[O.T.]Topic necrologio
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.]Topic necrologio
però "eloquio da prete segaiolo" e fantastica!.... 

- gi.kappa.
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 8806
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:23
- Località: Dal sontuoso attico di Nuova York
Re: [O.T.]Topic necrologio
Souther vai a farti un altro bicchierino dai
Sogna una carne sinteticanuovi attributi eunmicrochipemozionale
Sogna di un bisturi amico che faccia dileiqualcosafuoridalnormale
Sogna di un bisturi amico che faccia dileiqualcosafuoridalnormale
Re: [O.T.]Topic necrologio
ecco.e arrivato il torello!
come mai sei solo?(cuor di leone)
dove sono le tue(strapagate (in nero) ) guardie del corpo?
oltre ovviamente a tutti gli altri tuoi cloni...
stanno bene?

come mai sei solo?(cuor di leone)
dove sono le tue(strapagate (in nero) ) guardie del corpo?
oltre ovviamente a tutti gli altri tuoi cloni...

stanno bene?
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19997
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [O.T.]Topic necrologio
anche a me è piaciuto "eloquio da prete segaiolo", anche se non mi pare c'entrasse granché ed anzi ne ho gradito proprio l'uso gratuito e dadaistico, sorprendente e imprevisto.
Apprezzo sempre le rivolte alla dittatura dell'ovvio, financo quando si presentano un po' bruscamente e fors'anche bimbominkiamente ma suvvia, dovremmo ricondurre il linguaggio alla sua essenza di gioco verbale e svincolarlo dalla sua necessità di sasso contundente, sdrammatizzarlo.
Mi chiedo quando ci si stuferà di offendersi. Anche io sono un permaloso del cazzo in certi frangenti, ed è questo che a volte mi pare mi abbia offerto la possibilità di accettare pareri e modi di essere opposto al mio. In genere ci si piglia troppo sul serio... anche nello sputtanare il prossimo, ed è questo che fa cascare i coglioni.
Se ora gentilmente muore qualcuno, possiamo cambiare argomento.
Apprezzo sempre le rivolte alla dittatura dell'ovvio, financo quando si presentano un po' bruscamente e fors'anche bimbominkiamente ma suvvia, dovremmo ricondurre il linguaggio alla sua essenza di gioco verbale e svincolarlo dalla sua necessità di sasso contundente, sdrammatizzarlo.
Mi chiedo quando ci si stuferà di offendersi. Anche io sono un permaloso del cazzo in certi frangenti, ed è questo che a volte mi pare mi abbia offerto la possibilità di accettare pareri e modi di essere opposto al mio. In genere ci si piglia troppo sul serio... anche nello sputtanare il prossimo, ed è questo che fa cascare i coglioni.

Se ora gentilmente muore qualcuno, possiamo cambiare argomento.

Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
- CianBellano
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10219
- Iscritto il: 23/01/2008, 10:40
- Località: Vacante
Re: [O.T.]Topic necrologio
RIP


Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)
- pan
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19119
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: [O.T.]Topic necrologio
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
Re: [O.T.]Topic necrologio
https://www.ansa.it/sito/notizie/topnew ... da313.html
(ANSA) - ROMA, 21 MAG - E' morto all'età di 70 anni l'ex pilota austriaco Niki Lauda, leggenda della Formula 1 tre volte campione del mondo. Lo rende noto la famiglia.
"Con profonda tristezza annunciamo che il nostro amato Niki è morto pacificamente con la sua famiglia accanto lunedì", si legge nella nota. Lauda era ricoverato in una clinica privata in Svizzera per problemi ai reni. Otto mesi fa aveva subito un trapianto di polmone.
"I suoi risultati unici come atleta e imprenditore sono e rimarranno indimenticabili, come il suo instancabile entusiasmo per l'azione, la sua schiettezza e il suo coraggio. Un modello e un punto di riferimento per tutti noi, era un marito amorevole e premuroso, un padre e nonno lontano dal pubblico, e ci mancherà", scrivono i familiari.
Nato a Vienna il 22 febbraio del 1949, Lauda vinse tre titoli mondiali come pilota di F1 nel 1975, nel 1977 e nel 1984 con McLaren e Ferrari. Rimase gravemente ustionato in un incidente nel 1976. E' considerato uno dei migliori piloti della storia.
(ANSA) - ROMA, 21 MAG - E' morto all'età di 70 anni l'ex pilota austriaco Niki Lauda, leggenda della Formula 1 tre volte campione del mondo. Lo rende noto la famiglia.
"Con profonda tristezza annunciamo che il nostro amato Niki è morto pacificamente con la sua famiglia accanto lunedì", si legge nella nota. Lauda era ricoverato in una clinica privata in Svizzera per problemi ai reni. Otto mesi fa aveva subito un trapianto di polmone.
"I suoi risultati unici come atleta e imprenditore sono e rimarranno indimenticabili, come il suo instancabile entusiasmo per l'azione, la sua schiettezza e il suo coraggio. Un modello e un punto di riferimento per tutti noi, era un marito amorevole e premuroso, un padre e nonno lontano dal pubblico, e ci mancherà", scrivono i familiari.
Nato a Vienna il 22 febbraio del 1949, Lauda vinse tre titoli mondiali come pilota di F1 nel 1975, nel 1977 e nel 1984 con McLaren e Ferrari. Rimase gravemente ustionato in un incidente nel 1976. E' considerato uno dei migliori piloti della storia.
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77516
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.]Topic necrologio
Da buon austriaco non mi è mai stato simpatico (esistono austriaci simpatici?) ma indubbiamente è stato uno dei più grandi di sempre. e comunque meglio lui che non aveva peli sulla lingua di altri ipocriti del circus.
Sullo spaventoso incidente del '76 cosiglio questa intervista a Merzario: https://www.repubblica.it/sport/formula ... =145033460
Sullo spaventoso incidente del '76 cosiglio questa intervista a Merzario: https://www.repubblica.it/sport/formula ... =145033460
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Re: [O.T.]Topic necrologio
concordo con DDP meglio lui con i suoi modi un pò da "stronzo" ma genuini piuttosto quelli che ti sorridono e poi te lo buttano
anche perchè era duro e strafottente con la ferrari negli ultimi anni, ma nei momenti in cui sembrava potesse forse esserci un minimo di competizione con la mercedes non ha fatto mancare dei commenti critici alla sua scuderia
per l'incidente che ha avuto e per il fatto di essere tornato alle gare in tempi brevissimi forse poteva pensare che in qualche modo il conto gli sarebbe arrivato, ma non credo sia stato uno che non si sia goduto la vita dopo aver visto letteralmente la morte in faccia
anche perchè era duro e strafottente con la ferrari negli ultimi anni, ma nei momenti in cui sembrava potesse forse esserci un minimo di competizione con la mercedes non ha fatto mancare dei commenti critici alla sua scuderia
per l'incidente che ha avuto e per il fatto di essere tornato alle gare in tempi brevissimi forse poteva pensare che in qualche modo il conto gli sarebbe arrivato, ma non credo sia stato uno che non si sia goduto la vita dopo aver visto letteralmente la morte in faccia
Confucio: Prima di intraprendere il viaggio della vendetta scavate due tombe
- Galibier
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5489
- Iscritto il: 10/09/2012, 19:42
- Località: Dove nasce il Re dei formaggi
Re: [O.T.]Topic necrologio
Ciao Niki, vecchio leone... un gran pilota di F1... quando ancora i piloti avevano il "manico" e non dipendevano da aggeggi infrernali...
"Ma s'io avessi previsto tutto questo... dati causa e pretesto,forse farei lo stesso"
Re: [O.T.]Topic necrologio
quanta verità in queste parole.Galibier ha scritto:Ciao Niki, vecchio leone... un gran pilota di F1... quando ancora i piloti avevano il "manico" e non dipendevano da aggeggi infrernali...
poi forse il manico ce l'hanno ancora ma sta elettronica ha rotto il cazzo... e anche il cambio gomme e il pieno e le strategie...
prima era macchina 50 e pilota 50. oggi è pilota 15, "macchina" (inteso come insieme strategie) 85...
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77516
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.]Topic necrologio
da qualche parte credo di aver ancora in giro il modellino della sua auto (mio padre li collezionava)
chiunque ami il motorsport non può restare indifferente di fronte alla storia di Niki Lauda

chiunque ami il motorsport non può restare indifferente di fronte alla storia di Niki Lauda

"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24780
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: [O.T.]Topic necrologio
RIP.
Per la storia di Lauda citata da DDP, consiglio il buon film Rush, incentrato sul dualismo con Hunt.
Per la storia di Lauda citata da DDP, consiglio il buon film Rush, incentrato sul dualismo con Hunt.
La via più breve tra due cuori è il pene
- Vinz Clortho
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3562
- Iscritto il: 15/02/2008, 12:43
- Località: mickeyMao-land (Topo'anmen)
Re: [O.T.]Topic necrologio
che è un falso storico. Sebbene sia un buon film.
Quando non si ha uno stile, si puó avere qualsiasi stile.
- Bruce Lee
- Bruce Lee