di Franco. Il miglior film di Sergio è forse 'Vipera' con un grande Giancarlo Giannini ed uno strepitoso Harvey Keytel. La migliore interpretazione di Franco Citti è probabilmente quella di 'Edipo Re', sempre con Pasolini regista.
Non parlo con le pedine (Kyrie Irving)
Io mi limito a giocare a basket e lascio che Dio faccia il resto (Michael Beasley)
In rete c’è troppo di tutto ed è meglio “spegnere” ogni tanto (Fabban)

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#895 Messaggio da balkan wolf »

urka che rientro storico... bentornato mr. empire

io arrivavo quando tu andavi alec remember???

IT

film recenti visti o rivisti:

doppio misto

con gigi e andrea film mediocre e roncato decisamente sottotono ma il film merita per la vera coppia che scoppia di figasse anni 80 ( forse per l'unica volta insieme ) moana pozzi e tini cansino e scusate se è poco!!!

deth note the movie

ovv. giappo sottotitolato molto peggio del manga ma cmq. guardabilissimo e abbastanza inquietante... per fan del manga

la poliziotta della buoncostume

capolavoro assoluto con la fenech risposta femminile a milian che recita in romanesco e il grande duo banfi-vitali ( cult la scena con loro vestiti da donne )

la patata bollente

sottotono la fenech buono ranieri ma entrambi oscurati da "il ghandi" uno strepitoso personaggio del geniale pozzetto operaio pugile comunista ( mi è venuto in mente canella :-) ) e ovv. omofobo...

battuta culto dopo aver picchiato il tassinaro fascio e avergli preso a pugni il taxi "ho lavorato ai finachi anche il mezzo meccanico" :-) :-)

see lo so settimana all'insegna del trash :-)
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#896 Messaggio da nik978 »

l'altro giorno su canale 5 ho rivisto un FANTASTICO film anni 80...

Weird Science (non ricordo il titolo in italiano)

two nerds try to make the perfect woman........
fantastico..rivederlo ora dopo circa 17 anni (con l'eta' di adesso) e' stato molto piacevole...(e poi, troppo 80's nelle ambientazioni..le muscihe..ahh..nostalgia..)
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
Alec Empire
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2415
Iscritto il: 03/10/2002, 2:00
Località: Zabriskie Point
Contatta:

#897 Messaggio da Alec Empire »

balkan wolf ha scritto:urka che rientro storico... bentornato mr. empire

io arrivavo quando tu andavi alec remember???
Ciao Mr. Wolf, rimembro, piacere di rivederti con un bell'avatar, tra l'altro
balkan wolf ha scritto:
IT

film recenti visti o rivisti:

doppio misto

con gigi e andrea film mediocre e roncato decisamente sottotono ma il film merita per la vera coppia che scoppia di figasse anni 80 ( forse per l'unica volta insieme ) moana pozzi e tini cansino e scusate se è poco!!!
Si, peró la vetta di demenz(ialit)à  del duo resta 'Acapulco, prima spiaggia a sinistra', non ti pare?
balkan wolf ha scritto: la patata bollente

sottotono la fenech buono ranieri ma entrambi oscurati da "il ghandi" uno strepitoso personaggio del geniale pozzetto operaio pugile comunista ( mi è venuto in mente canella :-) ) e ovv. omofobo...

battuta culto dopo aver picchiato il tassinaro fascio e avergli preso a pugni il taxi "ho lavorato ai finachi anche il mezzo meccanico" :-) :-)


Cultissimo del Pozzetto anni '80, bello il tango finale nella locanda aperta da Ranieri col nuovo fidanzato.

P.S. In risposta alla tua firma: 'Sai cosa dice l'americano? Fai agli altri quello che gli altri vorrebbero fare a te...ma fallo prima!' (Mario Adorf nell'immenso 'Milano Calibro 9')
Ultima modifica di Alec Empire il 20/08/2007, 1:06, modificato 1 volta in totale.
Non parlo con le pedine (Kyrie Irving)
Io mi limito a giocare a basket e lascio che Dio faccia il resto (Michael Beasley)
In rete c’è troppo di tutto ed è meglio “spegnere” ogni tanto (Fabban)

Avatar utente
Alec Empire
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2415
Iscritto il: 03/10/2002, 2:00
Località: Zabriskie Point
Contatta:

#898 Messaggio da Alec Empire »

nik978 ha scritto:l'altro giorno su canale 5 ho rivisto un FANTASTICO film anni 80...

Weird Science (non ricordo il titolo in italiano)

two nerds try to make the perfect woman........
fantastico..rivederlo ora dopo circa 17 anni (con l'eta' di adesso) e' stato molto piacevole...(e poi, troppo 80's nelle ambientazioni..le muscihe..ahh..nostalgia..)
E' 'La donna esplosiva' con Kelly LeBrock, giusto? Molto carino :-D
Non parlo con le pedine (Kyrie Irving)
Io mi limito a giocare a basket e lascio che Dio faccia il resto (Michael Beasley)
In rete c’è troppo di tutto ed è meglio “spegnere” ogni tanto (Fabban)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77564
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#899 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Fantastica Kelly Le Brock in quel film, quando la riprendono da dietro mentre fa la doccia. Creare la donna al PC con l' Olivetti M-19 era il mio sogno di bambino degli anni '80... :-D

Vi consiglio un bel film di Ettore Scola del 1982: "Il mondo nuovo", superba rivisitazione della Rivoluzione Francese vista attraverso gli occhi di protagonisti appartenenti a più diversi strati sociali. Costumi e sceneggiatura stupendi, Mastroianni impeccabile nel ruolo di Casanova, Hanna Shygulla affascinantissima e Harvey Keitel grande come sempre.

Acutissima la riflessione finale di Jean-Louis Barrault sugli ultimi due secoli di storia europea.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
radek66
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7907
Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
Contatta:

#900 Messaggio da radek66 »

Drogato_ di_porno ha scritto:Vi consiglio un bel film di Ettore Scola del 1982: "Il mondo nuovo", superba rivisitazione della Rivoluzione Francese vista attraverso gli occhi di protagonisti appartenenti a più diversi strati sociali. Costumi e sceneggiatura stupendi, Mastroianni impeccabile nel ruolo di Casanova, Hanna Shygulla affascinantissima e Harvey Keitel grande come sempre.

Acutissima la riflessione finale di Jean-Louis Barrault sugli ultimi due secoli di storia europea.
8) 8) 8) 8)
Ottimo Drugat...
"Il mondo nuovo" è un bel film, ha un unico difetto: dura venti minuti di troppo, comunque da rivalutare...
:wink: :wink: :wink: :wink:
Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)

E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”