(O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cacchio

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Lex
Bannato
Bannato
Messaggi: 41
Iscritto il: 04/04/2014, 18:17
Località: Italia

Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac

#826 Messaggio da Lex »

ma Renzi non è stato messo lì grazie alla legge incostituzionale di cui tu parli (che fra l'altro è stata dichiarata solo parzialmente incostituzionale).
il Presidente del Consiglio è nominato dal Capo dello Stato, non viene eletto. non c'entra nulla con la legge elettorale.
qui in Italia MAI si è votato per il governo. quando si fanno le elezioni nazionali sono unicamente per il Parlamento. l'Italia è una Repubblica parlamentare.

Avatar utente
Il Fede
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13450
Iscritto il: 01/10/2006, 1:03
Località: Al paesello

Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac

#827 Messaggio da Il Fede »

Lex ha scritto:ma Renzi non è stato messo lì grazie alla legge incostituzionale di cui tu parli (che fra l'altro è stata dichiarata solo parzialmente incostituzionale).
il Presidente del Consiglio è nominato dal Capo dello Stato, non viene eletto. non c'entra nulla con la legge elettorale.
qui in Italia MAI si è votato per il governo. quando si fanno le elezioni nazionali sono unicamente per il Parlamento. l'Italia è una Repubblica parlamentare.
Scusa, quando siamo andati a votare cos'è successo?
Osservandola, perfino Ratzinger si convincerebbe di quanto sia necessario l'uso dei contraccettivi ( Matt Z Bass ).

Lex
Bannato
Bannato
Messaggi: 41
Iscritto il: 04/04/2014, 18:17
Località: Italia

Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac

#828 Messaggio da Lex »

l'Italia è una Repubblica parlamentare. quando si vota non si vota MAI per il governo che con le elezioni non c'entra nulla.
le elezioni politiche generali servono solo a formare le nuove Camere. successivamente il Capo dello Stato valuta la situazione e decide di nominare chi ritiene possa formare un governo in grado di ottenere la fiducia del Parlamento.
costui può anche essere un non eletto. e se cade il governo non c'e' alcun obbligo di andar a votare, proprio perché i governi nascono in Parlamento e non dal "popolo".

Avatar utente
Maurizzio33
Bannato
Bannato
Messaggi: 2618
Iscritto il: 09/06/2013, 14:51
Località: Vaginopoli,Provincia di Anolandia.(Italy)

Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac

#829 Messaggio da Maurizzio33 »

lex quando uno è impegnato a fare le nomination sul blog,tra eliminazione varie,molte cose le ignora...non puoi mica stupirti se poi non si conosce come nasce un governo...

Avatar utente
Il Fede
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13450
Iscritto il: 01/10/2006, 1:03
Località: Al paesello

Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac

#830 Messaggio da Il Fede »

Lex ha scritto:l'Italia è una Repubblica parlamentare. quando si vota non si vota MAI per il governo che con le elezioni non c'entra nulla.
le elezioni politiche generali servono solo a formare le nuove Camere. successivamente il Capo dello Stato valuta la situazione e decide di nominare chi ritiene possa formare un governo in grado di ottenere la fiducia del Parlamento.
costui può anche essere un non eletto. e se cade il governo non c'e' alcun obbligo di andar a votare, proprio perché i governi nascono in Parlamento e non dal "popolo".
Perfetto, grazie del ripasso.

Quindi immagino una situazione ribaltata, così per fare un esempio, in cui un Capo dello Stato valuta la situazione e decide di nominare che so, Di Battista o la Lombardi visto l'inaspettato consenso ottenuto, persone che formerebbero un bel gruppo di grillini per fare le riforme (qualcuno dirà "eh ma Napolitano ci ha provato ma loro non gli hanno fatto nemmeno un nome..." Chissà perché non gliel'avranno fatto, hanno perso un'occasione...)

Immagino che SoTTo e tutti coloro che mi ripetono che l'Italia è una Repubblica Parlamentare avrebbero trovato la situazione normale e avrebbero risposto ESATTAMENTE nello stesso modo, soprattutto se poi, successivamente, dopo di Battista ci fosse stato che so, diciamo Di Maio che avrebbe creato un altro gruppo di grillini (senza andare ad elezioni). Chiaramente nessuno avrebbe fatto notare che questi starebbero governando senza elezioni, figuriamoci, tutte le persone del PD o di Forza Italia avrebbero ammesso candidamente, esattamente come succede adesso che "Hanno tutto il diritto di farlo". Come no.

Soprattutto se i voti presi in più fossero stati 4 o 5.

Mi sono fatto un'idea, l'Italia che è una Repubblica Parlamentare è un ottimo elemento per testare l'onestà intellettuale degli interlocutori, è sempre un piacere scambiare opinioni con chi ha un pensiero libero :DDD
Osservandola, perfino Ratzinger si convincerebbe di quanto sia necessario l'uso dei contraccettivi ( Matt Z Bass ).

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31108
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac

#831 Messaggio da SoTTO di nove »

Fede innanzitutto smetti di pensare che IO sia felice di questa situazione. IO sto portando avanti una discussione sulle regole non su cosa piace a me, perchè scambi sempre le mie puntualizzazioni per le mie idee. IO ti sto solo dicendo che tutto quello che sta succedendo è prassi costituzionale, non da oggi da sempre. Nella prima repubblica con il voto proporzionale tanto caro a Grillo era scontato che il governo si formasse nel parlamento. NON votiamo per un governo votiamo per un parlamento. Sto facendo il tuo professore :DDD . Di Renzi non me ne può fregar di meno, puoi pure infamarlo quanto ti pare IO ti sto solo dicendo che il refraim "non è stato votato dal popolo" è un NON SENSE. Oggi l'ha ripetuto anche Berlusconi si vede che fa presa sull'elettorato dire che NON è stato votato.
Per quanto riguarda la possibilità di vedere un grillino premier è possibile ma dovete trovare consenso in questo parlamento, non è che arriva il capo dello stato e dice "DiBattista tu da domani sei premier", è un po' diverso. Se, per ipotesi, Bersani (e tutti o buona parte dei deputati PD) pur di non fare un governo con Berlusconi avesse accettato un'alleanza con il M5S dando a loro la facoltà di esprimere un premier (anche Gino Strada potevano incaricare ma certo pure Diba) sarebbero saliti per le consultazioni dal capo dello stato (Napolitano o pincopallino non cambia un cazzo) e detto "guarda pincopallino c'è Gino Strada che ha l'appoggio della maggioranza del parlamento". Ok, a questo punto pincopallino avrebbe fatto una telefonata a Gino Strada dicendogli "caro Gino ti affido (perchè sei sostenuto da Pd e 5stelle che hanno i numeri) la possibilità di formare un governo e di chiedere la fiducia alle camere". Gino avrebbe formato il governo e chiesto la fiducia al parlamento con buona pace di chi gli può stare sul cazzo tra gli elettori. Poi se elettori di Pd o anche 5 stelle gli rodeva il culo per questa scelta (non prevedibile prima delle elezioni perchè non si sa che numeri si avranno in parlamento, soprattutto se si tornerà al proporzionale) avrebbero dovuto, nella peggiore delle ipotesi, aspettare 5 anni per mandarli a fanculo.
Dire "non hanno fatto nessun nome nelle consultazioni è una cazzata, potevano fare il nome di chiunque ma se non aveva sostegno parlamentare non avrebbe avuto l'incarico. Non è che il PDR tira fuori un nome dal cilindro a caso.
Sempre successo ma sembra che viviate fuori dal mondo.
In poche parole Napolitano non nomina ma INCARICA, se il parlamento respinge (e le consultazioni servono per evitare di incaricare chi non ha i numeri perdendo solo tempo) si cambia cavallo. Diba non aveva i numeri, Bersani non aveva i numeri, Gino non aveva i numeri, Letta aveva i numeri (grazie all'accordo precedente su Napolitano).
P.s. La scelta su Napolitano è conseguenza di una impossibilità di fare un governo tra Pd e 5stelle (parte del Pd non lo voleva), se veniva scelto Prodi non c'era maggioranza per fare un governo (non accettava ne Grillo ne Forza Italia di arrivare ad una maggioranza) se si votava tipo Rodotà uguale (i 101 non avrebbero votato un governo con i 5stelle) con Napolitano questi numeri si sarebbero raggiunti (sul nome di Letta). Quindi Napolitano è stato scelto per poter formare un governo non perchè Napolitano l'avrebbe permesso. Hanno scelto di non tornare a votare (anche perchè la legge elettorale non avrebbe cambiato niente) mettendosi d'accordo. Accordo in parlamento come costituzione vuole.
Un 'ultima cosa. C'è una condraddizione in quello che porti avanti. Se vuoi votare un partito (o movimento) che rispetti il programma che hanno sottoscritto è inutile chiedere le preferenze. Te stai votando un partito (Grillo vuole il vincolo di mandato, ergo fare quello che c'è scritto sul programma) che necessità c'è di poter scegliere Tizio piuttosto di Caio se tanto devono fare quello che c'è scritto nel programma.
Le preferenze erano nate proprio per il motivo opposto, cioè il parlamentare NON avendo vincolo di mandato rispondeva al suo territorio e su quello che faceva veniva giudicato. Se DiBattista o la Lombardi si sa già cosa devono fare fallo decidere a chi è a capo del movimento chi da maggiori garanzie di essere ligio al programma una volta in parlamento.


Cazzo mi fai diventare come Lider. Sintetico. :awww:
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
Scorpio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8603
Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
Località: Piemunt liber
Contatta:

Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac

#832 Messaggio da Scorpio »

intanto sto pezzo di merda che mi fà sfankulare i fiorentini , che fino al suo avvento , tenevo in simpatia ha fatto passato il primo ddl sul Jobs Act.

il 12 Marzo, con questo provvedimento passato sotto tono, si amplia e rende più discrezionale l'apprendistato ma col solo risultato di creare più disoccupati.

cominciamo bene!
Tutto quello che faceva paura del comunismo - che avremmo perso le nostre case, i nostri risparmi, che ci avrebbero costretto a lavorare tutto il tempo per un salario scarso, e che non avremmo avuto alcuna voce contro il sistema - è diventato realtà grazie al capitalismo.

Se esiste un Dio, un giorno sarà lui a dovermi chiedere perdono (frase letta su un muro di Auschwitz).

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77449
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac

#833 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Grillo ha ragione quando dice che gli 80 euro sono un voto di scambio ma dimentica che lui ha fatto la stessa cosa col reddito di cittadinanza (e Berlusconi lo ha fatto con la lettera sull'IMU). Promettere di regalare soldi a pioggia in cambio di voti. I politici sono peggio dei mafiosi.

Difficilmente i governi di larghe intese possono fare una legge elettorale, non a caso le riforme di Renzi stanno scricchiolando. Infatti l'ultimo governo che ha fatto una legge elettorale a piacimento è stato Berlusconi nel 2005 perché disponeva di una maggioranza bulgara. Durante il governo Letta Napolitano aveva incaricato i famosi "saggi" che inevitabilmente non hanno partorito un cazzo (ovviamente).

Il vero motivo per cui Berlusconi ha appoggiato la nascita del governo Letta (larghe intese) e l'elezione di Napolitano era prendere tempo in vista dei suoi guai giudiziari: il governo nasceva ad aprile e la sentenza Mediaset era a fine luglio; gli serviva prendere tempo per tutelare le sue aziende con la presenza di Alfano nel governo (Confalonieri gli chiedeva di non far cadere Letta per non riacutizzare la crisi della Borsa, di Mediaset e dello spread), martellare gli elettori con la manfrina sulla "grazia" e la "pacificazione nazionale", fare propaganda sull'abolizione dell'IMU (per dimostrare che lui manteneva la promessa fatta in campagna elettorale), fare ricorsi a destra e a manca (TAR, Corte Europea), sperare nel voto segreto che impedisse la sua espulsione dal Senato ecc...insomma, in un modo o nell'altro guadagnare tempo.

I grillini condannano le larghe intese (Monti, Letta, Renzi) ma dimenticano che se domani tornassimo a votare col proporzionale uscito dalla Consulta ("Consultellum") saremmo daccapo con nuove larghe intese. Nessuno prenderebbe il 51% quindi identica merda. Andiamo a votare 100 volte? In Grecia hanno votato 2 volte e cosa è uscito? Un governo filo-euro. A cosa è servito?
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Avatar utente
Il Fede
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13450
Iscritto il: 01/10/2006, 1:03
Località: Al paesello

Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac

#834 Messaggio da Il Fede »

Madò SoTTo, parliamo lingue diverse.

Cerco di essere più chiaro, e stavolta davvero sintetico.

Tu hai scritto che Napolitano INCARICA. Io voglio sapere per quale motivo il PD ha fatto carte false per riavere Napolitano, se tanto un Presidente valeva l'altro e come dici tu non conta niente. Non sto ripetendo a pappagallo Rodotà, non me ne frega un cazzo di Rodotà, poteva essere anche un altro ma cristodiddio NON Napolitano che ha 178 anni. Come fai a pretendere di farmi credere che una cosa del genere faccia parte della normalità o della pseudonormalità? E' difficile non capire che Napolitano INCARICA preferibilmente un certo tipo di potere a dispetto di un altro e per questo è stato voluto?

Puoi menarmela come vuoi con Renzi e con la sua legittimità sulla carta a far tutto ciò che fa e comunque ti ricordo che Napolitano ha già firmato svariate volte merdate definite in seguito incostituzionali, quindi vacci/andateci piano nel dire che ciò che sta facendo e corretto perché i fatti fra un po' di tempo potrebbero darti/darvi torto, come è già successo svariate volte. Renzi vuole avere un ruolo troppo grande che non si può permettere. Per riformare il Senato e fare tutti i disastri che intende fare Renzi DOVEVA passare ad elezioni, si chiama correttezza verso le persone. Non potrebbe limitarsi a riforme urgenti visto che nemmeno è passato dalle urne? E' una cosa urgente questa?

In conclusione, poco m'importa se un pelo di culo ti permette di far tutto questo (e di pelo di culo si tratta se un altro presidente della Repubblica non gliel'avrebbe fatto fare), rimane il fatto che se a farlo fosse stato qualcun altro, in larga scala verrebbe detto a me tutto quello che io sto provando a dire a chi prende questa situazione come "normale". E tanto mi basta per farmi un'idea di come la Costituzione venga citata solo per comodo.

@Drogato

E' vero che non possiamo andare ad elezioni tutti i giorni ed è anche vero che non potevamo rifarlo col Porcellum. Se rivotassimo adesso probabilmente ci sarebbe un risultato identico o poco diverso dall'ultima volta. Per questo dico che Renzi dovrebbe quantomeno limitarsi a far cose urgenti, non "il grande capo". Il grande capo lo fai se passi dalle urne e prendi un grande consenso, non in altri modi.
Ultima modifica di Il Fede il 06/04/2014, 14:04, modificato 2 volte in totale.
Osservandola, perfino Ratzinger si convincerebbe di quanto sia necessario l'uso dei contraccettivi ( Matt Z Bass ).

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29195
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac

#835 Messaggio da Paperinik »

Su bing notizie c'è un primo piano della bolschi da far rabbrividire :imslow:
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

Avatar utente
Il Fede
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13450
Iscritto il: 01/10/2006, 1:03
Località: Al paesello

Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac

#836 Messaggio da Il Fede »

Drogato_ di_porno ha scritto:Grillo ha ragione quando dice che gli 80 euro sono un voto di scambio ma dimentica che lui ha fatto la stessa cosa col reddito di cittadinanza (e Berlusconi lo ha fatto con la lettera sull'IMU). Promettere di regalare soldi a pioggia in cambio di voti. I politici sono peggio dei mafiosi.
Io non la vedo proprio così e Grillo non ha ragione. Gli 80€ promessi da Renzi non sono una follia, rimane da vedere se avrà voglia di impegnarsi per trovarli, ma non è una mossa scriteriata. Il fatto è che già in molti stanno dicendo che non lo farà, e se non darà quest'aumento ci sarà davvero da ridere, perché se non mantieni una promessa così visibile, diretta e tangibile, che ha ripetuto fino alla nausea la gente se ne accorgerà, mentre se invece aumenti tutte le imposte indirette il popolo nemmeno se ne rende conto. Senza le 80€ promesse vedrai come improvvisamente aumenteranno coloro che diranno che "non è stato eletto dal popolo" :DDD E' un semplice aumento in busta paga, se partiamo dal presupposto che è impossibile aumentare gli stipendi delle persone facciamoci una ragione che il netto in fondo al mese sarà sempre il solito e festa finita. Poi mi pare che qua ognuno ragioni molto egoisticamente, quindi mi limito a dire che io non ho buste paghe quindi se non darà gli 80€ a me "frega sega" e avrò pure un motivo in più per prendere per il culo e per infierire su chi continua a sostenere il PD.

Per il reddito di cittadinanza il discorso è simile anche se parliamo di cifre diverse. I soldi volendo si trovano eccome, basta fare una stima fra sprechi, doppi stipendi, speculazioni e capitali scriteriati che da soli toglierebbero l'Italia dalla crisi. Ma poi ne abbiamo già parlato pagine addietro ed è inutile ripetersi, non parliamo di fantascienza dal momento che in tantissimi altri paesi è realtà. Non dico che sia facile, realizzabile dall'oggi al domani come bere un bicchier d'acqua, ma trovo scorretto dire a prescindere che "è impossibile"

L'unico voto di scambio che rimane è quello di Berlusconi col cedolino per il rimborso IMU. ma il termine per me non è corretto nemmeno in questo caso, più che voto di scambio era proprio un inganno, una presa per il culo. Il voto di scambio teoricamente dovrebbe basarsi su un "favore concreto" (io faccio qualcosa per te, tu la fai per me, questo è lo "scambio"), ma in quel caso non si può parlare di di "scambio": viene recapitato un bollettino a casa delle persone che non serve a niente, poiché per restituire l'IMU non basta andare alle poste con un pezzo di carta. Ecco, quella sì, era senza dubbio una cazzata, senza nessuno "scambio" (le signore che stavano agli sportelli delle Poste non hanno ridato i soldi a nessuno).
Osservandola, perfino Ratzinger si convincerebbe di quanto sia necessario l'uso dei contraccettivi ( Matt Z Bass ).

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31108
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac

#837 Messaggio da SoTTO di nove »

Il Fede ha scritto: Tu hai scritto che Napolitano INCARICA. Io voglio sapere per quale motivo il PD ha fatto carte false per riavere Napolitano, se tanto un Presidente valeva l'altro e come dici tu non conta niente.

L'ho scritto, le elezioni del nuovo capo dello stato e del nuovo governo si sono sovrapposte, una dipendeva dall'altra. Quindi un presidente vale l'altro nella scelta dell'incarico ma non sono tutti uguali nelle grazie dei partiti. Napo era l'unico presidente di area opposta che andava bene al PDL. E il PDL era l'unica forza in parlamento che poteva concedere i suoi voti per formare poi un governo. Se veniva eletto Prodi chi dava secondo te i voti ad un candidato del PD di formare il governo. Il Pd poteva scegliere tra Marini (per poi fare un governo di larghe intese) ma è stato impallinato da chi sperava ancora di avvicinarsi ai grillini. Visto il fuoco amico hanno proposto Prodi sicuri che nessuno avrebbe avuto il coraggio di fargli il dispetto di votargli contro per convenienza ma invece (probabilmente per la paura dei 101 di andare verdo Grillo) è stato pure lui impallinato. Non hanno fatto carte false per Napo, lui era a quel punto l'unica via d'uscita. Grillo aveva già detto NO (a parte le praterie dell'ultimo momento, di cui si è già discusso) quindi avevano deciso di fare un governo con l'unico che ci stava (Berlusconi) e lui in cambio ha accettato di rieleggere Napo (dal quale sperava nella grazia, Berlusconi sapeva che Napo era l'unico che era disposto a farlo).
In poche parole se non c'era la necessità di "cercare" voti per fare un governo il PD avrebbe eletto senza problemi Prodi senza stare 2 mesi a cercare alleati. Avevano i voti per eleggere il presidente della repubblica ma non per eleggere un premier. Si sono accordati sul premier e la conseguenza è stata la rielezione di Napo non il contrario.
E' difficile non capire che Napolitano INCARICA preferibilmente un certo tipo di potere a dispetto di un altro e per questo è stato voluto?
Qui vuoi non capire. Il PDR incarica chi ,dopo le consultazioni, ha la maggior chance di avere la fiducia di entrambe le camere.
Si chiamano consultazioni proprio perchè i rappresentanti dei partiti riferiscono al PDR chi sono disposti ad appoggiare. Se PD e FI riferiscono che sono disposti a votare Letta, lui viene incaricato. Se Pd e M5S si mettevano d'accordo per fare il nome di Gino Strada il PDR (chiunque) avrebbe incaricato Gino Strada.
In questo quadro politico si è raggiunto prima l'accordo sul premier e poi sul PDR, uno era legato all'altro ma non perchè Napo avrebbe dato l'incarico ad un potere piuttosto che a d un altro ma perchè i partiti (con i loro voti di maggioranza) avevano già fatto l'accordo sul nome di Letta e sul governo di larghe intese. Napo ne ha preso atto (certo era quello che si augurava ma lui vale uno e se domani in parlamento sfiduciano Renzi si rifanno nuove consultazioni, alla faccia sua.)
Puoi menarmela come vuoi con Renzi e con la sua legittimità sulla carta a far tutto ciò che fa e comunque ti ricordo che Napolitano ha già firmato svariate volte merdate definite in seguito incostituzionali, quindi vacci/andateci piano nel dire che ciò che sta facendo e corretto perché i fatti fra un po' di tempo potrebbero darti/darvi torto, come è già successo svariate volte.
Renzi è legittimato, Napolitano è legittimato, cosa faranno nei loro ruoli in futuro (o anche nei mesi passati) non c'entra niente. Se fanno/faranno cose sbagliate saranno cazzi loro che c'entro io. Darmi torto per averti spiegato che sono stati eletti secondo i dettami della costituzione?
P.s. Ma dove sta scritto che Renzi può far tutto, siamo una repubblica parlamentare, quante volte te lo devo dire. Renzi al massimo propone poi è il parlamento a decidere. (parlaento che è stato considerato legittimo)
Renzi vuole avere un ruolo troppo grande che non si può permettere. Per riformare il Senato e fare tutti i disastri che intende fare Renzi DOVEVA passare ad elezioni, si chiama correttezza verso le persone. Non potrebbe limitarsi a riforme urgenti visto che nemmeno è passato dalle urne? E' una cosa urgente questa?

Il parlamento è stato eletto, il parlamento decide, il parlamento sarà giudicato alla prossima tornata elettorale.
Renzi propone le ricette che vanno bene alla maggioranza del parlamento. è la democrazia. Ripeto, il mio non è un giudizio su Renzi.
Te Fede sei giovane ma fino al 1992 si votavano i partiti e poi nel parlamento decidevano con chi allearsi e stendere un programma condiviso, i governi duravano 6 mesi/ 1 anno e poi il PDC cambiava, a volte non si trovava l'accordo e si tornava al voto. Solo l'avvento del maggioritario e dei due poli aveva creato due entità distinte che il popolo credeva di votare (ma poi cadeva Berlusconi e c'era il ribaltone, cadeva Prodi e c'era D'alema). Ora è arrivata una terza forza o speri nell'italicum o ti dovrai abituare ad accordi nel parlamento (con programmi stravolti dalla sintesi di quelli che si mettono insieme. La Merkel in Germania non fa mica il suo programma, non ha raggiunto la maggiornaza assoluta ha dovuto fare un accordo con altre forze che hanno preteso delle modifiche, mica tornano a votare per chiedere ai tedeschi se sono d'accordo.
In conclusione, poco m'importa se un pelo di culo ti permette di far tutto questo (e di pelo di culo si tratta se un altro presidente della Repubblica non gliel'avrebbe fatto fare), rimane il fatto che se a farlo fosse stato qualcun altro, in larga scala verrebbe detto a me tutto quello che io sto provando a dire a chi prende questa situazione come "normale". E tanto mi basta per farmi un'idea di come la Costituzione venga citata solo per comodo.
Continui a pensare che a me stia bene che ci sia Renzi al governo, e che parlo così per difenderlo. Renzi è li perchè un parlamento eletto dal popolo l'ha designato (su incarico formale del pdr) per quel ruolo. Se il presidente era Rodotà e il parlamento sosteneva Renzi era lui ad avere l'incarico, perchè continui a pensare che decida il presidente.
Domani è un altro giorno, se si sfila Berlusconi dalle riforme,se il governo cede a sinistra potrebbe esserci un alleanza con i tranfughi del M5S con un nome nuovo come premier (o lo stesso Renzi che sostituisce Alfano con Sel e Orellana boys).
Se decidono che resta Renzi basta fare un rimpasto e chiedere la fiducia (appoggiata dalla nuova maggioranza) se decidono di cambiare premier si fa cadere il governo e partono le nuove consultazioni. Se trovano un nome che raggiunge la maggioranza verrà incaricato da Napo altrimenti si sciolgono le camere e si torna alle urne.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

NYX
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 394
Iscritto il: 30/03/2014, 16:37

Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac

#838 Messaggio da NYX »

SoTTO di nove ha scritto: Continui a pensare che a me stia bene che ci sia Renzi al governo, e che parlo così per difenderlo. Renzi è li perchè un parlamento eletto dal popolo l'ha designato (su incarico formale del pdr) per quel ruolo. Se il presidente era Rodotà e il parlamento sosteneva Renzi era lui ad avere l'incarico, perchè continui a pensare che decida il presidente.
Se decidono che resta Renzi basta fare un rimpasto e chiedere la fiducia (appoggiata dalla nuova maggioranza) se decidono di cambiare premier si fa cadere il governo e partono le nuove consultazioni. Se trovano un nome che raggiunge la maggioranza verrà incaricato da Napo altrimenti si sciolgono le camere e si torna alle urne.
ma dio mio perchè dimenticate sempre che il parlamento attuale è stato definito incostituzionale, essendo i parlamentari stessi andati in carica con una legge elettorale incostituzionale... perchè non lo ricordate... perchè...?

A Matteo Renzi alle prese spasmodiche con le “grandi riforme” sfugge un piccolo particolare che peraltro non è colto neanche dalla gran parte dei commentatori.

E cioè che lo stravolgimento istituzionale che si accinge a compiere, si consumerà per il mezzo di un Parlamento delegittimato dalla sentenza della Corte costituzionale sul Porcellum .


http://www.blitzquotidiano.it/opinioni/ ... o-1833303/

e tenete conto che anche la nuova legge elettorale che tanto sta facendo felice Renzi rischia di essere dichiarata incostituzionale in pochissimo tempo, visto che non risolve la incostituzionalità del porcellum

Al centro delle critiche dei costituzionalisti all’Italicum, ci sono “l’enorme premio di maggioranza” e la mancanza delle preferenze. Ma anche “un altro fattore compromette ulteriormente l’uguaglianza del voto e la rappresentatività del sistema politico, ben più di quanto non faccia la stessa legge appena dichiarata incostituzionale: la proposta di riforma prevede un innalzamento a più del doppio delle soglie di sbarramento“

http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/01 ... vi/858020/

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77449
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac

#839 Messaggio da Drogato_ di_porno »

NYX ha scritto:ma dio mio perchè dimenticate sempre che il parlamento attuale è stato definito incostituzionale, essendo i parlamentari stessi andati in carica con una legge elettorale incostituzionale... perchè non lo ricordate... perchè...?
Perché l'incostituzionalità della legge non implica l'illegittimità del Parlamento. Lo hanno sostenuto quasi tutti i giuristi:
http://www.internazionale.it/news/itali ... legittimo/

e anche il giurista Pellegrino (di parere contrario) ha specificato che le "L'illegittimità non è retroattiva e non si ripercuote sugli atti passati".

La Corte Costituzionale è stata eletta da Parlamento e Presidente della Repubblica (quest'ultimo eletto dal Parlamento) quindi dovrebbe essere essa stessa illegittima.
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77449
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac

#840 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Lo ha specificato la stessa Corte Costituzionale: http://www.giornale.it/index.php/notizi ... lamento-no
''È evidente che la decisione che si assume, di annullamento delle norme censurate, avendo modificato in parte qua la normativa che disciplina le elezioni per la Camera e per il Senato, produrrà i suoi effetti esclusivamente in occasione di una nuova consultazione elettorale, consultazione che si dovrà effettuare o secondo le regole contenute nella normativa che resta in vigore a seguito della presente decisione, ovvero secondo la nuova normativa elettorale eventualmente adottata dalle Camere''.
''Essa, pertanto - precisa la Consulta-, non tocca in alcun modo gli atti posti in essere in conseguenza di quanto stabilito durante il vigore delle norme annullate, compresi gli esiti delle elezioni svoltesi e gli atti adottati dal Parlamento eletto''.
''Le elezioni che si sono svolte in applicazione anche delle norme elettorali dichiarate costituzionalmente illegittime costituiscono, in definitiva, e con ogni evidenza, un fatto concluso, posto che il processo di composizione delle Camere si compie con la proclamazione degli eletti - si legge - Del pari, non sono riguardati gli atti che le Camere adotteranno prima che si svolgano nuove consultazioni elettorali''.
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”