Termopiliano ha scritto:Vittoria "Brutta, sporca e cattiva" quella ottenuta oggi dalla Lazio.
Se da un lato c'è qualche perplessità sulla prestazione dall'altro c'è grandissima soddisfazione per i pesantissimi punti ottenuti (sia per il mezzo passo falso della Juventus ma soprattutto per gli scivoloni di Fiorentina e Roma, anche se Udinese e Catania sono in posizioni da non sottovalutare). La classifica preferisco non guardarla troppo, mi mette i brividi.
Per quanto riguarda la gara.
Nel primo tempo Atalanta molto ordinata e attenta e capace di pungere nelle ripartenze. Lazio molto imprecisa, tantissimi passaggi (anche facili) sbagliati e zero pericolosità offensiva. Portieri inoperosi da ambo le parti ma Atalanta che si lascia preferire.
Nella ripresa Petkovic decide di passare al 3-5-2 affiancando Floccari a Klose (troppo isolato e spesso sovrastato dall'ottima coppia centrale formata da Canini e Stendardo). Gli effetti del cambio tattico si vedono subito e difatti il gioco biancoceleste inizia a decollare e con l'Atalanta che piano piano inizia a perdere lucidità non riuscendo più a ripartire in contropiede.
Cresce il numero delle occasioni create e, pur se con situazioni strane, arrivano i gol che chiudono la gara.
Il gol del vantaggio è viziato da un tocco di mano di Floccari, il gol sarebbe stata da annullare ma va detto che l'azione non era facile da leggere visti i diversi batti e ribatti.
Fortunoso anche il gol del 2-0 con Brivio che mette in porta un cross innocuo di Mauri. La partita in pratica finisce qui.
A conti fatti pur nella bruttezza della prestazione (nel primo tempo davvero male male) la vittoria ci può stare. L'Atalanta ha tirato in porta una sola volta e non lo fa certo in modo pericoloso. La Lazio pur se con fatica chiama Consigli ad un paio di parate e coglie una traversa su punizione con Hernanes.
Per quanto riguarda i singoli tra i migliori metterei Konko e Floccari. Il terzino francese spinge molto nella ripresa dimostrando di trovarsi a proprio agio come esterno nel 3-5-2 e va vicino anche alla realizzazione personale. Floccari, pur se con il vizio del fallo di mano, è bravo a buttar dentro il gol che sblocca la gara. Gol a parte il suo ingresso ha dato alla Lazio maggiore pericolosità offensiva. Ottima intuizione di Petkovic.
Bene la coppia centrale Biava-Ciani, anche se poco o per nulla sollecitata da un Denis isolatissimo lì davanti.
Tra i peggiori senza dubbio Lulic e Candreva. Entrambi sostituiti a fine primo tempo e apparsi troppo imprecisi.
Bravo termopò
una vittoria da attribuire giustamente a Petkovic, vede che la squadra non gira e la rivoluziona totalmente durante l'intervallo, voglio proprio vedere quale altro tecnico ha il coraggio sullo 0 - 0 di rivoluzionare il modulo, e togliere 2 titolari per 2 panchinari
poi c'è da dire che anche Floccari ha dato una mano
al di là della partita, parlando della prestazione dei singoli, è qualche tempo che mi stanno colpendo Cana e Konko, Cana che ieri è andato vicino al gol in passato era stato usato come vice Ledesma, con scarsissimi risultati, ma come centrale della difesa a 3 si sta rivalutando tantissimo, copre e ha piedi buoni per impostare l’azione, Konko anche se troppo macchinoso nella manovra difende e si propone in avanti con determinazione
voti

Marchetti: sv
Konko: 7
Biava : 6
Ciani : 6.5
Radu : 6
Candreva: 5.5
Ledesma: 6.5
Hernanes: 6
Lulic: 5.5
Mauri:6
Klose:6
Cana: 7
Floccari:7
Cavanda sv
nel prossimo turno giochiamo contro la il Palermo alle 18, SE vinciamo, per qualche minuto siamo primi in classifica

, e viste le partite che disputano le nostre avversarie possiamo mettere ancora qualche punticino sulle inseguitrici