[O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Antonchik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16184
- Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
- Località: Sul mare di nebbia
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Stasera Bojan titolare, e forse gioca Niang.
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10434
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Grazie fratello, ultimamente non commento più nulla, né per il Toro né per i gobbastri, ma stavolta non posso esimermi, sono sueccesse due cose per noi rare.katmandu69 ha scritto:grande toro![]()
in vantaggio 2-1 su cavallari ormai con un piede in b(dispiace per il grande beppe
)
"grande Toro" un cazzo, abbiamo fatto schifo come (quasi) sempre, siamo realisti. Unica attenuante, il numero esorbitante di squalificati, e visto che fanno pena anche i titolari, figuriamoci le riserve.
Cmq due i fatti salienti: dopo il 2-1 per noi il Siena ha dominato la gara, 9 angoli a 0, salvataggi in serie di San Gillet, ma come spesso accade nel calcio (agli altri, noi non ne siamo tecnicamente in grado) dopo l'ennesima parata, d'ambrosio fa un lancio millimetrico per Cerci che lascia due metri in accelerazione a Vergassola il chiavatore, scarta il portiere e segna. Il fiotto è partito copioso. Sembrava Lentini.
Secondo tempo, Siena in avanti e secondo gol giusto, merito degli sforzi.
Noi davanti non riusciamo a tenere palla, e i gobbi toscani continuano a provarci, finché non ci fischiano rigore, a mio parere giusto.
Tocca a Rosina, il nostro idolo di un lustro fa, quando ancora eravamo ottimisti sul futuro, con Cairo, quando addirittura fu chiamato in nazionale, quando segnò dieci rigori di seguito senza mai sbagliare.
Ha la maratona davanti, un boato assordante di fischi per il Topino (nomignolo affidatogli da una forumista del Toro). Parte, si ferma (come sempre), calcia e sbaglia. Ci vuole ancora bene o da lassù qualcuno ha influito? Loik? Rigamonti? Chissà...
Quasi schizzo per la seconda volta in 15 minuti, ma non ho più 20 anni, mi diventa solo barzotto.
Facciamo schifo, soffriremo fino all'ultimo, ma stavolta almeno mi sono divertito.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Ma o che l'èppreso a codesta viola?
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
- katmandu69
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6859
- Iscritto il: 13/08/2009, 19:56
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
scb ha scritto:Ma o che l'èppreso a codesta viola?
senza pizarro,attaccanti e portieri è dura scb.....

il passato non può essere cambiato,il presente offre solo rimpianti e perdite,solo nei giorni a venire un'uomo può trovare conforto quando i ricordi svaniscono.CRASSO!
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Forse con Montolivo....
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
- katmandu69
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6859
- Iscritto il: 13/08/2009, 19:56
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
scb ha scritto:Forse con Montolivo....


ho pensato a te e lone

il passato non può essere cambiato,il presente offre solo rimpianti e perdite,solo nei giorni a venire un'uomo può trovare conforto quando i ricordi svaniscono.CRASSO!
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Partita inutile. Vucinic irritante. Giovinco ha fatto un altro sport: atletica.
Belfodil ha la faccia dell'arabo infelice.
Belfodil ha la faccia dell'arabo infelice.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw
- Enrico Pallazzo
- Impulsi superiori
- Messaggi: 2300
- Iscritto il: 02/06/2008, 14:31
- Località: dalla mezzaluna fertile
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
sicuramente è stata comunque più interessante della partita che ho visto io a Catania oggizio ha scritto:Partita inutile. Vucinic irritante. Giovinco ha fatto un altro sport: atletica.
Belfodil ha la faccia dell'arabo infelice.

è sempre amore!
- federicoweb
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 27631
- Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
- Località: Milano
- Contatta:
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
katmandu69 ha scritto:scb ha scritto:Forse con Montolivo....
![]()
su fiorentina.it ho letto"montolivo è meglio di aquilani"
ho pensato a te e lone
io prenderei a calci tutti e due
anch' io ho pensato a te oggi Kat, dopo il fischio finale

Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
- Termopiliano
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7397
- Iscritto il: 04/04/2011, 16:04
- Località: Pescara
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Vittoria "Brutta, sporca e cattiva" quella ottenuta oggi dalla Lazio.
Se da un lato c'è qualche perplessità sulla prestazione dall'altro c'è grandissima soddisfazione per i pesantissimi punti ottenuti (sia per il mezzo passo falso della Juventus ma soprattutto per gli scivoloni di Fiorentina e Roma, anche se Udinese e Catania sono in posizioni da non sottovalutare). La classifica preferisco non guardarla troppo, mi mette i brividi.
Per quanto riguarda la gara.
Nel primo tempo Atalanta molto ordinata e attenta e capace di pungere nelle ripartenze. Lazio molto imprecisa, tantissimi passaggi (anche facili) sbagliati e zero pericolosità offensiva. Portieri inoperosi da ambo le parti ma Atalanta che si lascia preferire.
Nella ripresa Petkovic decide di passare al 3-5-2 affiancando Floccari a Klose (troppo isolato e spesso sovrastato dall'ottima coppia centrale formata da Canini e Stendardo). Gli effetti del cambio tattico si vedono subito e difatti il gioco biancoceleste inizia a decollare e con l'Atalanta che piano piano inizia a perdere lucidità non riuscendo più a ripartire in contropiede.
Cresce il numero delle occasioni create e, pur se con situazioni strane, arrivano i gol che chiudono la gara.
Il gol del vantaggio è viziato da un tocco di mano di Floccari, il gol sarebbe stata da annullare ma va detto che l'azione non era facile da leggere visti i diversi batti e ribatti.
Fortunoso anche il gol del 2-0 con Brivio che mette in porta un cross innocuo di Mauri. La partita in pratica finisce qui.
A conti fatti pur nella bruttezza della prestazione (nel primo tempo davvero male male) la vittoria ci può stare. L'Atalanta ha tirato in porta una sola volta e non lo fa certo in modo pericoloso. La Lazio pur se con fatica chiama Consigli ad un paio di parate e coglie una traversa su punizione con Hernanes.
Per quanto riguarda i singoli tra i migliori metterei Konko e Floccari. Il terzino francese spinge molto nella ripresa dimostrando di trovarsi a proprio agio come esterno nel 3-5-2 e va vicino anche alla realizzazione personale. Floccari, pur se con il vizio del fallo di mano, è bravo a buttar dentro il gol che sblocca la gara. Gol a parte il suo ingresso ha dato alla Lazio maggiore pericolosità offensiva. Ottima intuizione di Petkovic.
Bene la coppia centrale Biava-Ciani, anche se poco o per nulla sollecitata da un Denis isolatissimo lì davanti.
Tra i peggiori senza dubbio Lulic e Candreva. Entrambi sostituiti a fine primo tempo e apparsi troppo imprecisi.
Se da un lato c'è qualche perplessità sulla prestazione dall'altro c'è grandissima soddisfazione per i pesantissimi punti ottenuti (sia per il mezzo passo falso della Juventus ma soprattutto per gli scivoloni di Fiorentina e Roma, anche se Udinese e Catania sono in posizioni da non sottovalutare). La classifica preferisco non guardarla troppo, mi mette i brividi.
Per quanto riguarda la gara.
Nel primo tempo Atalanta molto ordinata e attenta e capace di pungere nelle ripartenze. Lazio molto imprecisa, tantissimi passaggi (anche facili) sbagliati e zero pericolosità offensiva. Portieri inoperosi da ambo le parti ma Atalanta che si lascia preferire.
Nella ripresa Petkovic decide di passare al 3-5-2 affiancando Floccari a Klose (troppo isolato e spesso sovrastato dall'ottima coppia centrale formata da Canini e Stendardo). Gli effetti del cambio tattico si vedono subito e difatti il gioco biancoceleste inizia a decollare e con l'Atalanta che piano piano inizia a perdere lucidità non riuscendo più a ripartire in contropiede.
Cresce il numero delle occasioni create e, pur se con situazioni strane, arrivano i gol che chiudono la gara.
Il gol del vantaggio è viziato da un tocco di mano di Floccari, il gol sarebbe stata da annullare ma va detto che l'azione non era facile da leggere visti i diversi batti e ribatti.
Fortunoso anche il gol del 2-0 con Brivio che mette in porta un cross innocuo di Mauri. La partita in pratica finisce qui.
A conti fatti pur nella bruttezza della prestazione (nel primo tempo davvero male male) la vittoria ci può stare. L'Atalanta ha tirato in porta una sola volta e non lo fa certo in modo pericoloso. La Lazio pur se con fatica chiama Consigli ad un paio di parate e coglie una traversa su punizione con Hernanes.
Per quanto riguarda i singoli tra i migliori metterei Konko e Floccari. Il terzino francese spinge molto nella ripresa dimostrando di trovarsi a proprio agio come esterno nel 3-5-2 e va vicino anche alla realizzazione personale. Floccari, pur se con il vizio del fallo di mano, è bravo a buttar dentro il gol che sblocca la gara. Gol a parte il suo ingresso ha dato alla Lazio maggiore pericolosità offensiva. Ottima intuizione di Petkovic.
Bene la coppia centrale Biava-Ciani, anche se poco o per nulla sollecitata da un Denis isolatissimo lì davanti.
Tra i peggiori senza dubbio Lulic e Candreva. Entrambi sostituiti a fine primo tempo e apparsi troppo imprecisi.
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31135
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Io spero che abbiano deciso per l'involontarietà (imho, una delle regole peggiori in queste situazioni) perchè se non hanno visto il tocco di mano sono degli incapaci. Con tutti i batti e ribatti che vuoi.Termopiliano ha scritto: Il gol del vantaggio è viziato da un tocco di mano di Floccari, il gol sarebbe stata da annullare ma va detto che l'azione non era facile da leggere visti i diversi batti e ribatti.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- Termopiliano
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7397
- Iscritto il: 04/04/2011, 16:04
- Località: Pescara
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Ti dirò, in diretta televisiva (forse per la foga) non ho visto il tocco di mano (ma capisco che certe situazioni si vedono molto meglio dal campo). Nel replay invece si vede chiaramente che c'è.SoTTO di nove ha scritto:Io spero che abbiano deciso per l'involontarietà (imho, una delle regole peggiori in queste situazioni) perchè se non hanno visto il tocco di mano sono degli incapaci. Con tutti i batti e ribatti che vuoi.Termopiliano ha scritto: Il gol del vantaggio è viziato da un tocco di mano di Floccari, il gol sarebbe stata da annullare ma va detto che l'azione non era facile da leggere visti i diversi batti e ribatti.
Che sia involontario non credo ci siano dubbi, sul fatto che basti valutarlo involontario per non fischiarlo non saprei.
A naso sarebbe stato giusto annullarlo e non convalidare il gol.
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31135
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Azz allora sei un incapace...se facessi l'arbitroTermopiliano ha scritto:Ti dirò, in diretta televisiva (forse per la foga) non ho visto il tocco di mano.SoTTO di nove ha scritto:Io spero che abbiano deciso per l'involontarietà (imho, una delle regole peggiori in queste situazioni) perchè se non hanno visto il tocco di mano sono degli incapaci. Con tutti i batti e ribatti che vuoi.Termopiliano ha scritto: Il gol del vantaggio è viziato da un tocco di mano di Floccari, il gol sarebbe stata da annullare ma va detto che l'azione non era facile da leggere visti i diversi batti e ribatti.

Scherzo ,il tocco in diretta si è visto benissimo e ho pensato subito che forse lo avrebbero giudicato involontario per la velocità della palla che torna verso il giocatore (dal replay però si vede che tende ad allargare il braccio ,mossa che è istintiva ma che di solito porta a fischiare il fallo). Sono quasi certo comunque che il motivo sia questo anche per il tipo di conciliabolo che c'è stato dopo.
Certo che siete al secondo gol consecutivo da decifrare attraverso le piaghe del regolamento.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- Termopiliano
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7397
- Iscritto il: 04/04/2011, 16:04
- Località: Pescara
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
SoTTO di nove ha scritto: Azz allora sei un incapace...se facessi l'arbitro![]()
Scherzo ,il tocco in diretta si è visto benissimo e ho pensato subito che forse lo avrebbero giudicato involontario per la velocità della palla che torna verso il giocatore (dal replay però si vede che tende ad allargare il braccio ,mossa che è istintiva ma che di solito porta a fischiare il fallo). Sono quasi certo comunque che il motivo sia questo anche per il tipo di conciliabolo che c'è stato dopo.
Certo che siete al secondo gol consecutivo da decifrare attraverso le piaghe del regolamento.
Il bello è che l'ho fatto davvero l'arbitro (fino alla 1' categoria) ed ero anche bravino, prima di mollare per questioni di studio e di scarsa voglia di prepararmi atleticamente (ehehe).
Storia personale a parte, ho premesso che essendo in trance agonistica da tifo non sono attendibile. Nella foga del momento in diretta non mi ero accorto del tocco di mano. Però ho sottolineato che c'era e che il gol andava annullato.
Sicuramente nelle ultime due gare casalinghe con Cagliari e Atalanta gli episodi ci hanno dato una mano. Diciamo che nell'ottica di una stagione positiva un pizzico di fortuna ci sta, errori arbitrali favorevoli compresi. In questa stagioni però abbiamo avuto anche episodi non favorevoli (a Firenze, ad esempio).
Da tifoso mi scoccia sempre quando ci sono episodi arbitrali dubbi ma diciamo che bisogna metterli in conto, in un senso o nell'altro.
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31135
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Non facevo un calcolo di torti/favori volevo far notare la coincidenza di 2 episodi da "piaghe del regolamento" che se seguiti alla lettera erano entrambi regolari ma che imho non considero giusti. Stavo contestando questo tipo di regolamento "non sense"
P.s. Quella che eri arbitro mi sembrava di averla letta e l'ho scritto apposta...
P.s. Quella che eri arbitro mi sembrava di averla letta e l'ho scritto apposta...

Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi