[O.T.] Crisi economica

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] Crisi economica

#8386 Messaggio da bellavista »

cicciuzzo ha scritto:e se non hai un cazzo da vendere bella ?
Se non hai niente da vendere ti attacchi il cazzo.

Ma l'italia di cose da vendere ne ha parecchie, il problema è che con l'euro costano troppo e quindi meno gente se le compra.
Ultima modifica di bellavista il 03/02/2014, 17:42, modificato 1 volta in totale.
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: [O.T.] Crisi economica

#8387 Messaggio da Blif »

Insomma, conviene vendere il culo al più presto.
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] Crisi economica

#8388 Messaggio da bellavista »

Blif ha scritto:Insomma, conviene vendere il culo al più presto.
Questo lo puoi vendere in euro ;)
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
CianBellano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10219
Iscritto il: 23/01/2008, 10:40
Località: Vacante

Re: [O.T.] Crisi economica

#8389 Messaggio da CianBellano »

Io compro quello di bellavista. Mi serve per un esperimento.
Ho conservato qualche lira, poche ma buone.
Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)

anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

Re: [O.T.] Crisi economica

#8390 Messaggio da anxxur »

A me piace un sacco la J-curve effect
Voglio provare se funziona con gli sci.
"Sapeva molte cose, ma tutte male"

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7074
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.] Crisi economica

#8391 Messaggio da marziano »

usciamo dall'euro e vediamo quanto salgono gli interessi che i mercati ci fanno pagare sul debito pubblico.
li vogliamo pagare tutti stampando moneta? inflazione in un anno.
poi argentina.
poi sì che venderemo ogni azienda agli stranieri e torneremo nel secondo mondo.
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] Crisi economica

#8392 Messaggio da bellavista »

marziano ha scritto:usciamo dall'euro e vediamo quanto salgono gli interessi che i mercati ci fanno pagare sul debito pubblico.
li vogliamo pagare tutti stampando moneta? inflazione in un anno.
poi argentina.
poi sì che venderemo ogni azienda agli stranieri e torneremo nel secondo mondo.
solite cazzate terroristiche senza alcun fondamento economico :)

è il classico ripetere a pappagallo le cazzate che avete sentito dire dagli euro-fanatici, senza sapere di che parlate ;)
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10433
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: [O.T.] Crisi economica

#8393 Messaggio da Capitanvideo »

bellavista ha scritto: In questa discussione c'è solo un'altro che capisce di economia, ed è Husker :)
Gli altri si improvvisano su un argomento di cui non sanno nulla

Questo infatti dice la Marshall-Lerner


Quello che si osserva nella pratica è che ad un deprezzamento della valuta nazionale fa sempre seguito nell'immediato un peggioramento della bilancia commerciale.

Questo ulteriore disavanzo tende tuttavia a scomparire nel brevissimo periodo (l'arco di qualche mese), fino a quando la bilancia commerciale di fatto migliora rispetto alla situazione precedente la svalutazione. Tale effetto, noto come effetto J, è causato dalla bassa elasticità di prezzo che la domanda di importazioni e esportazioni ha nel breve periodo, per via della presenza di rigidità contrattuali e nelle abitudini dei consumatori.

Nonostante questo effetto nell'immediato, la condizione Marshall-Lerner risulta però di fatto sempre soddisfatta nel medio termine: l'effetto finale di una svalutazione è in pratica sempre un miglioramento della bilancia commerciale.


Quindi invece di inventarvi autonome teorie economiche, per difendere l'indifendibile, ragionate su quelle che sono considerate valide da sempre ;)
Non è che ci sia "un altro" che capisca di economia, c'è solo Husker.

Vedi Bella, io il discorso di curve OJ e amplificatori marshall e gad lerner l'ho fatto in tempi non sospetti, non ho fatto copia incolla da Wiki, non l'ho scoperto dieci minuti fa, come hai fatto tu. Solo che tendo a non inserire "tecnicismi", quei tre-quattro che so, nei discorsi, perché l'argomento è già complicato di suo, e mettere "curva J" invece di spiegare nei fatti quello che significa mi sembra inopportuno. Opinione mia, eh.

Il post sull'effetto della curva J l'ho fatto ieri notte, e tu hai fatto finta di non leggere, poi quando Husker ha detto di cosa si trattava, e cioè della curva J, allora sei andato a leggere sui sitini :lol:
Altrimenti spiegami perché hai ignorato il post, dicendo che il Giap è diverso dall'Italia, ma ora salti in sella dopo che uno ti ha detto dove cercare :lol:
Questi discorsi te li ho fatti alle 12.22 di stanotte, hai avuto un po di tempo per informarti e sei tornato :lol:

Ho anche detto che non è vero che svalutando hai un sicuro miglioramento della bilancia commerciale.
Il che è vero, guarda il Giappone. Poi che il tutto dipenda dalla Marshall va benissimo (ne hai imparata un'altra, visto? :lol:), evidentemente i Jap hanno svalutato anche sapendo che non avrebbe migliorato la bilancia, oppure la legge era valida ma le cose non stanno andando come previsto. Non lo so, io mi limito solo ad analizzare i dati, non so cosa aveva in testa Abe. Cioè immagino che volesse migliorare la bilancia commerciale, ma per ora non sta funzionando.

I dati reali dicono che il Giappone ha inflazionato e migliorato l'export, ma dipendendo troppo dall'import non riesce a migliorare la bilancina. Poi, speriamo per loro, può darsi che col tempo riescano a migliorarla, ma non ora, sebbene siano passati molti mesi. Non so quanto impiega solitamente, sotto la legge Marshall, la bilancia commerciale a migliorare, me lo dirà Husker, è arte sua. Può darsi che il tutto sia ancora nei tempi, io non sapendolo mi limito ad analizzare i dati che vedo. Non sono un economista, ne sono consapevole. Invece qualcuno pensa di esserlo perché ha capito la differenza fra tasso nominale e reale e ci si fa le seghine sopra :lol:

Ho cercato di tenere i discorsi su un piano di rispetto, questo è il risultato della tua arroganza.

Ti lascio volentieri l'ultima parola, un post di questo livello infimo, per me, è una sconfitta.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7074
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.] Crisi economica

#8394 Messaggio da marziano »

ah dimenticavo la crisi economica - di cui al topic - dell'italia non ha nulla a che vedere con l'euro bensì dipende da proprie deficienza agevolmente identificabili e risolvibili da un governo dotato di effettivi poteri (come quello italiano non potrà mai essere per impedimenti intrinseci alla costituzione).
quindi parlare di euro è fuorviante. l'irlanda è dentro ed è migliorata dopo il rischio tracollo.
qui basterebbe introdurre la certezza del diritto (civile e amministrativo, almeno, ma anche penale) e avremmo crescita economica serena.
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] Crisi economica

#8395 Messaggio da bellavista »

Capitanvideo ha scritto: Non sono un economista.
Questa è l'unica cosa corretta che hai scritto. ;)

Le altre sono un mare di cazzate e insultini (e meno male che volevi mantenere la discussione sul rispetto) che non perdo nemmeno tempo a commentare :)
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] Crisi economica

#8396 Messaggio da bellavista »

marziano ha scritto:ah dimenticavo la crisi economica - di cui al topic - dell'italia non ha nulla a che vedere con l'euro
E questo l'hai letto su Repubblica immagino :lol:
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

Re: [O.T.] Crisi economica

#8397 Messaggio da Husker_Du »

Capitanvideo ha scritto:
Husker_Du ha scritto: Capitano, non e' come dici tu. In economia, nonostante si usi matematica, sappiamo benissimo che una svalutazione non necessariamente comporta un miglioramento della balancia commerciale. Una svalutazione migliora la bilancia commerciale se vale la Marshall-Lerner Condition, che matematicamente dice: se la somma delle elasticita' (rispetto ai prezzi) delle esportazioni e delle importazioni e' maggiore di uno allora una svalutazione migliora la bilancia commerciale. Altrimenti no.

Inoltre, visto che nel breve periodo di solito i beni tendono ad essere inelastici, la Marshall-Lerner condition non hold e quindi hai la J-curve effect. Un iniziale peggioramento della bilancia commerciale dopo una svalutazione seguito da un miglioramento piu' avanti nel tempo.

Quindi, gli economisti sanno che se la Marshall-Lerner condition non vale, allora hai un peggioramento della bilancia commerciale a seguito di una svalutazione. Usare la matematica in queto caso non crea nessun problema di knowledge.

ps la condizione di Marshall-Lerner la si conosce dagli anni 20 del secoolo scorso, per cui non e' una novita'.
Non vedo cosa ci sia di diverso in quello che ho scritto, visto che ho anche detto: "Poi, dopo qualche tempo, sia l'import che l'export si adeguano al nuovo tasso di cambio e questo dovrebbe portare al miglioramento della famosa bilancia commerciale. In teoria. In pratica non è detto, infatti il Giappone non riesce a migliorarla, sempre a causa della sua dipendenza delle importazioni, infatti:
E in quei discorsi c'è sia la curva J che la Marshall.

Quindi forse intendevi dire che i Giap hanno svalutato pur sapendo che la loro bilancia commerciale sarebbe rimasta negativa? Mi sfugge il senso, ma tutto può essere.
Oppure non ho capito niente di quello che intendevi, cosa più che probabile.
La mia era una critica al tuo: usare la matematica in economia e' sbagliato. Io ho solo spiegato che con l'uso della matematica abbiamo trovato la Marshall-Lerner condition che dice quello che dici tu (solo in maniera piu' analitica). Non era una critica al tuo ragionamento economico era una critica al tuo asserire che con la matematica non andiamo da nessuna parte e che l'economia non ne necessita.
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Avatar utente
minosse
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 730
Iscritto il: 18/06/2006, 1:20

Re: [O.T.] Crisi economica

#8398 Messaggio da minosse »

Capitanvideo ha scritto:Non è che ci sia "un altro" che capisca di economia, c'è solo Husker.
una volta c'era pure giulio tremonti, ma poi non ha passato la scornata con bellasfiga.
i Jap hanno svalutato anche sapendo che non avrebbe migliorato la bilancia, oppure la legge era valida ma le cose non stanno andando come previsto. Non lo so, io mi limito solo ad analizzare i dati, non so cosa aveva in testa Abe. Cioè immagino che volesse migliorare la bilancia commerciale, ma per ora non sta funzionando.
fanculo a quel nano di abe!
a fine dicembre del '12 compro alcune quote di un fondo asiatico (perchè la cina và bene, la corea pure, ed il vento soffia sulle gonfie vele del vietnam e thailandia). dopo una ventina di giorni quel minchione di abe non annuncia la svalutazione dello yen! porca di puttana mi sono giocato il 10% dell'investimento così. fanculo al nano!

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] Crisi economica

#8399 Messaggio da bellavista »

minosse ha scritto:
Capitanvideo ha scritto:Non è che ci sia "un altro" che capisca di economia, c'è solo Husker.
una volta c'era pure giulio tremonti, ma poi non ha passato la scornata con bellasfiga.
Te la faccio più facile: ci siamo solo io e husker su questo topic che conosciamo l'economia.
Ora è chiaro? :)

Poi ci possono essere interpretazioni differenti sui fenomeni economici, ma si parte da una base comune e accettata.

Il problema con chi invece non ne sa un cazzo, è che parte da elementi inventati, e da una teoria economica che si è inventato 5 minuti prima.

La frase più bella che ho letto qui infatti è: "non sono un economista, non ci capisco nulla, ma secondo me è così" :lol: Cazzo, ma fermati alle prime due considerazioni: non sei un economista, non ne capisci nulla, e allora non scrivere cazzate. No. Invece uno afferma orgoglioso di non capiscrci un cazzo, ma comunque vuole dire per forza il suo parere su un argomento tecnico :) E quando tu gli dimostri che ha scritto delle vaccate, si incazza e ti insulta :lol:

Poi è chiaro che lo maltratto. Ma lo faccio per il suo bene. E per insegnarglii a non scrivere vaccate su cose che non conosce :lol:
Ultima modifica di bellavista il 03/02/2014, 20:23, modificato 1 volta in totale.
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
minosse
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 730
Iscritto il: 18/06/2006, 1:20

Re: [O.T.] Crisi economica

#8400 Messaggio da minosse »

bellavista ha scritto:
minosse ha scritto:
Capitanvideo ha scritto:Non è che ci sia "un altro" che capisca di economia, c'è solo Husker.
una volta c'era pure giulio tremonti, ma poi non ha passato la scornata con bellasfiga.
Te la faccio più facile: ci siamo solo io e husker su questo topic che conosciamo l'economia.
Ora è chiaro? :)
io la faccio ancor più semplice. c'è husker!

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”