[O.T.] Crisi economica

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] Crisi economica

#8326 Messaggio da bellavista »

minosse ha scritto:
bellavista ha scritto:Questo perchè la produttività è collegata alle vendite. Per fare l'esempio del barista che produce caffè: se un barista ha il bar pieno di gente, può lavorare per avere il massimo di produttività e fare 10 caffè al minuto. Ma se il bar è vuoto, perchè deve fare 10 caffè al minuto se nessuno li compra?
forse il bar è vuoto perchè il barista fà il caffè che sà di sciacquatura di piatti. per quale motivo uno si dovrebbe bere una ciofeca anche se la paga di meno?
potrebbe essere. ma il fatto, come si vede dal grafico, che il caffè diventa una ciofeca proprio quando si introduce il cambi rigido con la germania, ti dovrebbe far intuire che forse non è così :)

l'esempio del barista l'ho fatto perchè è facile da capire anche ai più ottusi, ma vale per qualunque prodotto: se con l'euro le vw sono diventare il 30% più economiche delle fiat è ovvio che la fabbrica vw cercherá di produrre di più per comprire la richiesta.

ma ripeto: io i concetti ve li posso presentare, ma se non arrivate a capirli, la colpa non è mia ma del sistema scolastico italiano :lol:

prendete come atto di fede che ciò che vi dico è la veritá :)

p.s. ora sto facendo volutamente lo stronzo :)
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

Re: [O.T.] Crisi economica

#8327 Messaggio da zio »

io non so se l'uscita dall'euro permetterebbe di poter agire sulla moneta in maniera da fare politiche monetarie e rilanciare il mercato.
so che in molti dicono che subiremmo una svalutazione pazzesca. altri dicono di no.

quello che penso è che il mercato si cerca e non si crea.
pertanto occorre ripensare completamente il nostro pensiero sul lavoro.
credo che in italia non ci sia stata neppure una sola categoria di lavoro che non abbia ripensato la propria mission, il proprio prodotto, la propria organizzazione, il proprio magazzino. chi ha saputo trovare nuove soluzioni, sta galleggiando o addirittura sta risalendo la china aumentando anche il fatturato.
chi rimane fermo ad attendere che riprenda, è spacciato.

per parte mia ho tratto grande profitto dall'abbandonare il modello di studio di architettura tradizionale.
e presto partirò per poter svolgere attività di consulenza professionale all'estero. là dove si costruisce.
per presto intendo febbraio.

auguro a tutti di trovare nuovi modelli sul proprio lavoro.
in questo aiutano moltissimo i rapporti con altri impegnati seriamente nel lavoro e la rete fra imprese serie.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10434
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: [O.T.] Crisi economica

#8328 Messaggio da Capitanvideo »

bellavista ha scritto: Il discorso è speculare per l'italia: l'euro ha creato un aumento dei costi per l'esportazione dei prodotti italiani, e ciò ha ridotto la richiesta di prodotti italiani.

Se scende la richiesta è evidente che la produttività scende, perchè se tanto la merce non la vendi (perchè troppo cara) per quale ragione dovresti impegnarti a produrne di più?

Al contrario uscendo dall'euro, i prodotti italiani diventerebbero più competitivi, e quindi aumenterebbe anche la produttività (che avrebbe un senso: produci di più perchè c'è gente che compra quello che fai)
Stai semplificando una scienza che non è esatta, in economia non puoi sapere se facendo "così" di conseguenza succederà "cosà".
E' probabile che succeda, e basta. Ma non lo sai con certezza, non lo sa nessuno.
E' una scienza sociale, non una scienza esatta. Ci si serve della matematica per fare qualche grafico e qualche equazione, ma il resto è azione umana.
Anche le cose più ovvie, più scontate, possono non accadere, come ad esempio "stampo moneta, quindi avrò inflazione dei prezzi". Non è detto che succeda sempre.
Oppure mi stampo moneta quindi non fallisco. Ci manca che arrivi uno della MMT e siamo a posto.
Guarda come è messa l'Argentina, ad esempio. Sovranità monetaria.
Oppure il risultato dei QE del Giappone. In quel caso volevano inflazione, e ci sono riusciti, ma hanno un problema con la bilancia commerciale, non è andata come avrebbero voluto, nemmeno dopo diversi mesi.
Quando un paese svaluta, il primo effetto è l'opposto di quel che si possa pensare, infatti avrai una crescita dell'import e una riduzione dell'export, sempre parlando in termini monetari, e questo non lo spiega la matematica, ma il cervello.
Solo che ora sono stanco e me ne vado a letto.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Avatar utente
CianBellano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10219
Iscritto il: 23/01/2008, 10:40
Località: Vacante

Re: [O.T.] Crisi economica

#8329 Messaggio da CianBellano »

Che siano euro o siano lire non mi importa, quanti ne volete per tirare un calcio nel culo a bellavista?
Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)

Avatar utente
Painkiller
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1108
Iscritto il: 27/07/2007, 9:26
Località: Milano

Re: [O.T.] Crisi economica

#8330 Messaggio da Painkiller »

Bellavista, quanto pagava lo stato italiano di interessi, rispetto al PIL, con la lira? e quanto con l'euro?

Come sempre le soluzioni perfette non esistono, ci sono svantaggi e vantaggi. Il problema è che l'Italia non ha saputo sfruttare i vantaggi e adesso si trova nel culo gli svantaggi. Il problema non è lo strumento ma chi lo usa.

In ogni caso ormai l'euro ce l'abbiamo, diamo per buono che uscirne ci darebbe vantaggi a medio o lungo termine (io ne dubito ma facciam finta sia così) come gestisci la transizione?

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: [O.T.] Crisi economica

#8331 Messaggio da Blif »

E dai, tutti a dare addosso a bellavista... :)
Basta conoscerlo un pochino, capire che cosa sta facendo veramente e perché lo sta facendo, e godersi lo spettacolo.
bellavista ha scritto:
est.pureio ha scritto: P.S. piccolo trucco anti-lumaconi: ogni volta che ne incontrate uno ripetetegli convinti questo mantra "fidati, il posto migliore è Odessa".
Riduciamo il tasso di lumaconi in tutto l'est del 50% in 3 anni!
Grande :DDD Io gli italiani che vogliono andare in brasile li mando tutti a copacabana. :DDD

Per chi non lo sapesse, copacabana è la spiaggia per turisti (non turistica, ma per turisti coglioni) di rio. Ristoranti schifosi e carissimi e un mare di troie (in brasile se non assomigli a paolo villaggi in fantozzi scopi senza pagare, a copa no, visto che ci sono SOLO troie per turisti). In più se esci oltre una certa ora a copo rischi di essere rapinato, semplicemente perchè tutti i brasiliani vanno a copa per fottere il turista pollo :DDD

Risultato: l'80% di quelli che ci mando in brasile non ci torna più e fa un ottima pubblicità : si belle ragazze, ma devi pagare carissimo, e poi il mio amico è stato rapinato... no l'anno prossimo vado a Sharm 8)

;)

;)
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] Crisi economica

#8332 Messaggio da bellavista »

CianBellano ha scritto:Che siano euro o siano lire non mi importa, quanti ne volete per tirare un calcio nel culo a bellavista?
Sicuramente di più che per tirare un calcio in culo a CianBellano, cosa che si fa per puro piacere :lol:
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] Crisi economica

#8333 Messaggio da bellavista »

Blif ha scritto:E dai, tutti a dare addosso a bellavista... :)
Basta conoscerlo un pochino, capire che cosa sta facendo veramente e perché lo sta facendo, e godersi lo spettacolo.
bellavista ha scritto:
est.pureio ha scritto: P.S. piccolo trucco anti-lumaconi: ogni volta che ne incontrate uno ripetetegli convinti questo mantra "fidati, il posto migliore è Odessa".
Riduciamo il tasso di lumaconi in tutto l'est del 50% in 3 anni!
Grande :DDD Io gli italiani che vogliono andare in brasile li mando tutti a copacabana. :DDD

Per chi non lo sapesse, copacabana è la spiaggia per turisti (non turistica, ma per turisti coglioni) di rio. Ristoranti schifosi e carissimi e un mare di troie (in brasile se non assomigli a paolo villaggi in fantozzi scopi senza pagare, a copa no, visto che ci sono SOLO troie per turisti). In più se esci oltre una certa ora a copo rischi di essere rapinato, semplicemente perchè tutti i brasiliani vanno a copa per fottere il turista pollo :DDD

Risultato: l'80% di quelli che ci mando in brasile non ci torna più e fa un ottima pubblicità : si belle ragazze, ma devi pagare carissimo, e poi il mio amico è stato rapinato... no l'anno prossimo vado a Sharm 8)

;)



;)
Si prendono troppo sul serio i ragazzi. Dovrebbero averee un po' più di autoironia :lol: :)
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] Crisi economica

#8334 Messaggio da bellavista »

Painkiller ha scritto:Bellavista, quanto pagava lo stato italiano di interessi, rispetto al PIL, con la lira? e quanto con l'euro?
In interessi reali paga più con l'euro che con la lira. Come è stato spiegato nella pagina precedente. Con la lira ci sono stati periodi in cui i tassi reali erano negativi. Fino al -12% :)
Certo se fate domande a cui si è risposto nella pagina precedente è dura andare avanti.

E poi magari, se non avessi risposto a questo (che era stato spiegato nella pagina prima) sarebbe arrivato un altro genio a dire che svicolo le domande :DDD
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
Bardamu
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3027
Iscritto il: 29/06/2009, 23:30
Località: Nollywood

Re: [O.T.] Crisi economica

#8335 Messaggio da Bardamu »

Quando leggo Bellavista mi viene voglia di invadere Maastricht. (Woody Allen - esercente ebreo)

Avatar utente
scb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19490
Iscritto il: 05/01/2010, 10:28
Località: οἴνοπα πόντον

Re: [O.T.] Crisi economica

#8336 Messaggio da scb »

Oh, E tu da dove sbuchi? Ti sei deciso a tornare?
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] Crisi economica

#8337 Messaggio da bellavista »

Bardamu ha scritto:Quando leggo Bellavista mi viene voglia di invadere Maastricht. (Woody Allen - esercente ebreo)
Vai così Woody, sono con te :DDD
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
Painkiller
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1108
Iscritto il: 27/07/2007, 9:26
Località: Milano

Re: [O.T.] Crisi economica

#8338 Messaggio da Painkiller »

bellavista ha scritto:
Painkiller ha scritto:Bellavista, quanto pagava lo stato italiano di interessi, rispetto al PIL, con la lira? e quanto con l'euro?
In interessi reali paga più con l'euro che con la lira. Come è stato spiegato nella pagina precedente. Con la lira ci sono stati periodi in cui i tassi reali erano negativi. Fino al -12% :)
Certo se fate domande a cui si è risposto nella pagina precedente è dura andare avanti.

E poi magari, se non avessi risposto a questo (che era stato spiegato nella pagina prima) sarebbe arrivato un altro genio a dire che svicolo le domande :DDD
Svicolone la domanda era:"Bellavista, quanto pagava lo stato italiano di interessi, rispetto al PIL, con la lira? e quanto con l'euro?"

In altri termini ti chiedevo il rapporto tra servizio del debito e PIL.

Ti ho hanche chiesto come gestire la transizione tra vecchia e nuova moneta in caso di abbandono dell'euro.

Non svicolare.

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] Crisi economica

#8339 Messaggio da bellavista »

Painkiller ha scritto:
bellavista ha scritto:
Painkiller ha scritto:Bellavista, quanto pagava lo stato italiano di interessi, rispetto al PIL, con la lira? e quanto con l'euro?
In interessi reali paga più con l'euro che con la lira. Come è stato spiegato nella pagina precedente. Con la lira ci sono stati periodi in cui i tassi reali erano negativi. Fino al -12% :)
Certo se fate domande a cui si è risposto nella pagina precedente è dura andare avanti.

E poi magari, se non avessi risposto a questo (che era stato spiegato nella pagina prima) sarebbe arrivato un altro genio a dire che svicolo le domande :DDD
Svicolone la domanda era:"Bellavista, quanto pagava lo stato italiano di interessi, rispetto al PIL, con la lira? e quanto con l'euro?"

In altri termini ti chiedevo il rapporto tra servizio del debito e PIL.

Ti ho hanche chiesto come gestire la transizione tra vecchia e nuova moneta in caso di abbandono dell'euro.

Non svicolare.
Ma se ti ho detto che con la lira pagava interessi NEGATIVI :lol: Che vuol dire che il debito si ripagava DA SOLO :lol: Mentre con l'euro si pagano interessi POSITIVI, che vuol dire che non sanno come cazzo pagarli :lol:

Ma se non conosci la differenza tra interesse reale e nominale. E tra rendimento positivo e negativo, non posso mettermi qui a spiegare le basi. Usa wikipedia :lol:

Per l'uscita dall'euro ci sono svariate soluzioni. Ma visto il livello attuale non mi pare si possa affrontare questo argomento. Prima impara cosa vuol dire che con la lira si pagavano tassi reali negativi (e che quindi il famoso: risparmio di interessi con l'euro è una presa per il culo) quando avrai capito questo (e mi dimostri di averlo capito) possiamo parlare anche d'altro ;)
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
Painkiller
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1108
Iscritto il: 27/07/2007, 9:26
Località: Milano

Re: [O.T.] Crisi economica

#8340 Messaggio da Painkiller »

Brunetta non avrebbe saputo non rispondere meglio. complimenti. :lol:

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”