[O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

#8356 Messaggio da zio »

Squirto ha scritto: alla Camera Partito Socialista, al Senato il Pd per eleggere i Radicali

il punto è che ora Pd, proprio per delusione, non lo voto e non lo voteró. ad ogni modo, non ho mai visto Prodi fare leggi per mettersi al riparo dai processi, o vietare ai magistrati le intercettazioni, così come non ho mai visto Prodi possedere televisioni, squadre di calcio, case editrici, assicurazioni, banche, etc. Queste sono differenze oggettive che mostrano come tutte le "libertà " invocate nel manifesto del "Popolo" siano libertà  per il Re

la cosa interessante è trovare gente convinta che questo sia un governo serio e da rivotare. lo dico davvero.

anche alla luce dei principi "liberali" assenti in questo paese ma sbandierati da tutti, alla luce di tutto quel che il governo fa (e soprattutto non fa), dei dati sull'economia, delle leggi tutela-casta, etc... in molti siete fermamente convinti dell'operato del Nano e lo rivoterete anche domani

a me personalmente la diatriba berlusconiani/antiberlusconiani fa venire la nausea (così come i post cattocomunisti di sigile). quel che dispiace è vedere l'assenza dei più elementari principi liberali. sembra che agli italiani ciclicamente piaccia il modello dell'uomo forte (eletto per alzata di mano, LOL) che nomina ministri incompetenti ma obbedienti, e tutto quel che ci siamo detti.

che vuoi fare...anche questa lunga ma momentanea ubriacatura finirà , e una volta svegliati ci accorgeremo tutti di cosa è successo. visto che non bastano i giornali di mezzo mondo...

l'importante è credere nella "libertà " e fare silenzio sui dati Istat relativi all'economia

:)
bè non hai visto prodi avere tutte quelle cose semplicemente perchè ha fatto un altro lavoro, cioè l'uomo ovunque della DC dorotea.
peró è vero che ha un altro stile. anche questa cosa l'ho detta in tempi non sospetti: e cioè che prodi è integerrimo. per me anche ottuso. ma è integerrimo.
sul resto, non so più che dirti, vedremo.
sul liberalismo mancato concordo. ma siccome in giro non ce n'è, bisognerebbe guardare dove esso puó esercitarsi maggiormente.
qui le sintesi mie e tue si differiscono molto.
è così. che ci vuoi fare.

Ps. che vergogna......ho corretto. grazie per la segnalazione S.
Ultima modifica di zio il 26/06/2009, 15:53, modificato 1 volta in totale.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#8357 Messaggio da Squirto »

io i principi liberali li vedo solo nelle proposte di pochissime persone (come ad esempio la Bonino, che ritengo seria per più di un motivo - a differenza di Pannella che dovrebbe ritirarsi a leggere o a fare altro)

quanti politici abbiamo sinceramente liberali e democratici, che conoscono bene e che difendono i meccanismi e i contrappesi necessari a una democrazia liberale? per dirne un'altra, quanti che conoscono o decidono di imparare l'arabo anche in tarda età  per meglio misurarsi con i cambiamenti della contemporaneità ? quanti che conoscano abbastanza profondamente le vicende storiche e culturali di paesi come afghanistan, cecenia, vietnam, cina, etc.?

su Prodi: a me gli 'integerrimi' spaventano un poco, per quello che un prete come Franceschini non avrà  mai il mio voto. preferisco le persone normali con i loro difetti (il che non vuol dire che preferisca gli eccessi berlusconiani con annessa concezione della donna)

peró davvero, se devo proprio misurare, non vedo in questo PD (cattocomunista) tracce di veri principi liberali. e non vedo in questo PDL (populista) al governo una minima traccia di principi liberali, a partire dal culto del leader, fino alla concezione delle istituzioni e alle politiche concrete
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

#8358 Messaggio da zio »

Squirto ha scritto:io i principi liberali li vedo solo nelle proposte di pochissime persone (come ad esempio la Bonino, che ritengo seria per più di un motivo - a differenza di Pannella che dovrebbe ritirarsi a leggere o a fare altro)

quanti politici abbiamo sinceramente liberali e democratici, che conoscono bene e che difendono i meccanismi e i contrappesi necessari a una democrazia liberale? per dirne un'altra, quanti che conoscono o decidono di imparare l'arabo anche in tarda età  per meglio misurarsi con i cambiamenti della contemporaneità ? quanti che conoscano abbastanza profondamente le vicende storiche e culturali di paesi come afghanistan, cecenia, vietnam, cina, etc.?

su Prodi: a me gli 'integerrimi' spaventano un poco, per quello che un prete come Franceschini non avrà  mai il mio voto. preferisco le persone normali con i loro difetti (il che non vuol dire che preferisca gli eccessi berlusconiani con annessa concezione della donna)

peró davvero, se devo proprio misurare, non vedo in questo PD (cattocomunista) tracce di veri principi liberali. e non vedo in questo PDL (populista) al governo una minima traccia di principi liberali, a partire dal culto del leader, fino alla concezione delle istituzioni e alle politiche concrete
squirto una provocazione.......

La bonino segretario del PD.
te la immagini? certo i cattolici.....ma anche rutelli ha avuto il voto dei cattolici. forse si dovrebbe smarcare maggiormente da pannella, ma lei è davvero di un'altra levatura. e poi comunque su molti argomenti il PD deve ancora prendere una linea.
quindi......
te l'immagini un dibattito fra lei e berlusconi????

nuova strategia PD: la Bonino segretaria.
il PD va al governo subito!
garantito dallo zio.
8)

p.s. e te l'immagini il valore europeista di questa candidatura?
Ultima modifica di zio il 26/06/2009, 15:13, modificato 1 volta in totale.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
GaiusBaltar
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5219
Iscritto il: 11/10/2007, 21:31
Località: Profondo Nord

#8359 Messaggio da GaiusBaltar »

Peró un pó Prodi mi manca, in ricordo del suo ultimo governo:

Immagine
"Nel torbido si pesca meglio" Il Direttorino

"La cattiveria dei buoni è pericolosissima" G. Andreotti

http://www.youtube.com/watch?v=KLaTmro5MfE

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#8360 Messaggio da Squirto »

zio ha scritto:
Squirto ha scritto:io i principi liberali li vedo solo nelle proposte di pochissime persone (come ad esempio la Bonino, che ritengo seria per più di un motivo - a differenza di Pannella che dovrebbe ritirarsi a leggere o a fare altro)

quanti politici abbiamo sinceramente liberali e democratici, che conoscono bene e che difendono i meccanismi e i contrappesi necessari a una democrazia liberale? per dirne un'altra, quanti che conoscono o decidono di imparare l'arabo anche in tarda età  per meglio misurarsi con i cambiamenti della contemporaneità ? quanti che conoscano abbastanza profondamente le vicende storiche e culturali di paesi come afghanistan, cecenia, vietnam, cina, etc.?

su Prodi: a me gli 'integerrimi' spaventano un poco, per quello che un prete come Franceschini non avrà  mai il mio voto. preferisco le persone normali con i loro difetti (il che non vuol dire che preferisca gli eccessi berlusconiani con annessa concezione della donna)

peró davvero, se devo proprio misurare, non vedo in questo PD (cattocomunista) tracce di veri principi liberali. e non vedo in questo PDL (populista) al governo una minima traccia di principi liberali, a partire dal culto del leader, fino alla concezione delle istituzioni e alle politiche concrete
squirto una provocazione.......

La bonino segretario del PD.
te la immagini? certo i cattolici.....ma anche rutelli ha avuto il voto dei cattolici. forse si dovrebbe smarcare maggiormente da pannella, ma lei è davvero di un'altra levatura. e poi comunque su molti argomenti il PD deve ancora prendere una linea.
quindi......
te l'immagini un dibattito fra lei e berlusconi????

nuova strategia PD: la Bonino segretaria.
il PD va al governo subito!
garantito dallo zio.
8)

p.s. e te l'immagini il valore europeista di questa candidatura?

mi piace la tua provocazione :)

ricordi quando, dieci anni fa, i radicali la proposero - pur sapendo di non avere alcuna speranza - come candidata alla Presidenza della Repubblica?

ti immagini? non faziosa, pronta a dar ragione a chiunque se ne condivide le argomentazioni, con una seria storica politica alle spalle, competenza in diversi campi, con conoscenza della politica internazionale

troppo per l'itaGlia: al Quirinale servono vecchie mummie più o meno di rappresentanza istituzionale

in un dibattito tra lei e Berlusconi penso verrebbe fuori l'evidenza di due concezioni della politica e delle istituzioni completamente diverse. con i principi liberali evidentemente da una parte, dall'altra un populismo che di liberale ha ben poco

naturalmente non la immagino segretaria del PD, perchè le due maggiori correnti di pensiero che lo compongono sono una excomunista e l'altra ancora pienamente democristiana. il PD è ancora fortemente cattocomunista, e se su molti temi non ha ancora una linea chiara è perchè è frutto di un pastrocchio politico e della scarsa lungimiranza dei suoi leader

(è evidente comunque che il difetto principale del PD è la troppa differenza interna con relativo dibattito, mentre quello del PDL è la troppa "fedeltà  alla linea" del capo, che trovo francamente molto simile a ció che i berluscones dicono di temere di più: la mentalità  comunista del culto del leader a tutti i costi. non è un caso, a mio avviso, che tantissimi nel PDL siano ex-comunisti)

ma è nel paese tutto che manca un vero movimento socialdemocratico, un vero movimento democratico-liberale. in quel caso la bonino (i padri fondatori del movimento eadicale erano di sinistra liberale)

sull'ultimo punto, è vero: il valore europeista della Bonino sarebbe inestimabile
Ultima modifica di Squirto il 26/06/2009, 15:37, modificato 1 volta in totale.
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#8361 Messaggio da nik978 »

quoto tutto questo discorso dalla prima all'ultima riga...
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
kisho
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2255
Iscritto il: 19/05/2009, 23:41

#8362 Messaggio da kisho »

bè non credo che l'età  siaun problema, anzi la memoria storica puó essere un plusvalore (ricordare pertini).

per il resto... quoto pure mi!
Scrisser per ogni muro e in ogni via
Come l'Angela Zaffa, nel Trent'uno
A i sei d'Aprile, habbia sfamato ognuno.

Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

#8363 Messaggio da Husker_Du »

Niente da dire sulla Bonino.....ma le battaglie dei radicali (molto sensate senza dubbio) sono sempre state limitate....

Io il principio liberale lo voglio in politica economica....in economia.....competizione anziche' potere di mercato, etc. etc.
I radicali a livello economico (che poi e' la grossa parte del lavoro per un esecutivo di governo) hanno avuto ben poco da dire, nonostante apprezzi il loro approccio per la liberta' personale etc. etc.
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Avatar utente
GaiusBaltar
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5219
Iscritto il: 11/10/2007, 21:31
Località: Profondo Nord

#8364 Messaggio da GaiusBaltar »

La cosa che più mi aveva interessato delle proposte radicali era la proposta di consentire ai lavoratori dipendenti di versare i contributi all'inps od a un ente privato a loro piacimento, questo avrebbe dato una sferzata al sistema pensionistico nazionale.
"Nel torbido si pesca meglio" Il Direttorino

"La cattiveria dei buoni è pericolosissima" G. Andreotti

http://www.youtube.com/watch?v=KLaTmro5MfE

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#8365 Messaggio da Squirto »

Husker_Du ha scritto:Niente da dire sulla Bonino.....ma le battaglie dei radicali (molto sensate senza dubbio) sono sempre state limitate....

Io il principio liberale lo voglio in politica economica....in economia.....competizione anziche' potere di mercato, etc. etc.
I radicali a livello economico (che poi e' la grossa parte del lavoro per un esecutivo di governo) hanno avuto ben poco da dire, nonostante apprezzi il loro approccio per la liberta' personale etc. etc.
non sono d'accordo, husk

una cosa è quel che passa sui media - e che anche loro, ed è loro responsabilità , fanno passare sui media - una cosa sono le proposte

se guardi negli anni le loro proposte sull'economia, vedi che hanno sempre preso critiche (quando non insulti) dalla sinistra perchè "troppo di destra", "troppo liberisti", etc.

a me pare invece che su temi "caldi" come pensioni, politiche economiche, etc., abbiano sempre ragionato con metodo e ben poca 'ideologia', ben poco sindacalese, ben poco tornaconto clientelare (non ne hanno, LOL)

le proposte politiche più "europee", anche in senso economico, sono venute da loro
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
CianBellano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10219
Iscritto il: 23/01/2008, 10:40
Località: Vacante

#8366 Messaggio da CianBellano »

GaiusBaltar ha scritto:Immagine
Mancano i milligrammi di nicotina e catrame.
Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)

Avatar utente
duck65
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1849
Iscritto il: 09/08/2007, 12:01
Località: ovunque c'e' LEI...

#8367 Messaggio da duck65 »

sonny ha scritto:allora si puó riassumere cosa ha fatto berlusconi nella sua vita:

- ha costruito un impero economico falsificando bilanci e corrompendo giudici
- ha corrotto craxi per permettere la trasmissione dei suoi canali in concorrenza alla rai
- ha preso la mondadori gratis corrompendo guidici attraverso previti
- ha deciso leggi per sottrarsi ai processi
- ha messo la mordacchia all'informazione
- ha usato il suo potere per favorire i suoi affari a discapito della concorrenza
- è entrato in guerra non rispettando l'articolo 11 della costituzione
- ha sfasciato l'economia, l'industria, il welfare, la sanità , la giustizia, la scuola, la ricerca, il calcio, la tv pubblica, l'ambiente, lo stato
e non pago ha detto che mussolini era un grande statista

poi per il resto, parla in modo banale, è vestito come un manichino di un negozio di periferia, è un caso psichiatrico, in quanto per lui la negazione dell'evidenza costituisce una regola relazionale

quindi si puó concludere con:

rispetta la legge, e fatti processare buffone!

il nuovo nick è Al Pappone :)
...in effetti, dopo oltre 550 pagine di topic, ci voleva qualcuno che riassumesse un po' la situazione...nel caso qualcuno si fosse dimenticato qualche cosa...

...adesso si potrebbe anche chiudere...

ad maiora
TORY FOREVER!!!

A VOLTE PARI ESSERE IL TAORMINA DI DI PIETRO (CanellaBruneri su Sigile) cit.

Avatar utente
duck65
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1849
Iscritto il: 09/08/2007, 12:01
Località: ovunque c'e' LEI...

#8368 Messaggio da duck65 »

zio ha scritto:
sigile ha scritto:
zio ha scritto:
Squirto ha scritto: sì, ma io infatti quelli non li voto e non li voteró :)
tu continua a votare il partito del Re, magari un domani farà  anche le elezioni nazionali per alzata di mano, chissà ...
Tanto lui è per la "legalità " e la "famiglia", chi non si fida di lui è in malafede o è un cog*!"£$ :lol:
che hai votato fra veltroni e il "re"?
e se la risposta fosse "nessuno"? non esiste l'astensione?

o vi state preparando la storiella.. "mah..sai.. sono stato costretto a scegliere.."?
scusa....tu che c'entri? fammi capire.
era una serie di battute fra me e squirto sui manifesti pdl e pd.
lui si dice estraneo e allora gli chiedo chi ha votato.
per me puó anche aver votato altro o non aver votato.
ma scherziamo? peró se ha votato veltroni ha premiato per una volta quel manifesto lì. tutto qui.

sigile.....fai come me. ricomincia a prendere la pasticca per la pressione alta. è meglio. si è più rilassati, i nick non ti fanno più incazzare, franceschini sembra il ragazzino del fornaio, berlusconi il nonnetto incazzereccio e sbadatone, i giudici ed ex giudici ti sembrano dei politici invece che dei magistrati.... è tutto più bello.
...zio, lei e' come la voce della coscienza, si fa sentire quando meno te lo aspetti...ti dice che le cose che in fondo sai ma che non vorresti mai ammettere a te stesso...ti pone di fronte alle tue contraddizioni...

...insomma, e' la rompicoglioni perfetta...

ad maiora
TORY FOREVER!!!

A VOLTE PARI ESSERE IL TAORMINA DI DI PIETRO (CanellaBruneri su Sigile) cit.

Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

#8369 Messaggio da Husker_Du »

Squirto ha scritto:
Husker_Du ha scritto:Niente da dire sulla Bonino.....ma le battaglie dei radicali (molto sensate senza dubbio) sono sempre state limitate....

Io il principio liberale lo voglio in politica economica....in economia.....competizione anziche' potere di mercato, etc. etc.
I radicali a livello economico (che poi e' la grossa parte del lavoro per un esecutivo di governo) hanno avuto ben poco da dire, nonostante apprezzi il loro approccio per la liberta' personale etc. etc.
non sono d'accordo, husk

una cosa è quel che passa sui media - e che anche loro, ed è loro responsabilità , fanno passare sui media - una cosa sono le proposte

se guardi negli anni le loro proposte sull'economia, vedi che hanno sempre preso critiche (quando non insulti) dalla sinistra perchè "troppo di destra", "troppo liberisti", etc.

a me pare invece che su temi "caldi" come pensioni, politiche economiche, etc., abbiano sempre ragionato con metodo e ben poca 'ideologia', ben poco sindacalese, ben poco tornaconto clientelare (non ne hanno, LOL)

le proposte politiche più "europee", anche in senso economico, sono venute da loro
Bof...squirto, io non ho mai avuto la sensazione che i radicali avessero un programma economico definito e chiaro.....
Se vai a vedere le 25 proposte di legge presentate nel 2001, vedrai che la maggioranza hanno a che fare con le liberta' individuali, mentre quelle di stampo economico sono molte di meno.

Ripeto, apprezzo il loro principio liberale, di concorrenza.....ma non vedo una visione organica della cosa: Politiche di bilancio, investimenti strutturali, crescita di lungo periodo etc. etc.
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#8370 Messaggio da Squirto »

Husker_Du ha scritto:
Squirto ha scritto:
Husker_Du ha scritto:Niente da dire sulla Bonino.....ma le battaglie dei radicali (molto sensate senza dubbio) sono sempre state limitate....

Io il principio liberale lo voglio in politica economica....in economia.....competizione anziche' potere di mercato, etc. etc.
I radicali a livello economico (che poi e' la grossa parte del lavoro per un esecutivo di governo) hanno avuto ben poco da dire, nonostante apprezzi il loro approccio per la liberta' personale etc. etc.
non sono d'accordo, husk

una cosa è quel che passa sui media - e che anche loro, ed è loro responsabilità , fanno passare sui media - una cosa sono le proposte

se guardi negli anni le loro proposte sull'economia, vedi che hanno sempre preso critiche (quando non insulti) dalla sinistra perchè "troppo di destra", "troppo liberisti", etc.

a me pare invece che su temi "caldi" come pensioni, politiche economiche, etc., abbiano sempre ragionato con metodo e ben poca 'ideologia', ben poco sindacalese, ben poco tornaconto clientelare (non ne hanno, LOL)

le proposte politiche più "europee", anche in senso economico, sono venute da loro
Bof...squirto, io non ho mai avuto la sensazione che i radicali avessero un programma economico definito e chiaro.....
Se vai a vedere le 25 proposte di legge presentate nel 2001, vedrai che la maggioranza hanno a che fare con le liberta' individuali, mentre quelle di stampo economico sono molte di meno.

Ripeto, apprezzo il loro principio liberale, di concorrenza.....ma non vedo una visione organica della cosa: Politiche di bilancio, investimenti strutturali, crescita di lungo periodo etc. etc.

da non esperto, ricordo ad esempio l'abolizione degli ordini professionali e l'equiparazione delle professioni all'attività  economica d'impresa, la cancellazione del valore legale della laurea, per fare in modo che tutti stiano sul mercato con relativi rischi e opportunità .

da anni si battono per il superamento della centralizzazione del sistema della contrattazione collettiva per spostare le relazioni industriali più sul livello aziendale e territoriale

da anni parlano di riforma delle pensioni in senso europeista, dell'equiparazione dell'età  pensionabile di uomini e donne, del progressivo innalzamento dell'età  pensionabile, etc.

ricordo proposte sulla riduzione del carico fiscale e soprattutto della spesa pubblica (con la loro ineccepibile analisi sul fatto che questa sia funzionale al mantenimento della partitocrazia e delle corporazioni itaGliane - da sempre ostili alle liberalizzazioni necessarie per restituire vera competitività  all'economia)

anche sul digitale e sulle potenzialità  delle nuove tecnologie le loro proposte sono da sempre più avanzate: abolizione della Siae, riduzione dei tempi dei diritti d'autore, accesso aperto alla letteratura scientifica e ai risultati della ricerca scientifica finanziata con denaro pubblico, l'abolizione della legge urbani, digitalizzazione di archivi e biblioteche, etc.

poi, ripeto, non sono esperto ma mi sono sempre sembrate proposte più sensate e più coerenti dell' "oggi faccio questo, domani faccio l'altro" che vedo al governo da un po' di tempo

prendi tremonti: anni fa era quello della "finanza creativa", oggi fa la morale da saccentino alle banche e ai finanzieri...

:roll:
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”