[O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
avremmo preso 100 milioni.....
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
sno d'accordo x quello ho detto che è meglio di niente anche se mi sarei aspettato almeno un 10 milioniTermopiliano ha scritto:Dopo il triplete fossero stati venduti Lucio, Snejider, Maicon e Milito avreste tirato su un bel gruzzoletto con cui rifondare il gruppo.dell ha scritto:se lo vendevano dopo il triplete valeva anche 28 - 30 milioni senza esageraretiffany rayne ha scritto:Sneijder venduto dall'Inter per sette milioni e mezzo di euro, chi l'avrebbe mai detto nel 2010?
Nel calcio davvero basta poco per perdere di valore.
comunque 7,5 milioni,(e il risparmio dell'ingaggio) è meglio di niente si correva il rischio di nn ricavarci nulla
comunque urge almeno un rinforzo di valore
E' chiaro però che vendere gli eroi dei successi recenti non sarebbe stata una scelta facile e avrebbe rasentato l'impopolarità assoluta.
Diciamo che parlare a posteriori però è la cosa più facile del mondo...
voglio vedere se fanno qualche acquisto visto che la dirigenza dell'inter dichiarava che il mercato dipendeva molto alla cessione di Wes
"Da putèi tuti bèi, da morti tuti santi".
"Questa notte splendida darà i colori al nostro stemma: il nero e l'azzurro sullo sfondo d'oro delle stelle. Si chiamerà Internazionale, perché noi siamo fratelli del mondo."
"Questa notte splendida darà i colori al nostro stemma: il nero e l'azzurro sullo sfondo d'oro delle stelle. Si chiamerà Internazionale, perché noi siamo fratelli del mondo."
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24091
- Iscritto il: 29/02/2008, 22:25
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
La Juventus aumenta di due punti il suo vantaggio sulle immediate inseguitrici, il Milan per la prima volta in stagione entra nei primi sei posti e ora punta la Fiorentina e il quinto posto che da la certezza di giocare almeno l'Europa League. La Roma in calo, solo quattro punti nelle ultime cinque partite e ora la sua classifica diventa davvero mediocre. Peggio della Roma di Enrique che l'anno scorso era sesta dopo 21 giornate e occhio che Catania e Parma in buona ascesa sono appena dietro alla Roma.
Si porta in zona tranquillità il Torino con la seconda vittoria consecutiva mentre si fa sempre piu' critica la situazione di Genoa e Palermo con il Siena che battendo la Sampdoria dimostra di essere vivo e di non essere rassegnato alla retrocessione. Diciamo che le ultime tre fanno la corsa specialmente sul Pescara che pare la squadra piu' debole sul piano tecnico di quelle che stanno davanti, detto questo una tra Genoa e Palermo rischia davvero di lasciarci le penne e di ritrovarsi in B.
Juventus 48
Lazio 43
Napoli 43
Inter 39
Fiorentina 36
Milan 34
Roma 33
Catania 32
Parma 31
Udinese 30
Torino 26
Chievo 25
Atalanta 23
Bologna 21
Sampdoria 21
Cagliari 20
Pescara 20
Genoa 17
Palermo 16
Siena 14
Prossimo turno
Lazio - Chievo, sabato 26 gennaio, ore 18.00
Juventus - Genoa, sabato 26 gennaio, ore 20.45
Bologna - Roma, domenica 27 gennaio, ore 12.30
Domenica 27 gennaio, ore 15.00
Atalanta - Milan
Cagliari - Palermo
Catania - Fiorentina
Parma - Napoli
Sampdoria - Pescara
Udinese - Siena
Posticipo
Inter - Torino, domenica 27 gennaio, ore 20.45
Si porta in zona tranquillità il Torino con la seconda vittoria consecutiva mentre si fa sempre piu' critica la situazione di Genoa e Palermo con il Siena che battendo la Sampdoria dimostra di essere vivo e di non essere rassegnato alla retrocessione. Diciamo che le ultime tre fanno la corsa specialmente sul Pescara che pare la squadra piu' debole sul piano tecnico di quelle che stanno davanti, detto questo una tra Genoa e Palermo rischia davvero di lasciarci le penne e di ritrovarsi in B.
Juventus 48
Lazio 43
Napoli 43
Inter 39
Fiorentina 36
Milan 34
Roma 33
Catania 32
Parma 31
Udinese 30
Torino 26
Chievo 25
Atalanta 23
Bologna 21
Sampdoria 21
Cagliari 20
Pescara 20
Genoa 17
Palermo 16
Siena 14
Prossimo turno
Lazio - Chievo, sabato 26 gennaio, ore 18.00
Juventus - Genoa, sabato 26 gennaio, ore 20.45
Bologna - Roma, domenica 27 gennaio, ore 12.30
Domenica 27 gennaio, ore 15.00
Atalanta - Milan
Cagliari - Palermo
Catania - Fiorentina
Parma - Napoli
Sampdoria - Pescara
Udinese - Siena
Posticipo
Inter - Torino, domenica 27 gennaio, ore 20.45
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
per quanto si facesse "finta di nulla" per me la situazione sneijder ha pesato sulla squadra.. se dio vuole ora è finita.. e se dio vuole da qualche parte tireranno fuori un centrocampista decente.. per il resto.. buon pareggio a roma... rischiavamo di uscire con le ossa rotte e invece almeno un punto lo portiamo a casa (tra l'altro.. il rigore ci stava come no) migliori per l'inter osvaldo e piris 

Rico
Stoya Doll champion of FWP 3.0!!!!!!!!!
Stoya Doll champion of FWP 3.0!!!!!!!!!
- Termopiliano
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7397
- Iscritto il: 04/04/2011, 16:04
- Località: Pescara
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Su Snejider...
Io francamente non avrei mai creduto che accettasse la destinazione turca ma avrei dato come molto probabile una sua permanenza all'Inter fino a Giugno con conseguente svincolo a parametro zero. Considerato ciò aver incassato sui 7 milioni di euro non è malaccio (chiaramente prenderne 10 era ancora meglio).
Comunque sia (vedi situazioni più o meno recenti accadute alla Lazio o ad altri club italiani) in casi simili nel 90% dei casi il giocatore arrivi a perderlo a 0.
7 milioni di euro (come prezzo del cartellino) più qualche altro soldo risparmiato sull'ingaggio è un discreto gruzzoletto per rimpolpare questa rosa. Chiaramente non ci prendi Strootman ma qualcosa comunque puoi fare.
Comunque stando a sentire le dichiarazioni di Stramaccioni (che si è detto contento del fatto che la storia sia finita) credo che la lettura fatta da rico sia assolutamente plausibile. Per l'Inter è una sorta di "fine di un incubo".
L'organico non è da scudetto (come alcuni sostenevano) ma non è nemmeno da 7' posto in classifica. Non è tempo di bilanci, men che meno definitivi però è chiaro che il -10 dalla zona Champions è pesante. La zona Europa League invece, considerando anche la semifinale in Coppa Italia, è sicuramente a portata di mano.
La squadra è si formata da diversi giovani ma ci sono anche giocatori maturi e di esperienza. L'età media di squadra 25,7 (la Lazio è sui 28,9 mentre il Napoli a 28,8 e la Juventus a 27,8).
Se confrontiamo l'esperienza di Zeman con quella di Luis Enrique direi che quella del boemo è da preferire tutta la vita. La squadra spreca un pò troppe occasioni ma comunque, più o meno, gioca quasi sempre con discreta qualità. Poi è chiaro che se ci basiamo sui punti conquistati entrambe le esperienze, anche considerando gli investimenti fatti nelle due annate, sono perlopiù fallimentari (quella di L.E. è stata fallimentare, quella di Zeman può ancora salvare qualcosa).
Poi bisognerà capire, in ottica di obiettivi societari, se una eventuale qualificazione all'Europa League è da considerarsi "buon risultato" o meno.
Io francamente non avrei mai creduto che accettasse la destinazione turca ma avrei dato come molto probabile una sua permanenza all'Inter fino a Giugno con conseguente svincolo a parametro zero. Considerato ciò aver incassato sui 7 milioni di euro non è malaccio (chiaramente prenderne 10 era ancora meglio).
Comunque sia (vedi situazioni più o meno recenti accadute alla Lazio o ad altri club italiani) in casi simili nel 90% dei casi il giocatore arrivi a perderlo a 0.
7 milioni di euro (come prezzo del cartellino) più qualche altro soldo risparmiato sull'ingaggio è un discreto gruzzoletto per rimpolpare questa rosa. Chiaramente non ci prendi Strootman ma qualcosa comunque puoi fare.
Comunque stando a sentire le dichiarazioni di Stramaccioni (che si è detto contento del fatto che la storia sia finita) credo che la lettura fatta da rico sia assolutamente plausibile. Per l'Inter è una sorta di "fine di un incubo".
Per un attimo svesto i panni da laziale...tiffany rayne ha scritto: La Roma in calo, solo quattro punti nelle ultime cinque partite e ora la sua classifica diventa davvero mediocre. Peggio della Roma di Enrique che l'anno scorso era sesta dopo 21 giornate e occhio che Catania e Parma in buona ascesa sono appena dietro alla Roma.
L'organico non è da scudetto (come alcuni sostenevano) ma non è nemmeno da 7' posto in classifica. Non è tempo di bilanci, men che meno definitivi però è chiaro che il -10 dalla zona Champions è pesante. La zona Europa League invece, considerando anche la semifinale in Coppa Italia, è sicuramente a portata di mano.
La squadra è si formata da diversi giovani ma ci sono anche giocatori maturi e di esperienza. L'età media di squadra 25,7 (la Lazio è sui 28,9 mentre il Napoli a 28,8 e la Juventus a 27,8).
Se confrontiamo l'esperienza di Zeman con quella di Luis Enrique direi che quella del boemo è da preferire tutta la vita. La squadra spreca un pò troppe occasioni ma comunque, più o meno, gioca quasi sempre con discreta qualità. Poi è chiaro che se ci basiamo sui punti conquistati entrambe le esperienze, anche considerando gli investimenti fatti nelle due annate, sono perlopiù fallimentari (quella di L.E. è stata fallimentare, quella di Zeman può ancora salvare qualcosa).
Poi bisognerà capire, in ottica di obiettivi societari, se una eventuale qualificazione all'Europa League è da considerarsi "buon risultato" o meno.
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24091
- Iscritto il: 29/02/2008, 22:25
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
La Roma di Enrique ebbe un crollo nella fase finale del campionato, direi che l'anno scorso a gennaio era in campionato nella stessa situazione della Roma attuale. Partite alterne, alcune molto spettacolari come ad esempio il 4-0 rifilato all'Inter con un ottimo gioco, la vittoria per 3-1 a Napoli e ricordo anche che mise in difficoltà la Juventus di Conte. Se Totti non falliva il rigore del 2-1 forse la Juventus non avrebbe chiusa imbattuta lo scorso campionato.
Tra l'altro l'anno scorso Enrique non aveva un Totti cosi in forma e un Marquinhos in difesa a questi livelli. Non aveva un Balzaretti terzino e in quel ruolo ci giocava Taddei. La Roma di Zeman è molto piu' forte, secondo me doveva fare molto meglio in campionato. Solo la Juventus sulla carta mi pare piu' forte di questa Roma, non può ritrovarsi dietro alle milanesi che come qualità tecnica non valgono assolutamente la Roma e sono troppi anche i 10 punti di distacco dalla Lazio.
Tra l'altro l'anno scorso Enrique non aveva un Totti cosi in forma e un Marquinhos in difesa a questi livelli. Non aveva un Balzaretti terzino e in quel ruolo ci giocava Taddei. La Roma di Zeman è molto piu' forte, secondo me doveva fare molto meglio in campionato. Solo la Juventus sulla carta mi pare piu' forte di questa Roma, non può ritrovarsi dietro alle milanesi che come qualità tecnica non valgono assolutamente la Roma e sono troppi anche i 10 punti di distacco dalla Lazio.
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Quello che era un pallone dorato...theinvoker ha scritto:la metà di pato......ridicolo
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
[quote="tiffany rayne"]La Roma di Enrique ebbe un crollo nella fase finale del campionato, direi che l'anno scorso a gennaio era in campionato nella stessa situazione della Roma attuale. Partite alterne, alcune molto spettacolari come ad esempio il 4-0 rifilato all'Inter con un ottimo gioco, la vittoria per 3-1 a Napoli e ricordo anche che mise in difficoltà la Juventus di Conte. Se Totti non falliva il rigore del 2-1 forse la Juventus non avrebbe chiusa imbattuta lo scorso campionato.
Tra l'altro l'anno scorso Enrique non aveva un Totti cosi in forma e un Marquinhos in difesa a questi livelli. Non aveva un Balzaretti terzino e in quel ruolo ci giocava Taddei. La Roma di Zeman è molto piu' forte, secondo me doveva fare molto meglio in campionato. Solo la Juventus sulla carta mi pare piu' forte di questa Roma, non può ritrovarsi dietro alle milanesi che come qualità tecnica non valgono assolutamente la Roma e sono troppi anche i 10 punti di distacco dalla Lazio.[/quote]
Non si può fare un campionato minimamente decente con a centrocampo Tachtsidis e Bradley (con tutto il rispetto per l'onesto lavoratore)
Tra l'altro l'anno scorso Enrique non aveva un Totti cosi in forma e un Marquinhos in difesa a questi livelli. Non aveva un Balzaretti terzino e in quel ruolo ci giocava Taddei. La Roma di Zeman è molto piu' forte, secondo me doveva fare molto meglio in campionato. Solo la Juventus sulla carta mi pare piu' forte di questa Roma, non può ritrovarsi dietro alle milanesi che come qualità tecnica non valgono assolutamente la Roma e sono troppi anche i 10 punti di distacco dalla Lazio.[/quote]
Non si può fare un campionato minimamente decente con a centrocampo Tachtsidis e Bradley (con tutto il rispetto per l'onesto lavoratore)
Nella guerra tra te ed il mondo, stai con il mondo (Franz Kafka)
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Qualche settimana fa mi arrischai nel tentativo di buttar giù un editoriale del lunedì ad uso e consumo dei forumisti compagni di fede rossonera, meno immediato dei commenti a caldo di Lonewolf, specialista del post "da trincea", stile inviato di guerra.
Ci riprovo.
Fronte calcio giocato.
Ieri la squadra mi è piaciuta sotto alcuni aspetti, meno in altri.
Inizierei parlando delle note negative, che si riassumono nei due francesi pallidi.
Mexes sembra ormai definitivamente fuori di melone. Denota, in ogni sua apparizione, un progressivo decadimento della concentrazione, sembra uno di quei bambini con deficit di apprendimento. E' decisamente svagato, privo di riflessi, senza cervello e intelligenza tattica.
Va detto subito: ieri con un attacco bolognese più performante, e parlo di un approccio più sfrontato e meno catenacciaro alla gara, saremmo stati travolti. La Filippa, a parte il disastroso episodio dell'autogol (mancanza totale di riflessi), ha fatto ieri un bel mucchio di cagate, tra le quali soprattutto una certa propensione alla sortita offensiva che non possiamo minimamente permetterci. Vero è che tecnicamente resta il più dotato dei nostri centrali difensivi, ma è del tutto privo di senso tattico e, quel che è peggio, da un giocatore della sua esperienza ci si aspetterebbe una maggior attitudine al comando là dietro. Nulla da fare, non sarà mai un leader difensivo. Ha poi quel caratteraccio strafottente che lo conduce quasi sempre a rischiare l'espulsione.
Flamini sembra del tutto inutile. Corre a vuoto, non fa contrasto, senza dubbio è tra quelli che dovrebbero andar via quanto prima. AL suo posto, anche il Nocerino in tono minore di quest'anno è da preferire.
Insomma, lo avete capito: questi due qui andrebbero dati via quanto prima. Mexes però rappresenta un problema particolare, perchè ne siamo in certo qual modo schiavi, fin quando non verranno investite delle somme per portare a Milano un centrale degno di questo nome.
E veniamo ora alle note positive.
Innanzitutto i due francesi abbronzati.
Constant sta dimostrando un grande spirito di sacrificio, pur di giocare ha accettato la collocazione in fascia e inizia ad interpretare il ruolo con una certa personalità. Ha dimostrato ottime propensioni offensive e (udite udite) la tendenza a saltare l'uomo: Va sgrezzato in fase difensiva, ma ieri, ad esempio gli ho visto fare almeno un paio di diagonali. Faciline, per carità, ma il fatto stesso che le abbia fatte dimostra una certa applicazione tattica al ruolo.
Niang mi sembra tutt'altro che il cazzone alla Balotelli che ci era stato presentato. Il ragazzo ha dimostrato disciplina e spirito di squadra. Non indulge in dribbling che pure sarebbero alla sua portata ma recita diligentemente la parte che gli è stata assegnata. Poi oddio, ribadisco il mio concetto: mettere questo sulla fascia è da rincoglioniti, ma per l'età che ha quella collocazione forse rappresenta una giusta gavetta caratteriale. Comunque, il ragazzino mi ha colpito parecchio. E' tranquillo, sicuro, padrone dei suoi piedi. La tecnica progredisce, mi sembra bravo con entrambi i piedi, ed in quest'epoca di atleti "zoppi" questa è una gran cosa. Ha visione di gioco, sa partecipare alla manovra, ed è assistito da un fisico molto particolare. Un giraffone con una bella esplosività. Bisogna stare molto attenti ad impostarne bene la crescita fisica. Se lo pompano troppo, perde molto del suo potenziale, e non ce ne sarebbe bisogno, perchè è già bello tosto e piazzato e non va a tera con le sportellate che si becca.
Nell'ordine e brevemente:
Montolivo preferisce altre collocazioni, ok, ma messo in cabina di regia ha il suo fottuto perchè. Compassato e non certo veloce, sfrutta però molto bene il fisico, la statura, per interdire quando serve. Sa mettere ordine lì in mezzo, e non è poco. Poi, chiaramente, gli manca la zampata geniale, ma mi accontento di una buona tecnica ed un'ottima testa pensante. Onestissimo.
Boateng ricomincia a piacermi. Inizio a credere che parte dei suoi problemi fossero dovuti alla bislacca collocazione in campo, l'ennesima conferma che Allegri ha la testa del cazzo. Alla mezz'ala, torna a capire che ha senso solo se si sbatte e si danna. Il ragazzo è in crescita, non è ancora la bestia del primo anno, ma bisogna sperare e tenere duro. E credo che un pò di fiducia l'abbia meritata in questi due anni.
El Shaarawi continua imperterrito nel progresso. E' il suo anno, dispiace che ora stia segnando di meno, ma ha tanta, tantissima testa, questo ragazzo. E, affiancata a doti atletiche assolute e tecnica ottima, è una garanzia di qualità. Diventerà un campione? Presto per dirlo, ma ha tutto per poterci riuscire.
Pazzini è ancora estraneo alla manovra, è la classica punta d'area e bisogna rifornirlo là dentro. Si gioca in nove, in mezzo al campo , quando c'è lui. Però, i goal sono sotto gli occhi di tutti.
Fronte mercato. Visto quanto detto sinora sui ragazzi in campo, credo che la dirigenza stia continuando nel suo percorso di totale rincoglionimento a fini mediatici.
Gli innesti servirebbero dietro e in mezzo, credo che in attacco poche squadre in serie A stiano meglio di noi. L'Inter (quanto meno i titolari) e la Roma (sulla carta). Poi, come rosa attacco, ci siamo noi.
Eppure, i nomi sono sempre gli stessi: Kakà e Balotelli.
Sul brasiliano sembra esserci la quasi certezza dell'arrivo. Non lo so. A parte tutti i problemi connessi all'età e alla condizione del ragazzo, io tatticamente non riesco a capire dove possa giocare in questo Milan. Poi, non è mai stato un leader, caratteristica che mi avrebbe fatto passare sopra a tutti i problemi già espressi. Vedremo.
Balotelli mi piace moltissimo. Ma dubito arriverà, e anche per lui mi pongo la stessa domanda: dove metterlo? Centravanti, mi direte. Ma temo che Allegri lo andrebbe a piazzare ala, con tutte le conseguenze sul piano caratteriale che ben conosciamo.
Mi riservo di esrpimermi quando se ne saprà di più.
Ci riprovo.
Fronte calcio giocato.
Ieri la squadra mi è piaciuta sotto alcuni aspetti, meno in altri.
Inizierei parlando delle note negative, che si riassumono nei due francesi pallidi.
Mexes sembra ormai definitivamente fuori di melone. Denota, in ogni sua apparizione, un progressivo decadimento della concentrazione, sembra uno di quei bambini con deficit di apprendimento. E' decisamente svagato, privo di riflessi, senza cervello e intelligenza tattica.
Va detto subito: ieri con un attacco bolognese più performante, e parlo di un approccio più sfrontato e meno catenacciaro alla gara, saremmo stati travolti. La Filippa, a parte il disastroso episodio dell'autogol (mancanza totale di riflessi), ha fatto ieri un bel mucchio di cagate, tra le quali soprattutto una certa propensione alla sortita offensiva che non possiamo minimamente permetterci. Vero è che tecnicamente resta il più dotato dei nostri centrali difensivi, ma è del tutto privo di senso tattico e, quel che è peggio, da un giocatore della sua esperienza ci si aspetterebbe una maggior attitudine al comando là dietro. Nulla da fare, non sarà mai un leader difensivo. Ha poi quel caratteraccio strafottente che lo conduce quasi sempre a rischiare l'espulsione.
Flamini sembra del tutto inutile. Corre a vuoto, non fa contrasto, senza dubbio è tra quelli che dovrebbero andar via quanto prima. AL suo posto, anche il Nocerino in tono minore di quest'anno è da preferire.
Insomma, lo avete capito: questi due qui andrebbero dati via quanto prima. Mexes però rappresenta un problema particolare, perchè ne siamo in certo qual modo schiavi, fin quando non verranno investite delle somme per portare a Milano un centrale degno di questo nome.
E veniamo ora alle note positive.
Innanzitutto i due francesi abbronzati.
Constant sta dimostrando un grande spirito di sacrificio, pur di giocare ha accettato la collocazione in fascia e inizia ad interpretare il ruolo con una certa personalità. Ha dimostrato ottime propensioni offensive e (udite udite) la tendenza a saltare l'uomo: Va sgrezzato in fase difensiva, ma ieri, ad esempio gli ho visto fare almeno un paio di diagonali. Faciline, per carità, ma il fatto stesso che le abbia fatte dimostra una certa applicazione tattica al ruolo.
Niang mi sembra tutt'altro che il cazzone alla Balotelli che ci era stato presentato. Il ragazzo ha dimostrato disciplina e spirito di squadra. Non indulge in dribbling che pure sarebbero alla sua portata ma recita diligentemente la parte che gli è stata assegnata. Poi oddio, ribadisco il mio concetto: mettere questo sulla fascia è da rincoglioniti, ma per l'età che ha quella collocazione forse rappresenta una giusta gavetta caratteriale. Comunque, il ragazzino mi ha colpito parecchio. E' tranquillo, sicuro, padrone dei suoi piedi. La tecnica progredisce, mi sembra bravo con entrambi i piedi, ed in quest'epoca di atleti "zoppi" questa è una gran cosa. Ha visione di gioco, sa partecipare alla manovra, ed è assistito da un fisico molto particolare. Un giraffone con una bella esplosività. Bisogna stare molto attenti ad impostarne bene la crescita fisica. Se lo pompano troppo, perde molto del suo potenziale, e non ce ne sarebbe bisogno, perchè è già bello tosto e piazzato e non va a tera con le sportellate che si becca.
Nell'ordine e brevemente:
Montolivo preferisce altre collocazioni, ok, ma messo in cabina di regia ha il suo fottuto perchè. Compassato e non certo veloce, sfrutta però molto bene il fisico, la statura, per interdire quando serve. Sa mettere ordine lì in mezzo, e non è poco. Poi, chiaramente, gli manca la zampata geniale, ma mi accontento di una buona tecnica ed un'ottima testa pensante. Onestissimo.
Boateng ricomincia a piacermi. Inizio a credere che parte dei suoi problemi fossero dovuti alla bislacca collocazione in campo, l'ennesima conferma che Allegri ha la testa del cazzo. Alla mezz'ala, torna a capire che ha senso solo se si sbatte e si danna. Il ragazzo è in crescita, non è ancora la bestia del primo anno, ma bisogna sperare e tenere duro. E credo che un pò di fiducia l'abbia meritata in questi due anni.
El Shaarawi continua imperterrito nel progresso. E' il suo anno, dispiace che ora stia segnando di meno, ma ha tanta, tantissima testa, questo ragazzo. E, affiancata a doti atletiche assolute e tecnica ottima, è una garanzia di qualità. Diventerà un campione? Presto per dirlo, ma ha tutto per poterci riuscire.
Pazzini è ancora estraneo alla manovra, è la classica punta d'area e bisogna rifornirlo là dentro. Si gioca in nove, in mezzo al campo , quando c'è lui. Però, i goal sono sotto gli occhi di tutti.
Fronte mercato. Visto quanto detto sinora sui ragazzi in campo, credo che la dirigenza stia continuando nel suo percorso di totale rincoglionimento a fini mediatici.
Gli innesti servirebbero dietro e in mezzo, credo che in attacco poche squadre in serie A stiano meglio di noi. L'Inter (quanto meno i titolari) e la Roma (sulla carta). Poi, come rosa attacco, ci siamo noi.
Eppure, i nomi sono sempre gli stessi: Kakà e Balotelli.
Sul brasiliano sembra esserci la quasi certezza dell'arrivo. Non lo so. A parte tutti i problemi connessi all'età e alla condizione del ragazzo, io tatticamente non riesco a capire dove possa giocare in questo Milan. Poi, non è mai stato un leader, caratteristica che mi avrebbe fatto passare sopra a tutti i problemi già espressi. Vedremo.
Balotelli mi piace moltissimo. Ma dubito arriverà, e anche per lui mi pongo la stessa domanda: dove metterlo? Centravanti, mi direte. Ma temo che Allegri lo andrebbe a piazzare ala, con tutte le conseguenze sul piano caratteriale che ben conosciamo.
Mi riservo di esrpimermi quando se ne saprà di più.
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Bravo scb
Il prossimo passo sarà quello di mollare il Milan e seguire il club più titolato del mondo sardo.

Il prossimo passo sarà quello di mollare il Milan e seguire il club più titolato del mondo sardo.

"Big trouble in little vachina"
"ANNO STATI I ROMS!!"
#COLPADELSINDICO!!!!1!
"ANNO STATI I ROMS!!"
#COLPADELSINDICO!!!!1!
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24091
- Iscritto il: 29/02/2008, 22:25
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Sono scelte tecniche di Zeman, la Roma ha in rosa centrocampisti come De Rossi e Pjanic che inseriti ad esempio nelle milanesi le farebbero diventare squadre da scudetto.meanman ha scritto: Non si può fare un campionato minimamente decente con a centrocampo Tachtsidis e Bradley (con tutto il rispetto per l'onesto lavoratore)
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
La classifica del Napoli anche se con un piccolo rammarico mi sta bene. La Juventus è davvero forte, che anche con molte assenze importanti e senza premere il piedi sull'acceleratore ha vinto 4-0 contro l'Udinese. Se il Napoli ha qualche velleità da primo posto devo sperare di recuperare punti sulla prima della classe, anche se il Napoli ha più volte dimostrato che nei match dove doveva dimostrare, e vincere non ci è riuscito, la sfida champions con la Lazio è bella, la Lazio col suo ottimo allenatore Petkovic merita il suo posto in classifica. Attenzione all'Inter e alle altre che ovviamente non molleranno. La partita di ieri ha ancora una volta fatto notare i momenti di "pazzia" di De Sanctis. La Fiorentina ha puntato sull'aggressività e non sul piano tecnico, anche per via dell'assenza di Pizzarro, cosa che ci ha favorito, ma l'ammonizione a Behrami e la sua sostituzione ha fatto notare la mancanza del centrocampo, Dzemaili oltre a non piacermi per niente come giocatore non ha neanche le caratteristiche adatte per far parte del centrocampo di Mazzarri.
Capitolo extracalcistico, non so se chiamarlo razzismo ma di certo non può essere sdoganato il comportamento della tifoseria della Juventus e della Fiorentina nell'inneggiare ad una catastrofe naturale.
Con l'addio si Sneijder al campionato italiano, un'altro campione se ne va. Forse nell'altra sponda si Milano acquisteranno Kakà, non so se sia la soluzione ideale per il Milan, mi sembra più un azione simpatia, visto che i problemi del Milan sono in difesa.
La prossima partita del Napoli sarà dura, affronteremo l'ottimo Parma dell'ex (davvero è stato a Napoli) Donadoni. Il Parma crea gioco, con un modulo quasi speculare a quello del Napoli, ma con l'aggiunta di un vero regista. Spero che Mazzarri possa cambiare e magari iniziare con una difesa a 4. Non cambiando modulo contribui a farci battere nel giro di pochi giorni due volte consecutive dal Bologna.
Ho cercato di analizzare un pò le cose, e cerco di portare un pò di Napoli in questo topic. Complimenti ad alcuni di voi per le vostre analisi tecniche, non vi menziono perché non mi ricordi i nick
Capitolo extracalcistico, non so se chiamarlo razzismo ma di certo non può essere sdoganato il comportamento della tifoseria della Juventus e della Fiorentina nell'inneggiare ad una catastrofe naturale.
Con l'addio si Sneijder al campionato italiano, un'altro campione se ne va. Forse nell'altra sponda si Milano acquisteranno Kakà, non so se sia la soluzione ideale per il Milan, mi sembra più un azione simpatia, visto che i problemi del Milan sono in difesa.
La prossima partita del Napoli sarà dura, affronteremo l'ottimo Parma dell'ex (davvero è stato a Napoli) Donadoni. Il Parma crea gioco, con un modulo quasi speculare a quello del Napoli, ma con l'aggiunta di un vero regista. Spero che Mazzarri possa cambiare e magari iniziare con una difesa a 4. Non cambiando modulo contribui a farci battere nel giro di pochi giorni due volte consecutive dal Bologna.
Ho cercato di analizzare un pò le cose, e cerco di portare un pò di Napoli in questo topic. Complimenti ad alcuni di voi per le vostre analisi tecniche, non vi menziono perché non mi ricordi i nick

"da tutti quelli che inquinano il campo io mi libereró perchè ora sono stanco"
- Lonewolf
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 18759
- Iscritto il: 06/11/2007, 16:25
- Località: Nido dell'Aquila
- Contatta:
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
emergono le cifre dell'affare Kakà.
Prestito di 30 mesi e ingaggio complessivo al giocatore di 15 milioni (al Real ne prende 12 netti all'anno).
Vediamo un pò...
Prestito di 30 mesi e ingaggio complessivo al giocatore di 15 milioni (al Real ne prende 12 netti all'anno).
Vediamo un pò...

"La regola d'oro : cazzo in tiro non c'ha coscienza."
(I. Welsh)
" Ti ho appena fatto un pompino, non è che puoi fare tanto il sostenuto." (cit.)
"What did you touch? You made me make a mess all over..." (cit.)
(I. Welsh)
" Ti ho appena fatto un pompino, non è che puoi fare tanto il sostenuto." (cit.)
"What did you touch? You made me make a mess all over..." (cit.)
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24091
- Iscritto il: 29/02/2008, 22:25
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Bah...concordo con Scb, si punta su calciatori come Kakà e Balotelli per rinforzare l'attacco che invece è il reparto migliore di questo Milan dopo l'esplosione di El Sharawy. Sarebbe molto meglio pensare alla difesa e al centrocampo.
Passi per Balotelli che vista l'età e il talento sarebbe un investimento importante per il futuro pur con tutti i suoi problemi caratteriali, ma Kakà a cosa serve in questo Milan? o lo si mette fuori ruolo (leggo di un Kakà alla Pirlo davanti alla difesa e mi viene da ridere) oppure giocando nel suo ruolo da trequartista il Milan dovrebbe tornare al 4-3-1-2 che questa squadra ha dimostrato di non reggere. Senza considerare che poi il brasiliano viene da tante annate deludenti, mi pare piu' che altro un colpo mediatico fatto tanto per tenersi buoni i tifosi piu' creduloni e certa stampa che già spara titoloni su come sarebbe forte il Milan con Kakà. Certo, ma con quello del periodo 2004-2007, non con quello degli ultimi cinque anni.
Passi per Balotelli che vista l'età e il talento sarebbe un investimento importante per il futuro pur con tutti i suoi problemi caratteriali, ma Kakà a cosa serve in questo Milan? o lo si mette fuori ruolo (leggo di un Kakà alla Pirlo davanti alla difesa e mi viene da ridere) oppure giocando nel suo ruolo da trequartista il Milan dovrebbe tornare al 4-3-1-2 che questa squadra ha dimostrato di non reggere. Senza considerare che poi il brasiliano viene da tante annate deludenti, mi pare piu' che altro un colpo mediatico fatto tanto per tenersi buoni i tifosi piu' creduloni e certa stampa che già spara titoloni su come sarebbe forte il Milan con Kakà. Certo, ma con quello del periodo 2004-2007, non con quello degli ultimi cinque anni.
- PatBateman
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1058
- Iscritto il: 09/11/2012, 11:13
- Località: eterno presente
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Credo di non aver mai insultato un giocatore quanto Gargano ieri Sera.
Se dovessi rivederlo in campo Mercoledì rischierei l'Ictus.
Se dovessi rivederlo in campo Mercoledì rischierei l'Ictus.
sfascio cose, meno gente.