cicciuzzo ha scritto:insomma, anche qui bellavista si sta facendo dei nemici.
ma che strano, vero ?
visto che sei un economista, come mai hai glissato sull'ipotesi di difetto dell'offerta all'estero in caso di svalutazione della moneta ? perchè, a differenza di quando c'era la lira caro bella, se non te ne fossi accorto, la competitività dell'industria, piccola, media e grande, è scemata. e non è perchè siamo nell'euro, ma perchè esiste la Cina, l'India, la scarsa capaictà di innovare ecc....
ciccio, tu sei la fiera dei luoghi comuni pro-euro

Ora arriva anche la Cina?
Vediamo se riesco a farti capire un concetto semplice, di pura logica, non devi essere un economista per capirlo, basta che tu sia un po' intelligente.
Sei pronto?
La Cina compete con i suoi prodotti soprattutto sulla variabile del prezzo, facendo sostanzialmente produzioni meno care.
Bene. Tu quindi per difenderti da un paese che fa concorrenza sul prezzo cosa fai?
a) svaluti per rendere i tuoi prodotti meno costosi e quindi non perdere troppe quote di mercato rispetto ai cinesi
b)rivaluti, così da rendere i tuoi prodotti ancora più costosi ed essere completamente distrutto dalla concorrenza cinese
Quindi è evidente che l'euro peggiora la situazione rispetto alla concorrenza cinese
La frase: "l'euro ci serve perchè c'è la Cina" è una del più grandi puttanate che si siano sentite. Purtroppo molti non si fermano un secondo a valutare il senso di questa frase e la ripetono a pappagallo
Ma bastano 2 secondi 2 per capire che è una cazzata. Dato che è palesemente vero il contrario: proprio perchè ora c'è anche la Cina l'euro per l'italia è assolutamente insostenibile

Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi