[O.T.]Topic necrologio
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 20012
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [O.T.]Topic necrologio
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77533
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.]Topic necrologio
Bianca Berlinguer e il papà Enrico segreto: "Quando vide i gerarchi comunisti", cosa pensava della Russia
A 35 anni dalla morte del leader del Pci, Bianca Berlinguer ricorda sulle pagine di Repubblica "la sua lezione ancora viva". La giornalista di Cartabianca racconta papà Enrico e dice: "Non voleva che lo pensassero triste, non lo era". Interessante, tra le altre cose, il passaggio sullo strappo dall'Urss. Fu criticato perché ci mise tanto a farlo. "Lo fece quando era sicuro di portarsi dietro tutto il partito", dice Bianca. "Ma in realtà il suo distacco era maturato da tempo. Già nel 1977 a Mosca il suo discorso sul valore universale della democrazia venne accolto da una reazione glaciale. E nel 1973 c' era stato il gravissimo incidente stradale in Bulgaria: lui era convinto che si fosse trattato di un attentato". "Ricordo quando arrivammo a Jalta in nave", continua Bianca, "nel nostro unico viaggio in Unione Sovietica: guardando verso la banchina papà diceva: 'Poveri noi, ecco Ponomariov (un altissimo dirigente del Pcus), ecco Smirnov' (un importante funzionario). Era il 1979 e sapeva di essere un sorvegliato speciale".
A 35 anni dalla morte del leader del Pci, Bianca Berlinguer ricorda sulle pagine di Repubblica "la sua lezione ancora viva". La giornalista di Cartabianca racconta papà Enrico e dice: "Non voleva che lo pensassero triste, non lo era". Interessante, tra le altre cose, il passaggio sullo strappo dall'Urss. Fu criticato perché ci mise tanto a farlo. "Lo fece quando era sicuro di portarsi dietro tutto il partito", dice Bianca. "Ma in realtà il suo distacco era maturato da tempo. Già nel 1977 a Mosca il suo discorso sul valore universale della democrazia venne accolto da una reazione glaciale. E nel 1973 c' era stato il gravissimo incidente stradale in Bulgaria: lui era convinto che si fosse trattato di un attentato". "Ricordo quando arrivammo a Jalta in nave", continua Bianca, "nel nostro unico viaggio in Unione Sovietica: guardando verso la banchina papà diceva: 'Poveri noi, ecco Ponomariov (un altissimo dirigente del Pcus), ecco Smirnov' (un importante funzionario). Era il 1979 e sapeva di essere un sorvegliato speciale".
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 20012
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [O.T.]Topic necrologio
Non è mica un gran segreto che fosse suo padre (cit.)
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
Re: [O.T.]Topic necrologio
Lo strappo inizio' comunque prima.
Togliatti nel famoso viaggio a Jalta, non fu ricevuto da Chruscev, non solo all'arrivo come sarebbe dovuto essere, ma anche nei gg successivi. Smacco notevole e segnale importante contro la sua "revisione" e soprattutto la sua forte opposizione alla divisione con Mao che andava avanti da un po'.
Sotto Longo poi, col comunicato critico di Napolitano (si proprio lui) e soci sui fatti di Praga, confermato dall'allora segretario in ferie in Russia via telefono. (e Berlinguer inviato come delegato per "Spiegare" al PCUS quella posizione)
Insomma il PCI ha avuto fin dagli anni 60 un rapporto complesso con l'Unione SOvietica e credo che il qualunque segretario del PCI italiano, si sia trovato in condizioni complesse....
Togliatti nel famoso viaggio a Jalta, non fu ricevuto da Chruscev, non solo all'arrivo come sarebbe dovuto essere, ma anche nei gg successivi. Smacco notevole e segnale importante contro la sua "revisione" e soprattutto la sua forte opposizione alla divisione con Mao che andava avanti da un po'.
Sotto Longo poi, col comunicato critico di Napolitano (si proprio lui) e soci sui fatti di Praga, confermato dall'allora segretario in ferie in Russia via telefono. (e Berlinguer inviato come delegato per "Spiegare" al PCUS quella posizione)
Insomma il PCI ha avuto fin dagli anni 60 un rapporto complesso con l'Unione SOvietica e credo che il qualunque segretario del PCI italiano, si sia trovato in condizioni complesse....
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Re: [O.T.]Topic necrologio
«L’Operazione Barbarossa civilizza i popoli slavi: dato che il nostro sicuro Alleato [è] lanciato alla conquista della Russia vi è la necessità assoluta di un corpo di spedizione italiano per affiancare il titanico sforzo bellico tedesco, allo scopo di far prevalere i valori della Civiltà e dei popoli d’Occidente sulla barbarie dei territori orientali.»nik978 ha scritto:Lo strappo inizio' comunque prima.
Togliatti nel famoso viaggio a Jalta, non fu ricevuto da Chruscev, non solo all'arrivo come sarebbe dovuto essere, ma anche nei gg successivi. Smacco notevole e segnale importante contro la sua "revisione" e soprattutto la sua forte opposizione alla divisione con Mao che andava avanti da un po'.
Sotto Longo poi, col comunicato critico di Napolitano (si proprio lui) e soci sui fatti di Praga, confermato dall'allora segretario in ferie in Russia via telefono. (e Berlinguer inviato come delegato per "Spiegare" al PCUS quella posizione)
Insomma il PCI ha avuto fin dagli anni 60 un rapporto complesso con l'Unione SOvietica e credo che il qualunque segretario del PCI italiano, si sia trovato in condizioni complesse....
(GIORGIO NAPOLITANO, in “BÒ”, giornale universitario del GUF di Pa- dova, Luglio 1941).
Debbo rendere omaggio ala coerenza è alleato dei tedeschi da 70 anni.
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77533
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.]Topic necrologio
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- lingerie_lover
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2621
- Iscritto il: 01/12/2015, 9:12
- Località: isola bisentina
Re: [O.T.]Topic necrologio
Considerato che sia gli angra che gli shaman sono tra i pochi grandi gruppi di tutto il power..theinvoker ha scritto:anche a me non piacevano ne gli Angra (o gli Shaman o altri suoi gruppi) e nemmeno la sua voce troppo acuta ma è stato uno dei cantanti più famosi e anche bravi del power in questi ultimi 25 anni, insieme a Kiske (che preferisco di gran lunga)
i suoi CD da solista però li ho perchè son decisamente meglio di quanto faceva con gli Angra.
Forte kiske invece che a 50 anni si rimette a canta le canzoni dei puffi per tira su due soldi dopo che per anni ha smerdato la scena
- Galibier
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5489
- Iscritto il: 10/09/2012, 19:42
- Località: Dove nasce il Re dei formaggi
Re: [O.T.]Topic necrologio

Direi sacrosanta...

"Ma s'io avessi previsto tutto questo... dati causa e pretesto,forse farei lo stesso"
Re: [O.T.]Topic necrologio
Si ma scusate ragazzuoli, qui a commemorare i defunti passati, avanti così non si finirebbe più, chi muore giace, chi vive si da pace...
...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)
- theinvoker
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 17268
- Iscritto il: 12/01/2007, 23:27
- Località: Milano
Re: [O.T.]Topic necrologio
anche se senza gruppo, l'ho sentito in un sacco di progetti già da tempo (inizio anni 2000) ad esempio con Avantasia. Guarda caso le canzoni in cui canta lui sono sempre quelle che preferisco dei vari CD in cui le canzoni sono cantate da cantanti diversilingerie_lover ha scritto:Considerato che sia gli angra che gli shaman sono tra i pochi grandi gruppi di tutto il power..theinvoker ha scritto:anche a me non piacevano ne gli Angra (o gli Shaman o altri suoi gruppi) e nemmeno la sua voce troppo acuta ma è stato uno dei cantanti più famosi e anche bravi del power in questi ultimi 25 anni, insieme a Kiske (che preferisco di gran lunga)
i suoi CD da solista però li ho perchè son decisamente meglio di quanto faceva con gli Angra.
Forte kiske invece che a 50 anni si rimette a canta le canzoni dei puffi per tira su due soldi dopo che per anni ha smerdato la scena
Poi dire che gli Shaman siano stati un gruppo importante...boh..
Per me i gruppi più importanti del power europeo sono stati Helloween, Stratovarius, Gamma Ray, Rhapsody, Blind Guardian
- lingerie_lover
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2621
- Iscritto il: 01/12/2015, 9:12
- Località: isola bisentina
Re: [O.T.]Topic necrologio
Dopo il 2000 una delle poche cose decenti ascoltate sono stati gli shaman, magari perché essendo simili agli angra mi sono piaciuti subito.
È morto Zeffirelli
È morto Zeffirelli
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24786
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: [O.T.]Topic necrologio
Però, 96 anni!
Non un superzetiano, viste le invettive contro la pornografia, ma un ottimo regista.
RIP
Non un superzetiano, viste le invettive contro la pornografia, ma un ottimo regista.
RIP
La via più breve tra due cuori è il pene
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77533
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.]Topic necrologio
Berlusconiano, fondamentalista cattolico, omosessuale nello spirito dell'antichità classica che odiava il gaypride, islamofobo.
Ma NONOSTANTE (
) questo, regista di rara bravura. Diciamo pure geniale. E antijuventino.
Ma NONOSTANTE (

"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- lingerie_lover
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2621
- Iscritto il: 01/12/2015, 9:12
- Località: isola bisentina
Re: [O.T.]Topic necrologio
io conosco solo gesù di nazareth che il prete ce lo faceva vedere per ogni rappresentazione di venerdì santo, bello.
una volta ha provato a cambiare e ci ha fatto vedere quello di mel gibson, un'americanata atroce, per fortuna si è ritornati a zeffirelli
una volta ha provato a cambiare e ci ha fatto vedere quello di mel gibson, un'americanata atroce, per fortuna si è ritornati a zeffirelli
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 20012
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [O.T.]Topic necrologio
Meglio 1)Brian di Nazareth dei Monty Pithon, 2)l'ultima tentazione di Cristo (di Scorsese) e 3) quello di Pasolini, ma si lascia guardare anche il suo pur con un Gesuccrishto stereotipato e pedissequo.
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.