Pagina 56 di 57

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

Inviato: 12/01/2024, 18:23
da Paperinik
A proposito di tubi e cose idrauliche..da queste parti c'è un'acqua dura da far schifo che non si misura in litri ma in kili e dopo 3 anni me ne sto accorgendo. Purtroppo non ho un addolcitore e dovrò contattare qualcuno per farmelo mettere.. :roll:
Per ora avevo risolto con un simpatico aggeggio da mettere in doccia, fa il suo ma è un tampone che ogni 3 mesi va cambiato
https://www.leroymerlin.it/prodotti/stu ... ml?src=clk

A parte questo, col calcare e saponi vari cominciano a tapparsi le tubature e a non andare più via l'acqua. Con cosa li stappo? Idraulico liquido a manetta? Idropulitrici? Sturatubi?
https://www.amazon.it/Waterful-SA220-St ... 00975995G/
https://www.amazon.it/Planet-Idropulitr ... 087MDV6WX/
https://www.amazon.it/RIDGID-59143-Powe ... 07JMWGWZ1/

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

Inviato: 12/01/2024, 20:05
da ziggy7
Bravo, contatta qualcuno per fartelo mettere che è un po' che te lo si suggerisce

È probabile che siano ostruiti solo i tappi alla fine dei rubinetti, li sviti e pulisci o cambi. Se la casa è tua l addolcitore è un valido acquisto

Io devo installare un termostato, non sono sicuro che la presa a muro abbia il filo dell' alimentazione, o solo il collegamento caldaia.
Se non lo ha posso alimentare il termostato con il filo di un punto luce? O in alternativa ricavare l alimentazione da un interruttore o una presa che ho lì vicino? Sdoppiando l uscita con altri due fili che partano dall' ingresso presa o interruttore?

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

Inviato: 12/01/2024, 20:17
da Cowboy
ziggy7 ha scritto:
12/01/2024, 20:05
Bravo, contatta qualcuno per fartelo mettere che è un po' che te lo si suggerisce

È probabile che siano ostruiti solo i tappi alla fine dei rubinetti, li sviti e pulisci o cambi. Se la casa è tua l addolcitore è un valido acquisto

Io devo installare un termostato, non sono sicuro che la presa a muro abbia il filo dell' alimentazione, o solo il collegamento caldaia.
Se non lo ha posso alimentare il termostato con il filo di un punto luce? O in alternativa ricavare l alimentazione da un interruttore o una presa che ho lì vicino? Sdoppiando l uscita con altri due fili che partano dall' ingresso presa o interruttore?
Che io sappia il termostato non ha bisogno di altri fili oltre i due, solitamente neri, che arrivano dalla caldaia.

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

Inviato: 12/01/2024, 20:19
da ziggy7
Il termostato a rotella come quello che ho no, ma quello wifi che voglio mettere ha bisogno alimentazione. Non escludo averla ma devo controllare

Piano terra che non la avevo ho messo uno con le batterie wifi, ma costa il doppio di uno con l alimentazione normale

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

Inviato: 12/01/2024, 20:29
da Cowboy
Paperinik ha scritto:
12/01/2024, 18:23
A proposito di tubi e cose idrauliche..da queste parti c'è un'acqua dura da far schifo che non si misura in litri ma in kili e dopo 3 anni me ne sto accorgendo. Purtroppo non ho un addolcitore e dovrò contattare qualcuno per farmelo mettere.. :roll:
Per ora avevo risolto con un simpatico aggeggio da mettere in doccia, fa il suo ma è un tampone che ogni 3 mesi va cambiato
https://www.leroymerlin.it/prodotti/stu ... ml?src=clk

A parte questo, col calcare e saponi vari cominciano a tapparsi le tubature e a non andare più via l'acqua. Con cosa li stappo? Idraulico liquido a manetta? Idropulitrici? Sturatubi?


Mi pare strano che il calcare possa ostruire le tubature di scarico così velocemente. Sicuramente contribuisce ma credo che il grosso derivi da saponi, grassi, residui di cibo, capelli, etc.
La prima cosa che si deve fare è smontare e pulire i sifoni, se la situazione non migliora agire sulle tubature.
L'idropulitrice non è idonea per questo lavoro.
La pompa che hai linkato è un giocattolo, ne esistono di buone e professionali ma costicchiano un bel po'.
Lo stasatore Ridgid è ottimo ma lo prenderei solo se avessi la certezza di avere il problema di frequente.
Esistono disgorgatori liquidi molto efficaci che vendono in ferramenta o nelle termoidrauliche, da un paio d'anni li dovrebbero vendere solo a chi ha la partita IVA (non so se per evitare rischi da parte di inesperti o per scoraggiare l'uso inquinante) ma si trova sempre chi chiude un occhio.

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

Inviato: 12/01/2024, 20:36
da Cowboy
ziggy7 ha scritto:
12/01/2024, 20:19
Il termostato a rotella come quello che ho no, ma quello wifi che voglio mettere ha bisogno alimentazione. Non escludo averla ma devo controllare

Piano terra che non la avevo ho messo uno con le batterie wifi, ma costa il doppio di uno con l alimentazione normale
Ah, ecco. Io, per evitare tracce, canaline o fili volanti dalla scatola del termostato ad un'altra, valuterei di far passare i tre fili che ti servono nel corrugato in cui passano i due esistenti, quindi dalla caldaia, se hai un tubo da 20 millimetri non hai problemi (ma con lubrificante e pazienza passi anche nel 16mm)...

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

Inviato: 13/01/2024, 9:56
da ziggy7
Cowboy ha scritto:
12/01/2024, 20:36
ziggy7 ha scritto:
12/01/2024, 20:19
Il termostato a rotella come quello che ho no, ma quello wifi che voglio mettere ha bisogno alimentazione. Non escludo averla ma devo controllare

Piano terra che non la avevo ho messo uno con le batterie wifi, ma costa il doppio di uno con l alimentazione normale
Ah, ecco. Io, per evitare tracce, canaline o fili volanti dalla scatola del termostato ad un'altra, valuterei di far passare i tre fili che ti servono nel corrugato in cui passano i due esistenti, quindi dalla caldaia, se hai un tubo da 20 millimetri non hai problemi (ma con lubrificante e pazienza passi anche nel 16mm)...
Grazie, non saprei come fare dalla caldaia troppa strada e miecompetenze limitate

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

Inviato: 13/01/2024, 10:18
da hermafroditos
Comunque amore di tutte le manual skills di Cowboy, me lo immagino che costruisce case intere avvalendosi solo di sega, chiodi, martello, come un vero cowboy del Montana.

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

Inviato: 13/01/2024, 10:52
da TeNz
sulla sega concordo.

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

Inviato: 13/01/2024, 13:23
da Paperinik
C'è da dire che prima abitavo a un terzo piano e l'acqua andava giù dritta, ora a piano terra l'acqua potrebbe ristagnare
Mi è stato detto che il calcare "lega" chimicamente con i tensioattivi dei comuni detersivi e da lì vengono i tappi, anche se mi sembra strano...boh ora guardo, magari è un banale intasamento...comunque tocca tirar fuori 2000€ per l'addolcitore, sempre che posso farlo montare :roll:

E anche sul calcare ci sono i complottisti e quelli contro i poteri forti degli idraulici
https://anticalcareposeidon.it/
https://www.ferramentamarini.it/poseido ... il-calcare

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

Inviato: 13/01/2024, 13:57
da Drogato_ di_porno
grazie a dio ho PVC dappertutto, dentro e fuori fino all'allacciamento in strada.

il ferro produce marciume a livelli spaventosi, incommensurabili, inimmaginabili

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

Inviato: 13/01/2024, 14:42
da Cowboy
hermafroditos ha scritto:
13/01/2024, 10:18
Comunque amore di tutte le manual skills di Cowboy, me lo immagino che costruisce case intere avvalendosi solo di sega, chiodi, martello, come un vero cowboy del Montana.
Senza falsa modestia ammetto di avere un tot di capacità tecnico-manuali ma purtroppamente sono un viziato: con soli sega, martello e chiodi potrei al massimo inchiodare un paio di tavole, io invece compro qualunque utensile e attrezzatura possibile... 8)

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

Inviato: 13/01/2024, 14:44
da Cowboy
Papero, quello che ti hanno detto sul calcare è vero.

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

Inviato: 13/01/2024, 14:56
da hermafroditos
Cowboy ha scritto:
13/01/2024, 14:42
hermafroditos ha scritto:
13/01/2024, 10:18
Comunque amore di tutte le manual skills di Cowboy, me lo immagino che costruisce case intere avvalendosi solo di sega, chiodi, martello, come un vero cowboy del Montana.
Senza falsa modestia ammetto di avere un tot di capacità tecnico-manuali ma purtroppamente sono un viziato: con soli sega, martello e chiodi potrei al massimo inchiodare un paio di tavole, io invece compro qualunque utensile e attrezzatura possibile... 8)
Ok, il titolo di resident cowboy di SuperZeta non te lo si nega comunque!

Re: [O.T.] BricoZeta: il fai da te degli zetiani!

Inviato: 27/02/2024, 21:30
da OSCAR VENEZIA
OSCAR VENEZIA ha scritto:
10/12/2023, 11:48
Eccolo sul mio tavolo sembra un bagarozzo
Ho sbagliato si chiama SURE AA- AB32186. Prezzo 36 €
Immagine


L'ho messo dentro una scatola :



Immagine





Non mi andava di tenerlo scoperto sulla scrivania.
Gli ho fatto una grossa apertura in alto con il trapano e la punta a tazza e poi l'ho coperto con la grata da computer cosi l'aria della ventola circola.
Davanti ho messo un led verde cosi so con sicurezza quando è acceso.Sullo stampato c'era una piazzola a 5volt , positivo al positivo del led e negativo del led collegato alla terra/massa dello stampato.
Il led verde ha però bisogno di una resitenza che limita la corrente altrimente si brucia.
Davanti si vede il foro per il cavo che porta il segnale audio all'amplificatore, dietro ci sono due fori per i cavi di potenza che vanno alle casse.
La sorgente è un pc portatile. In realtà il segnale audio digitale esce da una porta usb del pc entra in un piccolo dac che lo converte in analogico meglio per far funzionare dispositivi analogici come l'amplificatore o le casse.Questultimo dac ovviamente non è indispensabile.