Molto simile alla parola d'ordine propria della maggior parte delle comprimarie di Supersex (dalla quale - per ovvi motivi - mi dissocio pubblicamenteHelmut ha scritto:La parola d'ordine è una sola, categorica e impegnativa per tutti:
POSTARE...!!! E POSTEREMO...!!!

TOSTARE...!!! E TOSTEREMO...!!! (Solitamente mantenevano la promessa

Helmut ha scritto:pontellino...!!!
Ricorda che domani è venerdì...ci sono forumisti in trepida attesa di sorprese...!!!
Non deluderci...!!!
Era mia ferma intenzione postare un numero di Supersex replay + inserto Ciccioliniano, per darmi un po' di agio nella monumentale opera di scansione tuttora in corso e recuperare qualche inserto Stalleresco desaparecido, ma come si fa a rimanere insensibili a cotale richiesta del creatore Helmut? (Ero indeciso se mettere la C maiuscola o meno, ma mi sembrava troppo daPrepuzio ha scritto:non lo farà... il nostro Pontellino ormai è una sicurezza!!!

...e mi dice pure di sorprendere!


E' con estremo orgoglio e smisurata trepidazione che sono lieto di offrirvi uno dei primi numeri del nostro ET del pianeta Eros!

A memoria non mi sembra che in rete siano mai stati pubblicati degli scan di un numero così vecchio...

Febbraio 1977, Lire 2.000, #5... e, reggetevi forte, il protagonista non è Gabriel Pontello!

Sin dalla prima pagina siamo calati in un'atmosfera più cupa, dove, nell'esaustiva didascalia, coloro che ancora non sanno possono leggere le origini del personaggio.
Mitica (e un poco diabolika) la rappresentazione dell'essenza di Supersex, con un effetto forse un po' ingenuo per i giorni nostri, ma che a me ha sempre affascinato.
Impaginazione sempre superlativa e creativa, dialoghi che lasciano già presagire ciò che la prosa supersexiana ci regalerà più avanti, ma, soprattutto, una grande attenzione alla trama, molto più dei numeri che seguiranno negli anni a venire.
La fotografia forse non è ancora così "decisa" come quella dei numeri più conosciuti, ma rimane di ottima fattura. Mitici gli arredamenti propri di quel periodo che conferiscono al fotoromanzo tutto un'ambientazione fascinatamente retrò (bellissima la scala a chiocciola di pag.12!) I rimandi ai fotoromanzi erotici dell'epoca come "Bang" o l'omonimo "Supersex - il fotofilm fantaerotico" sono visibilissimi.
La casa editrice non è ancora la International Press ma bensì la Eva Bauer Production, il mitico direttore Remo Gherardi deve ancora arrivare (qua è tale Giovanni Manganiello).
Nel ruolo di SS troviamo Claude Loir (di cui lascio a voi il compito di dirmi se ha poi fatto altre cose, io non l'ho più visto da nessuna parte - ma non ho fatto una ricerca sul web), mentre nella sezione femminile troviamo dapprima la giovane e pelosa assai (come volevano i canoni dell'epoca) Carole Fabard, la bellissima ex-modella di Penthouse Veronique Maugarski (che dovrebbe ricomparire ancora in qualche altro numero), l'ingenua attrice di colore Nicia Belafikh (evito commenti sul cognome che già svela molto su di lei) e la milf Mandarine, non propriamente bellissima ma estremamente arrapante (grandioso -anche se normale- il suo abbigliamento della prima foto di pag.106).
Il rischio che questo numero, così diverso dalla produzione di SS che abbiamo visto finora su queste pagine, possa non piacere, esiste (attendo con curiosità i vostri pareri in merito), ma, quantomeno, spero di avervi sorpreso con questo reperto di antiquariato e di aver fatto un po' più di luce sulle origini dell' alien francese... Ma ora non chiedetemi subito il #1, non l'ho ancora recuperato! (Per adesso...)
Ed ora "godiamoci" Supersex # 5, "Supersex e l'oro di Francia"!!!
PS Caro Helmut, per darvi (e darmi) il tempo di recuperare





































































































































