[O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- lone wolf
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3931
- Iscritto il: 16/04/2008, 9:08
- Località: dove nacque la Pia
A proposito di interviste....illuminante questa alla Montereale per capire come papi si desse da fare lavorando 24 h al giorno per risolvere i problemi del Paese...
http://tv.repubblica.it/piu-visti/setti ... 4132?video
Peró devó dire che 'sta qua, pur non essendo un tettofilo, me piace....

http://tv.repubblica.it/piu-visti/setti ... 4132?video
Peró devó dire che 'sta qua, pur non essendo un tettofilo, me piace....

Ultima modifica di lone wolf il 26/06/2009, 11:44, modificato 1 volta in totale.
"Dentro un grande uomo c'è sempre un bambino che vuole giocare"
"Non darmi del Voi prima di tutto. Quando parli con un interlocutore rivolgiti a lui e non generalizzare" (Il Fede)
"Non darmi del Voi prima di tutto. Quando parli con un interlocutore rivolgiti a lui e non generalizzare" (Il Fede)
Tremonti-Draghi, scontro sul Pil
http://www.repubblica.it/2009/06/sezion ... raghi.html
Tremonti ha poi fatto un appello agli economisti, chiedendo «silenzio fino a settembre». «Facciamo passare almeno l'estate. Ne guadagnerebbero gli economisti in salute, ma soprattutto la gente. Non è censura, è igiene»
per l'igiene del paese!
(p.s.) non sarà diventato comunista-disfattista-pessimista anche Draghi?
http://www.repubblica.it/2009/06/sezion ... raghi.html
Tremonti ha poi fatto un appello agli economisti, chiedendo «silenzio fino a settembre». «Facciamo passare almeno l'estate. Ne guadagnerebbero gli economisti in salute, ma soprattutto la gente. Non è censura, è igiene»
per l'igiene del paese!

(p.s.) non sarà diventato comunista-disfattista-pessimista anche Draghi?
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
- GaiusBaltar
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5219
- Iscritto il: 11/10/2007, 21:31
- Località: Profondo Nord
sei sempre illuminante.
scusa ma 3-4 o 11 non fa parte del sistema metrico decimale?
pensa:
tre domande al premier....come la Trinità . o come la Trilogia del Signore degli anelli.
sette domande al premier....come i sette peccati capitali....
no....dieci. come i dieci comandamenti.
1- Repubblica è il signore dio tuo. non avrai altro giornale all'infuori di me.
2- onora scalfari e Mauro
3-...cazzo non me li ricordo più....
mi devo ricordare di ripassarli una di queste sere....
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw
il problema è che REPUBBLICA (il quotidiano) crede davvero di essere un TRIBUNALE ed anche i suoi lettori lo credonoOSCAR VENEZIA ha scritto:3. Non trova grave, per la democrazia italiana e per la sua leadership, che lei abbia ricompensato con candidature e promesse di responsabilità politiche le ragazze che la chiamano "papi"?
Comunque meno grave e distorsivo per la democrazia di ricompensare un PM con una candidatura.
Repubblica è solo un giornale e nessuno è obbligato a rispondere alle sue domande.
Le interviste, non sono interrogatori, si concedono e non sono obbligatorie


STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)
-
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 02/06/2009, 18:14
- mr. brownstone
- Bannato
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 10/04/2009, 16:47
- Località: la culla intrafficata del rinascimentos
- Contatta:
in effetti repubblica è un quotidiano veramente odioso (ultimamente più che in passato)
puzza sempre più di radical-chic ed è formato da femministe stagionate e gente rincitrullita
un esempio è bocca che trova sempre modo di parlare del fascismo anche quando non c'entra una sega
puzza sempre più di radical-chic ed è formato da femministe stagionate e gente rincitrullita
un esempio è bocca che trova sempre modo di parlare del fascismo anche quando non c'entra una sega
"la realtà è una stampella per la gente che non regge le droghe"
zio ha scritto:sei sempre illuminante.
scusa ma 3-4 o 11 non fa parte del sistema metrico decimale?
pensa:
tre domande al premier....come la Trinità . o come la Trilogia del Signore degli anelli.
sette domande al premier....come i sette peccati capitali....
no....dieci. come i dieci comandamenti.
1- Repubblica è il signore dio tuo. non avrai altro giornale all'infuori di me.
2- onora scalfari e Mauro
3-...cazzo non me li ricordo più....
mi devo ricordare di ripassarli una di queste sere....
suvvia, so che la Luce la trovi in altro modo, e non ripassando i sistemi numerici
l'ironia è per il fatto che non è che tutto venga sempre dalla Bibbia, eh... (i sistemi decimali pare vengano dall'India)

comunque i comandamenti più interessanti sono questi:
- Il Popolo della Libertà è un movimento di donne e uomini che credono nella libertà e vogliono rimanere liberi, e si riconoscono nei valori del Partito dei Popoli Europei: la dignità della persona, la centralità della famiglia, la libertà e la responsabilità , l'uguaglianza, la giustizia, la legalità , la solidarietà e la sussidiarietà .
Il Popolo della Libertà è nato dalla libertà , nella libertà e per la libertà , perchè l'Italia, nel rispetto delle sue tradizioni di civiltà e di unità nazionale, sia sempre più moderna, libera, giusta, prospera, autenticamente solidale
- Il Presidente nazionale del Popolo della Libertà è eletto dal Congresso nazionale con apposita votazione, anche per alzata di mano
comandamenti di Libertà ... e di grande autoironia

You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
certamente in linea con questo:Squirto ha scritto:zio ha scritto:sei sempre illuminante.
scusa ma 3-4 o 11 non fa parte del sistema metrico decimale?
pensa:
tre domande al premier....come la Trinità . o come la Trilogia del Signore degli anelli.
sette domande al premier....come i sette peccati capitali....
no....dieci. come i dieci comandamenti.
1- Repubblica è il signore dio tuo. non avrai altro giornale all'infuori di me.
2- onora scalfari e Mauro
3-...cazzo non me li ricordo più....
mi devo ricordare di ripassarli una di queste sere....
suvvia, so che la Luce la trovi in altro modo, e non ripassando i sistemi numerici
l'ironia è per il fatto che non è che tutto venga sempre dalla Bibbia, eh... (i sistemi decimali pare vengano dall'India)![]()
comunque i comandamenti più interessanti sono questi:
- Il Popolo della Libertà è un movimento di donne e uomini che credono nella libertà e vogliono rimanere liberi, e si riconoscono nei valori del Partito dei Popoli Europei: la dignità della persona, la centralità della famiglia, la libertà e la responsabilità , l'uguaglianza, la giustizia, la legalità , la solidarietà e la sussidiarietà .
Il Popolo della Libertà è nato dalla libertà , nella libertà e per la libertà , perchè l'Italia, nel rispetto delle sue tradizioni di civiltà e di unità nazionale, sia sempre più moderna, libera, giusta, prospera, autenticamente solidale
- Il Presidente nazionale del Popolo della Libertà è eletto dal Congresso nazionale con apposita votazione, anche per alzata di mano
comandamenti di Libertà ... e di grande autoironia
Noi, i democratici, amiamo l'Italia. Amiamo la ricca umanità della sua gente; il
suo patrimonio ineguagliabile di storia, arte e cultura; l'intreccio di splendide
città , di magnifici ambienti naturali e paesaggi che da secoli attrae viaggiatori
stranieri. Amiamo il senso profondo di ospitalità e di solidarietà degli italiani, la
loro attenzione alla qualità della vita, la loro straordinaria capacità di produrre
cose che piacciono al mondo. Noi democratici abbiamo fiducia nell'Italia. Perchè
è un paese vitale, creativo, operoso, pervaso da un diffuso spirito
d'intraprendenza.

"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw
zio ha scritto:certamente in linea con questo:Squirto ha scritto:zio ha scritto:sei sempre illuminante.
scusa ma 3-4 o 11 non fa parte del sistema metrico decimale?
pensa:
tre domande al premier....come la Trinità . o come la Trilogia del Signore degli anelli.
sette domande al premier....come i sette peccati capitali....
no....dieci. come i dieci comandamenti.
1- Repubblica è il signore dio tuo. non avrai altro giornale all'infuori di me.
2- onora scalfari e Mauro
3-...cazzo non me li ricordo più....
mi devo ricordare di ripassarli una di queste sere....
suvvia, so che la Luce la trovi in altro modo, e non ripassando i sistemi numerici
l'ironia è per il fatto che non è che tutto venga sempre dalla Bibbia, eh... (i sistemi decimali pare vengano dall'India)![]()
comunque i comandamenti più interessanti sono questi:
- Il Popolo della Libertà è un movimento di donne e uomini che credono nella libertà e vogliono rimanere liberi, e si riconoscono nei valori del Partito dei Popoli Europei: la dignità della persona, la centralità della famiglia, la libertà e la responsabilità , l'uguaglianza, la giustizia, la legalità , la solidarietà e la sussidiarietà .
Il Popolo della Libertà è nato dalla libertà , nella libertà e per la libertà , perchè l'Italia, nel rispetto delle sue tradizioni di civiltà e di unità nazionale, sia sempre più moderna, libera, giusta, prospera, autenticamente solidale
- Il Presidente nazionale del Popolo della Libertà è eletto dal Congresso nazionale con apposita votazione, anche per alzata di mano
comandamenti di Libertà ... e di grande autoironia
Noi, i democratici, amiamo l'Italia. Amiamo la ricca umanità della sua gente; il
suo patrimonio ineguagliabile di storia, arte e cultura; l'intreccio di splendide
città , di magnifici ambienti naturali e paesaggi che da secoli attrae viaggiatori
stranieri. Amiamo il senso profondo di ospitalità e di solidarietà degli italiani, la
loro attenzione alla qualità della vita, la loro straordinaria capacità di produrre
cose che piacciono al mondo. Noi democratici abbiamo fiducia nell'Italia. Perchè
è un paese vitale, creativo, operoso, pervaso da un diffuso spirito
d'intraprendenza.
sì, ma io infatti quelli non li voto e non li voteró

tu continua a votare il partito del Re, magari un domani farà anche le elezioni nazionali per alzata di mano, chissà ...
tanto lui è per la "legalità " e la "famiglia", chi non si fida di lui è in malafede o è un cog*!"£$

You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
- Husker_Du
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13931
- Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
- Località: United Kingdom
Purtroppo questo e' tipico modo di fare di Tremonti.....da sempre.Squirto ha scritto:Tremonti-Draghi, scontro sul Pil
http://www.repubblica.it/2009/06/sezion ... raghi.html
Tremonti ha poi fatto un appello agli economisti, chiedendo «silenzio fino a settembre». «Facciamo passare almeno l'estate. Ne guadagnerebbero gli economisti in salute, ma soprattutto la gente. Non è censura, è igiene»
per l'igiene del paese!![]()
(p.s.) non sarà diventato comunista-disfattista-pessimista anche Draghi?
Le cose vanno male? Non facciamo nulla, evitiamo di spargere pessimismo e prima o poi (?????) le cose torneranno normali. Se la gente non sa che le cose vanno male, si comportera' come se le cose vadano bene (??????).
E' come un allenatore di una squadra di calcio che sta andando malissimo e per risolvere il problema decide di giocare senza spettatori e senza telecamere.....se nessuno vede, nessuno puo' dire che andiamo male e risolviamo il problema.....


"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
che hai votato fra veltroni e il "re"?Squirto ha scritto:
sì, ma io infatti quelli non li voto e non li voteró
tu continua a votare il partito del Re, magari un domani farà anche le elezioni nazionali per alzata di mano, chissà ...
tanto lui è per la "legalità " e la "famiglia", chi non si fida di lui è in malafede o è un cog*!"£$
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw
husk, il punto qui è principalmente attutire le ripercussioni sul governo, non tanto chiedere silenzio per "igiene" del paese (che poi è parola sconveniente)Husker_Du ha scritto:Le cose vanno male? Non facciamo nulla, evitiamo di spargere pessimismo e prima o poi (?????) le cose torneranno normali. Se la gente non sa che le cose vanno male, si comportera' come se le cose vadano bene (??????).
è una vecchia regola:
Improntare il giornale a ottimismo, fiducia e sicurezza nell'avvenire. Eliminare le notizie allarmistiche, pessimistiche e deprimenti. (Benito Mussolini)
(p.s. per quelli dall'indignazione facile: non si sta paragonando tremonti a mussolini, si sta dicendo che un politico che ragiona così sta facendo evidentemente più il proprio interesse che quello del paese)
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)