[O.T.] Crisi economica
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] Crisi economica
ecco, questa è una cosa che non capisco, tassi negativi.... ma al giorno d'oggi che senso ha ? mi sembra un incentivo ad esportare i capitali e basta
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10431
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: [O.T.] Crisi economica
Si parla di costo del denaro alle banche, in pratica la remunerazione che la BCE da su chi deposita liquidità verso se stessa.cicciuzzo ha scritto:ecco, questa è una cosa che non capisco, tassi negativi.... ma al giorno d'oggi che senso ha ? mi sembra un incentivo ad esportare i capitali e basta
Abbassano i tassi nella speranza che le banche preferiscano immetterli nel circuito, rischiando certo, ma in questo modo si dovrebbe favorire l'inflazione. In pratica, come ha detto Husker nel post precedente, le banche si limiterebbero a non darli alla banca centrale e stop.
Se il trend degli ultimi mesi continua in modo lineare, entro l'anno avremo deflazione.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
Re: [O.T.] Crisi economica
Capitanvideo ha scritto:Si parla di costo del denaro alle banche, in pratica la remunerazione che la BCE da su chi deposita liquidità verso se stessa.cicciuzzo ha scritto:ecco, questa è una cosa che non capisco, tassi negativi.... ma al giorno d'oggi che senso ha ? mi sembra un incentivo ad esportare i capitali e basta
Abbassano i tassi nella speranza che le banche preferiscano immetterli nel circuito, rischiando certo, ma in questo modo si dovrebbe favorire l'inflazione. In pratica, come ha detto Husker nel post precedente, le banche si limiterebbero a non darli alla banca centrale e stop.
Se il trend degli ultimi mesi continua in modo lineare, entro l'anno avremo deflazione.
ho capito, questo lo so, ma ci sarà sempre una banca centrale o un'altra banca che remunerà le banche dell'area euro. insomma, non mi sembra un incentivo a fare impieghi anzichè mera rendita finanziaria
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- Drugo
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3369
- Iscritto il: 04/09/2010, 17:32
- Località: Dove volano i cuculi..
Re: [O.T.] Crisi economica
Entro per la prima volta in questo topic,
non sono un economista, anzi, non ci capisco una fava.
Tra qualche settimana andrò a Buenos Aires, e mi sto informando
su come gestire la moneta in tasca: Premesso che l'affitto di casa
lo vogliono in dollari contanti, mi son chiesto se fosse il caso di
portarmene un pò di più in contanti da cambiare là, dato che
storicamente per gli Argentini è una valuta che fa molto gola.
Scopro che la situazione al momento non è davvero rosea,
c'è molta incertezza nei mercati e che Dollaro ed Euro
hanno raggiunto quotazioni esorbitanti: Se il tasso di
cambio ufficiale ora è circa 1 euro - 5,15 pesos, mentre
le banche (bancomat) ti trattengono il 10% di commissione
e i cambiavaluta cercano di ciularti e alla fine non convengono
granchè, in giro si trovano i privati che su un euro ti danno
dai 13,50 ai 15 pesos
(almeno così dice), al che mi chiedo
se mi convenga portarmi un bel pò di euro contanti da cambiare
man mano giù in via informale oppure cambiare qua prima di
partire.. Spero sia il topic adatto per queste stronzatelle di forex
Rischio che mi rompano le balle in entrata nel paese se ho, che ne so,
500€ con me? (mi attengo a cifre basse, mica sono un broker, cazzo!)
C'è la possibilità che le cose cambino repentinamente da qui a 3 settimane?
non sono un economista, anzi, non ci capisco una fava.
Tra qualche settimana andrò a Buenos Aires, e mi sto informando
su come gestire la moneta in tasca: Premesso che l'affitto di casa
lo vogliono in dollari contanti, mi son chiesto se fosse il caso di
portarmene un pò di più in contanti da cambiare là, dato che
storicamente per gli Argentini è una valuta che fa molto gola.
Scopro che la situazione al momento non è davvero rosea,
c'è molta incertezza nei mercati e che Dollaro ed Euro
hanno raggiunto quotazioni esorbitanti: Se il tasso di
cambio ufficiale ora è circa 1 euro - 5,15 pesos, mentre
le banche (bancomat) ti trattengono il 10% di commissione
e i cambiavaluta cercano di ciularti e alla fine non convengono
granchè, in giro si trovano i privati che su un euro ti danno
dai 13,50 ai 15 pesos

se mi convenga portarmi un bel pò di euro contanti da cambiare
man mano giù in via informale oppure cambiare qua prima di
partire.. Spero sia il topic adatto per queste stronzatelle di forex

Rischio che mi rompano le balle in entrata nel paese se ho, che ne so,
500€ con me? (mi attengo a cifre basse, mica sono un broker, cazzo!)
C'è la possibilità che le cose cambino repentinamente da qui a 3 settimane?
"Bè,forse sei arrivato al punto. Forse hai appena trovato la definizione di vero amore. Amore è quando uno vuole il suo buco tutte le sere,ma dalla stessa ragazza..” Welsh
""Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo il medesimo orizzonte." Konrad Adenauer
""Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo il medesimo orizzonte." Konrad Adenauer
- Painkiller
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1108
- Iscritto il: 27/07/2007, 9:26
- Località: Milano
Re: [O.T.] Crisi economica
In uscita ed in ingresso dall'Italia puoi avere valuta per un controvalore max di 9.999€ senza dichiararli in dogana (oltre devi dichiararli altrimenti se ti beccano sono cazzi amarissimi). Informati su quali siano i limiti previsti dalle norme argentine.
- Vinz Clortho
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3560
- Iscritto il: 15/02/2008, 12:43
- Località: mickeyMao-land (Topo'anmen)
Re: [O.T.] Crisi economica
Io sinceramente sconsiglio molto di arrivare in un paese straniero con un sacco di cash addosso. Poi, chiaro, 500€ vanno benissimo. Ma chessò io con 2000€ in tasca non cammino tranquillo. Ma manco sotto casa...
Quando non si ha uno stile, si puó avere qualsiasi stile.
- Bruce Lee
- Bruce Lee
Re: [O.T.] Crisi economica
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
- cimmeno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5233
- Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
- Località: milano
- Contatta:
Re: [O.T.] Crisi economica
quoto...Vinz Clortho ha scritto:Io sinceramente sconsiglio molto di arrivare in un paese straniero con un sacco di cash addosso. Poi, chiaro, 500€ vanno benissimo. Ma chessò io con 2000€ in tasca non cammino tranquillo. Ma manco sotto casa...
un minimo si, ma viaggiare con troppa valuta addosso direi di no. a parte i casi più banali (furto rapina etc) sono contesti in cui apparire come il pollo da spennare è sconsigliabile.
eviterei i cambiavalute "in nero" non perchè non convengano , ma perchè possono rifilarti valuta falsa
su quanta valuta portarti..boh dipende da quanto devi rimanere, cosa devi fare etc.
solo, se decidi di portarti poniamo 6-700 dollari in contanti
portati il totale già contato dell'affitto + un quantitativo in biglietti di piccolo taglio, in modo da non doverli cambiare sul posto.
portati poi una carta di credito E una ( preferibilmente due )carta bancomat maestro o visa electron(mai andare in posti simili con una sola carta ) e casomai ti servissero contanti extra usa l'anticipo contanti della carta di credito facendo la strisciata in filiale (evita gli atm finchè riesci).
detto ciò divertiti e portaci un dettagliato reportage sui culi delle argentine.
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...
FATE POMPINI!!!!
se sentite il bisogno di azioni concrete...
FATE POMPINI!!!!
- Painkiller
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1108
- Iscritto il: 27/07/2007, 9:26
- Località: Milano
Re: [O.T.] Crisi economica
Beh, se non ha troppi scrupoli legali e informandosi prima se ne vale la pena considerando eventuali sanzioni, in questo caso coi contanti potrebbe guadagnarci, parecchio, sul cambio.
Re: [O.T.] Crisi economica
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10431
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: [O.T.] Crisi economica
Ma della tassa automatica del 20% su ogni bonifico che riceviamo dell'estero ne parla qualcuno o devo sempre fare tutto io?
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
- coppia_co
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 88311
- Iscritto il: 14/12/2008, 19:14
- Località: Regio Insubrica
Re: [O.T.] Crisi economica
SmemorinoCapitanvideo ha scritto:Ma della tassa automatica del 20% su ogni bonifico che riceviamo dell'estero ne parla qualcuno o devo sempre fare tutto io?

viewtopic.php?f=2&t=31314&p=1854845#p1854845
No matter her age, no matter her beauty ! Ogni donna ha il suo “profumo”, in tutte le sue splendide sfumature.
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10431
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: [O.T.] Crisi economica
Me la sono proprio pescata, chiedo tenia.coppia_co ha scritto: Smemorinoho accennato qualcosa qui nella seconda parte del post
viewtopic.php?f=2&t=31314&p=1854845#p1854845
Tra parentesi non si capisce un cazzo. Le banche non sanno che fare, la circolare è fumosa e piena di punti oscuri, nessuno ne ha parlato così molti si troveranno un quinto del bonifico volatilizzato.
Il bello è che la ggente continua a fare la fila per votare, perché questi sono quelli che risolveranno i problemi del paese.
Tecnocrati ed economisti pagati profumatamente per ingolfare il motore economico, le cui leggi sono approvate da parlamentari che non sanno assolutamente un cazzo di quello che stanno mettendo ai voti.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
Re: [O.T.] Crisi economica
Merkler vuole allargare ad est l'unione europea


MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10431
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: [O.T.] Crisi economica
Insomma, sembra che la faccenda si stia rivelando per quella che effettivamente è: una farsa.
Riassunto veloce: nel 2012 la Germania, forse complice il momento di forte tensione in zona Euro, ha chiesto il rimpatrio delle sue riserve aurifere alla Francia e agli Stati Uniti.
Mentre quest’ultima ha prontamente eseguito la richiesta, gli USA hanno subito tergiversato prendendo tempo e parlando di circa tre anni per il rimpatrio.
Le malelingue, cioè i catastrofisti di cui la rete è ormai piena, hanno subito puntato il dito sulla faccenda, insinuando che nei caveau della FED di oro non ne esista più.
Nel 2013 cosa è successo? Gli Stati Uniti sono riusciti a spedire in Germania solo 5 tonnellate sulle 150 richieste, mentre l’oro ha stranamente subito un attacco in Aprile, perdendo il 30% del valore in pochi giorni.
Il ragionamento viene da solo: la FED non ha oro, ha preso tempo per procurarselo e quindi ha predisposto un crollo del prezzo sui mercati per poterlo pagare meno.
Fantafinanza? Chi lo sa. La notizia di oggi è che anche la Bundesbank ha smesso di credere nel rimpatrio dei lingotti, almeno non nei tempi (già allungati) promessi dalla FED.
Vorrei precisare che anche l’Italia ha buona parte delle riserve aurifere sotto custodia della FED visto che negli anni della guerra fredda, per timore di possibili invasioni dei paesi Sovietici, fu predisposto il trasferimento in luoghi più sicuri. Tanti auguri.
Potrebbe essere un bel segnale per chi ha oro fisico in portafoglio. Da qualche parte quest’oro deve pur essere.
Riassunto veloce: nel 2012 la Germania, forse complice il momento di forte tensione in zona Euro, ha chiesto il rimpatrio delle sue riserve aurifere alla Francia e agli Stati Uniti.
Mentre quest’ultima ha prontamente eseguito la richiesta, gli USA hanno subito tergiversato prendendo tempo e parlando di circa tre anni per il rimpatrio.
Le malelingue, cioè i catastrofisti di cui la rete è ormai piena, hanno subito puntato il dito sulla faccenda, insinuando che nei caveau della FED di oro non ne esista più.
Nel 2013 cosa è successo? Gli Stati Uniti sono riusciti a spedire in Germania solo 5 tonnellate sulle 150 richieste, mentre l’oro ha stranamente subito un attacco in Aprile, perdendo il 30% del valore in pochi giorni.
Il ragionamento viene da solo: la FED non ha oro, ha preso tempo per procurarselo e quindi ha predisposto un crollo del prezzo sui mercati per poterlo pagare meno.
Fantafinanza? Chi lo sa. La notizia di oggi è che anche la Bundesbank ha smesso di credere nel rimpatrio dei lingotti, almeno non nei tempi (già allungati) promessi dalla FED.
Vorrei precisare che anche l’Italia ha buona parte delle riserve aurifere sotto custodia della FED visto che negli anni della guerra fredda, per timore di possibili invasioni dei paesi Sovietici, fu predisposto il trasferimento in luoghi più sicuri. Tanti auguri.
Potrebbe essere un bel segnale per chi ha oro fisico in portafoglio. Da qualche parte quest’oro deve pur essere.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”