potrebbe essere. ma il fatto, come si vede dal grafico, che il caffè diventa una ciofeca proprio quando si introduce il cambi rigido con la germania, ti dovrebbe far intuire che forse non è cosìminosse ha scritto:forse il bar è vuoto perchè il barista fà il caffè che sà di sciacquatura di piatti. per quale motivo uno si dovrebbe bere una ciofeca anche se la paga di meno?bellavista ha scritto:Questo perchè la produttività è collegata alle vendite. Per fare l'esempio del barista che produce caffè: se un barista ha il bar pieno di gente, può lavorare per avere il massimo di produttività e fare 10 caffè al minuto. Ma se il bar è vuoto, perchè deve fare 10 caffè al minuto se nessuno li compra?

l'esempio del barista l'ho fatto perchè è facile da capire anche ai più ottusi, ma vale per qualunque prodotto: se con l'euro le vw sono diventare il 30% più economiche delle fiat è ovvio che la fabbrica vw cercherá di produrre di più per comprire la richiesta.
ma ripeto: io i concetti ve li posso presentare, ma se non arrivate a capirli, la colpa non è mia ma del sistema scolastico italiano

prendete come atto di fede che ciò che vi dico è la veritá

p.s. ora sto facendo volutamente lo stronzo
